Utente:Mattepisa1982/Sandbox3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

1 | 2 | 3 | 4 | 5 |

Questa pagina raccoglie tutte le statistiche e i record, sia di squadra che individuali, dell'A.C. Pisa 1909 nella sua secolare attività calcistica.

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]

Bilancio incontri

[modifica | modifica wikitesto]
Il capitano Klaus Berggreen e il presidentissimo Romeo Anconetani con la prima Mitropa Cup vinta dai nerazzurri.
La formazione nerazzurra undicesima nella Serie A 1982-1983
Competizione G V N P GF GS
Campionato[1] 3149 1166 960 1023 3776 3463
Coppa Italia 132 43 30 59 153 182
Coppa Italia L.Pro/Semiprof./Serie C 130 66 34 30 200 134
Coppa Italia Serie D/Dilettanti 18 12 3 3 26 11
Coppa Mitropa 8 6 1 1 14 3
Supercoppa Mitropa 2 1 0 1 3 4
Coppa Anglo-Italiana 12 5 2 5 16 17
TOTALE 3451 1299 1030 1122 4188 3814

Codici:
G: Partite giocate, V: Partite vinte, N: Partite pareggiate, P: Partite perse, GF: Goal fatti, GS: Goal subiti.

Dati aggiornati fino al 17 marzo 2015 (Solo incontri ufficiali).
Fonte: C.Fontanelli

Partecipazione ai campionati

[modifica | modifica wikitesto]
Campionati nazionali
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Prima Categoria 5 1912-1913 1920-1921 17
Prima Divisione 5 1921-1922 1925-1926
Serie A 7 1968-1969 1990-1991
Prima Divisione 3 1926-1927 1928-1929 34
Serie B 31 1934-1935 2008-2009
Prima Divisione 6 1929-1930 1945-1946 36
Serie C 16 1952-1953 1977-1978
Serie C1 9 1978-1979 2006-2007
Lega Pro Prima Divisione 4 2010-2011 2013-2014
Lega Pro 1 2014-2015
Serie C2 3 1996-1997 1998-1999 6
IV Serie 2 1954-1955 1955-1956
Campionato Interregionale - 2° cat. 1 1957-1958
Campionato Nazionale Dilettanti 1 1995-1996 2
Serie D 1 2009-2010

In 95 stagioni sportive disputate dall'esordio in una competizione ufficiale, sono escluse le annate 1956-1957 e 1994-1995 nelle quali il Pisa militava nel massimo torneo Regionale e i tornei non ufficiali giocati nei periodi Bellici dal 1916 al 1919 e dal 1944 al 1946 .

Campionati regionali
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
I Promozione 1 1956-1957 2
Eccellenza 1 1994-1995

Partecipazione alle coppe

[modifica | modifica wikitesto]

Il miglior risultato della storia nerazzurra nella massima coppa nazionale è la semifinale raggiunta nell'edizione 1988-1989, in cui è uscito sconfitto dal doppio confronto contro il Napoli mentre, è riuscito a vincere un edizione della Coppa Italia Serie C nel 1999-2000. Inoltre nelle sue 7 partecipazioni alle coppe europee non UEFA è riuscito a vincere due edizioni della Coppa Mitropa, una delle più antiche competiioni internazionali per club,[2] nel 1985-1986 e nel 1987-1988; Coppa Mitropa di cui, in quanto ad affermazioni totali, risulta secondo solo dietro al Bologna.

Coppe nazionali
Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Coppa Italia 36 1935-1936 2014-2015 36
Coppa Italia Semiprofessionisti 7 1972-1973 1978-1979 23
Coppa Italia Serie C 11 1996-1997 2006-2007
Coppa Italia Lega Pro 5 2010-2011 2014-2015
Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1 1995-1996 2
Coppa Italia Serie D 1 2009-2010
Coppe europee
Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Torneo Anglo-Italiano 3 1979 1993-1994
Coppa Mitropa 3 1985-1986 1991
Supercoppa Mitropa 1 1989

Altri record di squadra

[modifica | modifica wikitesto]

Il miglior risultato della storia nerazzurra nelle competizioni nazionali è il 2° posto nel Campionato di Prima Categoria 1920-1921, massima serie dell'epoca. Il Pisa è anche al 18° posto nella speciale classifica perpetua del campionato italiano di calcio pre-serie A a girone unico.[3]

Le seguenti tabelle contengono i record in una singola stagione del Pisa in Serie A e Serie B post 1929. [4]

I dati si riferiscono alle sole partite di campionato e sono aggiornati al 6 marzo 2015
File:Border=1px
Record in una singola stagione di Serie A a girone unico
  • Miglior risultato in classifica
11° posto nella stagione 1982-1983
  • Maggior numero di reti realizzate
34 reti nella stagione 1990-1991
  • Maggior numero di reti subite
60 reti nella stagione 1990-1991
  • Maggior numero di vittorie
8 vittorie nella stagione 1990-1991
  • Maggior numero di sconfitte
20 sconfitte nella stagione 1990-1991
  • Maggior numero di pareggi
16 pareggi nella stagione 1983-1984
  • Peggior risultato in classifica
17° posto nella stagione 1988-1989
  • Minor numero di reti realizzate
20 reti nella stagione 1983-1984
  • Minor numero di reti subite
27 reti nella stagione 1982-1983
  • Minor numero di vittorie
3 vittorie nella stagione 1983-1984
  • Minor numero di sconfitte
11 sconfitte nella stagione 1983-1984
  • Minor numero di pareggi
6 pareggi nella stagione 1990-1991
Record in una singola stagione di Serie B
  • Miglior risultato in classifica
1° posto nella stagione 1984-1985
1° posto nella stagione 1986-1987
  • Maggior numero di reti realizzate
63 reti nella stagione 1948-1949
  • Maggior numero di reti subite
62 reti nella stagione 1939-1940
  • Maggior numero di vittorie
19 vittorie nella stagione 1947-1948
  • Maggior numero di sconfitte
18 sconfitte nella stagione 2008-2009
  • Maggior numero di pareggi
17 pareggi nella stagione 1969-1970
  • Peggior risultato in classifica
20° posto nella stagione 2008-2009
  • Minor numero di reti realizzate
25 reti nella stagione 1979-1980
  • Minor numero di reti subite
23 reti nella stagione 1989-1990
  • Minor numero di vittorie
10 vittorie nella stagione 1940-1941
10 vittorie nella stagione 1950-1951
10 vittorie nella stagione 1980-1981
  • Minor numero di sconfitte
5 sconfitte nella stagione 1984-1985
  • Minor numero di pareggi
6 pareggi nella stagione 1941-1942


Le seguenti tabelle contengono i record in una singola partita del Pisa. [5]

I dati si riferiscono alle sole partite di campionato e sono aggiornati al 6 marzo 2015
Record nei singoli incontri assoluto
  • Vittoria interna con il massimo scarto
Pisa-CS Firenze 9-0 (1919-1920)
  • Vittoria esterna con il massimo scarto
Libertas Firenze-Pisa 0-6 (1914-1915)
  • Pareggio interno con maggior numero di reti realizzate
Pisa-Ruentes Rapallo 4-4 (1929-1930)
Pisa-Spal 4-4 (1935-1936)
Pisa-Atalanta 4-4 (1939-190)
  • Pareggio esterno con il maggior numero di reti realizzate
Messina-Pisa 4-4 (1934-1935)
  • Sconfitta interna con il massimo scarto
Pisa-Bologna 0-6 (1925-1926)
  • Sconfitta esterna con il massimo scarto
Pro Vercelli-Pisa 9-0 (1937-1938)
  • Partita interna con il maggior numero di reti complessivamente realizzate
Pisa-Gerbi pisa 8-2 (1919-1920)
Pisa-Alfeagas Uliveto 6-4 (1956-1957)
  • Partita esterna con il maggior numero di reti complessivamente realizzate
Virtus Juventusque-Pisa 4-6 (1914-1915)
Palermo-Pisa 7-3 (1937-1938)
Record nei singoli incontri nella serie A a girone unico
  • Vittoria interna con il massimo scarto
Pisa-Lecce 4-0 (1990-1991)
  • Vittoria esterna con il massimo scarto
Torino-Pisa 0-2 (1982-1983)
Roma-Pisa 0-2 (1990-1991)
  • Pareggio interno con maggior numero di reti realizzate
Pisa-Vicenza 2-2 (1968-1969)
Pisa-Lazio 2-2 (1983-1984)
Pisa-Bologna 2-2 (1990-1991)
  • Pareggio esterno con il maggior numero di reti realizzate
Ascoli-Pisa 2-2 (1982-1983)
Ascoli-Pisa 2-2 (1987-1988)
  • Sconfitta interna con il massimo scarto
Pisa-Fiorentina 0-4 (1990-1991)
Pisa-Juventus 1-5 (1990-1991)
  • Sconfitta esterna con il massimo scarto
Fiorentina-Pisa 4-0 (1990-1991)
Inter-Pisa 4-0 (1968-1969)
  • Partita interna con il maggior numero di reti complessivamente realizzate
Pisa-Roma 2-4 (1985-1986)
Pisa-Juventus 1-5 (1990-1991)
  • Partita esterna con il maggior numero di reti complessivamente realizzate
Inter-Pisa 6-3 (1990-1991)


Statistiche individuali

[modifica | modifica wikitesto]

Record di presenze e reti

[modifica | modifica wikitesto]
Fabrizio Barontini e Enzo Loni, i due recordemen nerazzuri, rispettivamente con più presenze e reti.

Di seguito un elenco che tiene conto di presenze e reti registrate nelle gare di campionato.[6]

Record di presenze
Record di reti


Alessandro Mannini e Klaus Berggreen, detentori del primato in maglia nerazzurra nella Serie A a girone unico, rispettivamente per presenze e reti.

Di seguito un elenco che tiene conto di presenze e reti nel campionato di Serie A a girone unico.[7]

Record di presenze in Serie A
Record di reti in Serie A


Record individuali stagionali

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente tabella riporta i record stagionali individuali del Pisa ed è riferito alle sole partite di campionato.[8]

Stagione Presenze Nr Gol Nr
Prima Categoria 1912-1913 Bandiera dell'Italia Manlio Mattiello
Bandiera dell'Italia Luigi Eschini
6 Bandiera dell'Italia Achille Brioschi 2
Prima Categoria 1913-1914 Bandiera dell'Italia Manlio Mattiello 13 Bandiera dell'Italia Manlio Mattiello
Bandiera dell'Italia Luigi Eschini
Bandiera dell'Italia Stefano Scotti
Bandiera dell'Italia Gustavo Schiavelli
2
Prima Categoria 1914-1915 Bandiera dell'Italia Luigi Eschini
Bandiera dell'Italia Luigi Poggetti
Bandiera dell'Italia Marino Scotti
16 Bandiera dell'Italia Marino Scotti 18
Prima Categoria 1919-1920 Bandiera dell'Italia Manlio Mattiello
Bandiera dell'Italia Renato Bartoletti
Bandiera dell'Italia Aristide Viale
Bandiera dell'Italia Gino Dovichi
13 Bandiera dell'Italia Marino Scotti 13
Prima Categoria 1920-1921 Bandiera dell'Italia Renato Bartoletti
Bandiera dell'Italia Luigi Giuntoli
19 Bandiera dell'Italia Nicola Corsetti 10
Prima Divisione 1921-1922 Bandiera dell'Italia Renato Bartoletti
Bandiera dell'Italia Nicola Corsetti
22 Bandiera dell'Italia Danilo Sbrana 21
Prima Divisione 1922-1923 Bandiera dell'Italia Enrico Colombari 21 Bandiera dell'Italia Danilo Sbrana 11
Prima Divisione 1923-1924 Bandiera dell'Italia Danilo Sbrana
Bandiera dell'Italia Angelo Bedini
Bandiera dell'Italia Enrico Colombari
22 Bandiera dell'Italia Danilo Sbrana 14
Prima Divisione 1924-1925 Bandiera dell'Italia Angelo Bedini 22 Bandiera dell'Italia Danilo Sbrana 10
Prima Divisione 1925-1926 Bandiera dell'Italia Ezio Vettori 21 Bandiera dell'Italia Alberto Merciai
Bandiera dell'Italia Mario Badiani
4
Prima Divisione 1926-1927 Bandiera dell'Italia Athos Artigiani
Bandiera dell'Italia Donovario Bugni Gaddo
18 Bandiera dell'Italia Marino Favati 4
Prima Divisione 1927-1928 Bandiera dell'Italia Alfio Gagliardi
Bandiera dell'Italia Alessandro Grassini
Bandiera dell'Italia Ivano Guerrini
Bandiera dell'Italia Ezio Vettori
18 Bandiera dell'Italia Alfio Gagliardi 6
Prima Divisione 1928-1929 Bandiera dell'Italia Ivano Guerrini
Bandiera dell'Italia Bruno Terrestri
26 Bandiera dell'Italia Alfio Gagliardi 8
Prima Divisione 1929-1930 Bandiera dell'Italia Athos Artigiani
Bandiera dell'Italia Zelante Salvatorini
Bandiera dell'Italia Aldo Vettori
24 Bandiera dell'Italia Alessandro Grassini
Bandiera dell'Italia Zelante Salvatorini
7
Prima Divisione 1930-1931 Bandiera dell'Italia Athos Artigiani
Bandiera dell'Italia Vasco Artigiani
26 Bandiera dell'Italia Alessandro Duè 8
Prima Divisione 1931-1932 Bandiera dell'Italia Athos Artigiani
Bandiera dell'Italia Vasco Artigiani
30 Bandiera dell'Italia Alessandro Duè 17
Prima Divisione 1932-1933 Bandiera dell'Italia Aurelio Ciabatti 25 Bandiera dell'Italia Alessandro Duè 9
Prima Divisione 1933-1934 Bandiera dell'Italia Alessandro Duè
Bandiera dell'Italia Orlando Tognotti
35 Bandiera dell'Italia Alessandro Duè 20
Serie B 1934-1935 Bandiera dell'Italia Mario Tonali 29 Bandiera dell'Italia Armando Preti 13
Serie B 1935-1936 Bandiera dell'Italia Mario Tonali 34 Bandiera dell'Italia Ugo Conti 15
Serie B 1936-1937 Bandiera dell'Italia Lorenzo Suber 30 Bandiera dell'Italia Angelo Pomponi 20
Serie B 1937-1938 Bandiera dell'Italia Sergio Bertoni
Bandiera dell'Italia Sergio Marchi
Bandiera dell'Italia Paolo Vannucci
30 Bandiera dell'Italia Sergio Bertoni 22
Serie B 1938-1939 Bandiera dell'Italia Alessandro Ciferri
Bandiera dell'Italia Natale Faccenda
Bandiera dell'Italia Mario Nicolini
Bandiera dell'Italia Luigi Strobbe
34 Bandiera dell'Italia Elio Bertoni 15
Serie B 1939-1940 Bandiera dell'Italia luigi Strobbe
Bandiera dell'Italia Natale Faccenda
Bandiera dell'Italia Mario Tonali
32 Bandiera dell'Italia Elio Bertoni 13
Serie B 1940-1941 Bandiera dell'Italia Eto Soldani 34 Bandiera dell'Italia Renzo Pini 9
Serie B 1941-1942 Bandiera dell'Italia Pietro Acquarone 34 Bandiera dell'Italia Dante Di Benedetti 13
Serie B 1942-1943 Bandiera dell'Italia Umberto Mannocci 33 Bandiera dell'Italia Giuseppe Vigo 13
Serie C 1945-1946 (Lega Nazionale Centro-Sud) Bandiera dell'Italia Enzo Loni
Bandiera dell'Italia Luciano Filippelli
25 Bandiera dell'Italia Franco Grillone 12
Serie B 1946-1947 Bandiera dell'Italia Enzo Loni 40 Bandiera dell'Italia Enzo Loni 11
Serie B 1947-1948 Bandiera dell'Italia Enzo Loni
Bandiera dell'Italia Luciano Filippelli
Bandiera dell'Italia Luciano Nicolini
34 Bandiera dell'Italia Roberto Lerici 16
Serie B 1948-1949 Bandiera dell'Italia Enzo Loni
Bandiera dell'Italia Piero Trapanelli
37 Bandiera dell'Italia Sergio Vergazzola 14
Serie B 1949-1950 Bandiera dell'Italia Varo Bravetti 42 Bandiera dell'Italia Sergio Vergazzola 13
Serie B 1950-1951 Bandiera dell'Italia Marcello Castoldi 40 Bandiera dell'Italia Enzo Loni 11
Serie B 1951-1952 Bandiera dell'Italia Armando Cavazzuti 37 Bandiera dell'Italia Armando Cavazzuti 10
Serie C 1952-1953 Bandiera dell'Italia Luciano Nicolini 34 Bandiera dell'Italia Franco Bassetti 9
Serie C 1953-1954 Bandiera dell'Italia Luciano Nicolini 28 Bandiera dell'Italia Elio Canonico 6
IV Serie 1954-1955 Bandiera dell'Italia Giovanni Dell'Angelo 33 Bandiera dell'Italia Enzo Loni 7
IV Serie 1955-1956 Bandiera dell'Italia Eugenio Fascetti 30 Bandiera dell'Italia Alvise Minin 12
Promozione Toscana 1956-1957 Bandiera dell'Italia Carlo Del Buono
Bandiera dell'Italia Enrico Ribechini
Bandiera dell'Italia Alfonso Sicurani
33 Bandiera dell'Italia Enrico Ribechini 32
Campionato Interregionale - Seconda Categoria 1957-1958 Bandiera dell'Italia Arnaldo Felloni 30 Bandiera dell'Italia Loredano Ricoveri 12
Serie C 1958-1959 Bandiera dell'Italia Arnaldo Felloni 40 Bandiera dell'Italia Loredano Ricoveri 7
Serie C 1959-1960 Bandiera dell'Italia Arnaldo Felloni 34 Bandiera dell'Italia Virginio De Paoli 13
Serie C 1960-1961 Bandiera dell'Italia Arnaldo Felloni 34 Bandiera dell'Italia Giorgio Bettini
Bandiera dell'Italia Guido Bona
6
Serie C 1961-1962 Bandiera dell'Italia Aquilino De Petrillo
Bandiera dell'Italia Francesco Mungai
Bandiera dell'Italia Carlo Vannini
34 Bandiera dell'Italia Gianni Bui 20
Serie C 1962-1963 Bandiera dell'Italia Guido Bona
Bandiera dell'Italia Aquilino De Petrillo
Bandiera dell'Italia Bruno Gioia
28 Bandiera dell'Italia Giuseppe Cosma 8
Serie C 1963-1964 Bandiera dell'Italia Luciano Federici 34 Bandiera dell'Italia Agide Lenzi 7
Serie C 1964-1965 Bandiera dell'Italia Carlo Cervetto
Bandiera dell'Italia Adelio Colombo
Bandiera dell'Italia Claudio Guglielmoni
34 Bandiera dell'Italia Carlo Cervetto 15
Serie B 1965-1966 Bandiera dell'Italia Adelio Colombo
Bandiera dell'Italia Carlo Ripari
38 Bandiera dell'Italia Giuseppe Cosma 11
Serie B 1966-1967 Bandiera dell'Italia Roberto Gasparroni 38 Bandiera dell'Italia Pier Luigi Galli 5
Serie B 1967-1968 Bandiera dell'Italia Fabrizio Barontini 40 Bandiera dell'Italia Giampaolo Piaceri 14
Serie A 1968-1969 Bandiera dell'Italia Giampaolo Piaceri
Bandiera dell'Italia Piero Gonfiantini
30 Bandiera dell'Italia Giampaolo Piaceri
Bandiera dell'Italia Luigi Mascalaito
6
Serie B 1969-1970 Bandiera dell'Italia Piero Gonfiantini 38 Bandiera dell'Italia Piero Baisi 8
Serie B 1970-1971 Bandiera dell'Italia Fabrizio Barontini 38 Bandiera dell'Italia Giampaolo Piaceri
Bandiera dell'Italia Domenico Parola
6
Serie C 1971-1972 Bandiera dell'Italia Piero Gonfiantini 36 Bandiera dell'Italia Aldo Busilacchi 9
Serie C 1972-1973 Bandiera dell'Italia Luca Giannini
Bandiera dell'Italia Corrado Leardi
35 Bandiera dell'Italia Emo Giannotti
Bandiera dell'Italia Sandro Joan
Bandiera dell'Italia Nevio Vinciarelli
4
Serie C 1973-1974 Bandiera dell'Italia Fausto Nosè 36 Bandiera dell'Italia Sergio Cini 8
Serie C 1974-1975 Bandiera dell'Italia Corrado Leardi 38 Bandiera dell'Italia Emo Giannotti 9
Serie C 1975-1976 Bandiera dell'Italia Maurizio Scotto 38 Bandiera dell'Italia Giancarlo Pulitelli
Bandiera dell'Italia Vladimiro Zunino
8
Serie C 1976-1977 Bandiera dell'Italia Claudio Di Prete 38 Bandiera dell'Italia Giorgio Barbana 11
Serie C 1977-1978 Bandiera dell'Italia Claudio Di Prete
Bandiera dell'Italia Giorgio Barbana
Bandiera dell'Italia Walter Ciappi
38 Bandiera dell'Italia Giorgio Barbana 15
Serie C1 1978-1979 Bandiera dell'Italia Patrizio Minozzi 33 Bandiera dell'Italia Giorgio Barbana 15
Serie B 1979-1980 Bandiera dell'Italia Walter Ciappi
Bandiera dell'Italia Arturo Vianello
Bandiera dell'Italia Sirio D'Alessandro
38 Bandiera dell'Italia Aldo Cantarutti 6
Serie B 1980-1981 Bandiera dell'Italia Stefano Garuti
Bandiera dell'Italia Luigi Gozzoli
36 Bandiera dell'Italia Aldo Cantarutti 12
Serie B 1981-1982 Bandiera dell'Italia Luigi Gozzoli
Bandiera dell'Italia Pasquale Casale
38 Bandiera dell'Italia Pasquale Casale 15
Serie A 1982-1983 Bandiera dell'Italia Pasquale Casale
Bandiera dell'Italia Alessandro Mannini
30 Bandiera della Danimarca Klaus Berggreen 9
Serie A 1983-1984 Bandiera dell'Italia Alessandro Mannini 30 Bandiera della Danimarca Klaus Berggreen 7
Serie B 1984-1985 Bandiera dell'Italia Alessandro Mannini
Bandiera della Danimarca Klaus Berggreen
Bandiera dell'Italia Roberto Chiti
Bandiera dei Paesi Bassi Wim Kieft
38 Bandiera dei Paesi Bassi Wim Kieft 15
Serie A 1985-1986 Bandiera dei Paesi Bassi Wim Kieft
Bandiera dell'Italia Paolo Baldieri
Bandiera dell'Italia Giuseppe Volpecina
30 Bandiera dei Paesi Bassi Wim Kieft
Bandiera dell'Italia Paolo Baldieri
7
Serie B 1986-1987 Bandiera dell'Italia Antonio Cavallo
Bandiera dell'Italia Luca Cecconi
36 Bandiera dell'Italia Luca Cecconi 10
Serie A 1987-1988 Bandiera dell'Italia Alessandro Nista 30 Bandiera dell'Italia Davide Lucarelli
Bandiera dell'Italia Lamberto Piovanelli
Bandiera dell'Italia Daniele Bernazzani
3
Serie A 1988-1989 Bandiera dell'Italia Daniele Bernazzani
Bandiera dell'Italia Antonio Cavallo
31 Bandiera dell'Italia Giuseppe Incocciati 7
Serie B 1989-1990 Bandiera dell'ItaliaLuigi Simoni
Bandiera dell'Italia Antonio Cavallo
Bandiera dell'Italia Alessandro Calori
37 Bandiera dell'Italia Lamberto Piovanelli 18
Serie A 1990-1991 Bandiera della Danimarca Henrik Larsen
Bandiera dell'Italia Aldo Dolcetti
Bandiera dell'Italia Maurizio Neri
33 Bandiera dell'Italia Michele Padovano 11
Serie B 1991-1992 Bandiera dell'Italia Marco Ferrante 37 Bandiera dell'Italia Marco Ferrante 13
Serie B 1992-1993 Bandiera dell'Italia Franco Rotella 36 Bandiera dell'Italia Lorenzo Scarafoni 8
Serie B 1993-1994 Bandiera dell'Italia Franco Rotella
Bandiera dell'Italia Massimo Susic
Bandiera dell'Italia Pasquale Rocco
35 Bandiera dell'Italia Pasquale Rocco
Bandiera dell'Italia Roberto Muzzi
8
Eccellenza Toscana 1994-1995 Bandiera dell'Italia Simone Felici 33 Bandiera dell'Italia Manuel Simonetti 6
Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996 Bandiera dell'Italia Alessandro Baroni
Bandiera dell'Italia Emiliano Niccolini
31 Bandiera dell'Italia Paolo Andreotti 6
Serie C2 1996-1997 Bandiera dell'Italia Massimo Andreotti 33 Bandiera dell'Italia Gianluca Savoldi 9
Serie C2 1997-1998 Bandiera dell'Italia Jerry Cavallo 31 Bandiera dell'Italia Jerry Cavallo 12
Serie C2 1998-1999 Bandiera dell'Italia Oscar Verderame
Bandiera dell'Italia Alessandro Muoio
33 Bandiera dell'Italia Alessandro Muoio 13
Serie C1 1999-2000 Bandiera dell'Italia Dario Rossi 33 Bandiera dell'Italia Gianluca Savoldi 11
Serie C1 2000-2001 Bandiera dell'Italia Domenico Costanzo 31 Bandiera dell'Italia Domenico Costanzo 9
Serie C1 2001-2002 Bandiera dell'Italia Giuseppe Anaclerio 30 Bandiera dell'Italia Massimiliano Varricchio 12
Serie C1 2002-2003 Bandiera dell'Italia Riccardo Bettini 33 Bandiera dell'Italia Alessandro Ambrosi 15
Serie C1 2003-2004 Bandiera dell'Italia Riccardo Bettini 32 Bandiera dell'Italia Alessandro Ambrosi 12
Serie C1 2004-2005 Bandiera dell'Italia Stefano Bono 35 Bandiera dell'Italia Giacomo Lorenzini 10
Serie C1 2005-2006 Bandiera dell'Italia Christian Puggioni 33 Bandiera dell'Italia Eddy Baggio 11
Serie C1 2006-2007 Bandiera dell'Italia Edoardo Braiati 32 Bandiera dell'Italia Fabrizio Ferrigno 8
Serie B 2007-2008 Bandiera dell'Argentina Jose Ignacio Castillo
Bandiera dell'Argentina Diego Gabriel Raimondi
40 Bandiera dell'Argentina Jose Ignacio Castillo 21
Serie B 2008-2009 Bandiera dell'Italia Federico Viviani
Bandiera dell'Italia Alessandro Birindelli
37 Bandiera dell'Italia Giuseppe Greco 10
Serie D 2009-2010 ? ? Bandiera dell'Italia Marco Carparelli 13
Lega Pro Prima Divisione 2010-2011 ? ? Bandiera dell'Italia Marco Carparelli 11
Lega Pro Prima Divisione 2011-2012 ? ? Bandiera dell'Italia Raffaele Perna 15
Lega Pro Prima Divisione 2012-2013 ? ? Bandiera dell'Italia Francesco Favasuli 11
Lega Pro Prima Divisione 2013-2014 ? ? Bandiera del Marocco Rachid Arma 15
  1. ^ Include spareggi e Play-Off
  2. ^ Simone Fantini, La Mitropa Cup: l’antenata delle coppe internazionali, su rivistasportiva.com, Rivistasportiva.it, 8 gennaio 2013.
  3. ^ Maurizio Mariani, Italy -All-Time Table 1898-1928/29, su rsssf.com, ultimo agg. 21/02/2002. URL consultato il 18 marzo 2009.
  4. ^ C.Fontanelli, p. 51
  5. ^ C.Fontanelli, p. 52
  6. ^ GIOCATORI, su pisasportingclub.it, pisasportingclub.it/. URL consultato il 27 febbraio 2015.
  7. ^ Statistiche Pisa, su calcio.com. URL consultato il 3 marzo 2015.
  8. ^ C.Fontanelli

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]