Utente:Triumphator93/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mario Maglione (Napoli, 24 Aprile 1954) è un cantante e musicista italiano.

Mario Maglione
File:Mario Maglione in concerto.png
Mario Maglione
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereCanzone napoletana
Folk
Musica d'autore
Periodo di attività musicale? – in attività
[Sito ufficiale Sito ufficiale]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Mario Maglione nasce e cresce a Napoli nella zona di Mergellina. Il suo quartiere natale è l'oggetto principale di molte sue canzoni. La sua carriera musicale ha inizio nell'adolescenza, quando dà prova delle sue abilità con la chitarra nel teatro del convento dei Padri Cappuccini napoletani. Successivamente, dopo aver proseguito gli studi sulla canzone napoletana e la sua storia, Maglione viene chiamato a prendere parte all'opera teatrale "Masaniello" del 1974 di Elvio Porta e Armando Pugliese. Grazie al suo ruolo nel musical, Maglione diviene molto conosciuto nell'ambiente della musica partenopea e per la prima volta valica i confini nazionali diffondendo la canzone napoletana in diversi paesi del mondo tra cui Giappone, Australia, Canada, Emirati Arabi e Germania. L'artista Roberto Murolo, maestro di Maglione, lo ha sempre considerato suo erede spirituale [1].

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Suonno
  • Novecento Napoletano
  • Mario Maglione
  • Scapricciando
  • Ricordi di Napoli
  • Napule Doceamare
  • Napule è na canzone
  • Napoli in smoking
  • Na voce, na chitarra e...


Note[modifica | modifica wikitesto]