Portale:Napoli/Evidenza-Matilde Serao

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Matilde Serao

Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista italiana.

Nacque dal matrimonio di un esule napoletano, l'avvocato Francesco Serao, con Paolina Borely, una patrizia decaduta. La sua fu un'infanzia triste e povera.

Suo padre Francesco, avvocato e giornalista di fede antiborbonica, era sfuggito nel 1848 alle persecuzioni poliziesche nascondendosi in Grecia, dove aveva trovato un modesto lavoro come insegnante. Qui conobbe e sposò Paolina, la madre patrizia greca, colta, intelligente, angelica che sarà il vanto e il mito della giovane Matilde.

Come una sorta di gioco continuo, sul filo della memoria Matilde mescolò in tutte le sue opere i ricordi e le sue più intime esperienze, ad uno spirito di osservazione ed una sensibilità eccezionale.

È questa la sua vera forza narrativa. “Un'osservazione mossa dal sentimento”, così Benedetto Croce descriverà l'essenza della sua narrazione; “un fedele e umile cronista della mia memoria” dirà di se Matilde, un giorno. Il 15 agosto 1860 la famiglia Serao, con l'annuncio dell'ormai imminente caduta di Francesco II tornò velocemente in patria...Leggi tutto