Open GDF Suez de Touraine 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open GDF Suez de Touraine 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera di Porto Rico Mónica Puig
FinalistaBandiera del Portogallo Maria João Koehler
Punteggio3–6, 6–4, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Alison Riske era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Maria João Koehler.

Il singolare del torneo di tennis Open GDF Suez de Touraine 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Mónica Puig che ha battuto in finale Maria João Koehler 3–6, 6–4, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Aleksandra Panova (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Kristina Mladenovic (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Stéphanie Foretz Gacon (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Austria Yvonne Meusburger (quarti di finale)
  1. Bandiera del Portogallo Maria João Koehler (finale)
  2. Bandiera della Francia Claire Feuerstein (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske (semifinali)
  4. Bandiera della Francia Irena Pavlović (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera di Porto Rico Mónica Puig 6 77
JE Bandiera del Belgio An-Sophie Mestach 2 6(0) Bandiera di Porto Rico Mónica Puig 3 6 6
5 Bandiera del Portogallo Maria João Koehler 6 6 5 Bandiera del Portogallo Maria João Koehler 6 4 1
7 Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske 1 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia A Panova 6 4 1
 Bandiera di Porto Rico M Puig 2 6 6  Bandiera di Porto Rico M Puig 6 6
 Bandiera della Russia I Chromačëva 6 6  Bandiera della Russia I Chromačëva 4 3
Q  Bandiera dell'Italia A Remondina 2 4  Bandiera di Porto Rico M Puig 6 6
 Bandiera della Slovenia P Rampre 5 6 4  Bandiera dell'Ucraina O Savčuk 0 2
 Bandiera della Polonia S Zaniewska 7 3 6  Bandiera della Polonia S Zaniewska 4 2
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk 7 7  Bandiera dell'Ucraina O Savčuk 6 6
6  Bandiera della Francia C Feuerstein 5 5  Bandiera di Porto Rico M Puig 6 77
4  Bandiera dell'Austria Y Meusburger 6 4 7 JE  Bandiera del Belgio A-S Mestach 2 6(0)
WC  Bandiera della Francia J Coin 3 6 5 4  Bandiera dell'Austria Y Meusburger 6 6
WC  Bandiera della Francia C Sibille 77 77 WC  Bandiera della Francia C Sibille 4 2
 Bandiera del Kazakistan J Putinceva 62 65 4  Bandiera dell'Austria Y Meusburger 3 3
JE  Bandiera del Belgio A-S Mestach 6 6 JE  Bandiera del Belgio A-S Mestach 6 6
WC  Bandiera della Francia C de Bernardi 2 2 JE  Bandiera del Belgio A-S Mestach 7 77
 Bandiera della Polonia M Domachowska 6 6  Bandiera della Polonia M Domachowska 5 65
8  Bandiera della Francia I Pavlović 2 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Portogallo MJ Koehler 77 2 6
 Bandiera dell'Ucraina E Svitolina 63 6 0 5  Bandiera del Portogallo MJ Koehler 2 6 6
 Bandiera della Germania S Gronert 4 1r WC  Bandiera della Francia A Hesse 6 1 0
WC  Bandiera della Francia A Hesse 6 4 5  Bandiera del Portogallo MJ Koehler 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Brengle 6 3 2  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova 1 3
 Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova 3 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova 6 6
 Bandiera della Bulgaria E Kostova 6 2 1 3  Bandiera della Francia S Foretz Gacon 3 3
3  Bandiera della Francia S Foretz Gacon 1 6 6 5  Bandiera del Portogallo MJ Koehler 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti A Riske 6 77 7  Bandiera degli Stati Uniti A Riske 1 2
Q  Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča 2 64 7  Bandiera degli Stati Uniti A Riske 6 63 6
 Bandiera della Svizzera A Sadiković 4 6 6  Bandiera della Svizzera A Sadiković 1 77 2
 Bandiera della Francia S Beltrame 6 1 4 7  Bandiera degli Stati Uniti A Riske 4 6 6
Q  Bandiera dell'Ucraina M Zanevs'ka 7 2 6 Q  Bandiera dell'Ucraina M Zanevs'ka 6 2 2
Q  Bandiera della Croazia A Vrljić 5 6 4 Q  Bandiera dell'Ucraina M Zanevs'ka 77 6(0) 6
 Bandiera della Francia I Brémond 4 63 2  Bandiera della Francia K Mladenovic 65 77 4
2  Bandiera della Francia K Mladenovic 6 77

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  • Tabellone qualificazioni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis