Tango in the Night (video)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tango in the Night
album video
ArtistaFleetwood Mac
Pubblicazionenovembre 1988
Dischi1
Tracce13
GenereRock
EtichettaWarner Bros. Records
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[1]
(vendite: 50 000+)
Fleetwood Mac - cronologia
Album video precedente
(1983)
Album video successivo
(1997)

Tango in the Night è un video del gruppo rock anglo-statunitense Fleetwood Mac. Venne pubblicato in videocassetta nel 1988 e successivamente in DVD. Contiene il concerto live registrato a San Francisco al Cow Palace il 12 e 13 dicembre 1987, durante il tour che porta il nome dell'album uscito qualche mese prima. Ben due chitarristi (Billy Burnette e Rick Vito) furono scritturati e aggregati al gruppo per sostituire l'uscente Lindsey Buckingham.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. The chain (a quattro voci)
  2. Everywhere (voce di C. McVie)
  3. Dreams (voce di S. Nicks)
  4. Seven wonders (voce di S. Nicks)
  5. Isn't it midnight (voce di C. McVie)
  6. World turning (voci di C. McVie e B. Burnette) (intermezzo istrionico sul palco di Mick Fleetwood)
  7. Little lies (voce di C. McVie)
  8. Oh well (voce di B. Burnette)
  9. Gold dust woman (voce di S. Nicks)
  10. Another woman (voce di R. Vito)
  11. Standback (voce di S. Nicks) (brano tratto da un album solista di Stevie Nicks)
  12. Songbird (voce di C. McVie)
  13. Don't stop (voci di C. McVie e B. Burnette) (sui titoli di coda)

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock