Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup 2010 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup 2010
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera degli Stati Uniti Vania King
Bandiera dei Paesi Bassi Michaëlla Krajicek
FinalisteBandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek-Sands
Bandiera degli Stati Uniti Meghann Shaughnessy
Punteggio7–5, 6–2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Il doppio femminile del Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Viktoryja Azaranka e Caroline Wozniacki erano le detentrici del titolo, ma quest'anno hanno deciso di partecipare al Dubai Tennis Championships 2010.
Vania King e Michaëlla Krajicek hanno battuto in finale 7–5, 6–2 Bethanie Mattek-Sands e Meghann Shaughnessy.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
 Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
5 5
 Bandiera della Francia Y Fedossova
 Bandiera della Russia K Lykina
7 7  Bandiera della Francia Y Fedossova
 Bandiera della Russia K Lykina
3 0
 Bandiera della Francia S Beltrame
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
2 5  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 7  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 6
4  Bandiera della Russia M Kondrat'eva
 Bandiera della Francia S Lefèvre
3 63  Bandiera degli Stati Uniti M Oudin
 Bandiera degli Stati Uniti S Perry
2 2
 Bandiera della Francia S Cohen-Aloro
 Bandiera della Slovacchia K Kučová
6 7  Bandiera della Francia S Cohen-Aloro
 Bandiera della Slovacchia K Kučová
2 3
 Bandiera della Polonia M Domachowska
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong
3 4  Bandiera degli Stati Uniti M Oudin
 Bandiera degli Stati Uniti S Perry
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Oudin
 Bandiera degli Stati Uniti S Perry
6 6  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
5 2
WC  Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
 Bandiera della Rep. Ceca N Vaidišová
3 1 3  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
7 6
 Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera della Germania J Wöhr
6 6  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera della Germania J Wöhr
4 63
WC  Bandiera degli Stati Uniti C Collins
 Bandiera degli Stati Uniti M Ondeck
0 0 3  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
6 7
3  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti L Granville
 Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh
65 4 2  Bandiera della Romania M Niculescu
 Bandiera degli Stati Uniti R Zalameda
1 4
 Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania K Wörle
7 6  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania K Wörle
5 6 [8]
 Bandiera degli Stati Uniti A Glatch
 Bandiera degli Stati Uniti A Haynes
6 4 6 2  Bandiera della Romania M Niculescu
 Bandiera degli Stati Uniti R Zalameda
7 4 [10]
2  Bandiera della Romania M Niculescu
 Bandiera degli Stati Uniti R Zalameda
1 6 [10]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis