Coordinate: 46°18′55.03″N 13°21′09.07″E

Progetto:Wiki Loves Earth 2019/Aree/Friuli-Venezia Giulia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aree naturali protette del Friuli-Venezia Giulia
Ex provincia di Gorizia · Ex provincia di Pordenone · Ex provincia di Trieste · Ex provincia di Udine
Trova tutte le aree sulla mappa · Scopri le foto già caricate in Friuli-Venezia Giulia

Ex provincia di Gorizia

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale della Valle Cavanata 45°42′37.08″N 13°28′15.24″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale regionale della Foce dell'Isonzo 45°45′21.96″N 13°29′58.2″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa 45°49′41.16″N 13°33′16.92″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude del Preval
fa parte di Natura 2000
45°57′42.12″N 13°31′37.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Colle di Medea
fa parte di Natura 2000
45°55′27.12″N 13°26′12.84″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Foce dell'Isonzo - Isola della Cona
fa parte di Natura 2000
45°45′07.92″N 13°30′32.04″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valle Cavanata e Banco Mula di Muggia
fa parte di Natura 2000
45°41′44.16″N 13°28′00.12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Cavana di Monfalcone
fa parte di Natura 2000
45°47′15″N 13°31′22.08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Relitti di Posidonia presso Grado
fa parte di Natura 2000
45°40′19.44″N 13°22′45.06″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Trezze San Pietro e Bardelli
fa parte di Natura 2000
45°37′48″N 13°24′36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Valle del Rio Smiardar
fa parte di Natura 2000
45°58′24.24″N 13°28′19.2″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Ex provincia di Pordenone

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale delle Dolomiti Friulane 46°20′17.88″N 12°34′00.23″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale Forra del Cellina 46°11′12.48″N 12°36′10.08″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Dolomiti Friulane
fa parte di Natura 2000
46°19′26.04″N 12°32′27.96″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Val Colvera di Jof
fa parte di Natura 2000
46°12′02.16″N 12°40′41.88″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monte Ciaurlec e Forra del Torrente Cosa
fa parte di Natura 2000
46°14′02.04″N 12°52′13.08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Forra del Torrente Cellina
fa parte di Natura 2000
46°11′02.04″N 12°36′27″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torbiera di Sequals
fa parte di Natura 2000
46°10′37.92″N 12°51′41.04″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Foresta del Cansiglio
fa parte di Natura 2000
46°03′39.96″N 12°26′36.96″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Greto del Tagliamento
fa parte di Natura 2000
46°10′00.84″N 12°57′11.88″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Magredi di Tauriano
fa parte di Natura 2000
46°07′32.16″N 12°51′19.08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Magredi del Cellina
fa parte di Natura 2000
46°01′59.16″N 12°44′22.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Risorgive del Vinchiaruzzo
fa parte di Natura 2000
45°59′07.08″N 12°44′03.12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Marzinis
fa parte di Natura 2000
45°56′03.84″N 12°47′08.88″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Torrate
fa parte di Natura 2000
45°53′39.12″N 12°48′03.96″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Aree Carsiche della Venezia Giulia
fa parte di Natura 2000
45°45′28.32″N 13°39′51.82″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Ex provincia di Trieste

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale marina di Miramare 45°42′05.4″N 13°42′50.4″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale delle Falesie di Duino 45°46′17.04″N 13°36′51.12″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale del Monte Lanaro 45°44′30.84″N 13°46′48.72″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale del Monte Orsario 45°42′40.32″N 13°49′17.4″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale della val Rosandra 45°37′16.86″N 13°52′35.54″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Carso Triestino e Goriziano
fa parte di Natura 2000
45°44′49.92″N 13°46′57″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Area marina di Miramare
fa parte di Natura 2000
45°42′03.39″N 13°42′52.14″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019

Ex provincia di Udine

[modifica wikitesto]
Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto
Vedi su Wikidata Riserva naturale Cucco 46°30′23.76″N 13°24′42.84″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Rio Bianco
fa parte di Valloni di Rio Bianco e di Malborghetto
46°31′35.94″N 13°23′17.99″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale della Val Alba 46°26′22.2″N 13°14′17.52″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale delle Dolomiti Friulane 46°20′17.88″N 12°34′00.23″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Parco naturale delle Prealpi Giulie 46°20′16.8″N 13°19′04.8″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale del Lago di Cornino 46°14′06.72″N 13°01′50.16″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale Valle Canal Novo 45°45′31.68″N 13°09′06.12″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Riserva naturale Foci dello Stella 45°44′10.68″N 13°07′40.8″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Riserva naturale regionale della Foce dell'Isonzo 45°45′21.96″N 13°29′58.2″E

(Mappa)

Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Gruppo del Monte Coglians
fa parte di Alpi Carniche e Natura 2000
46°37′13.08″N 12°48′36″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Monti Dimon e Paularo
fa parte di Alpi Carniche e Natura 2000
46°33′51.12″N 13°04′23.88″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Creta di Aip e Sella di Lanza
fa parte di Alpi Carniche e Natura 2000
46°33′39.96″N 13°10′36.12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monte Auernig e Monte Corona
fa parte di Natura 2000
46°33′21.96″N 13°20′03.84″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Valloni di Rio Bianco e di Malborghetto
comprende: riserva naturale Rio Bianco
fa parte di Natura 2000
46°32′22.92″N 13°24′43.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Conca di Fusine
fa parte di Natura 2000
46°28′08.04″N 13°39′32.04″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monti Bivera e Clapsavon
fa parte di Natura 2000
46°26′49.92″N 12°37′55.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Col Gentile
fa parte di Natura 2000
46°27′34.92″N 12°48′25.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Zuc dal Bor
fa parte di Natura 2000
46°27′39.96″N 13°14′20.04″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Jof di Montasio e Jof Fuart
fa parte di Alpi Giulie e Natura 2000
46°25′59.16″N 13°29′17.16″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monti Verzegnis e Valcalda
fa parte di Natura 2000
46°21′25.92″N 12°51′51.84″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Prealpi Giulie Settentrionali
fa parte di Alpi Giulie e Natura 2000
46°21′06.84″N 13°13′13.08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Lago Minisini e Rivoli Bianchi
fa parte di Natura 2000
46°18′29.88″N 13°08′15″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Torrente Lerada
fa parte di Natura 2000
46°12′41.04″N 13°23′35.88″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Valle del Medio Tagliamento
fa parte di Natura 2000
46°14′13.92″N 13°02′30.84″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Forra del Cornappo
fa parte di Natura 2000
46°14′33″N 13°17′48.84″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Rio Bianco di Taipana e Gran Monte
fa parte di Natura 2000
46°16′46.92″N 13°20′56.04″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Forra del Pradolina e Monte Mia
fa parte di Natura 2000
46°12′34.92″N 13°27′57.96″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Monte Matajur
fa parte di Natura 2000
46°11′26.16″N 13°33′45″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Lago di Ragogna
fa parte di Natura 2000
46°10′27.84″N 13°00′09″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Torbiera di Casasola e Andreuzza
fa parte di Natura 2000
46°11′48.84″N 13°04′33.96″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Quadri di Fagagna
fa parte di Natura 2000
46°07′45.12″N 13°05′03.12″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Magredi di Campoformido
fa parte di Natura 2000
46°01′36.12″N 13°11′12.84″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Magredi di Coz
fa parte di Natura 2000
46°03′51.84″N 12°57′29.16″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Magredi di Firmano
fa parte di Natura 2000
46°04′31.08″N 13°24′30.96″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Risorgive dello Stella
fa parte di Natura 2000
45°55′27.84″N 13°04′13.08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude Moretto
fa parte di Natura 2000
45°53′51″N 13°09′52.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude Selvote
fa parte di Natura 2000
45°52′54.84″N 13°11′20.04″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Confluenza Fiumi Torre e Natisone
fa parte di Natura 2000
45°56′52.08″N 13°21′24.48″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco di Golena del Torreano
fa parte di Natura 2000
45°51′07.92″N 12°58′46.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Paludi di Gonars
fa parte di Natura 2000
45°53′08.16″N 13°13′24.96″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Paludi di Porpetto
fa parte di Natura 2000
45°52′03″N 13°13′37.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Boscat
fa parte di Natura 2000
45°49′57″N 13°09′57.96″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Boschi di Muzzana
fa parte di Natura 2000
45°47′31.92″N 13°06′56.16″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Bosco Sacile
fa parte di Natura 2000
45°47′18.96″N 13°11′26.88″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Anse del Fiume Stella
fa parte di Natura 2000
45°45′28.08″N 13°04′03.72″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Laguna di Marano e Grado
fa parte di Natura 2000
45°43′32.88″N 13°14′09.96″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Pineta di Lignano
fa parte di Natura 2000
45°39′39.96″N 13°05′31.92″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Palude di Racchiuso
fa parte di Natura 2000
46°10′00.48″N 13°18′37.08″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi su Wikidata Rii del Gambero di torrente
fa parte di Natura 2000
46°31′28.56″N 13°37′14.88″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Alpi Carniche
comprende: Creta di Aip e Sella di Lanza, Monti Dimon e Paularo e Gruppo del Monte Coglians
fa parte di Natura 2000
46°35′37.78″N 13°00′20.52″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019
Vedi categoria su Commons
Vedi su Wikidata
Alpi Giulie
comprende: Prealpi Giulie Settentrionali e Jof di Montasio e Jof Fuart
fa parte di Natura 2000
46°18′55.03″N 13°21′09.07″E
Foto caricate di quest'area nel 2019
Foto caricate di quest'area nel 2019


Aree naturali protette italiane
Piemonte · Valle d'Aosta · Lombardia · Trentino-Alto Adige · Veneto · Friuli-Venezia Giulia · Liguria · Emilia-Romagna · Toscana · Umbria · Marche · Lazio · Abruzzo · Molise · Campania · Puglia · Basilicata · Calabria · Sicilia · Sardegna
Pagina del progetto  · Sito ufficiale del concorso  · Categoria su Commons