Open 13 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open 13 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia Thomas Enqvist
FinalistaBandiera del Cile Marcelo Ríos
Punteggio6-4, 1-0
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Open 13 1997.

Il singolare dell'Open 13 1997 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Guy Forget era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Thomas Enqvist ha battuto in finale Marcelo Ríos 6-4, 1-0 dopo il ritiro di Rios.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Cile Marcelo Ríos (finale)
  2. Bandiera della Svezia Thomas Enqvist (campione)
  3. Bandiera della Germania Michael Stich (primo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Marc Rosset (quarti)
  1. Bandiera della Francia Cédric Pioline (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Korda (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Francisco Clavet (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Hendrik Dreekmann (quarti)

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Open 13 1997 - Qualificazioni singolare.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti   Semifinali   Finale
1  Bandiera del Cile M Ríos 77 6  
 Bandiera della Spagna J A Viloca 64 4     1  Bandiera del Cile M Ríos 6 6  
 Bandiera del Belgio J van Herck 6 6    Bandiera del Belgio J van Herck 2 4  
 Bandiera del Belgio F Dewulf 4 4       1  Bandiera del Cile M Ríos 3 7 6  
 Bandiera della Slovacchia K Kučera 1 1        Bandiera della Svezia M Larsson 6 5 4  
Q  Bandiera della Francia A Clément 6 6     Q  Bandiera della Francia A Clément 3 1
 Bandiera della Svezia M Larsson 2 6 6    Bandiera della Svezia M Larsson 6 6  
7  Bandiera della Spagna F Clavet 6 4 3       1  Bandiera del Cile M Ríos 6 64 6  
3  Bandiera della Germania M Stich 4 2        Bandiera della Spagna S Bruguera 3 77 4  
 Bandiera della Rep. Ceca D Vacek 6 6      Bandiera della Rep. Ceca D Vacek 3 3  
Q  Bandiera della Francia O Delaître 6 2 4    Bandiera della Russia A Česnokov 6 6  
 Bandiera della Russia A Česnokov 4 6 6        Bandiera della Russia A Česnokov 3 2
 Bandiera della Francia L Roux 6 2 6        Bandiera della Spagna S Bruguera 6 6  
 Bandiera della Russia A Ol'chovskij 1 6 4      Bandiera della Francia L Roux 6 3 2
 Bandiera della Spagna S Bruguera 6 69 6    Bandiera della Spagna S Bruguera 4 6 6  
5  Bandiera della Francia C Pioline 1 711 1       1  Bandiera del Cile Marcelo Ríos 4 0 R
6  Bandiera della Rep. Ceca P Korda 6 4 77       2  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 6 1
Q  Bandiera della Spagna F Roig 4 6 64     6  Bandiera della Rep. Ceca P Korda 4 4  
WC  Bandiera della Francia S Grosjean 4 7 1   WC  Bandiera della Francia F Santoro 6 6  
WC  Bandiera della Francia F Santoro 6 5 6       WC  Bandiera della Francia F Santoro 3 6 7  
Q  Bandiera della Bielorussia M Mirny 2 4       4  Bandiera della Svizzera M Rosset 6 3 5  
 Bandiera della Svezia N Kulti 6 6      Bandiera della Svezia N Kulti 3 63
 Bandiera dell'Austria G Schaller 1 4   4  Bandiera della Svizzera M Rosset 6 77  
4  Bandiera della Svizzera M Rosset 6 6       WC  Bandiera della Francia F Santoro 4 3
8  Bandiera della Germania H Dreekmann 6 3       2  Bandiera della Svezia T Enqvist 6 6  
WC  Bandiera della Francia T Champion 2 1 R     8  Bandiera della Germania H Dreekmann 1 7 6  
 Bandiera della Svezia M Tillström 6 1 0    Bandiera della Spagna T Carbonell 6 5 1  
 Bandiera della Spagna T Carbonell 3 6 6       8  Bandiera della Germania H Dreekmann 4 6 1
 Bandiera della Francia S Simian 65 77 6(1)       2  Bandiera della Svezia T Enqvist 6 3 6  
 Bandiera della Slovacchia D Hrbatý 77 64 77      Bandiera della Slovacchia D Hrbatý 3 2
 Bandiera della Svezia P Fredriksson 1 2   2  Bandiera della Svezia T Enqvist 6 6  
2  Bandiera della Svezia T Enqvist 6 6  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 17 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis