Tulipa sylvestris

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tulipano selvatico

Tulipa sylvestris
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
SottofamigliaLilioideae
TribùTulipeae
GenereTulipa
SpecieT. sylvestris
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
GenereTulipa
SpecieT. sylvestris
Nomenclatura binomiale
Tulipa sylvestris
L.

Il tulipano selvatico (Tulipa sylvestris L.) è una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Liliacee.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La pianta ha 2 o 3 foglie lineari, lunghe 15 – 20 cm.[senza fonte]

I fiori sono solitari, campanulati, leggermente ricurvi e hanno sei tepali ellittici lanceolati di colore giallo internamente e sfumati verso l'arancio all'esterno.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sono note tree sottospecie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Tulipa sylvestris, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2 dicembre 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica