La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La condanna del sangue. La primavera del Commissario Ricciardi
AutoreMaurizio de Giovanni
1ª ed. originale2008
Genereromanzo
Sottogeneregiallo
Lingua originaleitaliano
AmbientazioneNapoli, 1931
ProtagonistiLuigi Alfredo Ricciardi
SerieLe indagini del commissario Ricciardi
Preceduto daIl senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi
Seguito daIl posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi

La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi è un romanzo giallo, secondo volume della serie Le indagini del commissario Ricciardi dello scrittore Maurizio de Giovanni.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Napoli, Aprile 1931. La cartomante e usuraia Carmela Calise viene uccisa con ferocia bestiale. Donna che dava e toglieva speranza aveva fin troppi che desideravano che non vedesse un'altra primavera. Ricciardi dovrà quindi scavare tra odio, disperazione e povertà per trovare l'assassino, scoprendo che anche una persona molto importante per lui, stava iniziando a servirsi della Calise.

Intanto il brigadiere Maione, indaga sulla misteriosa aggressione subita dalla bellissima Filomena Russo.