Giovanni Battista Scuro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Frontespizi interni delle sue opere più note, Dilucida expositio (1601) e Facilis et compendiosa explicatio (1621).

Giovanni Battista Scuro, o Sauro (talvolta anche noto col nome latinizzato di Iohannis Baptistae Scuro, D. Iohannis Baptistae Scuro oppure Io. Baptistae Scuro; Crotone, XVI secoloCrotone, XVII secolo), è stato un giurista e poeta italiano in lingua latina.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Patrizio di Crotone e affermato giurista, fiorì nel XVII secolo e divenne noto per aver scritto e pubblicato due delle sue opere più famose intitolate Dilucida expositio (1601) e Facilis et compendiosa explicatio (1621).

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Dilucida expositio (1601);
  • In tertium librum (1602);
  • Facilis et compendiosa explicatio (1621);
  • Expositio aurea (1629).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]