Lega Nazionale B 2013-2014 (calcio femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lega Nazionale B 2013-2014 (femminile)
Lega Nazionale B
Competizione Lega Nazionale B
Sport Calcio
Edizione 40ª
Organizzatore ASF-SFV
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Cronologia della competizione

La Lega Nazionale B 2013-2014, campionato svizzero femminile di seconda serie, si concluse con la promozione del Rapperswil-Jona.

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Rapid Lugano 46 18 15 1 2 51 15 +36
2. Rapperswil-Jona 42 18 13 3 2 67 27 +40
3. Femina Kickers Worb 35 18 11 2 5 44 24 +20
4. Aarau 31 18 9 4 5 37 27 +10
5. Chênois 23 18 7 2 9 35 48 -13
6. Schlieren 21 18 6 3 9 36 32 +4
7. Gossau 16 18 4 4 10 27 40 -13
8. Kirchberg 16 18 5 1 12 27 54 -27
9. Thun Berner Oberl. 14 18 3 5 10 15 41 -26
10. Baden 13 18 4 1 13 27 58 -31

Legenda:

      Va agli spareggi promozione/retrocessione con la Lega Nazionale A.
      Ammessa al girone di relegazione.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Girone di relegazione[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Femina Kickers Worb 30 7 3 3 1 11 8 +3
2. Schlieren 30 7 6 1 0 20 6 +14
3. Aarau 23 7 2 1 4 9 12 -3
4. Chênois 19 7 1 4 2 15 14 +1
5. Kirchberg 19 7 3 2 2 14 14 0
6. Thun Berner Oberl. 16 7 3 0 4 5 9 -4
7. Gossau 15 7 2 1 4 5 12 -7
8. Baden 12 7 1 2 4 8 12 -4

Legenda:

      Relegata in Prima Lega 2014-2015.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
I punti sono comprensivi della metà di quelli conseguiti nel girone di qualificazione, arrotondati per difetto se dispari.

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Girone di relegazione/promozione[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Grasshopper 13 6 4 1 1 15 8 +7
2. Rapperswil-Jona 12 6 4 0 2 18 14 +4
3. Rapid Lugano 10 6 3 1 2 14 8 +6
4. Schwyz Schwyz 0 6 0 0 6 6 23 -17

Legenda:

      Promosso in Lega Nazionale A 2014-2015.
      Relegato in Lega Nazionale B 2014-2015.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio