Hall of Fame Tennis Championships 2015 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hall of Fame Tennis Championships 2015
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
FinalistaBandiera della Croazia Ivo Karlović
Punteggio7–6(5), 5–7, 7–6(2)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare del Hall of Fame Tennis Championships 2015 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2015.

Il detentore del torneo era Lleyton Hewitt ma ha deciso di prendere parte ai quarti di finale di Coppa Davis. Rajeev Ram ha vinto il titolo battendo in finale Ivo Karlović per 7–6(5), 5–7, 7–6(2).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti John Isner (primo turno)
  2. Bandiera della Croazia Ivo Karlović (finale)
  3. Bandiera dell'Australia Bernard Tomić (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Jack Sock (semifinale)
  1. Bandiera della Francia Adrian Mannarino (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Sam Querrey (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Steve Johnson (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Tim Smyczek (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Tommy Haas (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Noah Rubin (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Bernard Tomić (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Adrien Bossel (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Matthew Ebden (primo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych (quarti di finale, ritirato)
  2. Bandiera della Croazia Ante Pavić (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 6 7
Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith 4 64 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 7 5 7
4 Bandiera degli Stati Uniti Jack Sock 63 4 2 Bandiera della Croazia Ivo Karlović 65 7 62
2 Bandiera della Croazia Ivo Karlović 7 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera degli Stati Uniti J Isner 7 3 68
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram 65 6 7  Bandiera degli Stati Uniti R Ram 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti R Harrison 1 7 3  Bandiera del Giappone Y Sugita 4 3
 Bandiera del Giappone Y Sugita 6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti R Ram 2 7 7
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 4 6 6 5  Bandiera della Francia A Mannarino 6 68 62
 Bandiera della Slovenia B Kavčič 6 3 2  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 3 2
WC  Bandiera della Germania T Haas 7 6(1) 4 5  Bandiera della Francia A Mannarino 1 6 6
5  Bandiera della Francia A Mannarino 65 7 6  Bandiera degli Stati Uniti R Ram 6 7
3/WC  Bandiera dell'Australia B Tomić 3 5  Bandiera dell'Australia J-P Smith 4 64
 Bandiera dell'Australia J-P Smith 6 7  Bandiera dell'Australia J-P Smith 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Donaldson 65 6 6  Bandiera degli Stati Uniti J Donaldson 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek 7 3 2  Bandiera dell'Australia J-P Smith 6 62 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti N Rubin 3 7 4  Bandiera del Giappone T Itō 3 7 3
 Bandiera del Giappone T Itō 6 67 6  Bandiera del Giappone T Itō 6 6
 Bandiera della Germania M Berrer 7 1 2 7  Bandiera degli Stati Uniti S Johnson 4 4
7  Bandiera degli Stati Uniti S Johnson 66 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Bandiera degli Stati Uniti T Smyczek 3 4
Q  Bandiera della Rep. Ceca J Hernych 6 6 Q  Bandiera della Rep. Ceca J Hernych 7 66 7
 Bandiera della Spagna A Menéndez-Maceiras 1 5  Bandiera della Colombia A Falla 65 7 67
 Bandiera della Colombia A Falla 6 7 Q  Bandiera della Rep. Ceca J Hernych 1r
 Bandiera del Belgio N Desein 3 6 2 4  Bandiera degli Stati Uniti J Sock 0
 Bandiera della Slovacchia L Lacko 6 3 6  Bandiera della Slovacchia L Lacko 6 64 4
PR  Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek 2 0 4  Bandiera degli Stati Uniti J Sock 3 7 6
4  Bandiera degli Stati Uniti J Sock 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti J Sock 63 4
6  Bandiera degli Stati Uniti S Querrey 7 7 2  Bandiera della Croazia I Karlović 7 6
Q  Bandiera dell'Australia M Ebden 63 6(1) 6  Bandiera degli Stati Uniti S Querrey 2 6 4
Q  Bandiera della Svizzera A Bossel 64 3  Bandiera della Germania D Brown 6 4 6
 Bandiera della Germania D Brown 7 6  Bandiera della Germania D Brown 63 3
Q  Bandiera della Croazia A Pavić 2 6 5 2  Bandiera della Croazia I Karlović 7 6
 Bandiera della Tunisia M Jaziri 6 4 7  Bandiera della Tunisia M Jaziri 4 64
 Bandiera dell'Ucraina I Marčenko 64 7 4 2  Bandiera della Croazia I Karlović 6 7
2  Bandiera della Croazia I Karlović 7 66 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis