Taekwondo alla XXX Universiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: XXX Universiade.

Taekwondo alla XXX Universiade
Competizione Universiade
Sport Taekwondo
Edizione 30ª
Date 7 luglio - 13 luglio
Cronologia della competizione

Gli incontri di taekwondo della XXX Universiade si svolgeranno al Palacasoria di Casoria, dal 7 al 13 luglio 2019.

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
–58 kg
(dettagli)
Bandiera dell'Iran Armin Hadipour Bandiera della Mongolia Molomyn Tümenbayar Bandiera della Thailandia Ramnarong Sawekwiharee
Bandiera dell'Italia Antonio Flecca
–63 kg
(dettagli)
Bandiera dell'Iran Soroush Ahmadi Bandiera dell'Uzbekistan Niyaz Pulatov Bandiera della Cina Wu Yichao
Bandiera della Francia Dylan Chellamootoo
–68 kg
(dettagli)
Bandiera dell'Iran Mirhashem Hosseini Bandiera del Belgio Si Mohamed Ketbi Bandiera della Corea del Sud Kim Kyung-deok
Bandiera dell'Armenia Sergey Vardazaryan
–74 kg
(dettagli)
Bandiera dell'Iran Amir Mohammad Bakhshi Bandiera della Norvegia Victor Asp Bandiera del Marocco Soufiane Elasbi
Bandiera del Portogallo Júlio Ferreira
–80 kg
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Kang Min-woo Bandiera dell'Egitto Seif Eissa Liu Wei-ting
Bandiera dell'Ucraina Denys Voronovskyi
–87 kg
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Park In-ho Bandiera del Kazakistan Smaiyl Duisebay Bandiera del Messico Andrés Beceiro
Bandiera della Russia Rafael Kamalov
Poomsae individuale
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Kang Wan-jin Bandiera degli Stati Uniti Edward H. Jeong Bandiera dell'Iran Koorosh Bakhtiyar
Bandiera del Messico Leonardo Juárez Rodriguez
Poomsae a squadre
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Kang Wan-jin
Park Kwang-ho
Oh Chang-hyun
Taipei Cinese
Lee Cheng-gang
Huang Sheng-peng
Chen Po-kai
Bandiera dell'Iran Iran
Koorosh Bakhtiyar
Ali Sohrabi
Amirreza Mehraban
Bandiera dell'Indonesia Indonesia
Muhammad A. Wahyu
I Kadek Dwipayana
Abdul Rahman Darwin
Kyrougi a squadre
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Kang Wan-jin
Oh Chang-hyun
Park Kwang-ho

Chen Po-kai
Huang Sheng-peng
Li Cheng-gan
Bandiera dell'Iran Iran
Kourosh Bakhtiar
Amir Reza Mehraban
Ali Sohrabi
Bandiera dell'Indonesia Indonesia
Abdul Rahman Darwin
I Kadek Dwipayana
Muhammad Abdurrahman Wahyu

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
–49 kg
(dettagli)
Bandiera della Thailandia Panipak Wongpattanakit Jhuang Tien-yu Bandiera dell'Ucraina Iryna Romoldanova
Bandiera di Cipro Kyriaki Kouttouki
–53 kg
(dettagli)
Su Po-ya Bandiera della Corea del Sud Ha Min-ah Bandiera della Lettonia Inese Tarvida
Bandiera dell'Azerbaigian Patimat Abakarova
–57 kg
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Kim Yu-jin Chen Yu-chuang Bandiera della Polonia Patrycja Adamkiewicz
Bandiera del Cile Fernanda Aguirre
–62 kg
(dettagli)
Bandiera della Turchia İrem Yaman Bandiera della Russia Yulia Turutina Bandiera del Brasile Bárbara Novaes
Bandiera della Croazia Bruna Vuletić
–67 kg
(dettagli)
Bandiera della Francia Magda Wiet-Henin Bandiera della Cina Shan Yunyun Chuang Kuan-yu
Bandiera della Moldavia Ana Ciuchitu
–73 kg
(dettagli)
Bandiera della Turchia Nafia Kuş Bandiera della Corea del Sud Yoon Do-hee Bandiera della Francia Marie-Paule Blé
Bandiera dell'Iran Melika Mirhosseini
Poomsae individuale
(dettagli)
Bandiera degli Stati Uniti Adalis J. Munoz Su Chia-en Bandiera della Corea del Sud Yun Ji-hye
Bandiera dell'Iran Fatemeh Hesam
Poomsae a squadre
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Yun Ji-hye
Jung Seung-yeon
Hwang Ye-bin
Taipei Cinese
Chen Yi-hsuan
Lee Chie-yu
Su Chia-en
Bandiera della Thailandia Thailandia
Sakuna Laosungnoen
Ornawee Srisahakit
P. Phaisankiattikun
Bandiera dell'Iran Iran
Fatemeh Hesam
Marjan Taji Rostamabadi
Marjan Salahshouri
Kyrougi a squadre
(dettagli)
Taipei Cinese
Su Po-ya
Chen Yu-chuang
Chuang Kuan-yu
Ma Ting-hsia
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Ha Min-ah
Jo Heekyeong
Kim Yu-jin
Yoon Do-hee
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Makayla Christine Gorka
Cheyenne Marie Lewis
Liyette Salas
Logan Avery Weber
Bandiera della Polonia Polonia
Patrycja Adamkiewicz
Gabriela Dajnowicz
Magdalena Leporowska
Karolina Ziejewska

Misto[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
Poomsae Pair
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Hwang Ye-bin
Oh Chang-hyun
Taipei Cinese
Lee Chie-yu
Chen Po-kai
Bandiera del Messico Messico
Ana Zulema Ibanez Ramirez
Leonardo Juárez Rodriguez
Bandiera dell'Iran Iran
Marjan Salahshouri
Amirreza Mehraban

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Paese Totale
1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 7 3 2 12
2 Bandiera dell'Iran Iran 5 0 6 11
3 Taipei Cinese 2 6 3 11
4 Bandiera della Turchia Turchia 2 0 0 2
5 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 1 1 3
6 Bandiera della Francia Francia 1 0 2 3
Bandiera della Thailandia Thailandia 1 0 2 3
8 Bandiera dell'Egitto Egitto 0 2 0 2
9 Bandiera della Cina Cina 0 1 1 2
Bandiera della Russia Russia 0 1 1 2
11 Bandiera del Belgio Belgio 0 1 0 1
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 0 1 0 1
Bandiera della Mongolia Mongolia 0 1 0 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 1 0 1
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 0 1 0 1
16 Bandiera del Messico Messico 0 0 3 3
17 Bandiera della Polonia Polonia 0 0 2 2
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 0 0 2 2
19 Bandiera dell'Armenia Armenia 0 0 1 1
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 0 0 1 1
Bandiera del Brasile Brasile 0 0 1 1
Bandiera del Cile Cile 0 0 1 1
Bandiera della Croazia Croazia 0 0 1 1
Bandiera di Cipro Cipro 0 0 1 1
Bandiera dell'Indonesia Indonesia 0 0 1 1
Bandiera dell'Italia Italia 0 0 1 1
Bandiera della Lettonia Lettonia 0 0 1 1
Bandiera del Marocco Marocco 0 0 1 1
Bandiera della Malaysia Malaysia 0 0 1 1
Bandiera della Moldavia Moldavia 0 0 1 1
Bandiera del Portogallo Portogallo 0 0 1 1
Totale 19 19 38 76

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport