Veenendaal-Veenendaal 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dei Paesi Bassi Veenendaal-Veenendaal 2005
Edizione20ª
Data15 aprile
PartenzaVeenendaal
ArrivoVeenendaal
Percorso209,6 km
Tempo4h54'59"
Media42,633 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2005
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Veenendaal-Veenendaal 2004Veenendaal-Veenendaal 2006

La Veenendaal-Veenendaal 2005, ventesima edizione della corsa, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2005 categoria 1.HC, si svolse il 15 aprile 2005 su un percorso di 209,6 km. Fu vinta dall'olandese Paul van Schalen, che terminò la gara in 4h 54' 59" alla media di 42,633 km/h.

Furono 30 i ciclisti che portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Paul van Schalen Axa Cycling 4h54'59"
2 Bandiera della Slovenia Dean Podgornik Tenax-Nobili s.t.
3 Bandiera della Moldavia Ruslan Ivanov Domina Vacanze s.t.
4 Bandiera del Belgio Bart Dockx Davitamon-Lotto s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Gerben Löwik Rabobank s.t.
6 Bandiera del Belgio Jurgen Van Loocke Landbouwkrediet a 4"
7 Bandiera dei Paesi Bassi Steven de Jongh Rabobank s.t.
8 Bandiera del Belgio Nico Eeckhout Choc. Jacques s.t.
9 Bandiera della Germania Stefan Schumacher Shimano s.t.
10 Bandiera della Rep. Ceca Petr Benčík eD'System-ZVVZ s.t.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo