Coordinate: 45°33′24.92″N 11°26′42.51″E

Progetto:Wiki Loves Earth 2019/Aree/Veneto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aree naturali protette del Veneto
Parchi nazionali
Provincia di Belluno · Provincia di Padova · Provincia di Rovigo · Provincia di Treviso · Città metropolitana di Venezia · Provincia di Verona · Provincia di Vicenza
Trova tutte le aree sulla mappa · Scopri le foto già caricate in Veneto

Parchi nazionali[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi
comprende: riserva naturale Schiara occidentale
46°10′11.73″N 12°02′11.93″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Belluno[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi su Wikidata Riserva naturale Monte Pavione 46°05′46.07″N 11°49′07″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Monti del Sole 46°12′24.84″N 12°06′09.36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale Piani Eterni - Errera - Val Falcina 46°09′58.5″N 11°59′08.74″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Schiara occidentale
fa parte di parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi e Dolomiti Feltrine e Bellunesi
46°13′52.64″N 12°08′58.88″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Valle Imperina 46°14′42.25″N 12°02′17.99″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Valle Scura 46°07′48″N 12°00′00″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Vette Feltrine 46°05′16.8″N 11°51′36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale Vincheto di Cellarda
fa parte di Fiume Piave dai Maserot alle grave di Pederobba e Lago di Busche - Vincheto di Cellarda - Fontane
46°01′07.39″N 11°58′37.27″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Piazza del Diavolo 46°06′36″N 11°52′12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Monte Faverghera 46°05′N 12°18′E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Somadida
fa parte di Gruppo Antelao - Marmarole - Sorapis
46°30′56.41″N 12°16′21.76″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo 46°35′43″N 12°06′20″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale orientata Pian di Landro-Baldassare
fa parte di Foresta del Cansiglio
46°05′50.42″N 12°25′49.91″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale integrale Piaie Longhe-Millifret
fa parte di Foresta del Cansiglio
46°03′44.21″N 12°21′37.08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
File:Cima grappa.JPG e Colli Alti Monte Grappa 05.jpg Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Massiccio del Grappa
fa parte di Natura 2000
45°53′54″N 11°48′32″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Lago di Busche - Vincheto di Cellarda - Fontane
comprende: Riserva naturale Vincheto di Cellarda
fa parte di Fiume Piave dai Maserot alle grave di Pederobba e Natura 2000
46°00′28.88″N 11°58′08.54″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Valli del Cismon - Vanoi: Monte Coppolo
fa parte di Natura 2000
46°04′43″N 11°43′36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Pale di San Martino: Focobon, Pape - San Lucano, Agner - Croda Granda
fa parte di Natura 2000
46°18′15″N 11°54′22″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Dolomiti d'Ampezzo
fa parte di Natura 2000
46°35′43″N 12°06′20″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Foresta del Cansiglio
comprende: riserva statale Campo di Mezzo-Pian di Parrocchia, Riserva naturale integrale Piaie Longhe-Millifret e Riserva naturale orientata Pian di Landro-Baldassare
fa parte di Natura 2000
46°04′55″N 12°24′37″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Gruppo Antelao - Marmarole - Sorapis
comprende: riserva naturale Somadida
fa parte di Natura 2000
46°30′07″N 12°17′21″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Dolomiti Feltrine e Bellunesi
comprende: riserva naturale Schiara occidentale
fa parte di Natura 2000
46°11′10″N 12°03′03″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Civetta - Cime di San Sebastiano
fa parte di Natura 2000
46°20′59″N 12°04′47″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Col di Lana - Settsas - Cherz
fa parte di Natura 2000
46°30′38.88″N 11°56′41.95″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Versante Sud delle Dolomiti Feltrine
fa parte di Natura 2000
46°01′57.78″N 11°51′21.58″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Dolomiti del Cadore e del Comelico
comprende: Val Tovanella Bosconero, Riserva naturale Val Tovanella, Val Talagona - Gruppo Monte Cridola - Monte Duranno, Comelico - Bosco della Digola - Brentoni - Tudaio, Val Visdende - Monte Peralba - Quaternà, Torbiere di Danta e Gruppo del Popera - Dolomiti di Auronzo e di Val Comelico
fa parte di Natura 2000
46°26′02.74″N 12°28′15.55″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Cima Campo - Monte Celado
fa parte di Natura 2000
45°59′58″N 11°42′29″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Torbiere di Lac Torond
fa parte di Natura 2000
46°14′17″N 11°59′29″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Fiume Piave dai Maserot alle grave di Pederobba
comprende: Garzaia di Pederobba e Lago di Busche - Vincheto di Cellarda - Fontane
fa parte di Natura 2000
46°04′44.76″N 12°04′14.52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Val Tovanella Bosconero
comprende: Riserva naturale Val Tovanella
fa parte di Dolomiti del Cadore e del Comelico e Natura 2000
46°20′23″N 12°17′00″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Val Talagona - Gruppo Monte Cridola - Monte Duranno
fa parte di Dolomiti del Cadore e del Comelico e Natura 2000
46°23′36″N 12°25′05″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Comelico - Bosco della Digola - Brentoni - Tudaio
fa parte di Dolomiti del Cadore e del Comelico e Natura 2000
46°31′01″N 12°35′14″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Val Visdende - Monte Peralba - Quaternà
fa parte di Dolomiti del Cadore e del Comelico e Natura 2000
46°37′53″N 12°35′43″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torbiere di Danta
fa parte di Dolomiti del Cadore e del Comelico e Natura 2000
46°33′48″N 12°29′57″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Gruppo del Popera - Dolomiti di Auronzo e di Val Comelico
fa parte di Dolomiti del Cadore e del Comelico e Natura 2000
46°36′09″N 12°23′11″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Passo di San Boldo
fa parte di Dorsale prealpina tra Valdobbiadene e Serravalle e Natura 2000
46°00′14″N 12°10′26″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Gruppo del Visentin: M. Faverghera - M. Cor
fa parte di Dorsale prealpina tra Valdobbiadene e Serravalle e Natura 2000
46°03′55″N 12°18′10″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Gruppo del Sella
fa parte di Natura 2000
46°30′18″N 11°50′11″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Gruppo Marmolada
fa parte di Natura 2000
46°25′36″N 11°52′21″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monte Pelmo - Mondeval - Formin
fa parte di Natura 2000
46°27′22″N 12°07′30″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Lago di Misurina
fa parte di Natura 2000
46°35′00″N 12°15′35″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monte Dolada Versante S.E
fa parte di Natura 2000
46°11′47″N 12°20′23″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Torbiera di Lipoi
fa parte di Natura 2000
46°02′19″N 11°57′24″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Fontane di Nogaré
fa parte di Natura 2000
46°09′04″N 12°14′32″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Torbiera di Antole
fa parte di Natura 2000
46°08′15.29″N 12°10′31.08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Lago di Santa Croce
fa parte di Natura 2000
46°06′49″N 12°20′17″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Aree palustri di Melere - Monte Gal e boschi di Col d'Ongia
fa parte di Natura 2000
46°02′49″N 12°12′55″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Valpiana - Valmorel (Aree palustri)
fa parte di Natura 2000
46°04′28″N 12°13′38″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Padova[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale regionale del Fiume Sile 45°39′34.56″N 12°13′25.33″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco regionale dei Colli Euganei 45°18′29.91″N 11°41′54.17″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude di Onara
fa parte di Natura 2000
45°37′09.83″N 11°48′55.33″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Colli Euganei - Monte Lozzo - Monte Ricco
fa parte di Natura 2000
45°18′31″N 11°41′05″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Grave e Zone umide della Brenta
fa parte di Natura 2000
45°34′02.64″N 11°46′32.52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Le Vallette
fa parte di Natura 2000
45°14′27.08″N 11°36′24.65″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bacino Val Grande - Lavacci
fa parte di Natura 2000
45°08′28.05″N 11°40′06.25″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude di Onara e corso d'acqua di risorgiva S. Girolamo
fa parte di Natura 2000
45°37′14″N 11°49′03″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Muson vecchio, sorgenti e roggia Acqualonga
fa parte di Natura 2000
45°36′52.2″N 11°54′39.22″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Rovigo[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco regionale veneto del Delta del Po 44°58′48″N 12°16′48″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Bocche di Po 44°58′29.64″N 12°30′22.32″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Golena di Bergantino
fa parte di Natura 2000
45°03′10.61″N 11°15′03.41″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Delta del Po
fa parte di Natura 2000
44°56′30.39″N 12°16′03.67″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Vallona di Loreo
fa parte di Natura 2000
45°04′35″N 12°12′17″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Dune di Rosolina e Volto
fa parte di Natura 2000
45°05′12″N 12°14′29″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Dune fossili di Ariano Polesine
fa parte di Natura 2000
44°58′03″N 12°11′07″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Rotta di S. Martino
fa parte di Natura 2000
44°57′26″N 12°11′43″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Gorghi di Trecenta
fa parte di Natura 2000
45°01′21.11″N 11°25′37.52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Delta del Po: tratto terminale e delta veneto
fa parte di Natura 2000
44°58′38.73″N 11°54′25.77″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Dune di Donada e Contarina
fa parte di Natura 2000
45°02′28″N 12°13′24″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Treviso[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi su Wikidata Riserva statale Campo di Mezzo-Pian di Parrocchia
fa parte di Foresta del Cansiglio
46°02′58.78″N 12°22′28.56″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Val Tovanella
fa parte di Val Tovanella Bosconero e Dolomiti del Cadore e del Comelico
46°19′00.84″N 12°17′03.26″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Bus della Genziana 46°01′46.24″N 12°24′26.57″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale regionale del Fiume Sile 45°39′34.56″N 12°13′25.33″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale integrale Piaie Longhe-Millifret
fa parte di Foresta del Cansiglio
46°03′44.21″N 12°21′37.08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Basalghelle
fa parte di Natura 2000
45°49′48″N 12°31′16″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Cessalto
fa parte di Natura 2000
45°41′55.68″N 12°37′10.46″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Sile: sorgenti, paludi di Morgano e S. Cristina
fa parte di Natura 2000
45°38′45.47″N 12°04′07.33″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fontane Bianche di Lancenigo
fa parte di Natura 2000
45°42′39″N 12°16′58″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Ambito Fluviale del Livenza
fa parte di Natura 2000
45°49′25.5″N 12°34′30.6″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Gaiarine
fa parte di Natura 2000
45°51′38.88″N 12°29′31.58″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Cavalier 45°45′53″N 12°33′07″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiume Sile: Sile Morto e ansa a S. Michele Vecchio
fa parte di Natura 2000
45°38′51.44″N 12°17′20.37″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Grave del Piave
fa parte di Natura 2000
45°49′14.94″N 12°14′30.9″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Dorsale prealpina tra Valdobbiadene e Serravalle
comprende: Monte Cesen, Passo di San Boldo e Gruppo del Visentin: M. Faverghera - M. Cor
fa parte di Natura 2000
46°00′00.22″N 12°08′24.02″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Campazzi di Onigo
fa parte di Natura 2000
45°50′54.87″N 11°58′22.85″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Prai di Castello di Godego
fa parte di Natura 2000
45°42′52.78″N 11°53′39.52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Garzaia di Pederobba
fa parte di Fiume Piave dai Maserot alle grave di Pederobba e Natura 2000
45°53′25.47″N 11°57′17.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Settolo Basso
fa parte di Natura 2000
45°51′50.76″N 12°00′12.7″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monte Cesen
fa parte di Dorsale prealpina tra Valdobbiadene e Serravalle e Natura 2000
45°57′14″N 12°00′42″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Colli Asolani
fa parte di Natura 2000
45°49′06″N 11°57′00″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Montello
fa parte di Natura 2000
45°48′55″N 12°07′30″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Perdonanze e corso del Monticano
fa parte di Natura 2000
45°58′14″N 12°15′56″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Laghi di Revine
fa parte di Natura 2000
45°59′15″N 12°13′43″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palù del Quartiere del Piave
fa parte di Natura 2000
45°52′48″N 12°05′52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiume Sile dalle sorgenti a Treviso Ovest
fa parte di Natura 2000
45°38′49″N 12°04′41″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Ambito fluviale del Livenza e corso inferiore del Monticano
fa parte di Natura 2000
45°47′22.56″N 12°26′48.48″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Grave del Piave - Fiume Soligo - Fosso di Negrisia
fa parte di Natura 2000
45°49′14.88″N 12°14′30.84″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiume Sile da Treviso Est a San Michele Vecchio
fa parte di Natura 2000
45°35′21.18″N 12°21′14.94″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiume Meschio
fa parte di Natura 2000
45°57′04.68″N 12°24′16.56″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiumi Meolo e Vallio
fa parte di Natura 2000
45°38′44.74″N 12°24′03″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Città metropolitana di Venezia[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale regionale del Fiume Sile 45°39′34.56″N 12°13′25.33″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale integrale Bosco Nordio
fa parte di Natura 2000
45°07′27.48″N 12°15′48.96″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Penisola del Cavallino: biotopi litoranei
fa parte di Natura 2000
45°26′00.24″N 12°26′34.07″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Lison
fa parte di Natura 2000
45°44′52″N 12°44′34″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Ex Cave di Villetta di Salzano
fa parte di Natura 2000
45°32′03″N 12°07′56″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Bosco di Carpenedo
fa parte di Natura 2000
45°30′52″N 12°15′01″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Ambiti Fluviali del Reghena e del Lemene - Cave di Cinto Caomaggiore
fa parte di Natura 2000
45°46′20.52″N 12°49′12.63″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Cave di Gaggio
fa parte di Natura 2000
45°33′41.76″N 12°19′46.2″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Cave di Noale
fa parte di Natura 2000
45°33′10.98″N 12°04′54.26″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Ex Cave di Martellago
fa parte di Natura 2000
45°32′00″N 12°10′05″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Zacchi
fa parte di Natura 2000
45°48′13.41″N 12°45′43.94″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Lido di Venezia: biotopi litoranei
fa parte di Natura 2000
45°20′25.8″N 12°19′18.99″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale integrale Bosco Nordio
fa parte di Natura 2000
45°07′27.48″N 12°15′48.96″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Foce del Tagliamento
fa parte di Natura 2000
45°38′30.22″N 13°05′19.32″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Valle Vecchia - Zumelle - Valli di Bibione
fa parte di Natura 2000
45°38′03.27″N 12°59′13.19″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valli Zignago - Perera - Franchetti - Nova
fa parte di Natura 2000
45°39′12.89″N 12°54′23.89″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Garzaia della tenuta "Civrana"
fa parte di Natura 2000
45°10′44.04″N 12°03′15.84″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude le Marice - Cavarzere
fa parte di Natura 2000
45°08′17.7″N 12°03′43.78″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Laguna di Venezia
fa parte di Natura 2000
45°29′24.16″N 12°23′26″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Laguna del Mort e Pinete di Eraclea
fa parte di Natura 2000
45°32′29.76″N 12°45′19.67″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Laguna medio-inferiore di Venezia
fa parte di Natura 2000
45°18′56″N 12°13′44″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Laguna superiore di Venezia
fa parte di Natura 2000
45°30′31″N 12°28′25″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Laguna di Caorle - Foce del Tagliamento
fa parte di Natura 2000
45°37′23.82″N 12°57′40.81″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Dune residue del Bacucco
fa parte di Natura 2000
45°10′50.88″N 12°19′02.64″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiumi Reghena e Lemene - Canale Taglio e rogge limitrofe - Cave di Cinto Caomaggiore
fa parte di Natura 2000
45°42′52.92″N 12°49′26.04″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Tegnùe di Chioggia
fa parte di Natura 2000
45°12′09″N 12°24′36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Tegnùe di Porto Falconera
fa parte di Natura 2000
45°35′00″N 12°56′04″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Verona[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale regionale della Lessinia
comprende: Monti Lessini: Ponte di Veja, Vaio della Marciora
45°40′48″N 11°03′00″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale integrale Lastoni Selva Pezzi
fa parte di Monte Baldo Ovest
45°44′06″N 10°50′30.84″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale integrale Gardesana Orientale 45°48′20.88″N 10°51′19.19″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Laghetto del Frassino
fa parte di Natura 2000
45°26′15″N 10°40′01″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monti Lessini: Ponte di Veja, Vaio della Marciora
fa parte di parco naturale regionale della Lessinia
45°37′10″N 10°58′02″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fontanili di Povegliano
fa parte di Natura 2000
45°20′33″N 10°54′01″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Palude del Busatello
fa parte di Natura 2000
45°06′40″N 11°05′19″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude del Feniletto - Sguazzo del Vallese
fa parte di Natura 2000
45°19′05.16″N 11°06′46.44″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude di Pellegrina
fa parte di Natura 2000
45°13′43″N 11°00′50″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude del Brusà - Le Vallette
fa parte di Natura 2000
45°10′10.92″N 11°13′11.98″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Basso Garda
fa parte di Natura 2000
45°27′51″N 10°40′55″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Sguazzo di Rivalunga
fa parte di Natura 2000
45°20′55″N 11°06′18″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monte Baldo Ovest
comprende: Riserva naturale integrale Lastoni Selva Pezzi
fa parte di Natura 2000
45°44′09″N 10°49′56″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monti Lessini - Pasubio - Piccole Dolomiti Vicentine 45°44′38″N 11°12′02″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monte Baldo Est
fa parte di Natura 2000
45°39′12″N 10°52′02″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco delle cascate di Molina
fa parte di Natura 2000
45°36′00″N 10°54′59″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monte Luppia e P.ta San Vigilio
fa parte di Natura 2000
45°38′58.2″N 10°43′50.88″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monte Baldo: Val dei Mulini, Senge di Marciaga, Rocca di Garda 45°34′09.84″N 10°43′18.43″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monte Pastello
fa parte di Natura 2000
Il template {{Coord}} ha riscontrato degli errori (istruzioni):
  • dec format: latd non è un numero
  • dec format: longd non è un numero
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Fiume Adige tra Belluno Veronese e Verona Ovest
fa parte di Natura 2000
45°28′24.42″N 10°52′32.94″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Fiume Adige tra Verona Est e Badia Polesine
fa parte di Natura 2000
45°15′02.88″N 11°15′59.8″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Val Galina e Progno Borago
fa parte di Natura 2000
45°30′04″N 10°59′38″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Provincia di Vicenza[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale regionale della Lessinia
comprende: Monti Lessini: Ponte di Veja, Vaio della Marciora
45°40′48″N 11°03′00″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Ex Cave di Casale - Vicenza
fa parte di Natura 2000
45°31′29″N 11°35′12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Dueville
fa parte di Natura 2000
45°37′26.04″N 11°31′41.52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Altopiano dei Sette Comuni
fa parte di Natura 2000
45°57′24″N 11°28′53″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Granezza
fa parte di Natura 2000
45°49′43″N 11°32′41″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Fiume Brenta dal confine trentino a Cismon del Grappa
fa parte di Natura 2000
45°52′39″N 11°39′18″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Buso della rana
fa parte di Natura 2000 e Musei Altovicentino
45°39′01.44″N 11°21′39.6″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Colli Berici
fa parte di Natura 2000
45°26′02″N 11°29′57″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Biotopo "Le Poscole"
fa parte di Natura 2000
45°36′41″N 11°23′06″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Dueville e risorgive limitrofe
fa parte di Natura 2000
45°33′43.56″N 11°31′13.44″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torrente Valdiezza
fa parte di Natura 2000
45°33′24.92″N 11°26′42.51″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019


Aree naturali protette italiane
Piemonte · Valle d'Aosta · Lombardia · Trentino-Alto Adige · Veneto · Friuli-Venezia Giulia · Liguria · Emilia-Romagna · Toscana · Umbria · Marche · Lazio · Abruzzo · Molise · Campania · Puglia · Basilicata · Calabria · Sicilia · Sardegna
Pagina del progetto  · Sito ufficiale del concorso  · Categoria su Commons