Discussioni utente:Vizza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Restu20 22:36, 1 gen 2011 (CET)[rispondi]

Luigi Lilio

[modifica wikitesto]

Complimenti Vizza, hai fatto un ottimo lavoro! Spettacolare! --Sentruper (msg) 12:01, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]

Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:23, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]

Attenzione!

[modifica wikitesto]

Qui hai di nuovo inserito un errore ortografico che io ho dovuto nuovamente correggere a mano (prima era passato il software AWB). Si tratta della grafia contemporanea: le eccezioni sono ammesse solo nei casi di citazioni verbatim di documenti. Ciao, --Pracchia 78 (scrivi qui) 21:40, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Discussione:Luigi Lilio

[modifica wikitesto]

Ciao, mi dispiace ma non è possibile cancellare interventi dalle pagina di discussione, che siano tuoi o di altri utenti. Per cortesia leggi le linee guida a riguardo qui ed in generale tutta la pagina d'aiuto. Grazie per la collaborazione! Dome era Cirimbillo A disposizione! 17:46, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Mezzobusto di Luigi Lilio

[modifica wikitesto]

Ho ritenuto opportuno sostituire l'icona di Lilio con il mezzobusto creato dall'artista Capoano poichè più rispondente ad un personaggio della metà del '500. L'opera è stata realizzata in occasione della Prima Giornata Regionale del Calendario in onore di Luigi Lilio, istituita dalla Regione Calabria. Il mezzobusto, frutto di un studio approfondito dell'iconografia del tempo, è stato commissionato dalla giunta Comunale di Cirò e rappresenterà l'immagine ufficiale del medico e astronomo di Cirò.

Giovan Francesco Pugliese

[modifica wikitesto]

Salve mi chiamo Giovanni Pugliese Carratelli e sto lavorando a cercare di ri costruirtire parte del mio alberto genealogico. Sono un nipote di Giovanni Pugliese Carratelli.

Leggo che ha scritto in merito a Giovan Francesco che il padre si chiamasse Gaetano e che fosse medico. Dove ha reperito tale informazione? Mi sa dare dei consigli su dove poter cercare? Sto ricostruendo parecchio sulla nostra genaologia e questo è punto importante per congiungere Vittorio Pugliese e Stefano Pugliese con Giovan Francesco Pugliese

La ringrazio molto in anticipo.

Cordiali saluti,

Giovanni Pugliese Carratelli

--Giovax (msg) 19:49, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Vizza,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:28, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]