Giro dell'Umbria 1947

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro dell'Umbria 1947
Edizione17ª
Data18 maggio
Percorso185 km
Tempo5h41'00"
Media32,178 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Umbria 1941Giro dell'Umbria 1948

Il Giro dell'Umbria 1947, diciassettesima edizione della corsa, si svolse il 18 maggio 1947 su un percorso di 185 km con partenza e arrivo a Perugia. Organizzato dal Veloce Club Perugino e aperto a indipendenti e dilettanti, fu vinto dall'italiano Alberto Roggi, che completò il percorso in 5h41'00" precedendo i connazionali Giuseppe Petrocchi e Augusto Gregori.[1] Conclusero la prova 15 dei 28 ciclisti al via.[1]

Partita da Perugia, la corsa attraversò nell'ordine Cerqueto, Marsciano, Todi, San Gemini, Terni, il Valico della Somma, Spoleto, Foligno, Spello e Bastia Umbra per concludersi al Velodromo perugino.[1] A Todi, sul Valico della Somma e sulla salita della Pallotta a Perugia erano posti i tre traguardi intermedi, nei quali erano assegnati 5 punti al primo, 4 al secondo e così via fino al quinto, che riceveva 1 punto, per il Gran Premio della Montagna.[1]

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra[1] Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alberto Roggi U.C. Aretina 5h41'00"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Petrocchi U.S. S. Benedetto a 20"
3 Bandiera dell'Italia Augusto Gregori S.S. Lazio a 1'20"
4 Bandiera dell'Italia Paolo Santolini S.S. Lazio a 2'10"
5 Bandiera dell'Italia Giuseppe Pacianti A.C. Pratese s.t.
6 Bandiera dell'Italia Antonio Feroci U.S. Lavoratori a 2'30"
7 Bandiera dell'Italia Ascanio Arcangeli V.C. Perugino a 2'50"
8 Bandiera dell'Italia Angiolo Bessi A.C. Pratese s.t.
9 Bandiera dell'Italia Adalino Mealli U.C. Aretina s.t.
10 Bandiera dell'Italia Angelo Pieroni V.C. Perugino s.t.
  1. ^ a b c d e Franco Angelini, Al termine di una corsa fiacca ROGGI e PETROCCHI fuggono ma è il toscano che giunge primo, in Corriere dello Sport, 19 maggio 1947, p. 6. URL consultato il 2 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo