Soy Luna Live

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Soy Luna Live
Tour di Cast di Soy Luna
AlbumSoy Luna, Soy Luna: Solo tu, La vida es un sueño
InizioBandiera dell'Argentina Buenos Aires
24 marzo 2017
FineBandiera del Belgio Bruxelles
9 aprile 2018
Spettacoli86 (44 in America Latina e 41 in Europa)
Cronologia dei tour di Cast di Soy Luna
Soy Luna Live

Soy Luna en concierto (in America Latina), Sou Luna: O Show (in Brasile) e Soy Luna Live (in Europa) è il primo tour internazionale della serie Soy Luna.

Prima del Tour[modifica | modifica wikitesto]

Il 25 settembre 2016, nel programma di Susana Giménez, Karol Sevilla e il resto del cast annunciano l'arrivo di un tour internazionale e che le prime tappe sarebbero state in Argentina. Le tappe italiane vengono annunciate il 22 maggio 2017.[1]

Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Principali

Invitati speciali

Scaletta[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'Argentina Argentina - Bandiera del Paraguay Paraguay - Bandiera del Cile Cile - Bandiera dell'Uruguay Uruguay - Bandiera del Perù Perù - Bandiera della Colombia Colombia - Bandiera del Messico Messico - Bandiera della Costa Rica Costa Rica - Bandiera di Panama Panama - Bandiera dell'Ecuador Ecuador - Bandiera del Brasile Brasile
  1. Intro
  2. Alas (Karol Sevilla)
  3. Siempre Juntos (Elenco)
  4. Prófugos (Elenco)
  5. La Vida es un Sueño (Karol Sevilla)
  6. Invisibles (Michael Ronda, Gastón Vietto e Ruggero Pasquarelli)
  7. Sobre ruedas (Karol Sevilla, Valentina Zenere, Katja Martinez, Malena Ratner, Chiara Parravicini, Ana Jara e Carolina Kopelioff)
  8. Siento (Ruggero Pasquarelli)
  9. Mírame a mí (Valentina Zenere)
  10. Eres (Karol Sevilla, Michael Ronda e Ruggero Pasquarelli)
  11. Chicas así (Valentina Zenere, Malena Ratner e Katja Martinez)
  12. Valiente (Versione acustica) (Karol Sevilla e Michael Ronda)
  13. Linda (Michael Ronda, Gastón Vietto e Ruggero Pasquarelli)
  14. Música en ti (Karol Sevilla)
  15. I'd Be Crazy (Ruggero Pasquarelli, Michael Ronda, Gastón Vietto, Jorge López e Agustín Bernasconi)
  16. A rodar mi vida (Versión acústica) (Chiara Parravicini, Ana Jara Martinez e Jorge López)
  17. Fush, ¡Te Vas! (Katja Martinez, Valentina Zenere e Malena Ratner)
  18. Tengo un corazón (Carolina Kopelioff)
  19. Mitad y Mitad (Agustín Bernasconi e Carolina Kopelioff)
  20. Qué más da (Karol Sevilla e Ruggero Pasquarelli)
  21. Aquí Estoy (Ruggero Pasquarelli e Agustín Bernasconi)
  22. Yo Quisiera (Michael Ronda)
  23. Un destino (Karol Sevilla, Ruggero Pasquarelli, Michael Ronda e Gastón Vietto)
  24. Valiente (Elenco)
  25. Vuelo (Elenco)
  26. Alas (Elenco)
  27. Siempre Juntos (Elenco)

Date[modifica | modifica wikitesto]

