Discussioni utente:Luckyz/Archivio2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

caro luckiz, è vero che la voce potrebbe figurare come sottosezione di "mobbing", tuttavia ho creato una pagina autonoma di "bossing" per favorire la rapida e facile reperibiltà di un termine del gergo giuridico anglosassone e nordeuropeo che da noi è ancora relativamente sconosciuto.

buon anno! carlos (da padova)

irawaddy (apud) hotmail.it Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.12.176.158 (discussioni · contributi) 11:19, 1 gen 2009 (CET).[rispondi]

CS Leoncavallo[modifica wikitesto]

Ottima pagina, bravo! La stavo categorizzando ed aggiungendo qualche link quando il sistema mi ha stoppato... e ha fatto bene, perché la tua versione è meglio della mia. Marco Bernardini (msg) 10:42, 4 gen 2009 (CET)[rispondi]

Chimigramma[modifica wikitesto]

Ciao Luckiz. Pienamente condiviso quanto scritto sul la tua pagina di presentazione, specie con riferimento all'istanza di rendere fruibile la conoscenza e al tema dei CV. Al riguardo, mi viene voglia di chiedere agli Amministratori e ai Burocrati uno specifico intervento per evitare questo degrado dello strumento enciclopedico, nata con l'illuminismo per diffondere, a vetrina personale sulla rete. Tra l'altro, in altri Paesi le cose non vanno in questa direzione e ho la sensazione che andando avanti di questo passo rischiamo di perdere la faccia rispetto alle altre comunità wiki.Avevi ragione a lamentare un eccesso di brevità della nuova voce. In realtà, avevo solo appuntato il termine e la suggestione in un momento di libertà da altri impegni. Ora la voce è quasi decente, ma - come tutte - può essere migliorata. Sono abbastanza nuovo dell'ambiente e non mi azzardo a togliere gli avvisi sulle voci; lascio a te valutare se cambiare quanto segnalato. A presto,--VivaU (msg) 07:42, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Chimigramma[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz. Il termine inglese è 'chemigram', quello francese 'chimigramme'. Probabilmente da qui a fine settimana riuscirò a introdurre un paio di link per disorfanizzare. Grazie per l'aiuto e per gli utili consigli. Mi sembra di poter confermare che i nostri modi di intendere Wiki convergono su obiettivi del tutto condivisi. Buona notte e a presto. --VivaU (msg) 22:49, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Suppongo di sì..anche se io eseguo semplicemente lo script "standardize_interwiki.py"...il messaggio è stato messo dai dev del pywikipedia..senti con Filnik Helios 14:14, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]

Emilio Strafelini[modifica wikitesto]

Ho un pò migliorato la voce che in effetti era un pò scarna. Ora la possiamo passare come stub anzichè proporla per la cancellazione?


Ciao, io ho cancellato la pagina perchè, innanzitutto l'avevo inserita, è nn mi sarei permesso di cancellarla se avrebbero contribuito anche altri. Non sapevo che non si poteva fare. L'ho cancellata e l'ho riscritta in un'altra pagina, infatti se guardate nella Grotta della Vipera nella pagina di Cagliari c'è. Scusate comunque.

Richiesta di assistenza[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz. Come sai sono alle prime armi e vorrei chiederti un giudizio su un fatto che mi sembra un po' strano. Un amministratore propone la cancellazione di una voce da me inserita (Associazione italiana Tesorieri d'Impresa) perché la ritiene promozionale. Dopo la mia risposta forse cambia idea, inferendo che non è enciclopedica. Tuttavia, ho verificato che associazioni assai meno rilevanti re misconosciute a livello istituzionale non hanno gli stessi problemi di accettazione da parte della nostra comunità. Non vorrei che ci fossero elementi che non riesco a comprendere. Grazie sin d'ora,--VivaU (msg) 02:42, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ringraziamento per l'opera di assistenza[modifica wikitesto]

Grazie davvero per le speigazioni e la contestualizzazione. Per quanto mi riguarda, ho inserito numerose voci nuove in varie sezioni Non intendo fare vetrina per nessuno, ma colmare alcune 'lacune' di scenario della realtà economica, questo sì) e credo di potermi ritenere del tutto in linea con lo spirito WIKI. Credo fermamente nella cooperazione e nella libertà di informazione. Seguirò i tuoi consigli e, in caso di dubbi, ti chiederò nuovamnete di aiutarmi. Ciao e a presto,--VivaU (msg) 13:03, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz, la pagina «Henri Cosquer» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--archeo logo 15:55, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ho visto che hai messo mano, anche se in misura minima, alla voce.

A me semplicemente non risulta una "lira triestina".

Ho qualche, vaga, notizia su una moneta emessa dagli jugoslavi e che circolava nella zona B, chiamata anche "jugolira". Inoltre possiedo tre buoni emessi dal comune di Trieste, da 10, 20 e 50 centesimi, comprati di recente su ebay.

Prima che la pagina vada in cancellazione, hai indicazioni o notizie?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:48, 7 feb 2009 (CET)[rispondi]

Nel template l'ho messo io perché credo di aver trovato la dizione da qualche parte.

Siccome hai scritto che era la moneta nello stato libero pensavo che ne sapessi di più. Cambierò il contenuto e descriverò le jugolire. Ti prego di tenere sotto controllo la voce perché non ho nessunissima fonte e quindi potrei scrivere corbellerie.

Grazie

-- carlo

NY Biennale Art[modifica wikitesto]

Ciao, ho pubblicato io la voce NY Biennale art, il testo è stato creato apposta per wikipedia, non viola nessun copyright. Fammi sapere se posso migliorare il testo. Cari saluti Sara

+cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz, la pagina «Template:Milano/cassetto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

sostituzione tag font - span[modifica wikitesto]

Non è stato un errore nella sostituzione, ma un comportamento diverso non previsto dei due tag in presenza di un wikilink. Studio una soluzione e provvedo a correggere le pagine interessate dal problema. Grazie della segnalazione! -- Basilicofresco (msg) 13:00, 1 mar 2009 (CET)[rispondi]

Piccolezza :-)[modifica wikitesto]

Quel campo "distanza media" nell'infobox metropolitane (che onestamente penso toglierò perché inutile o poco rappresentativo) in ogni caso è/deve essere il semplice risultato di una formula (distanza totale/fermate-1). Se così non è c'è qualcosa di indubbiamente sbagliato; sulla linea gialla l'errore era della voce di wikipedia che aveva "dimenticato" i decimali dei chilometri (e l'ho sistemato), per la linea rossa c'è qualcosa che non va e non riesco a trovare l'errore (anche perché non ho trovato i numeri sulla fonte che hai indicato). Con i dati della voce (km 27 e stazioni 37) il risultato da 0,750 e non 0,590; se riesci a trovare l'inghippo sarebbe una bella cosa :-)

Ciaoooo :-) --pil56 (msg) 15:53, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]

Possibilissimo che tu abbia ragione, non avevo pensato a quella possibilità; c'è in ogni caso la necessità di spiegare anche nella voce/nelle voci l'arcano, altrimenti come si giustifica il fatto che sulla linea 3 il risultato è quello della "mia" formula semplicistica e sull'altra è diverso? (oltretutto una situazione così "complicata" mi convince sempre più che sia un campo da eliminare dal template :-) ). Ciaooooooo --pil56 (msg) 16:26, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]

Jacob Miller[modifica wikitesto]

Perché nell'avviso di copyviol di Jacob Miller dici: "Evidentemente ricopiato da fonte esterna per formattazione testo e forma"? Voglio dire lo sai per certo o no? Perché vorrei capire se ha senso wikificare e integrare la voce oppure si deve ripartire dalla ri-scrittura da zero. Grazie e ciao. --Elbloggers (msg) 16:16, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ok. Ciao --Elbloggers (msg) 16:28, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]


Sitografia[modifica wikitesto]

Salve, non so nemmeno se i non registrati possano scrivere o discutere (in caso contrario, vi prego accettare le mie scuse), tuttavia vorrei manifestare il mio parere contrario al trasferimento. Ecco la mia motivazione: La voce “Sitografia” descrive se stessa come “il corrispettivo nell'ambito dei siti internet di ciò che la bibliografia rappresenta nell'ambito dei libri” ed essendo presente (ed anche ben fatta) la voce “bibliografia” in Wikipedia, sarebbe un errore logico eliminarne il corrispettivo. Suggerisco anzi, di creare un collegamento nella voce “bibliografia” che rimandi a Sitografia (e viceversa) così come avviene ad esempio nella Wikipedia in lingua inglese. Saluti e buon lavoro a tutti!

Ho trasferito qui--Luckyzdimmi 11:07, 14 mar 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione voce Attilio Cannella[modifica wikitesto]

Buongiorno Luckyz, e grazie per l'intervento a commento (e purtroppo cancellazione) della voce "Attilio Cannella" che avevamo inserito in Wikipedia. Provvederemo al più presto a far pervenire a OTRS con licenza GFDL l'autorizzazione all'uso dei testi ed immagini presenti sul link del sito indicato nel tuo intervento, che peraltro ci appartengono in quanto fondatori dell' "Associazione Attilio Cannella" che utilizziamo come nome utente. Inoltre, per maggiore sicurezza ed a scanso di eventuali altre "violazioni", ti saremmo grati se potessi darci un parere generale su come abbiamo compilato questa voce (che riteniamo possa essere considerata "enciclopedica"): questo perchè abbiamo poca dimestichezza in merito, essendo la prima volta che ci cimentiamo con un inserimento voce in Wikipedia. Grazie e cordiali saluti. Associazione Attilio Cannella

Incanto=Asta Finanziaria???[modifica wikitesto]

Come mai il #REDIRECT [[]]? Per "Incanto" si intendono molte cose. Ma nella voce Asta Finanziaria non si fa riferimento ad Incanto, per non parlare che esistono innumerevoli link ad incanto che vengono mandati lì... Se non ricevo risposta esaustiva toglierò nuovamente il "Redirect".

Grazie, Saluti--Io' 81 (msg) 20:50, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Asta=Incanto...[modifica wikitesto]

Ok, provvederò a creare la pagina di disambigua! Ho avuto impegni e pertanto non ho potuto farlo già ieri (cosa che avevo già pensato di fare...). Grazie per la risposta, provvedo appena possibile! Cordiali saluti, --Io' 81 (msg) 16:52, 27 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ora che ne dici? Ho inserito tutte le possibili varianti che sapevo, ma credo ce ne siano altre (personaggi di fumetti e altro, non so...). Ci siamo?--Io' 81 (msg) 18:13, 27 mar 2009 (CET)[rispondi]

Mi lusinghi, Luckyz, Ti ringrazio, ma sono sicuro che ancora perfetto non sia :-) prima o poi qualcuno lo sistemerà meglio di sicuro! Buon lavoro anche a Te!--Io' 81 (msg) 10:41, 28 mar 2009 (CET)[rispondi]

Stazione di Milano Bullona[modifica wikitesto]

Stai confondendo la linea ferroviaria (MI - Saronno) con il servizio ferroviario che è svolto su essa (linee S3 ed S4 per la tratta in questione). Tra l'altro, l'istituzione delle linee S è successiva alla chiusura della stazione Bullona. Manca comunque la MI - Asso, che aggiungo ora.--Friedrichstrasse (msg) 14:12, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Convenzioni[modifica wikitesto]

Se guardi questa pagina ti rendi conto che la nomenclatura nome (data) non si usa per i terremoti. Per favore la prossima volta stai più attento alle regole di nomenclatura. --EXE.eseguibile 10:53, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Caro luckyz, la pagina relativa al marchio di orologi Armand Nicolet l' ho aggiunta io, in quanto appassionato e fortunato possessore di uno dei loro orologi. Come puoi facilmente verificare non l'ho copiata dal loro sito, ma l' ho redatta personalmente. Conosco la loro storia in quanto grande appasionato di orologeria, e quest' anno infatti sono stato alla importante fiera di Basilea, dove ho visitato il loro stand e ho potuto parlare con loro raccogliendo più informazioni relative alla loror storia. Cmq verifica pure e vedrai che non troverai il testo da me scitto da nessuna altra parte. Ovviamente ti scrivo tutto ciò non con inteno polemico, ma solo per informarti, ciao

Armand Nicolet[modifica wikitesto]

ciao luckyz, come potrai facilmente verificare non ho copiato il testo dal loro sito o da nessun altra parte. Sono un grande appassionato di orologeria, e fortunato possessore di un loro orologio, e qeust' anno sono stato alla fiera di basilea, dove ho visitato anche il loro stand, conoscendo di più la loro storia. ciao

Voce in cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz, la pagina «Template:Metropolitana di Milano/Linea 6» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mol (msg) 11:37, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Buonasera, ho letto il suo messaggio in cui esprime delle perplessità sull'originalità della nuova voce: "Integrazione numerica per gli Elementi Finiti" da me scritto ieri sera nel tempo di un'ora. Preciso che non ho consultato alcun testo, in quanto conosco da oltre trent'anni l'argomento. Ho citato il libro da me pubblicato e che ha per titolo: "Quadratura diretta degli integrali multipli", edito nel 2006 dalla Libreria Internazionale Cortina di Padova, contenente metodi innovativi sull'integrazione di funzioni di più variabili. Tale testo contiene la prefazione del prof. Renato Vitaliani, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l'Università di Padova, che ha visto nascere il nuovo metodo fin dal lontano 1976. Le procedure descritte sono state ampiamente collaudate, in quanto fanno parte da molti anni del sistema informatico del Dipartimento di costruzioni e Trasporti della medesima Facoltà. Ringraziando per la sua cortese attenzione, porgo cordiali saluti.

Padova, lì 21/4/2009 Lamberto Bertoli

Integrazione numerica per gli Elementi Finiti[modifica wikitesto]

Buongiorno, in riferimento alla mia proposta di articolo sull'integrazione numerica, preciso che quanto enunciato sulla formula di Cavalieri Simpson e sull'integrazione di Newton-Cotes, riguarda concetti di dominio pubblico che sono reperibili in qualsiasi dispensa universitaria di analisi numerica. E' proprio da uno di questi testi, scritti dal prof. Giuseppe Gambolati, che ho appreso tali nozioni nel 1975. Quanto da me spiegato sull'argomento non è stato tuttavia copiato, perchè ho rielaborato con parole mie contenuti che mi erano già noti e che non ho avuto alcun bisogno di ripassare. Per quanto riguarda l'integrazione di Gauss, sono pervenuto autonomamente nel 1976 alle considerazioni esposte nell'articolo, ma non credo siano inedite, perchè sono la premessa indispensabile per capirne lo spirito. In ogni caso non sono state copiate da alcun libro, manuale o dispensa universitaria. Per finire, il testo da me citato e di cui ne sono l'autore, è protetto da copyright e contiene un nuovo metodo di calcolo, più rapido dei precedenti, che non è stato copiato da alcun manuale, essendo il problema stato risolto per la prima volta dallo scrivente. Tale testo riprende i risultati della mia tesi di laurea del 1977, oltre ai nuovi risultati ottenuti nelle mie ricerche compiute dall'ottobre del 2000 al maggio 2006. Aggiungo inoltre che da tempo sono collaboratore di riviste che hanno accettato volentieri la mia partecipazione, proprio in conseguenza dei risultati scientifici esposti nei testi da me citati sull'articolo.

      Prof. ing. Lamberto Bertoli

Tolto l'avviso di unione, in quanto il gruppo X-Darawish nasce dalle ceneri di Al Darawish, insieme ai Radiodervish nel 1997! Non è la stessa cosa, affatto. Parte dei membri sono gli stessi, ma Al Darawish si spegne nel 1996...--Io' (msg) 14:19, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]

partiti politici vs gruppi parlamentari[modifica wikitesto]

Ciao, ho tolto la categoria a (mi pare) tutti i gruppi, perchè ho intenzione fra un paio di giorni di inserire la categoria apposita "gruppi parlamentari europei". Ti chiedo quindi di pazientare un pochino, ma penso sia essenziale che la differenza fra gruppo e partito sia chiara.--Desyman (msg) 14:00, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Accademia delle Arti del Disegno e sua categorizzazione[modifica wikitesto]

Ciao Luca, avevo notato e dunque eliminato Categoria:Accademie di belle arti italiane poiché l'Accademia delle Arti del Disegno comprende nel suo organigramma anche la classe di discipline umanistiche e scienze e perché oltre a ciò, non si tratta di un istituto di formazione accademica, bensì, ma non solo, di un'ente di tutela dei beni artistici italiani. Non potrebbe dunque essere correttamente categorizzato se non in una voce generica Accademie Italiane e per questo mi sono limitato a linkare su Accademia. Semmai la voce in oggetto presenta alcune affinità con le Sovrintendenze per i beni artistici ecc., avendo appunto specifiche competenze in materia di salvaguardia e protezione delle opere d'arte, come attestano i suoi statuti, e in particolare l'ultimo approvato con decreto del Presidente della Repubblica del 17 maggio 1978 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 192 dell'11 luglio 1978. E non è un caso che ne facciano parte personalità come Paolucci, ex Ministro per i Beni Culturali e soprattutto ex Sovrintendente di Firenze. Tuttavia anche questa associazione risulterebbe inesatta ed inadeguata. Se sei d'accordo puoi ricorreggere di persona la categorizzazione, oppure puoi espormi il tuo punto di vista e magari troviamo una soluzione alternativa. Un caro saluto e a presto, --Anabasi (msg) 11:08, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Carlo Fornasini[modifica wikitesto]

Ciao. Ho dato una sistemata alla voce Carlo Fornasini eliminando tutte le citazioni ed integrando qua e là. Visto che hai messo tu il template {{Controlcopy}}, potresti dargli un'occhiata ed eventualmente toglierlo se lo ritieni opportuno? -- Lepido (msg) 16:45, 24 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Scusa, come non detto... la voce è completamente in copyviol da qui e se non sono arrivate autorizzazioni dal comune di Poggio Renatico, andrebbe cancellata. -- Lepido (msg) 18:14, 24 mag 2009 (CEST)[rispondi]

"Wattmetro" e "varmetro"[modifica wikitesto]

A parte che non è buona cosa mettere il naso in voci di cui non si conosce l'argomento senza prima avere capito di cosa si tratta, la tua modifica [1] può essere scambiata benissimo per un vandalismo: non si "cancellano" così le voci, bensì bisogna seguire quanto detto dalla procedura alla pagina Aiuto:Unione. In generale, i contributi di Wikipedia non vanno cancellati da integrare. Nel caso specifico, wattmetro e varmetro non sono la stessa cosa: se avessi letto le voci te ne saresti accorta subito, preparazione scolastica a parte. Se hai fatto altre volte redirect così brutalmente, ti prego di riprendere le informazioni che hai cancellato e di integrarle nell'altra voce, oppure di chiedere ad altri di farlo per te. Inoltre esiste il template "da unire" che permette di avvisare che due pagine vanno unite senza però metterci mano tu personalmente; esistono anche i portale:progetti:Progetti, dove puoi trovare gente preparata su qualsiasi argomento. A guardare i tuoi contributi non sembra che tu sia tanto incompetente, probabilmente la tua è stata solo una distrazione, era comunque mio dovere avvisarti. A presto. --Aushulz (msg) 00:37, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ho guardato meglio le due voci: sono identiche! Chi ha scritto le due voci ha fatto un copia e incolla e a modificato le parti in cui i due significati non corrispondono... Mi ritiro quanto detto sopra: il tuo unico errore è stato quello di non essere a conoscenza della differenza tra i due strumenti, che dalle voci quasi non si vede, a me che non si vada a trovare proprio quelle frasi in cui le voci sono differenti. Metto un annuncio "da controllare" nelle voci in modo che qualcuno aggiusti la cosa. Scusami per l'atteggiamento da maestrina, comunque sono di genere maschile, per cui in questo caso il termine più adatto è str..zo. A presto. ;) --Aushulz (msg) 11:32, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Immaginazione in Jean Paul Sartre[modifica wikitesto]

Ciao! Ho tolto l'avviso di cancellazione immediata: in Immaginazione la parte "incriminata" non c'è più. Credo che Gierre stia sistemando le voci, aspetterei qualche ora prima di intervenire, che ne pensi? --Dedda71 (msg) 12:47, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

terremoto dell'Aquila del 1703[modifica wikitesto]

Secondo quello che si legge nel testo del terremoto dell'Aquila del 1703, chi scrive dice che la sossa del 2 febbraio 1703 era poco prima fi mezzogiorno e sorprese la gente dentro la chiesa di San Domenico che venne distrutta; poco dopo scrive che la scossa più violenta del 2 febbraio 1703 alle ore 18.30 sorprese la gente dentro la chiesa di San Domenico causando 800 morti. gli orari non sono uguali.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.77.56.12 (discussioni · contributi).

