Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Portogallo Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2010
Edizione33ª
Data7 luglio - 11 luglio
PartenzaTorres Vedras
ArrivoTorres Vedras
Percorso593 km, Prol. + 4 tappe
Tempo15h19'13"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20092011

Il Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2010, trentatreesima edizione della corsa, si svolse dal 7 all'11 luglio 2010 su un percorso di 593 km ripartiti in 4 tappe più un cronoprologo, con partenza e arrivo a Torres Vedras. Fu vinto dal portoghese Cândido Barbosa della Palmeiras Resort-Prio davanti agli spagnoli David Blanco e Santiago Pérez.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 7 luglio Torres Vedras > Forte de Sao Vicente 5,3 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa
8 luglio Samora Correia > Manique do Intendente 166 Bandiera del Portogallo Bruno Antero Lima Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa
9 luglio Sobral de Monte Agraço > Carvoeira 148,2 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa
10 luglio Mafra > Vimeiro 170 Bandiera del Portogallo José Mendes Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa
11 luglio Torres Vedras > Torres Vedras 104 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa
Totale 593

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Palmeiras 7'46"
2 Bandiera della Spagna Jesús del Nero CC Loulé a 2"
3 Bandiera della Spagna David Blanco Palmeiras s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Palmeiras 7'46"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Bruno Antero Lima Barbot 4h04'59"
2 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Palmeiras s.t.
3 Bandiera della Germania Michel Koch LKT Team s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Palmeiras 4h12'39"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Palmeiras 3h53'40"
2 Bandiera della Spagna Santiago Pérez CC Loulé s.t.
3 Bandiera della Colombia Miguel Ángel Rubiano Meridiana s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Palmeiras 8h06'09"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo José Mendes LA-Paredes 4h31'22"
2 Bandiera della Colombia Jorge Castiblanco SP Tableware a 35"
3 Bandiera del Portogallo Micael Isidoro ASC-Vitória a 1'24"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Palmeiras 12h40'14"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Palmeiras 2h39'11"
2 Bandiera della Germania Michel Koch LKT Team s.t.
3 Bandiera della Spagna Santiago Pérez CC Loulé s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Palmeiras 15h19'13"
2 Bandiera della Spagna David Blanco Palmeiras a 27"
3 Bandiera della Spagna Santiago Pérez CC Loulé a 31"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Palmeiras 15h19'13"
2 Bandiera della Spagna David Blanco Palmeiras a 27"
3 Bandiera della Spagna Santiago Pérez CC Loulé a 31"
4 Bandiera del Portogallo Sergio Ferreira Sousa Madeinox a 32"
5 Bandiera del Portogallo Bruno Silva Aluvia s.t.
6 Bandiera del Portogallo Hernâni Brôco LA-Paredes a 39"
7 Bandiera della Spagna David Bernabéu Barbot a 45"
8 Bandiera della Russia Sergei Chernetski Lokomotiv a 46"
9 Bandiera della Colombia Miguel Ángel Rubiano Meridiana a 48"
10 Bandiera della Germania Michel Koch LKT Team a 50"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 26 marzo 2020.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 26 marzo 2020.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo