Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup 2010 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup 2010
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera della Russia Marija Šarapova
FinalistaBandiera della Svezia Sofia Arvidsson
Punteggio6–2, 6–1
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile del Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo, ma ha deciso di partecipare quest'anno al Dubai Tennis Championships 2010.
Marija Šarapova ha battuto in finale 6–2, 6–1 Sofia Arvidsson.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Marija Šarapova (campionessa)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Melanie Oudin (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Estonia Kaia Kanepi (quarti di finale)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Lucie Hradecká (primo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Petra Kvitová (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Kristina Barrois (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Vania King (secondo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Elena Baltacha (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Russia Marija Šarapova 6 6
5 Bandiera della Rep. Ceca Petra Kvitová 4 3 1 Bandiera della Russia Marija Šarapova 6 6
Bandiera del Regno Unito Anne Keothavong 4 6 4 Q Bandiera della Svezia Sofia Arvidsson 2 1
Q Bandiera della Svezia Sofia Arvidsson 6 4 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera della Russia M Šarapova 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti S Perry 0 2 1  Bandiera della Russia M Šarapova 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands 6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands 1 1
 Bandiera del Regno Unito K O'Brien 2 1 1  Bandiera della Russia M Šarapova 6 7
 Bandiera della Romania M Niculescu 3 4 8  Bandiera del Regno Unito E Baltacha 2 5
Q  Bandiera del Canada V Tétreault 6 6 Q  Bandiera del Canada V Tétreault 4 4
 Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová 5 1 8  Bandiera del Regno Unito E Baltacha 6 6
8  Bandiera del Regno Unito E Baltacha 7 6 1  Bandiera della Russia M Šarapova 6 6
3  Bandiera dell'Estonia K Kanepi 6 6 5  Bandiera della Rep. Ceca P Kvitová 4 3
 Bandiera dei Paesi Bassi A Rus 0 4 3  Bandiera dell'Estonia K Kanepi 4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti L Granville 4 2 WC  Bandiera della Rep. Ceca N Vaidišová 6 1 3
WC  Bandiera della Rep. Ceca N Vaidišová 6 6 3  Bandiera dell'Estonia K Kanepi 6 3 6(0)
 Bandiera della Germania J Schruff 6 1 2 5  Bandiera della Rep. Ceca P Kvitová 1 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek 2 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek 4 5
 Bandiera della Francia S Cohen-Aloro 4 0 5  Bandiera della Rep. Ceca P Kvitová 6 7
5  Bandiera della Rep. Ceca P Kvitová 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6  Bandiera della Germania K Barrois 1 3
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong 6 6  Bandiera del Regno Unito A Keothavong 6 6
 Bandiera del Portogallo M Larcher de Brito 6 6  Bandiera del Portogallo M Larcher de Brito 3 1
Q  Bandiera degli Stati Uniti M Brengle 3 3  Bandiera del Regno Unito A Keothavong 6 6
WC  Bandiera della Croazia A Tomljanović 6 6  Bandiera della Croazia K Šprem 4 3
 Bandiera della Slovacchia K Kučová 4 4 WC  Bandiera della Croazia A Tomljanović 6 2 0
 Bandiera della Croazia K Šprem 6 6  Bandiera della Croazia K Šprem 3 6 6
4  Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká 4 4  Bandiera del Regno Unito A Keothavong 4 6 4
7  Bandiera degli Stati Uniti V King 6 6 Q  Bandiera della Svezia S Arvidsson 6 4 6
 Bandiera della Germania K Wörle 3 4 7  Bandiera degli Stati Uniti V King 6 4 2
Q  Bandiera della Svezia S Arvidsson 5 6 6 Q  Bandiera della Svezia S Arvidsson 3 6 6
 Bandiera della Polonia M Domachowska 7 4 3 Q  Bandiera della Svezia S Arvidsson 6 6
 Bandiera del Canada S Dubois 6 4 4 2  Bandiera degli Stati Uniti M Oudin 1 3
 Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh 2 1
Q  Bandiera degli Stati Uniti A Glatch 2 2 2  Bandiera degli Stati Uniti M Oudin 6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti M Oudin 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis