Discussioni utente:Wanglun1774

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Wanglun1774, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 20:52, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]

--Snowdog (dimmi) 22:07, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Liangyiquan[modifica wikitesto]

Ciao Wanglun! Grazie del contributo, ma la voce non può stare per ore in quello stato - non c'è quasi una parola italiana, mi spiace. Manca un verbo eccetera.... --LucaLuca 03:17, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, occorrerebbe modificare alcuni aspetti della voce che hai scritto:

  1. la categoria che hai creato contiene solo questa voce e non è inserita nell'albero delle categorie (devi categorizzare la categoria).
  2. i collegamenti esterni ad un sito dovrebbero essere solo uno, altrimenti sembra spam. Ho provato a dare un'occhiata ma non ho trovato la pagina da cui si dipartono le altre in riferimenti al personaggio in questione.
--Sbìsolo 09:50, 25 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao Wanglun1774, la pagina «Bai Jindou» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 14:10, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Scusa, ti ho risposto qui. --Snowdog (bucalettere) 10:07, 26 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Redirect inutili[modifica wikitesto]

I redirect dal nome con caratteri cinesi a quello con caratteri latini sono abbastanza inutili. --Snowdog (bucalettere) 10:20, 26 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Rimozione contenuti[modifica wikitesto]

la rimozione non motivata di blocchi di testo è considerata vandalismo. Se ti sembra che le informazioni siano sbagliate o altro, discutine nella pagina di discussione della voce. Grazie. --Sogeking un, deux, trois... 12:31, 26 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Marchio da sistemare[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Logo ICKF.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--FK! 21:06, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato Immagine:LogoFeIK.gif. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--FK! 00:49, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato Immagine:Logo TWKSF.JPG. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--FK! 00:49, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato Immagine:Intestazione ICKF.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--FK! 15:55, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato Immagine:Intestazione TWKSF.gif. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--FK! 16:12, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Le immagini che ho caricato sono simboli di associazioni di studio delle arti marziali, le ho prese da alcuni siti internet: devo segnalare i siti?


Ciao Wanglun1774, la pagina «Fu Zhengsong» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

il titolo della pagina è errata, ho già provveduto a preparare la pagina con il titolo giusto Fu Zhensong

Categorie ridondanti[modifica wikitesto]

Ciao. Come convenzione su wikipedia si cerca di non inserire una voce in due categorie che facciano parte dello stesso ramo. Per farti un esempio: la voce Taijiquan stile Yang fa parte della Categoria:Taijiquan che a sua volta è una sottocategoria di Categoria:Arti marziali cinesi quindi quest'ultima è ridondante (come lo sarebbero la Categoria:Arti marziali o la Categoria:Sport) e viene omessa. Tienine conto quando lavori alla categorizzazione delle voci perché altrimenti rischi di fare del lavoro inutile. Grazie. --J B 10:01, 17 lug 2007 (CEST) p.s. Quando fai un commento in una pagina di discussione è buona norma firmare il proprio contributo (vedi: Aiuto:Firma) per aiutare gli altri utenti a capire chi ha detto cosa in una data discussione.[rispondi]

Ba duan jin e Baduanjin[modifica wikitesto]

Si possono - anzi si devono - unire fra loro. Per sapere come fare leggi Wikipedia:Segnala delle pagine da unire. Grazie della segnalazione comunque. AttoRenato 14:30, 28 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Wanglun, se ti va, perchè non contribuisci al progetto Cina? lo trovi qui --al-Nablusi 19:51, 30 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio di avermi segnalato l'iniziativa, sono interessato. In questo momento sto cercando di approfondire la parte sulle arti marziali cinesi.

Ho visto che hai aggiunto il tuo nome nell'elenco collaboratori. Benvenuto a bordo! ; ) --al-Nablusi 20:51, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Guangdong wu daming quan[modifica wikitesto]

Ciao Wanglun1774, la pagina «Guangdong wu daming quan» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Maquesta BASTA con le ricerche originali! 13:00, 19 ott 2007 (CEST)[rispondi]


Ti chiederei di iniziare le voci con un incipit che sia un grado di chiarire anche al lettore occasionale di cosa stiamo parlando. Allo stato attuale non è assolutamente chiaro. Mi riferisco alla voce Emei Meihuaquan dalla quale si evince che stiamo parlando di un'arte marziale solo perché così è categorizzata. ;-) --Civvì|la pessimA soggettA 09:28, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

Emei Meihuaquan[modifica wikitesto]

Ciao Wanglun1774, la pagina «Emei Meihuaquan» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--.:[Shony]:. (msg) 08:41, 18 dic 2007 (CET)[rispondi]

Possibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

{{Avvisocopyviol|pagina=Qinna|url=http://www.wushu.fvg.it/}}ripe ma il cielo è sempre più blu 18:02, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

No, la tua versione risale al 10 marzo 2008, mentre come puoi vedere qui l'ultima versione del sito risale al luglio 2007. Buon lavoro, --ripe ma il cielo è sempre più blu 19:24, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace per te ma se leggi nella pagina iniziale del sito che era segnalata c'è scritto: Sito aggiornato al 28/04/08.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Ripepette" Quindi cerchiamo di essere seri e di indagare più approfonditamente.

Vedo adesso che hai ragione e te ne chiedo scusa, mi son lasciato ingannare dalla Wayback machine. Ora recupero le tue versioni e scusa ancora per il disturbo. Grazie di avermelo fatto notare e buon lavoro, --ripe ma il cielo è sempre più blu 20:17, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao. Purtroppo ora sono un po' di corsa col lavoro. Cerco lunedì di guardarci. Ciao :-) --J B 18:03, 16 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Liang Zhenpu[modifica wikitesto]

Ciao. Durante il patrolling mi era venuto un dubbio sulla correttezza della modifica apportata, ricercando su google, ho controllato un due/tre fonti, per questo ho fatto il rollback; controllando tutti i primi risultati restituiti da google, poi (dopo la tua segnalazione) mi sono accorto dell'errore fatto. Ti chiedo scusa. --Lux (msg) 10:54, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Fonte e Yau Kung Moon[modifica wikitesto]

Io non metto in dubbio che quello che dici sia corretto, solo che le altre edizioni di wikipedia (zh ma anche en, de, fr ecc ecc) non possono essere usate come fonti ed un pezzo di testo in cinese (che, se non ho capito male, è preso pari pari da zh.wiki) nemmeno. Come fonte servirebbe un qualche testo con un minimo di autorevolezza ed esterno al mondo wiki. Se iniziassimo a citarci a vicenda come fonti diventeremmo autoreferenziali e quindi automaticamente inaffidabili. --J B 10:19, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Stili di Wu-Shu[modifica wikitesto]

Anche se temo che più o meno siamo solo io e te a tenere d'occhio queste pagine ho aperto qui una discussione sull'opportunità o meno di avere una voce separata per ciascuno stile di Wu-Shu. Mi daresti il tuo parere? --J B 10:43, 13 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Wing Chun[modifica wikitesto]

Fatto. Si trattava solo di rimuovere il template Controlcopy che avevo rimosso per infondatezza. Però occhio a questi rollback: in questi casi si opera con un rollback manuale: richiede più tempo ma si evitano di far casini --Furriadroxiu (msg) 11:47, 21 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Qwan Ki Do[modifica wikitesto]

Ciao! Io in questo periodo ho una connessione disastrosa e mi e' difficile ripulire una cronologia. Non e' che potresti segnalare la cosa in modo che se ne occupi un altro admin? Trovi le istruzioni in Wikipedia:Sospette violazioni di copyright. Grazie e ciao! --Jaqen [...] 20:51, 24 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Laura Perrone[modifica wikitesto]

Ciao. Ho risposto qui alla tua osservazione -- Akuankka, a.k.a. Fabio [parliàmone] 11:35, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

re:copyviol[modifica wikitesto]

Intanto modera i toni, il copyright era presente. Non basta spostare posizione di verbo e soggetto e aggiungere wikilink per aggirare il diritto d'autore. Vedi aiuto:come riformulare un testo. Se vuoi seganala dove ritieni opportuno, ma sarebbe secondo me una perdita di tempo. --ripe ma il cielo è sempre più blu 15:03, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

i siti sono indicati nel log della voce. Non si può vedere il testo copyviol proprio perché copyviol, quindi violazione dei diritti d'autore. Guardando le versioni cancellate comunque il copyviol non risulta tuo. --ripe ma il cielo è sempre più blu 15:16, 21 set 2008 (CEST) P.S.: scusa, ma che significa che lo segnalerai ai bot? [rispondi]
i bot non possono controllare nulla, sono dei programmi che fanno delle sostituzioni automatiche tipo perchè --> perché.Con organi di controllo intendi gli amministratori?
è stato guarda caso un bot che ha segnalato in un log la voce come possibile violazione di copyright. Poi Formica rufa (utente che conosco del quale ho molta fiducia) ha controllato la segnalazione del bot e a sua volta l'ha segnalata in un altro log. In questo io l'ho controllata e ho riscontrato che la segnalazione era giusta, quindi ho pulito la cronologia.
il bello di wikipedia è proprio la possibilità di poter tornare sempre indietro, quindi la frase Senza per di più la possibilità di tornare indietro è completamente sbagliata. --ripe ma il cielo è sempre più blu 15:37, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

ok, ho mandato tutta la versione con wikilink e interwiki compresi. Ti ringrazio anticipatamente per la riformulazione del testo, di grande aiuto per l'enciclopedia. Buon lavoro, --ripe ma il cielo è sempre più blu 16:05, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Vedo che ti ha già risposto ripepette. Aggiungo tre cose: che il copyviol non era tuo, che puoi trovare qualche dettaglio in più qui, nella segnalazione del Revertbot che ci ha fatto scoprire questa violazione, e che purtroppo c'era qualche parola che si salvava, ma sarebbe stato peggio lasciarla, visto che la voce sarebbe diventata un'accozzaglia di parole senza senso (era strettamente necessario utilizzare il copyviol per collegarle). Capisco la tua rabbia per aver perso del lavoro, ma le violazioni di copyright devono purtroppo essere cancellate a vista: se le tenessimo potremmo persino rischiare la chiusura (non è una visione catastrofistica: al nostro progetto-cugino "wikiquote" in lingua francese è successo davvero, con l'obbligo di azzerare tutti i contenuti - per approfondire puoi trovare qui una nota in inglese sulla vicenda). Grazie per la nuova versione della voce. Ciao e buon lavoro --Formica rufa 17:52, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ti scrivo in merito alle tue modifiche (ormai vecchie) nelle quali hai inserito dei link a video su YouTube, uploadati da utenti YT in violazione di copyright. Queste operazioni di linkaggio a video esterni in copyviol non sono ammesse, ti scrivo per ricordartelo e pregarti di non farne altre, grazie. Ticket_2010081310004741 (msg) 14:56, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Dovresti assicurarti che chi ha uploadato il video sia effettivamente colui che detiene i diritti... capisco che è difficile ma è l'unico modo per poter linkare video direttamente (per saperne di più sulla vicenda YouTube guarda qui). Se vuoi evitare questi problemi, puoi utilizzare il Template:Mvideo. Ticket_2010081310004741 (msg) 22:34, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Qixing Tanglangquan[modifica wikitesto]

Nella discussione dichiari di essere l'autore, ma larghe parti di testo risultano uguali a [1], [2], [3]. Puoi dare spiegazioni? --Bultro (m) 03:11, 16 ago 2009 (CEST) Nella discussione non dichiaro di essere l'autore, addirittura critico l'utilizzo di certi termini cinesi trascritti stranamente o che secondo me contengono errori. Ho scritto le prime righe. [Utente:wanglun1774]][rispondi]

Gli autori principali sono anonimi, ho sperato che fossi tu che non ti eri loggato. Pazienza. Grazie --Bultro (m) 20:30, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Non togliere gli avvisi senza motivo, è considerato un vandalismo. Se c'era un motivo per non sospettare la violazione di copyright scrivilo nella discussione --Bultro (m) 13:10, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]

Anche se la voce è stata riscritta, un amministratore deve fare la cosiddetta "pulizia della cronologia" per eliminare le vecchie versioni sospette. Comunque è sempre bene mettere la motivazione (in Oggetto o in discussione) quando si toglie un avviso, per collaborare meglio. Ciao --Bultro (m) 00:26, 2 dic 2009 (CET)[rispondi]

Eredità Controversa Chang Dsu Yao[modifica wikitesto]

Buongiorno. La questione si fa complessa,perché io stesso sono un praticante della scuola Chang di Kung-Fu,sotto insegnamento di un allievo diretto del Maestro Chang Wei Shin,il quale svolge il ruolo di esaminatore per esami di passaggio Chi (cintura Bianca) e Chieh (Cintura Nera) e tiene lezioni di Stage presso il mio Dojo personalmente. Inoltre,se hai consultato il sito della Federazione Italiana di Kung-Fu (presidente della quale è lo stesso Chang wei Shin),avrai certametne visto presso quali Dojo italiani e a quali Maestri è trasmesso lo stesso stile. Cuturello e gli altri non compaiono,il fatto che non esista nessuna certificazione sul sito ufficiale mi fa pensare che sia un'informazione distorta. Ho informazioni certe sul caso del Maestro di Bologna,del quale,appena saprò meglio,ti dirò anche il nome. Ad un caso,per evitare altre controversie,creerò personalmente una pagina a parte. Grazie,buona giornata e arrivederci

Eredità Controversa Chang Dsu Yao -[modifica wikitesto]

Il fatto che "sia così" è tutto da vedere. Resta il fatto che non ci sono fonti ufficiali che confermino il conferimento di un titolo onorifico di 6 Chieh ai personaggi da te citati. Non metto in dubbio che siano allievi del grande Chang Dsu Yao,ma ti assicuro che il Dojo che frequento ha persone molto obbiettive e molto attente alla cultura orientale,tradizioni comprese. Inoltre,queste fonti del Sesto di Chieh e dei Maestri che si sarebbero distaccati dalla FeIK dove le hai raccolte? Dimmi anche tu qualche tua fonte,altrimenti fino a documentazione contraria,che comproverò personalmente,mi sentirò libero di creare,come ripeto,una pagina a parte e lasciare che le persone a cui piace il Kung-Fu,e lo stile Chang in particolare,abbiano anche un altro punto di vista di ricostruzione ereditaria. Chi si litiga questa eredità,inoltre,commette un atto infantile e insensato,dato che lo stile è esclusivamente appartenenti ai figli di Chang ora,per il principio di ereditarietà della famiglia che,come ben saprai,è una cosa praticamente intoccabile. Anzi,facciamo così : appena sosterrò l'esame di passaggio di grado che,ripeto,verrà fatto da Chang Wei Shin direttamente presso il mio Dojo,chiederò direttamente a lui,così ogni dubbio sarà inevitabilmente dissipato. =)

Wanshang Hao!

-Grazie per avermi mandato l'immagine delle tessere,ma una foto su Internet mi comprova molto poco. ^_^ Resto fermo della mia idea che per me farà fede ciò che sentirò direttamente dal Maestro Chang Wei Shin. Buona giornata.

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Taijiquan lineage.bmp.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 19:42, 7 dic 2012 (CET)[rispondi]

Come da regolamento, l'immagine viene cancellata. Per favore, in futuro fai più attenzione nel caricare immagini. Se hai bisogno di una mano per orientarti puoi richiedere l'assistenza di un tutor, o comunque puoi fare una domanda allo Sportello informazioni. Se possibile, chiedi aiuto prima di caricare l'immagine "incriminata". Grazie e buona navigazione su Wikipedia in Italiano! --Dry Martini confidati col barista 19:15, 15 dic 2012 (CET)[rispondi]
Mancava un'esplicita indicazione di licenza d'uso, senza la quale non possiamo tenere l'opera su Wikipedia. Puoi ricaricare l'immagine, ma all'atto del caricamento devi scegliere una licenza tramite il menù a discesa. Sono fortemente consigliate le licenze libere (puoi rinunciare a tutti i diritti o mantenere quello all'attribuzione e/o quello alla ridistribuzione con la stessa licenza), più in armonia con lo spirito collaborativo di Wikipedia. Grazie e buon lavoro. --Dry Martini confidati col barista 12:40, 16 dic 2012 (CET)[rispondi]

Ciao Wanglun1774, sono UmbertoG61 (pagina sul Tai Shing Pek Kwar) ho letto solo oggi il tuo messaggio e ti rispondo. Se posso esserti utile in qualcosa relativamente alla pagina da me inserita dimmi pure. Accennavi a degli errori. Puoi dirmi quali? A presto.

Tai Shing Pek Kwar[modifica wikitesto]

Resto in attesa di tuoi commenti dopo che avrai riletto il testo. Le informazioni che ho inserito sono parte di una storia dello stile relativa all'area di Canton dove ha origine la versione dello stile da me praticata. Per quanto riguarda i riferimenti bibliografici ti devo dire che ho grandi difficoltà poiché il materiale disponibile non è molto (c'è qualcosa in inglese che ho trovato negli anni). Le ambiguità sulle date riportate derivano da informazioni che datavano i personaggi della storia in epoche più antiche. Ma ad un esame successivo, queste datazioni sono risultate palesemente errate in quanto ho verificato che il TSPK nasce con certezza nel 1911. Resto comunque a tua disposizione. Fammi sapere...

Tai Shing Pek Kwar[modifica wikitesto]

Rispondo a quanto chiedi: 1. Per quanto riguarda l'uso del cantonese o del mandarino io utilizzerei sempre il nome Ken Tak Hoi che mi sembra quello maggiormente conosciuto. 2. Non conosco il motivo per cui Yim Sing Pak e Ken Tak Hoi hanno cognomi diversi. Potrebbe essere frutto di un errore, oppure Ken potrebbe essere cognome assunto in un secondo tempo (parte del nome del nonno ad esempio). Non sono in grado di rispondere.

Ho visto che, nella sezione "Il Piguaquan da Ma Chi Ho a Ken Tak Hoi", elenchi il lignaggio del Tai Shing Pek Kwar: Ma Chi Ho→ Ken Ming Kwai → Ken Yung Kwai → Ken Tak Hoi. Penso che questo lignaggio sia errato nel senso che il TSPK nasce con Ken Tak Hoi e quindi quello riportato è solo la parte Pek kwar e manca la parte Tai Shing.

Nella parte iniziale invece, elencando le 5 sezioni dello stile, fai riferimento alla "scimmia che desidera" al posto della dizione "scimmia alta" solitamente utilizzata. Questa è la prima volta che la sento. Pensi che la traduzione sia corretta? Mi fai sapere?

Infine, tra i link, ho inserito quello della mia scuola nella quale si pratica il TSPK ed all'interno delal quale si possono trovare altre indicazioni.

A presto.

Proposta di cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Wanglun1774, la pagina «FeIK» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 17:47, 10 apr 2015 (CEST)[rispondi]

qui :-) -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 17:25, 4 mar 2016 (CET)[rispondi]

--Amendola90 (msg) 19:16, 1 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao di nuovo, scusa se insisto ma ti prego, fai le modifiche trutte inseme invece che un pochino alla volta, come stai facendo nella pagina Gun (bastone)‎, magari usa l'anteprima invece. Ovviamente le modifiche mi sembrano molto precise e di un buon livello, ma a salvarle in quel modo intasa solo la cronologia pagina, rendendo difficile la ricerca nella stessa. Saluti, --Amendola90 (msg) 09:38, 21 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao, capisco il problema ma io ho lavorato così da sempre e faccio fatica sopratutto quando devo modificare una pagina esistente a fare diversamente. ci sono delle regole di Wikipedia che impongono di comportarsi come mi chiedi? Se così fosse vedrò di adeguarmi oppure smetterò di contribuire. Utente:Wanglun1774

Ciao, non è obbligatorio fare così, che io sappia, quindi non ti preoccupare di dover smettere. Oltretutto le tue aggiunte sono buone e spiacerebbe perderle solo per questo, solo mi lasciava un po' perplesso il tuo metodo.
Comunque puoi provare ad usare il bottone "Visualizza anteprima" accanto al "Salva la pagina". Funziona uguale solo puoi continuare la modifica senza salvarla immediatamente, qundi è ottimo per piccole aggiunte o migliorie consecutive. Se proprio non riesci, pazienza, ma tieni a mente che migliorerebbe la fruibilità della cronologia della pagina.
Una piccola aggiunta, se mi vuoi rispondere o scrivere, è meglio farlo nella mia pagina di discussione (Discussioni utente:Amendola90) che puoi raggiungere dal link "(msg)" accanto al mio nome, e per firmarti è meglio e più facile usare il bottone firma in alto a sinistra, quello della matita che scrive, che inserirà un testo così: --~~~~ che automaticamente diventerà la tua firma quando salvi. Infine, non ti preoccupare se tutto ti sembra complesso o se hai qualche difficoltà, chiedi pure a me o a chiunque altro, e saremo contenti di darti una mano. Saluti, --Amendola90 (msg) 13:05, 21 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao! Sì, avevo segnalato la cosa con un template perché detta così la frase non era molto chiara. Ora va bene. Saluti e buon proseguimento --Mandalorian Messaggi 20:18, 21 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community[modifica wikitesto]

Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.

Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Wanglun1774,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:17, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]


Ciao Wanglun1774, la pagina «Kunlunquan» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--TenPoundHammer (msg) 21:08, 23 apr 2022 (CEST)[rispondi]