Swim, Swim, C'mon, Let's Swim

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Swim, Swim, C'mon, Let's Swim
album in studio
ArtistaRay Anthony
Pubblicazioneagosto 1964
pubblicato negli Stati Uniti
Durata22:58
Dischi1
Tracce10
GenereJazz
Easy listening
EtichettaCapitol Records (T/ST-2188)
ProduttoreBill Miller, Dave Axelrod
RegistrazioneHollywood al Capitol Tower Studios, 1964
FormatiLP
Ray Anthony - cronologia
Album successivo
(1966)

Swim, Swim, C'mon, Let's Swim è un album discografico di Ray Anthony, pubblicato dalla casa discografica Capitol Records nell'agosto[1] del 1964.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. C'mon and Swim – 4:12 (Sylvester Stewart, Thomas Coman) – Registrato il 24 luglio 1964 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  2. Let's All Do the Swim – 2:04 (Don Simpson, Ray Anthony) – Registrato il 28 febbraio 1964 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  3. Sh-Boom – 1:43 (James Keyes, Claude Feaster, Floyd McRae, James Edwards, Carl Feaster) – Registrato il 24 luglio 1964 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  4. It's the Swim (By Jim) – 2:10 (Don Simpson, Ray Anthony) – Registrato il 28 febbraio 1964 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  5. Twist and Shout – 2:11 (Bert Russell, Phil Medley) – Registrato il 24 luglio 1964 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
Lato B
  1. A Hard Day's Night – 2:17 (John Lennon, Paul McCartney) – Registrato il 24 luglio 1964 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  2. Everybody Do the Swim – 1:56 (Don Simpson, Ray Anthony) – Registrato il 28 febbraio 1964 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  3. Hearts of Stone – 2:10 (Rudy Jackson, Eddy Ray) – Registrato il 24 luglio 1964 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  4. Swim, Pretty Baby – 1:45 (Don Simpson, Ray Anthony) – Registrato il 28 febbraio 1964 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  5. What'd I Say – 2:30 (Ray Charles) – Registrato il 24 luglio 1964 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

C'mon and Swim / Sh-Boom / Twist and Shout / A Hard Day's Night / Hearts of Stone / What'd I Say

Let's All Do the Swim / It's the Swim (By Jim) / Everybody Do the Swim / Swim, Pretty Baby

  • Ray Anthony - tromba, conduttore orchestra
  • Componenti orchestra non accreditati
  • The Swingin' Swimmers (gruppo vocale) - cori, accompagnamento vocale (brani: It's the Swim (By Jim), Everybody Do the Swim e Swim, Pretty Baby

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ da Billboard del 29 agosto 1964, pagina 36

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica