Internazionali di Tennis di Bergamo 2021 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis di Bergamo 2021
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Zdeněk Kolář
Bandiera della Rep. Ceca Jiří Lehečka
FinalistiBandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool
Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Zdeněk Kolář e Julian Ocleppo erano i detentori del titolo ma solo Kolář ha scelto di partecipare in coppia con Jiří Lehečka.

In finale Zdeněk Kolář e Jiří Lehečka hanno sconfitto Lloyd Glasspool e Harri Heliövaara con il punteggio di 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Matteo Marfia / Bandiera dell'Italia Augusto Virgili (primo turno)
  2. Bandiera dell'India Anirudh Chandrasekar / Bandiera dell'India Vijay-Sundar Prashanth (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Filippo Baldi / Bandiera dell'Italia Luca Nardi (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
6 7
WC Bandiera dell'Italia M Marfia
Bandiera dell'Italia A Virgili
3 5 1 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
7 6
  Bandiera della Russia E Donskoj
Bandiera del Kazakistan M Kukuškin
6 7 Bandiera della Russia E Donskoj
Bandiera del Kazakistan M Kukuškin
62 4
Bandiera della Francia J Eysseric
Bandiera della Francia A Olivetti
4 66 1 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
3 6 [10]
4 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India D Sharan
6 62 [11] Bandiera dell'Italia F Forti
Bandiera dell'Italia F Gaio
6 4 [6]
Bandiera dell'Italia F Forti
Bandiera dell'Italia F Gaio
4 7 [13]   Bandiera dell'Italia F Forti
Bandiera dell'Italia F Gaio
66 7 [10]
  Bandiera dei Paesi Bassi M Hermans
Bandiera della Polonia P Matuszewski
6 4 [8] Bandiera della Croazia D Ajduković
Bandiera della Russia P Kotov
7 5 [6]
Bandiera della Croazia D Ajduković
Bandiera della Russia P Kotov
3 6 [10] 1 Bandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool
Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara
4 4
  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina N Fatić
7 6 Bandiera della Rep. Ceca Zdeněk Kolář
Bandiera della Rep. Ceca Jiří Lehečka
6 6
Bandiera del Regno Unito E Hoyt
Bandiera della Svizzera L Margaroli
64 2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina N Fatić
4 5
WC Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera dell'India V Prashanth
2 2 3 Bandiera della Moldavia R Albot
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 7
3 Bandiera della Moldavia R Albot
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 6 3 Bandiera della Moldavia R Albot
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
3 6 [6]
Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera della Rep. Ceca J Lehečka
6 6 Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera della Rep. Ceca J Lehečka
6 2 [10]
WC Bandiera dell'Italia F Baldi
Bandiera dell'Italia L Nardi
2 2 Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera della Rep. Ceca J Lehečka
6 2 [10]
Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera dei Paesi Bassi G Smits
4 3 2 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
4 6 [6]
2 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis