Veenendaal-Veenendaal 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dei Paesi Bassi Veenendaal-Veenendaal 2001
Edizione16ª
Data19 aprile
PartenzaVeenendaal
ArrivoVeenendaal
Percorso209 km
Tempo4h45'48"
Media43,877 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20002002

La Veenendaal-Veenendaal 2001, sedicesima edizione della corsa, si svolse il 19 aprile su un percorso di 209 km, con partenza ed arrivo a Veenendaal. Fu vinta dall'olandese Steven de Jongh della squadra Rabobank davanti al connazionale Rudi Kemna e al britannico Roger Hammond.

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Steven de Jongh Rabobank 4h45'48"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Rudi Kemna Bankgiroloterij-Batavus a 3"
3 Bandiera del Regno Unito Roger Hammond Collstrop-Palmans s.t.
4 Bandiera dei Paesi Bassi Aart Vierhouten Rabobank s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Boven Rabobank s.t.
6 Bandiera dei Paesi Bassi Paul van Schalen Team Cologne s.t.
7 Bandiera dei Paesi Bassi Martin van Steen Bankgiroloterij-Batavus s.t.
8 Bandiera dei Paesi Bassi Gerben Löwik Rabobank s.t.
9 Bandiera della Croazia Vladimir Miholjević KRKA-Telekom Slovenije s.t.
10 Bandiera della Slovenia Gorazd Štangelj Liquigas-Pata s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo