Discussioni utente:Stirner85

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pequod76(talk) 12:12, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Gino Cortelazzo: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie. --Gac 17:01, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

  • Il messaggio qui sopra è abbastanza standard.
  • Su wikipedia ognuno sceglie il tipo di apporto che preferisce. Io seguo (oltre ad altre cose di cui non voglio annoiarti) l'attività di patrolling -> controllo nuove voci e vandalismi ed abusi varii.
  • Mi capitano centinaia di voci nuove che ritengo non adatte. Posso sbagliare naturalmente (sono un essere umano perfettibile); nel caso la voce viene rimessa, perché non è persa ma solo resa invisibile.
  • Di solito non posso e non riesco ad essere esaurinte e tendo ad essere sbrigativo nelle risposte standard. Nel tuo caso, la cortesia della tua richiesta è notevole e ti rispondo molto più estensivamente di quanto non sia avvezzo.
  • Espondo le mie osservazioni senza attribuire colpe o meriti.
  1. Sbagliato creare 2 voci identiche coi titoli: Gini cortellazzo e Gino Cortellazzo
  2. Su commons non esiste il riferimento a Castellazzo e non è quindi corretto linkarlo
  3. Notevole la tua conoscenza dei link blu e rossi e del template:bio. Sei sicuro di essere un nuovo utente? :-)
  4. L'impostazione della voce è eccessivamente impostata come CV, ma può darsi che questa sia solo una mia visione
  5. Decisamente agiografica invece l'esposizione dei lavori e degli interessi dell'artista. Serve una maggiore obiettività (IMHO) ed uno stile ancora più asciutto.
  • Ti creo una tua sottopagina utente:Stirner85/Cortellazzo dove reinserisco quello che avevi scritto con qualche piccola eliminazione (piccola) che dovrebbe rendere la voce già accettabile. Puoi lavorarci con calma senza che nessuno ti dica nulla. Quando ritieni di aver finito, puoi spostare (vuol dire cambiare il titolo) direttamente la pagina al suo nome definitivo (che ovviamente deve essere Gino Cortelazzo con il cognome maiuscolo). Se non ci riesci chiedi pure a me o a chiunque altro.
Un saluto, --Gac 22:04, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Grazie per le spiegazioni

[modifica wikitesto]

Rispondo sostanzialmente per dire grazie. Colgo l' occasione per rispondere alle domande. . . .

  • Espondo le mie osservazioni senza attribuire colpe o meriti.
  1. Sbagliato creare 2 voci identiche coi titoli: Gini cortellazzo e Gino Cortellazzo

Concordo. Ho sbagliato e volevo segnalarlo, ma mi sembra questo errore sia stato colto automaticamente assieme alla cancellazione e allora non ho più fatto nulla.

  1. Su commons non esiste il riferimento a Castellazzo e non è quindi corretto linkarlo

Giusto. Ma non avevo finito e intendevo farlo. Un' altra volta prima faccio i contenuti e poi i link e non viceversa.

  1. Notevole la tua conoscenza dei link blu e rossi e del template:bio. Sei sicuro di essere un nuovo utente? :-)

Ho semplicemente preso come template il testo di un' altra voce e ho inserito il testo relativo a Gino Cortelazzo pensando che fosse più rapido.

  1. L'impostazione della voce è eccessivamente impostata come CV, ma può darsi che questa sia solo una mia visione

Sinceramente mi sono ispirato a quello che ho trovato alla voce Umerto Mastroianni che era il maestro di Gino Cortelazzo, ma probabilmente ho esagerato in senso agiografico.

  1. Decisamente agiografica invece l'esposizione dei lavori e degli interessi dell'artista. Serve una maggiore obiettività (IMHO) ed uno stile ancora più asciutto.

Ok

  • Ti creo una tua sottopagina

A me importava non perdere quello che ho scritto, perchè questa voce la faccio nel tempo libero e non ne ho moltissimo.

Molte grazie.

Stirner85 5 mar 2011

Comunicazioni

[modifica wikitesto]

Se rispondi nella tua pagina di discussione è difficile che io me ne accorga (non posso tenere sotto controllo centinaia di discussioni). Di solito si risponde nella mia (o in quello della utenza con cui stai dialogando, ovviamente) discussione in modo che il software automaticamente faccia apparire un messaggio (in arancione) per avvisarti che qualcuno ti ha scritto. Ciao, --Gac 08:14, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]