Discussioni utente:Tak72

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Mari (msg) 15:48, 7 giu 2011 (CEST)[rispondi]

passi che i link FB possano risultare autopromozionali (ma in realtà riportano a elementi utili all'approfondimento al tema), gli altri link sono documentazione proveniente da quotidiani, presa di posizione da parte delle parti coinvolte (fasano, fondazione) che lasciano poi al lettore la libertà di trarre le sue conclusioni pertanto assolutamente neutrali

ci sarebbero altri comunicati da parte della fondazione (http://www.premioluchetta.it/startengine/download/docs_redirect.asp?IDfile=29109_2007-2.pdf&ID=402) dove ribadiscono la volontà di un "giornalismo pulito", come pure ad altri copia/incolla della fasano (http://www.zeroviolenzadonne.it/rassegna/pdfs/dd783740d3a888f5f722cb56887c3a51.pdf vs http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2011/05/24/visualizza_new.html_846045870.html vs http://feb17.info/news/psychologist-proof-of-hundreds-of-rape-cases-by-gaddafi-forces/) e quelli non li pubblico visto che non riguardano il Luchetta, ma cercare di *insabbiare* quelli che sono i fatti e le prese di posizione delle parti coinvolte, beh non lo trovo corretto


--Tak72 (msg) 14:42, 27 giu 2011 (CEST)[rispondi]


Premio Luchetta

[modifica wikitesto]

Se i link facebook vengono bloccati un motivo c'è... non siamo qui per fare pubblicità a un gruppo facebook ma per inserire informazioni enciclopediche, neutrali e non promozionali. Ho perso del tempo a stare dietro alle modifiche su quel punto (comprese le cancellazioni di ip ora registratosi come Tommasoprincipe), vorrei non perderne altro, invito quindi a discutere di eventuali modifiche nella discussioni della voce prima di farle, tenendo conto che i principi dell'enciclopedia vengono prima di qualunque interesse personale al riguardo di una singola voce, grazie, cordiali saluti.--Shivanarayana (msg) 14:05, 27 giu 2011 (CEST)[rispondi]


== insabbiamento? == (sorry, adesso ho capito "come")

passi che i link FB possano risultare autopromozionali (ma in realtà riportano a elementi utili all'approfondimento al tema), gli altri link sono documentazione proveniente da quotidiani, presa di posizione da parte delle parti coinvolte (fasano, fondazione) che lasciano poi al lettore la libertà di trarre le sue conclusioni pertanto assolutamente neutrali

ci sarebbero altri comunicati da parte della fondazione (http://www.premioluchetta.it/startengine/download/docs_redirect.asp?IDfile=29109_2007-2.pdf&ID=402) dove ribadiscono la volontà di un "giornalismo pulito", come pure ad altri copia/incolla della fasano (http://www.zeroviolenzadonne.it/rassegna/pdfs/dd783740d3a888f5f722cb56887c3a51.pdf vs http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2011/05/24/visualizza_new.html_846045870.html vs http://feb17.info/news/psychologist-proof-of-hundreds-of-rape-cases-by-gaddafi-forces/) e quelli non li pubblico visto che non riguardano il Luchetta, ma cercare di *insabbiare* quelli che sono i fatti e le prese di posizione delle parti coinvolte, beh non lo trovo corretto --Tak72 (msg) 15:38, 27 giu 2011 (CEST)[rispondi]

insabbiamento?

[modifica wikitesto]

passi che i link FB possano risultare autopromozionali (ma in realtà riportano a elementi utili all'approfondimento al tema), gli altri link sono documentazione proveniente da quotidiani, presa di posizione da parte delle parti coinvolte (fasano, fondazione) che lasciano poi al lettore la libertà di trarre le sue conclusioni pertanto assolutamente neutrali

ci sarebbero altri comunicati da parte della fondazione (http://www.premioluchetta.it/startengine/download/docs_redirect.asp?IDfile=29109_2007-2.pdf&ID=402) dove ribadiscono la volontà di un "giornalismo pulito", come pure ad altri copia/incolla della fasano (http://www.zeroviolenzadonne.it/rassegna/pdfs/dd783740d3a888f5f722cb56887c3a51.pdf vs http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2011/05/24/visualizza_new.html_846045870.html vs http://feb17.info/news/psychologist-proof-of-hundreds-of-rape-cases-by-gaddafi-forces/) e quelli non li pubblico visto che non riguardano il Luchetta, ma cercare di *insabbiare* quelli che sono i fatti e le prese di posizione delle parti coinvolte, beh non lo trovo corretto


evidentemente non ho ancora capito come proseguire una discussione (dal punto di vista tecnico) -.---Tak72 (msg) 15:37, 27 giu 2011 (CEST)[rispondi]


ora forse si? --Tak72 (msg) 15:38, 27 giu 2011 (CEST)[rispondi]

No, dovresti rispondere nella mia discussioni (non mi fossi trovato la tua negli osservati speciali non avrei visto le modifiche). Se vai a vedere la cronologia della voce vedrai vari tentativi di cancellazione della parte. Io ero in Aiuto:Patrolling e ho ritenuto di ripristinare il contenuto, per quanto l'abbia poi sfoltito da quello che mi sembrava pov in nome dell'ingiusto rilievo (cioè che abbia senso menzionare la cosa è un conto, visto il risalto che ha comunque avuto sui media, che serva farlo in tono polemico o dandogli uno spazio sproporzionato rispetto agli altri contenuti della voce è invece assolutamente da evitare). WP è un'enciclopedia, i contenuti devono essere valutati per il peso che hanno come "fossero visti dal futuro", dev'essere tutt'altra cosa da un forum dove ci si scanna per una settimana su qualcosa per dimenticarselo e passare ad altro la settimana successiva. E' una cosa che i contributori passeggeri tendono a dimenticare (un nome? Vittorio Arrigoni, due settimane di fuoco e fiamme, grida alla censura, ora di quella voce non frega più a nessuno e se ne occupano solo contributori di lunga data...), per cui prima di parlare di "insabbiamento" e compagnia, ecco, cercherei di farmi un'idea un po' più ampia di come funziona... sperando in tuoi futuri contributi, ti saluto cordialmente.--Shivanarayana (msg) 19:30, 27 giu 2011 (CEST)[rispondi]