Kazan Summer Cup 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kazan Summer Cup 2013
Sport Tennis
Data10 agosto - 18 agosto
Edizione1a
SuperficieCemento
Montepremi$50,000 (per ogni torneo)
LocalitàKazan', Russia
Campioni
Singolare
Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj
Doppio
Bandiera della Russia Victor Baluda / Bandiera della Russia Konstantin Kravčuk

Il Kazan Summer Cup 2013 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 4ª edizione del torneo maschile fa parte della categoria ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2013, la 1a di quello femminile che fa parte della categoria ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2013. Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati a Kazan' in Russia dal 10 al 18 agosto 2013 su campi in cemento.

Partecipanti singolare ATP[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Serhij Stachovs'kyj 95 1
Bandiera della Polonia Polonia Michał Przysiężny 105 2
Bandiera dell'Italia Italia Matteo Viola 141 3
Bandiera della Russia Russia Konstantin Kravčuk 172 4
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur 205 5
Bandiera della Bielorussia Bielorussia Dzmitry Zhyrmont 208 6
Bandiera dell'Estonia Estonia Jürgen Zopp 228 7
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Boy Westerhof 242 8
  • Ranking al 5 agosto 2013.

Altri partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Giocatori che hanno ricevuto una wild card:

Giocatori che sono passati dalle qualificazioni:

Partecipanti singolare WTA[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Kateryna Kozlova 177 1
Bandiera della Russia Russia Marta Sirotkina 192 2
Bandiera della Russia Russia Arina Rodionova 216 3
Bandiera della Bielorussia Bielorussia Ilona Kramen' 218 4
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 224 5
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Tetjana Arefyeva 247 6
Bandiera della Bielorussia Bielorussia Aljaksandra Sasnovič 248 7
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Ljudmyla Kičenok 249 8
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Valentina Ivachnenko 259 9
  • Ranking al 5 agosto 2013.

Altre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

Vincitori[modifica | modifica wikitesto]

Singolare maschile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Kazan Summer Cup 2013 - Singolare maschile.

Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj ha battuto in finale Bandiera della Russia Valery Rudnev 6–2, 6–3

Doppio maschile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Kazan Summer Cup 2013 - Doppio maschile.

Bandiera della Russia Victor Baluda / Bandiera della Russia Konstantin Kravčuk hanno battuto in finale Bandiera della Slovacchia Ivo Klec / Bandiera dell'Estonia Jürgen Zopp 6–3, 6–4

Singolare femminile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Kazan Summer Cup 2013 - Singolare femminile.

Bandiera dell'Ucraina Ljudmyla Kičenok ha battuto in finale Bandiera dell'Ucraina Valentina Ivachnenko 6–2, 2–6, 6–2

Doppio femminile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Kazan Summer Cup 2013 - Doppio femminile.

Bandiera della Russia Veronika Kudermetova / Bandiera della Russia Evgenija Rodina hanno battuto in finale Bandiera della Russia Alexandra Artamonova / Bandiera della Rep. Ceca Martina Borecká 5–7, 6–0, [10–8]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]