Progetto:Sport/Calcio/Promozione Campania 1997-1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione Campania 1997-1998
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - Comitato Regionale Campania
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Campania
Partecipanti 64
Risultati
Vincitore Capua
Pro Sangiuseppese
Montesarchio
Marina di Camerota
Promozioni Capua
Gladiator
Sibilla Cuma
Pro Sangiuseppese
Montesarchio
Marina di Camerota
Retrocessioni Nuova Caiazzo
Grumese
Sant'Antonio Abate
Primavera Luciana
Caudinia P. Casale
Felice Scandone
Santa Maria
Sapri
Cronologia della competizione

Nella stagione 1997-1998 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale della regione Campania.

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Mappa di localizzazione: Campania
Capua
Capua
Gladiator
Gladiator
Succivo
Succivo
Caseificio d'Anna
Caseificio d'Anna
Real Ducenta
Real Ducenta
Vollese
Vollese
Palmese
Palmese
Sibilla Cuma, Virtus Baia
Sibilla Cuma, Virtus Baia
Comprensorio Casalnuovese
Comprensorio Casalnuovese
Maddalonese
Maddalonese
Vairano Scalo
Vairano Scalo
Vitulazio
Vitulazio
Mondragonese
Mondragonese
Caiazzo
Caiazzo
Grumese
Grumese
Ubicazione delle squadre partecipanti
Club Città (provincia) Stadio Stagione precedente
S.S.C. Capua Capua (CE)
U.S. Caseificio d'Anna San Prisco (CE)
Bandiera non conosciuta S.S.C. Comprensorio Casalnuovese Casalnuovo di Napoli (NA)
U.S. Gladiator Santa Maria Capua Vetere (CE)
Bandiera non conosciuta Grumese Grumo Nevano (NA)
U.S. Maddalonese Maddaloni (CE)
P.S.V. Mondragonese Calcio Mondragone (CE)
Bandiera non conosciuta Nuova Caiazzo Caiazzo (CE)
U.S. Palmese Palma Campania (NA)
Bandiera non conosciuta Real Ducenta Trentola-Ducenta (CE)
U.P. Sibilla Cuma Bacoli (NA)
Pol. Succivo Arzano (NA)
U.S. Vairano Scalo Vairano Patenora (CE)
A.S. Virtus Baia Bacoli (NA)
S.S. Vitulazio Vitulazio (CE)
U.S. Vollese Volla (NA)

Classifica finale[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Capua 69 30 21 6 3 63 27 +36
2. Succivo 64 30 19 7 4 55 23 +32
3. Gladiator 61 30 17 10 3 40 18 +22
4. Caseificio d'Anna 56 30 17 5 8 49 23 +26
5. Vollese 41 30 11 8 11 47 52 -5
6. Bandiera non conosciuta Real Ducenta 39 30 10 9 11 41 49 -8
7. Palmese 39 30 11 6 13 37 38 -1
8. Sibilla Cuma 36 30 9 9 12 50 42 +8
9. Virtus Baia 35 30 9 8 13 29 35 -6
10. Bandiera non conosciuta Comprensorio Casalnuovese 35 30 8 11 11 30 38 -8
11. Maddalonese 34 30 8 10 12 33 33 0
12. Vairano Scalo 34 30 7 13 10 33 33 0
13. Vitulazio 34 30 9 7 14 32 36 -4
14. P.S.V. Mondragonese 33 30 9 6 15 30 47 -17
15. Bandiera non conosciuta Nuova Caiazzo 32 30 8 8 14 35 50 -15
16. Bandiera non conosciuta Grumese 13 30 2 7 21 22 82 -60
  • Sibilla Cuma promossa per ripescaggio.
  • Gladiator promosso mediante fusione con la società di Eccellenza Polisportiva Pietramelara

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Mappa di localizzazione: Campania
Pro Sangiuseppese
Pro Sangiuseppese
Sangennarese
Sangennarese
Sorrentino Palmese
Sorrentino Palmese
Barrese Ester, Il Punto di Svolta, Pro Calcio Napoli
Barrese Ester, Il Punto di Svolta, Pro Calcio Napoli
Vico Equense
Vico Equense
Sarno
Sarno
Striano
Striano
Lacco Ameno
Lacco Ameno
Rocchese
Rocchese
Casaburi Pregiato
Casaburi Pregiato
Skoda Sirico
Skoda Sirico
Angri
Angri
Sant'Antonio Abate
Sant'Antonio Abate
Ubicazione delle squadre partecipanti
Club Città (provincia) Stadio Stagione precedente
A.S. Angri Angri (SA)
Barrese Ester Napoli
A.C. Casaburi Pregiato Cava de' Tirreni (SA)
Bandiera non conosciuta A.C.S. Il Punto di Svolta Napoli
A.S. Lacco Ameno Lacco Ameno (NA)
S.C. Nuova Sarno Sarno (SA)
Bandiera non conosciuta Pro Calcio Napoli Napoli
Pro Sangiuseppese San Giuseppe Vesuviano (NA)
Pol. Rocchese Castel San Giorgio (SA)
A.C. Sangennarese San Gennaro Vesuviano (NA)
F.C. Sant'Antonio Abate Sant'Antonio Abate (NA)
Bandiera non conosciuta Skoda Sirico Saviano (NA)
U.S. Sorrentino Palmese '78 Palma Campania (NA)
G.S. Striano Striano (NA)
Pol. Vico Equense Vico Equense (NA)

Classifica finale[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Pro Sangiuseppese 66 30 20 6 4 63 15 +48
2. Sangennarese 64 30 19 7 4 46 16 +30
3. Sorrentino Palmese 55 30 17 4 9 47 33 +14
4. Barrese Ester 53 30 14 11 5 44 21 +23
5. Vico Equense 51 30 16 3 11 58 32 +26
6. Bandiera non conosciuta Il Punto di Svolta 46 30 13 7 10 50 38 +12
7. Nuova Sarno 41 30 9 14 7 33 39 -6
8. Striano 37 30 9 10 11 33 39 -6
9. Lacco Ameno 36 30 8 12 10 35 36 -1
10. Rocchese 35 30 9 8 13 39 49 -10
11. Bandiera non conosciuta Pro Calcio Napoli 32 30 8 8 14 30 41 -11
12. Casaburi Pregiato 32 30 8 8 14 23 46 -23
13. Bandiera non conosciuta Skoda Sirico 31 30 8 7 15 31 43 -12
14. A.S. Angri 30 30 6 12 12 25 33 -8
15. Sant'Antonio Abate 27 30 5 12 13 26 45 -19
16. Bandiera non conosciuta Primavera Luciana 15 30 2 9 19 12 69 -57

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Mappa di localizzazione: Campania
Montesarchio
Montesarchio
Sporting Torrecuso
Sporting Torrecuso
Montemiletto
Montemiletto
Vitulano
Vitulano
Montoro Inferiore
Montoro Inferiore
Bisaccese
Bisaccese
Ariano Valle Ufita
Ariano Valle Ufita
Rione Mazzini
Rione Mazzini
Pro Venticano
Pro Venticano
Real Airola
Real Airola
Giorgio Ferrini
Giorgio Ferrini
Rocco Rosamilia Lioni
Rocco Rosamilia Lioni
Serino
Serino
Fontanarosa
Fontanarosa
Felice Scandone
Felice Scandone
Ubicazione delle squadre partecipanti
Club Città (provincia) Stadio Stagione precedente
U.S. Ariano Valle Ufita Ariano Irpino (AV)
Pol. Bisaccese Bisaccia (AV)
U.S. Felice Scandone Montella (AV)
G.S. Fontanarosa Fontanarosa (AV)
A.S. Giorgio Ferrini Benevento
C.S. Montemiletto Montemiletto (AV)
A.C. Montesarchio Montesarchio (BN)
Bandiera non conosciuta Pol. Montoro Inferiore Montoro (AV)
Pro Venticano Venticano (AV)
U.S. Real Airola Airola (BN)
Pol. Rione Mazzini Avellino
G.S. Rocco Rosamilia Lioni Lioni (AV)
Bandiera non conosciuta Serino Serino (AV)
Sporting Torrecuso Torrecuso (BN)
Pol. Vitulano Vitulano (BN)

Classifica finale[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Montesarchio 64 30 20 4 6 58 28 +30
2. Sporting Torrecuso 60 30 18 6 6 79 34 +45
3. Montemiletto 60 30 18 6 6 60 28 +32
4. Vitulano 59 30 18 5 7 59 32 +27
5. Bandiera non conosciuta Montoro Inferiore 47 30 11 4 15 43 36 +7
6. Bisaccese 45 30 13 6 11 51 45 +6
7. Ariano Valle Ufita 44 30 12 8 10 56 48 +8
8. Rione Mazzini 40 30 11 7 12 46 60 -14
9. Pro Venticano 38 30 10 8 12 35 37 -2
10. Real Airola 36 30 9 9 12 43 40 +3
11. Giorgio Ferrini 35 30 10 5 15 39 45 -6
12. Rocco Rosamilia Lioni 33 30 8 9 13 31 53 -22
13. Bandiera non conosciuta Serino 32 30 8 8 14 26 33 -7
14. Fontanarosa 25 30 7 4 19 30 74 -44
15. Bandiera non conosciuta Caudinia P. Casale 20 30 4 8 18 24 62 -38
---. Felice Scandone Rit. -- -- -- -- -- -- --

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Mappa di localizzazione: Campania
Marina di Camerota
Marina di Camerota
Poseidon, Calpazio
Poseidon, Calpazio
Giffonese
Giffonese
Bertoni, Spes, Sant'Anna
Bertoni, Spes, Sant'Anna
Olevanese
Olevanese
Picenia
Picenia
Gregoriana
Gregoriana
Real Bellizzi
Real Bellizzi
Altavilla Silentina
Altavilla Silentina
Audax Salerno
Audax Salerno
Casalvelino
Casalvelino
Santa Maria
Santa Maria
Sapri
Sapri
Ubicazione delle squadre partecipanti
Club Città (provincia) Stadio Stagione precedente
A.C. Altavilla Silentina Altavilla Silentina (SA)
S.C. Audax Salerno Salerno
G.S. Bertoni Calcio Battipaglia (SA)
U.S. Calpazio Capaccio (SA)
U.S. Casalvelino Casal Velino (SA)
U.S. Giffonese Giffoni Valle Piana (SA)
S.C. Gregoriana San Gregorio Magno (SA)
Pol. Marina di Camerota Camerota (SA)
G.S. Olevanese Olevano sul Tusciano (SA)
A.S. D. Z. Picenia San Cipriano Picentino (SA)
U.S. Poseidon Capaccio (SA)
G.S. Real Bellizzi Bellizzi (SA)
S.C. Sant'Anna Battipaglia (SA)
Pol. Santa Maria Castellabate (SA)
Bandiera non conosciuta Sapri Sapri (SA)
S.C. Spes Battipaglia (SA)

Classifica finale[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera non conosciuta Marina di Camerota 72 30 21 9 0 68 11 +57
2. Poseidon 65 30 20 5 5 62 24 +38
3. Giffonese 63 30 18 9 3 50 13 +37
4. Bertoni 57 30 16 9 5 66 16 +50
5. Olevanese 56 30 17 5 8 74 45 +29
6. D. Z. Picenia 44 30 11 11 8 37 30 +7
7. Sant'Anna 41 30 12 5 13 42 58 -16
8. Gregoriana 36 30 9 9 12 39 44 -5
9. Real Bellizzi 35 30 9 8 13 37 53 -16
10. Altavilla Silentina 34 30 8 10 12 41 41 0
11. Calpazio 34 30 7 13 10 28 42 -14
12. Spes 31 30 7 10 13 40 61 -21
13. Audax Salerno 28 30 6 10 14 31 66 -35
14. Casalvelino 26 30 6 8 16 33 48 -15
15. Santa Maria 20 30 5 5 20 29 61 -32
16. Bandiera non conosciuta Sapri 10 30 2 6 22 18 72 -54

Spareggi salvezza[modifica wikitesto]

Spareggi salvezza intergirone fra le 14° classificate

Squadra 1 Risultato Squadra 2
A.S. Angri 4 - 1 Fontanarosa
P.S.V. Mondragonese 1 - 0 Casalvelino
??? 1998A.S. Angri 4 – 1 Fontanarosa

??? 1998P.S.V. Mondragonese 1 – 0 Casalvelino

Bibliografia[modifica wikitesto]