Smash Hits of '63

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Smash Hits of '63!
album in studio
ArtistaRay Anthony
Pubblicazionegiugno 1963
Durata28:11
Dischi1
Tracce12
GenereJazz
Easy listening
EtichettaCapitol Records (T/ST-1917)
ProduttoreNick Venet
ArrangiamentiDon Simpson e Jimmie Haskell
RegistrazioneHollywood al Capitol Tower Studios, 10 e 11 aprile 1963
FormatiLP
Ray Anthony - cronologia
Album precedente
(1962)

Smash Hits of '63! è un album di Ray Anthony, pubblicato dalla Capitol Records nel giugno[1] del 1963.

Una rivisitazione in chiave jazz di brani di maggior successo del periodo.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Cast Your Fate to the Wind – 2:35 (Vince Guaraldi) – Registrato il 10 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  2. On Broadway – 2:07 (Barry Mann, Cynthia Weil, Jerry Leiber, Mike Stoller) – Registrato il 11 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  3. Meditation (Meditação) – 2:35 (Antônio Carlos Jobim, Newton Mendonça) – Registrato il 10 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  4. End of the World – 2:33 (Sylvia Dee, Arthur Kent) – Registrato il 11 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  5. Our Day Will Come – 2:45 (Bob Hilliard, Mort Garson) – Registrato il 10 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  6. I Wanna Be Around – 2:20 (Sadie Vimmerstedt, Johnny Mercer) – Registrato il 11 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
Lato B
  1. You're the Reason I'm Living – 2:22 (Bobby Darin) – Registrato il 11 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  2. Love for Sale – 2:15 (Cole Porter) – Registrato il 10 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  3. I'm Just a Country Boy – 2:23 (Fred Hellerman, Marshall Baker) – Registrato il 11 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  4. Preacherman – 1:53 (Horace Silver) – Registrato il 10 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  5. Days of Wine and Roses – 2:00 (Johnny Mercer, Henry Mancini) – Registrato il 11 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California
  6. Walk Right In – 2:23 (Gus Cannon, Hosea Woods) – Registrato il 10 aprile 1963 al Capitol Tower Studios di Hollywood, California

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ da Billboard del 15 giugno 1963, pagina 29

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Smash Hits of '63, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 9 febbraio 2016. (Lista titoli e durata brani)
  • (EN) Smash Hits of '63, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 9 febbraio 2016. (Produttore e arrangiamenti)
  • (EN) Capitol - Ray Anthony - 1963, su pagesperso-orange.fr. URL consultato il 9 febbraio 2016. (Sessioni di registrazione: musicisti, date e luogo registrazioni)
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz