The Hague Open 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Hague Open 2013
Sport Tennis
Data8 luglio - 14 luglio
Edizione21a
SuperficieSerie regolari
Montepremi€42,000+H
LocalitàScheveningen, Paesi Bassi
Campioni
Singolare
Bandiera dei Paesi Bassi Jesse Huta Galung
Doppio
Bandiera dei Paesi Bassi Antal van der Duim / Bandiera dei Paesi Bassi Boy Westerhof

Il The Hague Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2013. È stata la 21ª edizione del torneo che si è giocata a Scheveningen in Paesi Bassi dall'8 al 14 luglio 2013 su campi in terra rossa e aveva un montepremi di €42,000+H.

Partecipanti singolare[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Robin Haase 58 1
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Jiří Veselý 103 2
Bandiera della Francia Francia Marc Gicquel 131 3
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Oleksandr Nedovjesov 142 4
Bandiera del Cile Cile Paul Capdeville 148 5
Bandiera della Germania Germania Björn Phau 150 6
Bandiera della Germania Germania Simon Greul 157 7
Bandiera della Francia Francia Florent Serra 160 8
  • Ranking al 24 giugno 2013.

Altri partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Giocatori che hanno ricevuto una wild card:

Giocatori che sono passati dalle qualificazioni:

Giocatori che hanno ricevuto un entry come special exempt:

Vincitori[modifica | modifica wikitesto]

Singolare[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: The Hague Open 2013 - Singolare.

Bandiera dei Paesi Bassi Jesse Huta Galung ha battuto in finale Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase 6–3, 6–7(2–7) 6–4

Doppio[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: The Hague Open 2013 - Doppio.

Bandiera dei Paesi Bassi Antal van der Duim / Bandiera dei Paesi Bassi Boy Westerhof hanno battuto in finale Bandiera della Germania Gero Kretschmer / Bandiera della Germania Alexander Satschko 6–3, 6–3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su sport1open.nl. URL consultato il 22 luglio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis