Utente:Matteo Sacher/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Figlio Velato
AutoreJago (scultore)
Data2019
Materialemarmo Danby del Vermont
Altezza200x100x50 cm
UbicazioneChiesa di San Severo fuori le mura, Napoli

Il Figlio Velato è una scultura dell’artista Jago, realizzata in marmo Danby del Vermont. Ispirata al Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino, rappresenta un bambino disteso coperto da un velo.[1] E’ stata realizzata nel 2019 a New York per essere poi trasferita in modo definitivo a Napoli, in un’area della città caratterizzata da un’elevata emarginazione sociale e diventare un simbolo di rinascita.[2]

La lavorazione del blocco è stata resa visibile in live streaming sui social media .[3][4]

Il 21 dicembre 2019 in occasione dell’inaugurazione della mostra “Figlio Velato”, curata da Luca Iavarone, l'opera è stata collocata presso la Cappella dei Bianchi della chiesa di San Severo fuori le mura, nel rione Sanità di Napoli.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ A Napoli Il Figlio Velato, il marmo morbido di Jago - ViaggiArt, su ANSA.it, 18 dicembre 2019. URL consultato il 17 aprile 2020.
  2. ^ Jago spiega "Il figlio velato", l'opera donata al Rione Sanità, ispirata al "Cristo velato" di Sanmartino, su youtube.com.
  3. ^ Àncora Editrice, JAGO, LO SCULTORE CHE FA VIVERE LA PIETRA, su La Bibbia Giovane. URL consultato il 17 aprile 2020.
  4. ^ Il Figlio velato di Jago è un'opera magistrale ricolma di significati, su LifeGate, 30 dicembre 2019. URL consultato il 17 aprile 2020.
  5. ^ Napoli, il “Figlio Velato” di Jago arriva al Rione Sanità nella Cappella dei Bianchi, su Napoli Fanpage. URL consultato il 16 aprile 2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]