Internazionali di Tennis di Bergamo 2021 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis di Bergamo 2021
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Danimarca Holger Rune
FinalistaBandiera della Turchia Cem İlkel
Punteggio7-5, 7-6(6)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Nell'ultima edizione la finale tra Illja Marčenko e Enzo Couacaud non si è disputata causa COVID-19.

In finale Holger Rune ha sconfitto Cem İlkel con il punteggio di 7-5, 7-6(6).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Alex Molčan (semifinale)
  2. Bandiera dell'Austria Dennis Novak (quarti di finale)
  3. Bandiera della Danimarca Holger Rune (campione)
  4. Bandiera della Moldavia Radu Albot (secondo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Liam Broady (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Zdeněk Kolář (quarti di finale)
  3. Bandiera della Serbia Nikola Milojević (primo turno)
  4. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur (quarti di finale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Nerman Fatic (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Ungheria Fábián Marozsán (semifinale)
  1. Bandiera dell'Italia Luca Potenza (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Pavel Kotov (primo turno)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Croazia Nino Serdarušić (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Flavio Cobolli (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Luca Nardi (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Matteo Arnaldi (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Slovacchia Alex Molčan 5 6 4
3 Bandiera della Danimarca Holger Rune 7 1 6 3 Bandiera della Danimarca Holger Rune 7 7
Bandiera della Turchia Cem İlkel 7 5 6 Bandiera della Turchia Cem İlkel 5 66
Q Bandiera dell'Ungheria Fábián Marozsán 62 7 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Slovacchia A Molčan 64 6 6
LL  Bandiera della Croazia N Serdarušić 7 4 2 1  Bandiera della Slovacchia A Molčan 6 6
Q  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina N Fatic 6 6 Q  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina N Fatic 1 4
 Bandiera dell'Egitto M Safwat 4 2 1  Bandiera della Slovacchia A Molčan 6 6
 Bandiera dell'Australia C O'Connell 6 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 4 4
PR  Bandiera della Germania Y Maden 3 65  Bandiera dell'Australia C O'Connell 7 65 5
 Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 3 1 6  Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 5 7 7
6  Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 6 6 1  Bandiera della Slovacchia A Molčan 5 6 4
3  Bandiera della Danimarca H Rune 6 6 3  Bandiera della Danimarca H Rune 7 1 6
 Bandiera della Francia M Bourgue 3 4 3  Bandiera della Danimarca H Rune 5 6 6
Q  Bandiera dell'Italia L Potenza 4 3  Bandiera della Slovacchia F Horanský 7 4 2
 Bandiera della Slovacchia F Horanský 6 6 3  Bandiera della Danimarca H Rune 7 2 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Lehečka 6 7 8  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 69 6 1
 Bandiera della Francia H Grenier 3 5  Bandiera della Rep. Ceca J Lehečka 4 4
WC  Bandiera dell'Italia F Cobolli 4 5 8  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 6 6
8  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 6 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Bandiera del Regno Unito L Broady 6 3 6
 Bandiera della Serbia D Petrović 3 6 3 5  Bandiera del Regno Unito L Broady 6 4 6
 Bandiera dell'Ucraina I Marčenko 7 6  Bandiera dell'Ucraina I Marčenko 4 6 3
WC  Bandiera dell'Italia L Nardi 6(1) 4 5  Bandiera del Regno Unito L Broady 5 6 1
Q  Bandiera della Russia P Kotov 6 1 65  Bandiera della Turchia C İlkel 7 3 6
 Bandiera della Turchia C İlkel 4 6 7  Bandiera della Turchia C İlkel 7 6
Alt  Bandiera della Francia M Janvier 7 5 4 4  Bandiera della Moldavia R Albot 5 3
4  Bandiera della Moldavia R Albot 5 7 6  Bandiera della Turchia C İlkel 7 5 6
7  Bandiera della Serbia N Milojević 6 1 3 Q  Bandiera dell'Ungheria F Marozsán 62 7 4
Q  Bandiera dell'Ungheria F Marozsán 4 6 6 Q  Bandiera dell'Ungheria F Marozsán 7 6
Alt  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 6 64 7 Alt  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 5 2
WC  Bandiera dell'Italia M Arnaldi 3 7 65 Q  Bandiera dell'Ungheria F Marozsán 7 6
 Bandiera dell'Italia F Gaio 3 3 2  Bandiera dell'Austria D Novak 5 1
 Bandiera della Russia E Donskoj 6 6  Bandiera della Russia E Donskoj 3 6 1
 Bandiera dell'Italia R Marcora 64 62 2  Bandiera dell'Austria D Novak 6 2 6
2  Bandiera dell'Austria D Novak 7 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis