Discussioni utente:Napolitano Benedetta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Yiyi (Scrivimi...) 08:36, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]

No, purtroppo il problema è sostanziale: senza entrare nel merito della stessa la teoria è decisamente troppo poco nota e troppo recente per poter comparire su Wikipedia, saluti. --Vito (msg) 17:53, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ok Aspetterò che continui a diffondersi. Grazie. Benedetta

Di niente, ciao! --Vito (msg) 23:19, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Gent.mo Vito, pensi che i tempi siano maturi per creare una pagina sul "plasticismo evolutivo". Se fai un giro in rete potrai constatare che la notizia si è abbastanza diffusa e potrei aggiungere alcuni link.

Ciao e grazie... se non sei in vacanza! Benedetta Napolitano

Plasticismo evolutivo[modifica wikitesto]

Ciao Benedetta. Come prima cosa vorrei dirti di firmare i tuoi messaggi nelle discussioni con le quattro tildi (~~~~), oppure utilizzando il quarto tasto da sinistra che trovi sopra lo spazio di modifica. In questo modo verrà automaticamente visualizzata la tua firma con un collegamento alla tua pagine personale, uno alla tua pagina di discussione, la data e l'ora in cui ha i inserito il messaggio.
Venendo invece alla voce sul plasticismo evolutivo, credo che tu possa inserirla su Wikipedia, patto che la voce stessa sia corredata del giusto numero di fonti (per questo puoi vedere la pagina Aiuto:Cita le fonti). Bisogna anche dare il giusto peso alla voce: nel senso che se si tratta di una teoria ancora poco nota o contestata, è giusto che nella voce questo sia precisato (magari anche qui citando le fonti).
Io sono del parere che tutto ciò che arricchisce questa enciclopedia non può che essere ben accetto. Se ti servisse aiuto per qualsiasi cosa, non esitare a contattarmi (potrei non rispondere prima del 15 agosto). Ciao! -- Yiyi (Scrivimi...) 13:20, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Possibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

Burgundo(posta) 17:11, 21 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Possibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

Burgundo(posta) 17:16, 21 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Gentile Napolitano Benedetta,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 17:16, 21 ago 2012 (CEST)[rispondi]

--Burgundo(posta) 17:39, 21 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione[modifica wikitesto]

La voce cancellata non è che la riproposizione di Plasticismo evolutivo da te inserita circa un anno addietro e cancellata per lo stesso motivo. Su wikipedia non si accettano WP:Ricerche originali. Le nuove teorie possono essere inserite soltanto dopo che sono state sottoposte a peer review e riconosciute valide dal consesso scientifico internazionale. Wikipedia è una fonte secondaria e/o terziaria e quanto in essa pubblicato deve essere avvalorato da fonti primarie e/o secondarie autorevoli e controllabili. Senza queste si tratta di ricerca originale che non può aver posto su un'enciclopedia qual è wikipedia.--Burgundo(posta) 19:08, 25 ago 2012 (CEST)[rispondi]