Grand Prix de Tennis de Toulouse 1990 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grand Prix de Tennis de Toulouse 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia Jonas Svensson
FinalistaBandiera della Francia Fabrice Santoro
Punteggio7-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Grand Prix de Tennis de Toulouse 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Jonas Svensson che ha battuto in finale Fabrice Santoro 7-6, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez (primo turno)
  2. Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier (secondo turno)
  4. Bandiera d'Israele Amos Mansdorf (semifinali)
  1. Bandiera della Francia Henri Leconte (secondo turno)
  2. Bandiera di Haiti Ronald Agénor (semifinali)
  3. Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini (primo turno)
  4. Bandiera della Svezia Jonas Svensson (campione)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
8 Bandiera della Svezia Jonas Svensson 7 6
Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 3 6
1  Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez 2 6 3  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera del Perù Jaime Yzaga 6 3 6  Bandiera del Perù Jaime Yzaga 2 2
 Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami 4 6 3  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 7 6
 Bandiera della Svezia Christian Bergström 3 6 6  Bandiera della Svezia Christian Bergström 5 4
 Bandiera degli Stati Uniti Patrick McEnroe 6 1 1  Bandiera della Svezia Christian Bergström 7 6
 Bandiera della Francia J P Fleurian 3 6 6  Bandiera della Francia J P Fleurian 6 4
7  Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini 6 2 3  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 7 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier 6 6 6  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 3
 Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 3 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier 6 2
 Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksandr Volkov 6 7  Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksandr Volkov 7 6
 Bandiera del Sudafrica Gary Muller 4 5  Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksandr Volkov 4 4
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux 6 6 6  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6
 Bandiera della Francia Olivier Soules 3 2  Bandiera della Francia Guillaume Raoux 6 3 2
6  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6 6  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors 4 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Francia Henri Leconte 4 6 6
 Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg 6 3 3 5  Bandiera della Francia Henri Leconte 6 6 3
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson 7 3 6  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 7 2 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 6 3  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 4 7 3
 Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo 7 6 8  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 6 6 6
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 6 2  Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo 5 0
8  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 6 3 6 8  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 7 6
 Bandiera del Brasile Luiz Mattar 2 6 3 8  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 6 6 6
4  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 6 6 4  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 7 4 3
 Bandiera della Svezia Nicklas Kulti 0 3 4  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias 2 0
 Bandiera della Francia Thierry Guardiola 6 4 2 4  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 6 6
 Bandiera della Francia Yannick Noah 6 4 7  Bandiera della Francia Yannick Noah 4 4
 Bandiera della Rep. Ceca Milan Šrejber 4 7 6  Bandiera della Francia Yannick Noah W/O
2  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov 2 7 6 2  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov
 Bandiera della Germania Michael Stich 6 6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis