Internazionali di Tennis-Trofeo Faip And Perrel 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis-Trofeo Faip And Perrel 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Evan King
Bandiera degli Stati Uniti Brandon Nakashima
FinalistiBandiera del Portogallo Francisco Cabral
Bandiera del Regno Unito Henry Patten
Punteggio6–4, 7–6(1)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis professionistico Internazionali di Tennis-Trofeo Faip And Perrel 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 30 ottobre al 5 novembre a Bergamo, in Italia. Tra i partecipanti al torneo erano assenti Henri Squire e Jan-Lennard Struff, i detentori del titolo.

In finale Evan King e Brandon Nakashima hanno sconfitto Francisco Cabral e Henry Patten con il punteggio di 6–4, 7–6(1).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Flavio Cobolli / Bandiera dell'Italia Fabio Fognini (quarti di finale, ritirati)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Portogallo F Cabral
Bandiera del Regno Unito H Patten
77 6
Bandiera dell'Australia A Harris
Bandiera degli Stati Uniti V Kirkov
61 4 1 Bandiera del Portogallo F Cabral
Bandiera del Regno Unito H Patten
4 6 [10]
  Bandiera della Turchia S Ağabigün
Bandiera della Turchia E Kırkın
4 4 Bandiera dell'Italia G Ricca
Bandiera dell'Italia S Travaglia
6 3 [5]
Bandiera dell'Italia G Ricca
Bandiera dell'Italia S Travaglia
6 6 1 Bandiera del Portogallo F Cabral
Bandiera del Regno Unito H Patten
6 65 [10]
4 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
6 3 [10] 4 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
3 77 [5]
Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin
Bandiera da stabilire I Liutarevich
3 6 [4] 4 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
63 6 [10]
  Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera dell'Italia F Gaio
6 2 [8] Bandiera d'Israele D Cukierman
Bandiera del Regno Unito J Paris
77 4 [5]
Bandiera d'Israele D Cukierman
Bandiera del Regno Unito J Paris
4 6 [10] 1 Bandiera del Portogallo Francisco Cabral
Bandiera del Regno Unito Henry Patten
4 61
WC Bandiera dell'Italia F Cobolli
Bandiera dell'Italia F Fognini
6 6 Bandiera degli Stati Uniti Evan King
Bandiera degli Stati Uniti Brandon Nakashima
6 77
Alt Bandiera dell'Italia A Vavassori
Bandiera dell'Italia M Vavassori
4 4 WC Bandiera dell'Italia F Cobolli
Bandiera dell'Italia F Fognini
Bandiera della Romania A Jecan
Bandiera dell'Ucraina V Uzhylovskyi
1 63 3 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia L Sanchez
w/o
3 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia L Sanchez
6 77 3 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia L Sanchez
65 6 [7]
  Bandiera della Nuova Zelanda F Reynolds
Bandiera d'Israele R Stepanov
5 3 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti B Nakashima
77 3 [10]
Bandiera dei Paesi Bassi G Brouwer
Bandiera dei Paesi Bassi M Hermans
7 6   Bandiera dei Paesi Bassi G Brouwer
Bandiera dei Paesi Bassi M Hermans
3 4
  Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti B Nakashima
6 7 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti B Nakashima
6 6
2 Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
1 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis