Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Portogallo Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2015
Edizione38ª
Data9 luglio - 12 luglio
PartenzaTurcifal
ArrivoCarvoeira
Percorso479 km, Prol. + 3 tappe
Tempo12h05'27"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20142016

Il Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2015, trentottesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 12 luglio 2015 su un percorso di 479 km ripartiti in 3 tappe più un cronoprologo, con partenza da Turcifal e arrivo a Carvoeira. Fu vinto dal portoghese João Benta della Louletano-Ray Just Energy davanti agli spagnoli Delio Fernández e Alberto Gallego Ruiz.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 9 luglio Turcifal > Turcifal (cron. individuale) 8 Bandiera della Russia Sergei Shilov Bandiera della Russia Sergei Shilov
10 luglio Arneiros > Alto de Montejunto 155,5 Bandiera del Portogallo João Benta Bandiera della Spagna Delio Fernández
11 luglio Ameal > Torres Vedras 143 Bandiera della Russia Sergei Shilov Bandiera della Spagna Delio Fernández
12 luglio São Martinho do Porto > Carvoeira 172,4 Bandiera della Spagna David de la Fuente Bandiera del Portogallo João Benta
Totale 479

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergei Shilov Lokosphinx 10'33"
2 Bandiera della Spagna Gustavo César Veloso W52 a 9"
3 Bandiera del Portogallo Rafael Ferreira Reis Tavira a 10"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergei Shilov Lokosphinx 10'33"
2 Bandiera della Spagna Gustavo César Veloso W52 a 9"
3 Bandiera del Portogallo Rafael Ferreira Reis Tavira a 10"

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo João Benta Louletano 3h55'47"
2 Bandiera della Spagna Delio Fernández W52 a 1"
3 Bandiera della Spagna Alberto Gallego Ruiz Radio Popular a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Delio Fernández W52 4h06'33"
2 Bandiera del Portogallo João Benta Louletano a 3"
3 Bandiera della Spagna Alberto Gallego Ruiz Radio Popular a 6"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergei Shilov Lokosphinx 3h38'29"
2 Bandiera della Francia Romain Guyot s.t.
3 Bandiera della Spagna Egoitz García Murias Taldea s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Delio Fernández W52 7h45'02"
2 Bandiera della Russia Sergei Shilov Lokosphinx a 1"
3 Bandiera del Portogallo João Benta Louletano a 3"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna David de la Fuente Efapel 4h20'12"
2 Bandiera della Spagna Moisés Dueñas a 7"
3 Bandiera del Portogallo João Benta Louletano a 14"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo João Benta Louletano 12h05'27"
2 Bandiera della Spagna Delio Fernández W52 a 3"
3 Bandiera della Spagna Alberto Gallego Ruiz Radio Popular a 9"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo João Benta Louletano 12h05'27"
2 Bandiera della Spagna Delio Fernández W52-Quinta da Lixa a 3"
3 Bandiera della Spagna Alberto Gallego Ruiz Radio Popular a 9"
4 Bandiera della Russia Sergei Shilov Lokosphinx a 13"
5 Bandiera della Spagna Moisés Dueñas a 27"
6 Bandiera del Cile Carlos Oyarzún a 32"
7 Bandiera del Portogallo Hernani Broco LA Aluminios a 38"
8 Bandiera del Portogallo Ricardo Mestre Team Tavira a 39"
9 Bandiera del Portogallo Bruno Silva LA Aluminios a 41"
10 Bandiera del Portogallo Célio Sousa Radio Popular a 49"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 6 aprile 2020.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 6 aprile 2020.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo