Ray Anthony Concert

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ray Anthony Concert
album in studio
ArtistaRay Anthony
Pubblicazione1953
Durata12:12 (EP del 1953)
36:54 (Lp del 1959)
Dischi1 / 1
Tracce3 / 7
GenereJazz
Easy listening
EtichettaCapitol Records (EAP 1-406/T-406)
FormatiEP / LP
Ray Anthony - cronologia
Album successivo
(1953)

Ray Anthony Concert è un EP (ossia un mini album) di Ray Anthony, pubblicato dalla Capitol Records (EAP 1-406) nel 1953.

Nel 1959 la Capitol Records (codice T-406) pubblicò un'estensione del mini album originale, aggiungendo quattro brani.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Slaughter on Tenth Avenue – 5:56 (Richard Rodgers) – Registrato il 16 aprile 1952 al Capitol Studios di Hollywood, California

Durata totale: 5:56

Lato B
  1. On the Trail – 3:21 (Ferde Grofé) – Registrato il 27 ottobre 1952 al Capitol Studios di Hollywood, California
  2. Street Scene – 2:55 (Alfred Newman) – Registrato il 2 settembre 1952 al Capitol Studios di Hollywood, California

Durata totale: 6:16

LP pubblicato nel 1959 dalla Capitol Records (T-406)

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Slaughter on Tenth Avenue – 5:56 (Richard Rodgers) – Registrato il 16 aprile 1952 al Capitol Studios di Hollywood, California
  2. An American in Paris – 5:48 (George Gershwin) – Registrato il 14 febbraio 1956 al Capitol Studios di Hollywood, California
  3. Poet and Peasant Overture – 4:42 (Franz Von Suppe, arrangiamento di Ray Anthony) – Registrato il 13 febbraio 1956 al Capitol Studios di Hollywood, California

Durata totale: 16:26

Lato B
  1. Rhapsody in Blue – 7:52 (George Gershwin, Ira Gershwin) – Registrato il 15 febbraio 1956 al Capitol Studios di Hollywood, California
  2. On the Trail – 3:21 (Ferde Grofé) – Registrato il 27 ottobre 1952 al Capitol Studios di Hollywood, California
  3. Street Scene – 2:55 (Alfred Newman) – Registrato il 2 settembre 1952 al Capitol Studios di Hollywood, California
  4. Warsaw Concerto – 6:20 (Richard Addinsell) – Registrato il 28 febbraio 1956 al Capitol Studios di Hollywood, California

Durata totale: 20:28

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Slaughter on Tenth Avenue

  • Ray Anthony - tromba
  • Bruce Bruckert - tromba
  • Dean Hinkle - tromba
  • Jack Laubach - tromba
  • Knobby Liderbauch - tromba
  • Keith Butterfield - trombone
  • Tom Oblak - trombone
  • Dick Reynolds - trombone
  • Ken Trimble - trombone
  • Earl Bergman - sassofono alto, clarinetto
  • Jim Schneider - sassofono alto, clarinetto
  • Bob Hardaway - sassofono tenore
  • Billy Usselton - sassofono tenore
  • Leo Anthony - sassofono baritono
  • Fred Savarese - pianoforte
  • Danny Perri - chitarra
  • Billy Cronk - contrabbasso
  • Archie Freeman - batteria
  • George Williams - arrangiamenti

On the Trail

  • Ray Anthony - tromba
  • Bruce Bruckert - tromba
  • Conrad Gozzo - tromba
  • Dean Hinkle - tromba
  • Jack Laubach - tromba
  • Knobby Liderbauch - tromba
  • Keith Butterfield - trombone
  • Dick Reynolds - trombone
  • Walter Shields - trombone
  • Ken Trimble - trombone
  • Earl Bergman - sassofono alto, clarinetto
  • Jim Schneider - sassofono alto, clarinetto
  • Billy Usselton - sassofono tenore
  • Buddy Wise - sassofono tenore
  • Leo Anthony - sassofono baritono
  • Fred Savarese - pianoforte
  • Vince Terri - chitarra
  • Billy Cronk - contrabbasso
  • Archie Freeman - batteria
  • Sconosciuto - arrangiamenti

Street Scene

  • Ray Anthony - tromba
  • Bruce Bruckert - tromba
  • Dean Hinkle - tromba
  • Jack Laubach - tromba
  • Knobby Liderbauch - tromba
  • Keith Butterfield - trombone
  • Dick Reynolds - trombone
  • Walter Shields - trombone
  • Ken Trimble - trombone
  • Earl Bergman - sassofono alto, clarinetto
  • Jim Schneider - sassofono alto, clarinetto
  • Billy Usselton - sassofono tenore
  • Buddy Wise - sassofono tenore
  • Leo Anthony - sassofono baritono
  • Fred Savarese - pianoforte
  • Vince Terri - chitarra
  • Billy Cronk - contrabbasso
  • Archie Freeman - batteria
  • George Williams - arrangiamenti

An American in Paris, Poet and Peasant Overture, Rhapsody in Blue e Warsaw Concerto

  • Ray Anthony - tromba
  • John Best - tromba
  • Art De Pew - tromba
  • Joe Dolny - tromba
  • Conrad Gozzo - tromba
  • Tommy Pederson - trombone
  • Jimmy Priddy - trombone
  • Roy Sims - trombone
  • Ken Trimble - trombone
  • Med Flory - sassofono alto, clarinetto
  • Gene Merlino - sassofono alto, clarinetto
  • Georgie Auld - sassofono tenore
  • Irving Roth - sassofono tenore
  • Leo Anthony - sassofono baritono
  • Corky Hale - arpa, pianoforte
  • Nick Bonney - chitarra
  • Don Simpson - contrabbasso
  • Irving Kluger - batteria
  • Sconosciuto - arrangiamenti

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Ray Anthony Concert by Ray Anthony, su rateyourmusic.com. URL consultato il 18 giugno 2015.
  • (EN) Ray Anthony Concert, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 18 giugno 2015.
  • (EN) Capitol - Ray Anthony - 1952 [collegamento interrotto], su pagesperso-orange.fr. URL consultato il 18 giugno 2015.
  • (EN) Capitol - Ray Anthony - 1956 [collegamento interrotto], su pagesperso-orange.fr. URL consultato il 18 giugno 2015.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica