Discussioni utente:Stefano Careglio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Stefano Careglio!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Stefano ex-dipassaggio :-)),
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 09:35, Mag 31, 2005 (CEST)
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Stefano Careglio!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

(trovato solo il 31 luglio 2005 nella pagina di discussione di Stefano Careglio/Archivio aforismi)


Il meccanismo del casellario postale presso le pagine di discussione degli utenti - relativamente di recente adozione - non è infatti forse dei più semplici. Quello da me adottato, in particolare, a differenza di quello di altri wikis, è particolarmente male organizzato: considero che sia un valore aggiunto per non far annoiare chi mi corrisponde ... :)). Se mi scrivi ancora entri nella TOP 60 e ti faccio la casella anche a te ... :)). Complimenti per la tua userpage e per la tua attività. - Twice25 / αω - :þ 16:13, Mag 31, 2005 (CEST)
La casella postale ce l'hai già ... :))
Il latinorum per me è un divertissment: ho il rimpianto di non averlo mai studiato e mi diverte apprendere qui su Wiki grazie agli amici wikis ... :) - tutto è nato con una piccola idea: sviluppare la serie delle locuzioni latine: un po' va avanti, un po' si ferma (ugualmente, il mio apprendimento ... :)) - Ora hai messo anche tu la tua suppostina ... evvabé ... :))
Se vuoi firmare i tuoi intervento apponi alla fine del post quattro segni di tilde così ~~~~ (li fai con ALT+126 oppure, automaticamente, col tasto di aiuto in alto nella finestra di pagina in editing ... :)).
- Twice25 / αω - :þ 22:27, Mag 31, 2005 (CEST)
Risposta qui :) - Twice25 / αω - :þ 23:26, Mag 31, 2005 (CEST)
P.S.: Inutile precisarti che sono assolutamente ignorante di informatica ... :)) - Tw.

Ciao Stefano,
ti ho risposto qui - :) Twice25 / αω - :þ 10:14, Giu 2, 2005 (CEST)

Piemunteis[modifica wikitesto]

Ciao Stefano,
ti sei già segnato fra i wiki-Piemunteîs ? Scusa la scrittura ma io sono un piemontese un po', diciamo così, bastardo, e neppure Rinina, che pure è nativa di Biella, sa come si scriva esattamente il termine piemontesi ... :-)
La colonia piemontese su Wiki è piuttosto ben fornita, composta com'è da giovani e meno giovani.
Nelle pagine di Wikipedia:Wikipediani puoi dare informazioni su di te, se ti fa piacere, inclusa la ... parte iconografica. :) - Twice25 / αω - :þ 19:45, Giu 2, 2005 (CEST)

Ti rispondo qui :) Twice25 / αω - :þ 21:04, Giu 2, 2005 (CEST)

Ho appena letto la Tua pagina personale! Carina! Ci sono alcune cose su cui concordo davvero vedi la libertà al capitolo convinzioni. :) Sei un ex-sinclairista ho letto! :) Mi ricordi i "vecchi tempi" dell'archeologia dei computer :) Ciao! --Ettorre 01:24, Giu 13, 2005 (CEST)

Ciao, ho notato che nella pagina GNU/Linux hai modificato la descrizione di Knoppix inserendo "Nata per uso forense,". Ho provato a cercare sul sito ufficiale qualche riferimento a questo (io non ne sapevo niente) ma non sono riuscito a trovare nulla che confermi ciò che hai scritto (anche se l'utilizzo forense è uno degli impieghi possibili di Knoppix). Da quale fonte hai attinto questa informazione ? Grazie mille.

--Edo 10:55, Giu 25, 2005 (CEST)

Segnalazione copyvio[modifica wikitesto]

Ciao Stefano, nessun problema: pensavo solo non sapessi qual è la procedura per la segnalazione delle copyvio.
Buona domenica :))

-Twice25 / αω - :þ 08:27, Giu 26, 2005 (CEST)

Dialetto abruzzese[modifica wikitesto]

Ciao Stefano,
ho chiuso io la questione della voce dialetto abruzzese. Trovi tutto a partire dalla pagina di discussione della voce. :)) -Twice25 / αω - :þ 23:25, Giu 26, 2005 (CEST)

Ciao Stefano,
ti ho risposto qui :) -Twice25 / αω - :þ 15:02, Giu 27, 2005 (CEST)

Piemonteis[modifica wikitesto]

Ciao Stefano,
ottimi i template sul dialetto piemontese; sono già operativi? Possiamo inserirli nelle nostre pagine utente? :) -Twice25 / αω - :þ 18:29, Giu 27, 2005 (CEST)

Scusami ma non avevo visto il tuo messaggio. Ti ho risposto qui :) -Twice25 / αω - :þ 18:39, Giu 27, 2005 (CEST)
Ancora risposta qui :) :::--Twice25 / αω - :þ 19:01, Giu 27, 2005 (CEST)
Stefano, ho messo un avviso al Bar così ho sbrigato la pratica prima ... :)) - Ti completo l'operazione secondo quanto prescritto dal progetto Wikipedia:Babel. Segui le ultime modifiche ... :)) --Twice25 / αω - :þ 19:19, Giu 27, 2005 (CEST)
Ti faccio un redirect direttamente alla supercazzola comparata ... -Twice25 / αω - :þ 19:39, Giu 27, 2005 (CEST)

Ma guarda, anche tu nella tua pagina utente hai un invito a sfidarti a scacchi; che combinazione! [1] --Iron Bishop (¿?) 23:04, Giu 27, 2005 (CEST)

E' il piu' libero che ho trovato. --Iron Bishop (¿?) 21:17, Giu 28, 2005 (CEST)

Innanzi tutto grazie per gli auguri poi, riguardo al dialetto piemontese, l'ultima persona a cui tu ti possa rivolgere sono io in quanto: io lo parlo da sempre il piemnontese ma non sono mai stata il grado di scriverlo correttamente. Mi dispiace di non poterti aiutare, un saluto e ancora grazie --Rinina25 Lug 3, 2005 23:42 (CEST)

Non serve che ti ripeta quanto sta scritto nella discussione della voce --Iron Bishop (¿?) 20:55, Lug 10, 2005 (CEST)

Avrai anche riscritto la voce, ma rimane il fatto che il suo contenuto non rispecchia la realtà dei fatti; in particolare, l'hacking non si può ridurre alla definizione (errata) "forzatura di un sistema informatico": l'intero articolo è basato su questo assunto NPOV, mentre la realtà è ben più ampia. --Iron Bishop 13:10, Lug 11, 2005 (CEST)

Ciao Stefano,
sui tuoi quesiti a proposito dei babel-dialetti non ho saputo risponderti qui. Fammi capire qualcosa di più a proposito di quale potrebbe essere il problema :) --Twice25 / αω - :þ 23:39, Lug 10, 2005 (CEST)

Ti ho risposto qui :) (grazie per il </div> (mi pareva fosse chiuso, in terza riga - ma con la sintassi mi ci picchiavo già a dieci anni ... :)) - --Twice25 / αω - :þ 01:56, Lug 11, 2005 (CEST)

Template regioni[modifica wikitesto]

Si lo so... ieri stavo cercando di modificarlo ma poi mi si è chiusa la pagina e mi sono dimenticato di rifarlo. Cmq secondo me il problema è della SCHEDA regionE. Ora provo a fare qualche esperimento. HΙΓΓ ◄discussione 15:11, Lug 11, 2005 (CEST)

Fatto! Prova a guardare ora Valle d'Aosta. Con Internet Explorer è tutto a posto, non si sovrappone più. Se puoi controllare con qualche altro browser te ne sarei grato. ciao HΙΓΓ ◄discussione 15:29, Lug 11, 2005 (CEST)
Ho provato a cambiare qualche altro parametro ma senza successo, credo (Su IE io cmq non vedo sovrapposizioni)... fammi sapere se trovi il modo di risolvere il problema. HΙΓΓ ◄discussione 16:54, Lug 11, 2005 (CEST)

I due "fattori Google" non li ho ben capiti: se vedi ho segnato l'effetto. Quanto a Gabii ho trovato i dati qui, ma sembra che finisco in mare... Ora provo con le coordinate in decimali.... MM 02:44, Lug 14, 2005 (CEST)

mmmmh... vediamo: Fori Imperiali e Foro Romano...

Template:Googlemap

ehi, funziona :-)
Ora vado a cercare Villedieu les Poeles (però era interessante: in America sono capita a Coffeyville nel Kansas, una cittadina fondata nel 1808 e dove tra le cose da ammirare c'è il museo dedicato al ricordo di una celebre rapina compiuta dai Dalton, dove si entra pagando un biglietto di 3 dollari....
MM 03:35, Lug 14, 2005 (CEST)

Gis extension e mèches[modifica wikitesto]

Credo che la cosia vada riportata e discussa al Bar, anche perchè non conosco la procedura per chiedere estensioni. Prima però sentiamo il nostro Burocrate. Pèroro la causa. --BW Insultami 12:11, Lug 21, 2005 (CEST)

Ti ho risposto anch'io  :-) Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 14:43, Lug 22, 2005 (CEST)

Oik, buone ferie. --BW Insultami 07:53, Ago 1, 2005 (CEST)

Wiki Books[modifica wikitesto]

Caro Stefano, girovagando per Wikipedia sono incocciato nella tua pagina utente. Di qui ho trovato tramite i link le tue guide. Per me che ho molta domestichezza con i software per l'office automation ma mooolta meno (leggi quasi zero!) con html e linguaggi di programmazione sono stati una vera manna. Ripeto che è il giudizio di chi ne capisce poco o nulla, quindi prendili con beneficio d'inventario, però hai fatto davvero opera meritoria e degna di lode. Li ho letti sommariamente ma certamente li userò come strumento di consultazione e approfondimento delle mie scarse competenze. Magari li convertirò in file rtf e/o pdf per facilitare ancor più la lettura, se non ti dispiace, ovvio (la gfdl lo consente ma ci sono anche i desideri delle persone oltre alle licenze). Ciao --Kal-El 15:28, Lug 14, 2005 (CEST) msg qui

P.S: il link al manuale su realizzare siti internet conduce come quello sopra a costruire e gestire database. O dipende dal mio browser - Firefox - o il link è sbagliato. Io così l'ultimo manuale non l'ho trovato. Peccato. Fammi sapere.

Devo farti i complimenti per Rutto, scritto in modo impeccabile, mi ha fatto ridere fin dalle prime righe, spero non venga cancellato, altrimenti me lo tengo nella mia pagina :) -- Utente:Timendum

Ciao, ci tenevo a precisare che è un'idea bellissima linkare le foto satellitari agli articoli... non vorrei sembrasse che casso (presente del verbo cassare ^___^) il tuo entusiasmo... La mia preferenza va ad un semplice link (templatizzato ovviamente per renderlo automatico), ma non è male anche la versione col mondo... Gauss-boaga... Mercatore... mi viene male a sentire questi nomi... un esame di Topografia che non ho mai digerito ;) Già che c'ero ho seguito il link a Rutto... beh, dico di là... ^_____^ Amon(☎telefono-casa...) 21:21, Lug 14, 2005 (CEST)

Un tuo consiglio da esperto informatico[modifica wikitesto]

Ciao Stefano. Ho visto che sei online e mi permetto di disturbarti per un mio problema personale, data la tua dichiarata e dimostrata (dalle guide) competenza informatica. Quando per qualche motivo non sono loggato (soprattutto perché cade facilmente il log-in, ma questo credo sia un difetto del software) dovrei avere questo IP 81.208.60.207. Ho scoperto con sorpresa che sotto questo IP ci sono altri contributi, decisamente più datati e di materie su cui mai mi sognerei di intervenire per manifesta inferiorità. Tieni presente che come connessione ho la superadsl di fastweb - non è pubblicità occulta serve solo per spiegare le caratteristiche tecniche - quindi se non mi sbaglio come una grandissima rete locale con un solo server e tanti client (correggimi se sbaglio terminologia). Io credevo di avere un IP statico (cioè sempre lo stesso). Sbaglio? Mi devo preoccupare? Grazie per la tua disponibilità. Ogni chiarimento, anche piccolo è il benvenuto. Soprattutto spero di essermi spiegato bene. Ciao --Kal-Elqui post! 00:46, Lug 22, 2005 (CEST)
P.S: ti linko la pagina contributi per tua comodità Speciale:Contributions/81.208.60.207. Spero sia d'aiuto per capire.
PP.S: anzi ora se ne è aggiunto uno di contributo in un orario in cui non ero neanche a casa. (il Primo in cima)

Sei un grande (fra egocentrici ci capiamo^__^). Capito tutto, speriamo ti facciano admin! Tutto chiarissimo. Ora correggo alcune informazioni imprecise che ho fornito sulla mia pagina utente e su quella che credevo essere un'altra mia pagina utente.
Curiosità per titillare le tue meningi informatiche;-) questa volta e non è la prima (ma non con te) il tuo msg non mi è stato segnalato (sai quell'"Hai nuovi messaggi" bello evidente in alto a sinistra). L'ho visto per caso, nonostante il tuo puntuale avviso, che dovrebbe appunto servire a visualizzare "Hai nuovi messaggi". Altro mistero di wiki?
Ti piacciono le mie caselle ? Non sono male per un in-esperto di informatica, no? (ogni tuo suggerimento è gradito! anzi graditissimo) Ciau neh! --Kal-Elqui post! 01:39, Lug 22, 2005 (CEST)
oops... per un conflitto di edizione con un copia e incolla affrettato ho cancellato inavvertitamente il tuo msg. L'ho visto (confermato da ultime modifiche) ma non l'ho letto. Cosa dicevi, necessita risposta? Ciao --Kal-Elqui post! 01:52, Lug 22, 2005 (CEST)
Primo:potevo guardare la cronologia. C'ho pensato appena salvato il messaggio. Vabbe'... Secondo: il grande fratello (ogni eventuale allusione è puramente casuale e involontaria, non leggo tutto dappertutto: penso a Orwell) non mi fa paura. Finchè mi va contribuisco, conosco gente come te e altri amici. Questo è già un risultato. Come in tutti gli ambienti non si può essere simpatici a tutti e tutti non possono esserci simpatici: c'est la vie. Terzo: ci tenevo al tuo parere, seriamente parlando, sulle caselle: semplificazioni, implementazioni, altro. Quarto: uso i cookie ma faccio regolarmente il log-out e quando rientro risulto sconnesso a wiki: non è sufficiente? Ciau neh. --Kal-Elqui post! 02:13, Lug 22, 2005 (CEST)

Ah dimenticavo...[modifica wikitesto]

Complimenti anche da me per Rutto. Se non l'hanno cancellato - non ho controllato - mi salvo la tua versione dalla cronologia. Se no me lo mandi Tu? La mia e-mail è sulla mia user page. --Kal-Elqui post! 02:19, Lug 22, 2005 (CEST)

l'autore di Buchi neri e Universo

Dal momento che mi hai offerto gentilmente la tua disponibilità ne approfitto per chiederti un favore. La wikificazione del mio articolo (anche in prospettiva di farne un Wikibook) è un po' faticosa (ma questo è il giudizio di un neofita); soprattutto l'esigenza di restare collegato in rete per visualizzare in anteprima le modifiche alla formattazione è abbastanza gravosa (e costosa...). Potresti dirmi se esiste qualche software scaricabile gratuitamente che mi permetta di formattare il testo, e soprattutto le formule matematiche, restando offline? oppure bastano Word o Frontpage? Grazie

Grazie per i consigli. La prossima settimana sarò fuori Roma, lontano da pc e reti, perciò non potrò apportare modifiche fino all'8 agosto

Ciao, questa pagina non andrebe spostata a A-Team (con la maiuscola), lasciando il redirect? O forse nel nostro paese si usava la minuscola? Scusa, è una facezia, lo so. Ciao, Mitchan 22:18, Lug 31, 2005 (CEST)

Interessi comuni[modifica wikitesto]

Mmh ...e così Jessy piace anche a te...vai a vedere se ti piace la mia destubbizzazione di Dark Angel (da cui ho eliminato un, credo tuo, inserimento, perché ripeteva cose presenti nella biografia; spero non ti dispiaccia) e i piccoli ritocchi alla biografia. È una piacevole sorpresa scoprire questi piccoli interessi in comune. Ciao --Kal-Elqui post! 23:54, Ago 6, 2005 (CEST)

Pardon, non avrò guardato con sufficiente attenzione la cronologia. Mi sembrava il tuo contributo a Dark Angel fosse più consistente. Però mi pare di averci preso sull'apprezzamento per Jessica. O no? --Kal-Elqui post! 20:06, Ago 15, 2005 (CEST)

Scacchi Roger Gianni[modifica wikitesto]

Avviso di 2° mossa--Roger (dimmi) 22:47:00, Ago 17, 2005 (CEST)

Io ti ho sfidato di GK --Iron Bishop (¿?) 11:01, Ago 18, 2005 (CEST)

Avviso di 3° mossa: "Scacco al Re"--Roger (dimmi) 12:26:34, Ago 18, 2005 (CEST)

Potete anche usare la Speciale:Watchlist per evitare di darvi ogni volta la notifica della mossa. --Iron Bishop (¿?) 12:36, Ago 18, 2005 (CEST)

Utente:Stefano Careglio/Scacchi[modifica wikitesto]

Spiacente ma secondo Wikipedia:Pagina utente le sottopagine personali non servono per:

  • Giochi, sessioni di roleplaying, e altre cose che ricadono nell'"intrattenimento" piuttosto che nello "scrivere un'enciclopedia", in particolare se coinvolgono persone che non sono partecipanti attive del progetto.
--Snowdog 23:18, Ago 18, 2005 (CEST)
Effettivamente non ha tutti i torti... conviene usare gameknot! --Iron Bishop (¿?) 23:23, Ago 18, 2005 (CEST)

Ti lascio qui la partita, di a Roger di iscriversi su Gameknot e giocate li.--Snowdog 23:25, Ago 18, 2005 (CEST) [Event "-"] [Site "it.wikipedia.org"] [Date "2005.08.17"] [Round "1"] [White "Stefano Careglio"] [Black "Roger469"] [Result ""]

1. e3 e5 2. Ad3 d5 3. De2 e4 4. Ab5 c6 5.

mancano 23 ore allo scadere della partita (che cmq può essere reinstated) --Iron Bishop (¿?) 16:48, Ago 20, 2005 (CEST)

Buchi neri[modifica wikitesto]

Ciao, sono Steve, l'autore dello scritto su Buchi neri e Universo. Nel mese di agosto ci ho lavorato su per wikificarlo il più possibile, ma restano due bugs e, sebbene abbia aspettato tutto questo tempo per non rovinarti le ferie, adesso devo proprio rivolgermi a qualcuno come te che conosce a fondo la wikisintassi:

1) non so come inserire il segno di proporzionalità (assomiglia al segno di infinito, ma è troncato sul lato destro);

2) alcune formule inserite nel corpo del testo hanno caratteri alquanto più grandi del resto delle parole; questo è un difetto che si può correggere? (per verificare personalmente puoi andare alla mia pagina alla sezione Utente:Steve/Bozze

Sarei felice se potessi spiegarmi anche come possa inserire il mio scritto fra i Wikibooks.

Grazie e scusami per il disturbo. A presto

Buchi neri[modifica wikitesto]

Grazie per i consigli, per il resto attendo tue comunicazioni (Discussioni) --Steven 18:23, Set 9, 2005 (CEST)

Tento di rispondere ai tuoi dubbi[modifica wikitesto]

Effettivamente quello che hai segnalato è uno dei punti più ostici su cui cadono praticamente tutti coloro che non hanno ancora studiato molto la cosmologia (compreso il sottoscritto 20 anni fa...). Per la teoria della relatività la luce e ogni altro segnale non possono mai andare più veloce di c, mentre l'orizzonte - non essendo una particella o segnale fisico - può espandersi più velocemente della luce: in un Universo riempito di radiazione che si espande, dopo un tempo il raggio dell'orizzonte si sarà allargato di ; in un Universo di materia, invece, si avrà . Il buco nero è un oggetto statico (a parte l'evaporazione quantistica di Hawking), quindi per esso questi problemi di espansione non si pongono e la velocità di fuga dall'orizzonte che racchiude la singolarità è sempre c.

Se hai delle altre perplessità non farti problemi a segnalarmele: per me è un piacere, e poi il mio proposito è rendere lo scritto comprensibile anche a chi non ha una laurea in Fisica (e infatti io non ce l'ho! :->) (Discussioni) -- Steven 20:08, Set 24, 2005 (CEST)

Articoli sui processori[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per l'appoggio verso la "crociata agli amministratori" e soprattutto per i complimenti riguardo agli articoli sui processori. In questi mesi in effetti ho lavorato molto su quegli articoli e molto probabilmente dalla tua ultima visita ho già aggiunto molta alta roba. Continuerò certamente anche perché ho già in mente alcune altre cose da inserire.

Comunque per quanto riguarda la "crociata" non la prendo in maniera così radicale e, insistendo un po', si ottengono alla fine risposte soddifacenti; quello che vorrei far capire è che nessuno deve essere considerato un pilastro inamovibile, l'operato di chiunque può/deve essere messo in discussione, e soprattutto non mi piacciono le scenate da "martire" di chi si sente tutto il peso sulle proprie spalle. Su 20000 utenti si trova sempre qualcuno con cui rimpiazzare i "mostri sacri"! Un saluto. --Luca Detomi 17:25, Set 25, 2005 (CEST)

Ciao Stefano, ho letto il tuo commento, mi dipiace che tu abbia deciso di stare lontano da it.wiki perché tira una brutta aria. Capisco che per un utente nuovo vedersi cancellato un contributo per un vizio di forma (tag dimenticato) possa essere demotivante, però molte immagini cancellate stagnavano lì da mesi e si è discusso abbastanza a lungo - la decisione sulle fairuse è stata presa con un sondaggio, cioè basandosi sul consenso tra gli utenti. Che poi SD abbia dei modi un po' bruschi non c'è dubbio, ma è anche vero che lui è tra le persone che si espongono di più, le pulizie sono un duro lavoro ma qualcuno deve farlo e lui non si fa problemi a ricevere insulti. Spero di leggerti ancora, qui o in chat. Ciao! --Cruccone (msg) 13:24, Set 26, 2005 (CEST)

Come ho scritto testualmente nel post "resto pienamente d'accordo con i motivi con cui questo amministratore opera" ed infatti sul lavoro di cancellazione delle immagini sono pienamente d'accordo; una delle prime cose che non mi è tornata quando ho iniziato a lavorare nella wikipedia era vedere immagini non modificabili o non commerciabili messe in un prodotto liberamente modificabile e commerciabile, quindi l'eliminazione di tutte quelle per cui non sia presente un tag o che abbiano tag sbagiati mi va più che bene, ho anche seguito i sondaggi e se non sono intervenuto era proprio perchè concordavo con il loro esito; qualche tempo scrissi qualcosa sul pentium e così interagii con i contributi di Luca Detomi, ritenendoli validi, quando vidi che un buon contributore si lamentava dei modi bruschi di SD la cosa mi incuriosì, approfondii la vicenda e mi trovai i motivi dell'inizativa di Luca: essersi sentito dare, come risposta, che le cose che diceva erano delle cazzate; vedi questi non sono modi bruschi, sono modi cafoni ed arroganti, e sai bene che possono anche arrivare ad un giustificato ban di un utente, secondo te questo atteggiamento va tollerato e addirittura lodato?
Anche altri amministratori si espongono, ma i loro modi fanno evolvere le situazioni in ben altre maniere; conosci pure tu le assurde vicende successe prima di agosto, analizzale e troverai sempre qualche "brusco" commento di SD ad inasprire le questioni; alla lunga il clima si rovina e non solo nell'interagire con SD ma anche con altri admin, se soprassedete viene facile sentirvi "complici"; cerca un po' e noterai che non sono l'unico che si è lamentato, soprattutto contributori molto più attivi e apprezzati di me.
Per fortuna tutto può cambiare e come leggi la mia frequentazione di wiki sono si interrompe ma si sposta; per ora finchè sarà consuetudine vedere comportamenti come questi preferisco altri climi e altri modi di fare, potrai quindi continuare sicuramente a leggere qualche mio contributo, in inglese, o anche in italiano visto che come puoi vedere su, qualcuno ogni tanto mi chiede delle dritte e poi volendo usare alcuni articoli della it.wiki per dei corsi che terrò, qualche messaggio di servizio lo lascerò sicuramente in apposite pagine utente.
Concludendo, lungi dal fare qualunque polemica, quello che pensavo l'ho detto: magari sarò stato l'unico ed il mio parere non farà testo o forse vedrai anche altri esternare il loro disappunto, in tal caso potrai valurare se il disagio creato da un admin possa valergli la nomina di utente problematico, anche nonostante tutto il lavoro che fa. -- Stefano (Dimmi...) 23:13, Set 26, 2005 (CEST)

tux3 -grazie per ingegneria[modifica wikitesto]

Ciao sono tux3 di wikiscuola .Ti ringrazio per il contributo a ingegneria reti. Abbiamo tanto da fare e pochissimi generosi volontari. Abbiamo sopratutto bisogno di diffondre wikiscuola il più possibile.Tu come faresti? Vieni a trovarmi quache volta,magari per qualche idea o suggerimento.Grazie ancora --Tux3 13:35, ott 5, 2005 (CEST)

Ciao, vieni a trovarmi![modifica wikitesto]

Ciao, Sono Floppy X, ho guardato il tuo sito e mi sembra molto bello. Senti, non è che potresti trovare il tempo per firmare e lasciare un commento sulla mia pagina utente? --Floppy X 08:47, nov 3, 2005 (CET)Floppy X

Foto di Torino 2006[modifica wikitesto]

Se avrai l'occasione di fare foto, leggi le istruzioni per renderle disponibili su Wikipedia e gli altri progetti paralleli. Grazie :-) ary29 15:39, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Wiki piemontese[modifica wikitesto]

ciao Stefano, se non lo sai ti segnalo che è nata la Wikipedia in piemontese. Se lo sai già, chiedo scusa per l'avviso inutile. Ciao! Andrea.gf - (parlami) 09:17, 30 mar 2006 (CEST)[rispondi]


Ciao Stefano Careglio, la pagina «[[:Template:Georef]]» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Anche se abbiamo solo interagito una volta sola un salutone :)--Ettorre (msg) 17:05, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]


Un saluto!
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

--Melancholyblues 21:02, 20 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Un augurio di buone feste[modifica wikitesto]

Un augurio di buone feste e un anno speriamo migliore per tutti :-) ciao! --Ettorre (msg) 01:06, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Stefano Careglio,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]