Data Città Stato Luogo
Parte 1
America Latina
24 marzo 2017 Buenos Aires Bandiera dell'Argentina Argentina Estadio Cubierto en Tecnópolis
25 marzo 2017
26 marzo 2017
28 marzo 2017
29 marzo 2017
31 marzo 2017 Córdoba Orfeo Superdomo
1º aprile 2017
3 aprile 2017 Asunción Bandiera del Paraguay Paraguay Jockey Club
5 aprile 2017 Salta Bandiera dell'Argentina Argentina Estadio Padre Ernesto Martearena
7 aprile 2017 Santiago Bandiera del Cile Cile Movistar Arena
8 aprile 2017
9 aprile 2017
11 aprile 2017 Tucumán Bandiera dell'Argentina Argentina Estadio Club San Martín
13 aprile 2017 Montevideo Bandiera dell'Uruguay Uruguay Estádio Centenário
15 aprile 2017 Rosario Bandiera dell'Argentina Argentina Hipódromo Parque de la Independencia
18 aprile 2017 Lima Bandiera del Perù Perù Jockey Club
20 aprile 2017 Medellín Bandiera della Colombia Colombia Centro de Eventos La Macarena
22 aprile 2017 Bogotà Centro de Eventos Autopista Norte
23 aprile 2017 Cali Plaza de Toros de Cañaveralejo
25 aprile 2017 Barranquilla Colegio San José
29 aprile 2017 Città del Messico Bandiera del Messico Messico Auditorio Nacional
30 aprile 2017
1 maggio 2017
3 maggio 2017 Monterrey Auditorio Citibanamex
4 maggio 2017
7 maggio 2017 San Jose Bandiera della Costa Rica Costa Rica Estadio Nacional de Costa Rica
9 maggio 2017 Panama Bandiera di Panama Panama Centro de Convenciones Amador
11 maggio 2017 Quito Bandiera dell'Ecuador Ecuador Stadio Olímpico Atahualpa
13 maggio 2017 Guayaquil Stadio Modelo Alberto Spencer
30 settembre 2017 San Paolo Bandiera del Brasile Brasile Citibank Hall
Parte 2
Europa
5 gennaio 2018 Barcellona Bandiera della Spagna Spagna[2] Palau Sant Jordi
7 gennaio 2018 Madrid Wizink Centre
9 gennaio 2018 Bilbao Bizkaia Arena
11 gennaio 2018 Saragozza Pabellón Príncipe Felipe
13 gennaio 2018 Malaga Palacio de deportes Martín Carpena
14 gennaio 2018
17 gennaio 2018 Siviglia Palacio de Deportes San Pablo
18 gennaio 2018
20 gennaio 2018 Lisbona Bandiera del Portogallo Portogallo MEO Arena
24 gennaio 2018 Torino Bandiera dell'Italia Italia Pala Alpitour
27 gennaio 2018 Roma PalaLottomatica
28 gennaio 2018
30 gennaio 2018 Napoli PalaPartenope
31 gennaio 2018 Firenze Mandela Forum
2 febbraio 2018 Milano Mediolanum Forum
3 febbraio 2018
6 febbraio 2018 Padova Palasport
9 febbraio 2018 Bologna Unipol Arena
14 febbraio 2018 Lione Bandiera della Francia Francia Halle Tony Garnier
15 febbraio 2018 Ginevra Bandiera della Svizzera Svizzera L’Aréna
17 febbraio 2018 Bordeaux Bandiera della Francia Francia Patinoire Mériadeck
18 febbraio 2018 Tolosa Zenith de Toulouse
20 febbraio 2018 Nizza Palais Nikaia
21 febbraio 2018 Marsiglia Dome de Marseille
24 febbraio 2018 Parigi Zenith de Paris
25 febbraio 2018
28 febbraio 2018 Lilla Zénith de Lille
2 marzo 2018 Nantes Zenith de Nantes
4 marzo 2018 Montpellier Arena de Montpellier
15 marzo 2018 Amburgo Bandiera della Germania Germania[3] Barclaycard Arena
17 marzo 2018 Mannheim SAP Arena
18 marzo 2018 Zurigo Bandiera della Svizzera Svizzera Hallenstadion
22 marzo 2018 Berlino Bandiera della Germania Germania Mercedes-Benz Arena
24 marzo 2018 Colonia Lanxess Arena
25 marzo 2018 Monaco Olympiahalle
29 marzo 2018 Stoccarda Hanns-Martin-Schleyer-Halle
31 marzo 2018 Oberhausen König-Pilsener Arena
1 aprile 2018 Francoforte Festhalle
3 aprile 2018 Lubiana Bandiera della Slovenia Slovenia Arena Stožice
4 aprile 2018
5 aprile 2018 Vienna Bandiera dell'Austria Austria Wiener Stadthalle
6 aprile 2018
8 aprile 2018 Lipsia Bandiera della Germania Germania Arena Leipzig
9 aprile 2018 Bruxelles Bandiera del Belgio Belgio Palais 12 Expo

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Soy Luna confirmó presentaciones en vivo para el 2017 en el programa de Susana Giménez, su losandes.com.ar. URL consultato il 5 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2018).
  2. ^ (ES) TICKETMASTER, ‘Soy Luna Live Tour’ comenzará en España su gira europea en Enero de 2018, in noticias.ticketmaster.es, 29 maggio 2017. URL consultato il 29 maggio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2017).
  3. ^ (DE) Soy Luna Alemania, Tour in Deutschland, Österreich und der Schweiz bestätigt! [collegamento interrotto], su soylunaalemania.wordpress.com, 29 maggio 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su shows.disneylatino.com. URL consultato il 14 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2017).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica