Discussioni utente:Tiesse/Archivio admin 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa pagina contiene l'archiviazione delle discussioni relative agli amministratori.

Voce principale: Discussioni utente:Tiesse.

Ciao Tiesse/Archivio admin 1, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FilnikMail 17:57, 2 maggio 2007 (CEST)

Timavo 01.jpg[modifica wikitesto]

Ciao ho dovuto cancellare l'immagine Timavo 01.jpg perchè opera derivata in poche parole la foto di una foto ha gli stessi diritti d'autore della foto originaria e tutto ciò che non è esplicitamente rilasciato sotto licenze libere (cioè se non è scritto esplicitamente) è da considerarsi protetto da copyright, buon lavoro--Vito You bought yourself a second chance 23:08, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Purtroppo no, comunque non è che tutte le immagini con dei cartelloni siano vietate, basta che il cartellone non sia il soggetto principale (indicativamente sotto al 25% dello spazio della foto), per ogni altra informazione sai dove scrivermi, ciao--Vito You bought yourself a second chance 23:32, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Immagine doppia[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:2000grotte-part2.jpg. Tuttavia, questa immagine è la copia di queste immagini già presenti qua su Wikipedia:

Pertanto la tua immagine è stata proposta per la cancellazione immediata ed è consigliabile che ogni modifica futura avvenga sull'immagine già presente. Nel caso ritenessi più appropriato lasciare un'altra immagine, sentiti libero di mettere in cancellazione l'immagine vecchia e togliere il template di cancellazione da quella da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 08:51, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Richiesta di non cancellare la pagina utente[modifica wikitesto]

Ciao. Non è corretto cancellare gli avvisi nella propria pagina utente. Oltre che non permesso, è anche inutile, perchè sono tutti contenuti in cronologia e possono essere ripristinati facilmente. Sei pregato di non farlo con quelli che seguiranno. --EH101{posta} 00:20, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Avviso EDP[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Strada Costiera (Trieste).jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate in futuro. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --EH101{posta} 00:20, 17 ott 2008 (CEST) Hai caricato l'immagine erroneamente come GFDL, infrangendo i diritti di autore riportati nel sito. --EH101{posta} 00:20, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Segnalazione risolta. --EH101{posta} 14:40, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Violazione copyright[modifica wikitesto]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Tiesse!

Grazie per aver caricato File:2000grotte.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché è spiegato qui - Si tratta di una copertina di libro e non di una immagine. I libri non diventano di pubblico dominio dopo venti anni..

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

EH101{posta} 00:31, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ulteriore violazione copyright[modifica wikitesto]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Tiesse!

Grazie per aver caricato File:2000grotte-autori.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché è spiegato qui.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

EH101{posta} 00:36, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie del riscontro[modifica wikitesto]

Ciao. Ti rispondo volentieri. Wikipedia, per quanto enciclopedia libera, cioè aperta a tutti, si è comunque data delle regole, vediamole e commentiamole insieme.

Iniziamo dalla pagine utente. Le regole di riferimento sono contenute in Wikipedia:Pagina utente. In questa linea guida viene ricordato come sia inconsueto e inopportuno cancellare gli interventi presenti nella pagina di discussione. Questa raccomandazione, è ulteriormente dettagliata nella pagina specifica Aiuto:Pagina di discussione, dove viene spiegato che per fare ordine è molto meglio archiviare le discussioni. Segui le istruzioni delle pagine che ti ho indicato e potrai coniugare felicemente le ovvie esigenze di ordine con quelle di completezza e citazione di tutta la corrispondenza pregressa.

Vediamo adesso la vicenda della foto. Non c'è problema: la foto è tua e da quanto mi fai notare, sei arrivato prima tu, quindi cambiamo la licenza di utilizzo e tutto va a posto. --EH101{posta} 14:36, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Eccomi. Andiamo per punti
  1. Prego. Non c'è di che. Se vuoi, prova a vedere a caso le pagine di discussioni di vari utenti e vedrai come si sono organizzati per la gestione degli archivi. Ricicla tranquillamente una delle soluzioni che hanno utilizzato.
  2. (altra licenza ?) Eh eh eh. Bravo! Hai colto un punto debole delle licenze pubblico dominio. Wikipedia adotta la GFDL, che rimane comunque una licenza libera, ma impone che venga citata la fonte e l'autore da cui è stato preso un testo o una immagine. Tutta Wikipedia è fatta in GFDL. Alcuni teorici, sostengono che la GFDL, per essere perfetta, dovrebbe essere sempre accompagnata dal testo integrale della licenza (alcune paginette) e fanno altre obiezioni e segnalano cavilli legali. Questi esperti consigliano una delle pressochè equivalenti Licenze Creative Commons per la precisione la {{Self|Cc-by-sa-3.0}} o la {{Self|Cc-by-3.0}}, che incidentalmente è quella che uso io. Con queste immagini i siti che copiano sono tenuti a citare la fonte e l'autore.
  3. (copertine ?) Sono d'accordo con te: la pagina EDP non è chiara. Purtroppo deriva dalla traduzione della equivalente di Wikipedia in inglese, dove esiste il Fair use. La legislazione USA consente di utilizzare (con moderazione) copertine, manifesti e immagini per scopi educativi. In Italia è proibito e Wikipedia in italiano si adegua. Sappi che anche su Wikipedia in italiano ci sono due correnti di pensiero: una contro il Fair use e una a favore del Fair use (io appartengo a questa), ma al momento è maggioritario il divieto di utilizzare immagini non libere come le copertine e quindi, non c'è alcun modo di utilizzare questo tipo di riproduzioni. Esistono poche eccezioni, come la casa discografica di Mina, che ha autorizzato esplicitamente Wikipedia per la riproduzione, ma, facci caso, tutte le altre voci non hanno questo tipo di immagini, malgrado sarebbe facile procurarle. Peccato. Speriamo cambi la legge o il parere della maggioranza dei Wikipediani. --EH101{posta} 16:44, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Avviso procedura cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Tiesse, la pagina «Architetti legati a Trieste» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Ciao --LucaLuca 17:37, 2 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ho letto le pagine di aiuto e le Faq riguardanti il copyright, ma non sono riuscito a sciogliere un mio dubbio, per cui chiedo a te: una foto (non artistica) pubblicata su un libro, si può scannerizzare e pubblicare dopo 20 anni dalla pubblicazione del libro, oppure no? Se la risposta è no, qual'è il limite? 70 anni dalla pubblicazione del libro, dalla morte dell'autore del libro, o da quella dell'autore della foto?

Certo ! Una foto (non artistica) pubblicata su un libro, si può scannerizzare e pubblicare dopo 20 anni dalla pubblicazione del libro e, anzi, è la maggiore fonte di immagini su Wiipedia in italiano. Ma, attenzione! Il titolare dei diritti della foto deve essere italiano, perchè questa è una legge solo italiana, peraltro contestatissima all'estero e infatti non possiamo caricare queste immagini su Wikipedia Commons (mentre accettano questa interpretazione su Wikipedia in inglese). L'argomento è comunque controverso, e alcuni oltranzisti anche su Wikipedia in italiano vorrebbero cancellare queste foto. Per ora restano. Ricorda, comunque, che non vale "saccheggiare" libri pubblicati all'estero o che contengono foto di fotografi stranieri. Ciao --EH101{posta} 11:56, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, ti rispondo:

1) una foto non artistica che ha senz'altro più di vent'anni, perché ad esempio ritrae una situazione o un avvenimento dell'inizio del secolo scorso, ma che è pubblicata su un libro che ha meno di vent'anni, ad esempio quattro anni, si può riprodurre su wikipedia?

No. La legge sul diritti di autore si esprime molto chiaramente. I venti anni devono passare dalla PUBBLICAZIONE e non dallo scatto. Esistono collezioni fotografiche rimaste per decenni nei cassetti e pubblicate solo di recente: ne è proibita la riproduzione. Il tuo dubbio è legittimo, perchè se leggi Wikipedia:CI#Pubblico_dominio al paragrafo "Casi specifici per l'Italia ", si cita la legge (articoli 87 e 92 Legge 22 aprile 1941 n. 633, innovata con la legge 22 maggio 2004, n. 128). L'articolo 92 recita "Il diritto esclusivo sulle fotografie dura vent'anni dalla produzione della fotografia." Produzione potrebbe anche significare scatto, pur senza pubblicazione, ma su Wikipedia in italiano, se leggi il template {{PD-Italia}}, è stato deciso di interpretare invece in "anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data della prima pubblicazione." E questo è.

2) Disegni tecnici, grafici, diagrammi e similari (cioè non foto) contenuti su un libro, dopo quanto tempo si possono riprodurre?

Si tratta di contenuto dell'opera e non di foto. Il copyright in questi casi scade 70 ANNI dopo la morte del titolare dei diritti iniziale (l'autore, la casa editrice, gli eredi, a seconda dei casi). Questo concetto è espresso in Wikipedia:CI#Pubblico_dominio e nel template {{PD-Old}}, cui ti rimando per approfondimenti eventuali.

Ciao. Se ci sono dubbi, chiedi pure. --EH101{posta} 20:19, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]

Avviso di cancellazione/Vignano (Siena)[modifica wikitesto]

Ciao Tiesse, la pagina «Vignano (Siena)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Sanremofilo (msg) 21:20, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Spostamento voce "Rondella (meccanica)"[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai spostato la voce "Rondella (meccanica)" a "Rondella". Quando ho creato la voce l'ho chiamata così perché il termine rondella viene usato anche come sinonimo di rondello, il cammino di ronda nelle antiche fortificazioni. Ci sono infatti numerose voci che iniziano per "Rondella di xxxx", con in rispettivi link che puntano a "Rondella", per cui ho pensato che qualcuno avesse intenzione in futuro di scrivere una voce con questo significato. Se guardi la situazione attuale di "puntano qui" di Rondella vedrai che spostando la voce si è beccata un sacco di link che puntavano all'altro significato. Penso che converrebbe tornare alla situazione precedente e casomai scrivere una voce di disambigua. Che ne dici?

Ciao, e cordiali saluti --Tiesse (msg) 16:12, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Per me ok, ma con una pagina di disambiguazione, sennò non ha senso --Bultro (m) 17:20, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ok, lo faccio io. Come si fa ad annullare uno spostamento? Non l'ho mai fatto. --Tiesse (msg) 17:24, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Si sposta nell'altro verso! (fatto) --Bultro (m) 17:27, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie del chiarimento, ho fatto anche la pagina di disambigua --Tiesse (msg) 17:41, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Avviso disambiguazione[modifica wikitesto]

Ciao Tiesse,
Questo è un avviso automatico. Grazie per aver creato la pagina disambigua "Soffiatura". Per quanto non sia obbligatorio, ti chiediamo la cortesia di completare l'opera di "Aiuto:Disambigua|disambiguazione", correggendo nelle "Speciale:PuntanoQui/Soffiatura|diverse voci" i collegamenti in modo da reindirizzarli alle pagine specifiche (vedi "Aiuto:Disambigua". Grazie e buon lavoro. Nota:Il servizio di avvisi automatici è in fase di sperimentazione: per commenti si invita a consultare la "Discussioni aiuto:Disambigua/Bot|pagina di discussione" --FixBot (msg) 14:46, 28 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione/Conconello[modifica wikitesto]

Ciao Tiesse, la pagina «Conconello» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Sanremofilo (msg) 10:24, 1 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione/Banne (Trieste)[modifica wikitesto]

Ciao Tiesse, la pagina «Banne (Trieste)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Sanremofilo (msg) 10:46, 1 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Foto Sappada[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Sappada 003.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 08:42, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ciao Tiesse, la pagina «Passeggiate panoramiche (Trieste)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Crisarco (msg) 14:54, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]

Foto Miramare[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Miramare 017.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 20:09, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Provincia_di_Trieste_-_Passeggiate.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 13:21, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Val_Rosandra_011.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 21:08, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

File Val Rosandra[modifica wikitesto]

Ti avviso che ho ricaricato su Commons il file per cui tu avevi chiesto la cancellazione immediata. Adesso lo trovi a File:Italy-Slovenia State boundary Val Rosandra.jpg.

In generale, se FaleBot ti avvisa che le tue immagini sono orfane e le hai scattate tu, pensa all'idea di caricarle su Commons. In questo modo, potrebbero comunque tornare utili.

Ciao. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:10, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Vedetta_13.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 21:13, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Tiesse, la pagina «Categoria:Calciatori legati a Trieste» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Salvo da Palermo dimmelo qui 20:02, 20 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Tiesse, la pagina «Categoria:Nuotatori legati a Trieste» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--HYPшЯGIO(attenzione all'alce) 16:12, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]


Ciao Tiesse, la pagina «Categoria:Alpinisti legati a Trieste» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--HYPшЯGIO(attenzione all'alce) 08:57, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Tiesse, la pagina «Categoria:Ciclisti legati a Trieste» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--HYPшЯGIO(attenzione all'alce) 11:17, 20 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Forbici, intervento del 2009-03-11T13:02:46[modifica wikitesto]

Ciao Tiesse. Nella voce Forbici avevi indicato che gli occhielli delle forbici si usano con indice e... medio! Mi sembra incredibile, ma questa evidente svista non è stata notata fino ad oggi!

Io ho sistemato in pollice e indice, voglio sperare che tu non confermi che invece l'uso richieda il dito medio!!! Pietro Toniolo (msg) 12:00, 22 set 2016 (CEST)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:38, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Tiesse,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Ammortizzatorescooter.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--NewDataB (msg) 21:56, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]

Informazioni file[modifica wikitesto]

Ciao, il template {{Informazioni file}} va aggiunto a tutti i tuoi file, altrimenti potrebbero essere cancellati. Saluti --NewDataB (msg) 10:28, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Area sosta abisso Trebiciano.JPG. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--CansAndBrahms (msg) 12:53, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

========[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Tiesse,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:17, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Tiesse, la pagina «MIB School of Management» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--PandeF (msg) 10:11, 21 mar 2024 (CET)[rispondi]