Sono l'autore della voce Varmetro. Ho visto che hai reindirizzato la voce Varmetro su Wattmetro. Solo un perfetto ignorante (cioè di colui che ignora) può pensare che le due voci siano uguali. Per fortuna ho chiesto (e ottenuto) che la tua azione (veramente da vandalo) fosse cancellata. PS io conosco gli strumenti di misura elettrici da più dei tuoi anni. La prossima volta pensa a quello che fai. Casomai, prima di agire chiedi consiglio all'autore o a chi se ne intende. Ciao --151.30.29.233 (msg) 23:16, 9 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Carissimo utente anonimo, ho reindirizzato la voce perché avevi copiato 9/10 della voce Wattmetro clonandola sulla nuova voce Varmetro cosa che in wikipedia non si fa. In ogni modo io non ho alcun problema ad ammettere la mia ignoranza. Ma forse dovresti approfondire un attimo il funzionamento di wikipedia prima di parlare. Perché nessuno ha mai detto che wikipedia deve contenere una voce per ogni concetto. Potrebbe benissimo esistere una voce contenitore come capita per moltissime realtà che riassume tutte le applicazioni di un concetto. --Luckyzdimmi 13:06, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Clima glaciale[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che hai messo "da unire" alla voce clima glaciale perché sarebbe sinonimo di clima polare. In realtà non è così. I climi polari nella classificazione di Köppen comprendono sia il clima della tundra (con periodo di disgelo) che quello glaciale o del gelo perenne (senza periodo di disgelo). I climi nivali poi comprendono non solo quelli polari ma anche quelli di tipo alpino, caratterizzati dall'altitudine anziché dalla latitudine. Per quanto riguarda il clima subartico, dalla descrizione si capisce benissimo che si tratta di un clima boreale (nome da preferirsi) e non di clima della tundra, quindi semmai va unito con quella pagina--Carnby (msg) 01:51, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ringraziamenti[modifica wikitesto]

Per i consigli per la pagina Maria Nazionale inizialmente avevo subito altra accoglienza

Ciao, ho visto che quando la voce (ammesso che potesse dirsi tale...) è stata creata l'hai aggiustata un po', ma temo che non possa ancora considerarsi sufficiente perché la pagina possa ritenersi meritevole di sussistenza autonoma, ed essendo trascorsi ben 4 mesi dall'inserimento del "Da aiutare" credo che tra poco verrà posta in cancellazione. Segnalo peraltro che su es.wiki non ho trovato né la voce sul soggetto né sul luogo di nascita da te indicato, ovvero Fernet.

Vedi se puoi fare qualcosa... Ciao e buon lavoro! ;) --Sanremofilo (msg) 07:52, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Rivista scientifica[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz...ho visto che qualche giorno fa (16 giu 2009), dopo che io avevo rimosso dalla voce Il sogno della farfalla la categoria riviste scientifiche, tu -correttamente- hai inserito il collegamento a riviste italiane. L'utente Frankesko ha ripristinato la categoria riviste scientifiche...io non sono assolutamente d'accordo con questa azione, come lo è l'altro utente Polipo74. Puoi leggere tutta la discussione a riguardo, se ti interessa. Io sono in perfetto accordo con la tua azione. La rivista pur fatta molto bene e per tanti versi interessante viene meno ad ogni requisito di scientificità...non è assolutamente praticato il referaggio ovvero gli articoli scritti non sono, prima di essere pubblicati, letti da nessun altro esperto del settore. Quindi possono essere considerati, per quanto interessanti e propositivi, ne più nè meno che alla stregua di opinioni personali. Pertanto è corretto considerare la rivista solo nella categoria "riviste italiane" e non "riviste scientifiche". Mi piacerebbe se tu volessi approfondire. --Salassus (msg) 19:10, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per l'attenzione e per la risposta. Apprezzo la tua diplomazia e il tuo equilibrio...il fatto che a te -tenuto conto del tuo "curriculum wikipediano", pur non essendo addentro la questione, sia venuto spontaneo inserire la categoria riviste italiane e non riviste scientifiche, è un'indice "autorevole" dell'unica categoria "naturale" d'appartenenza della rivista in questione. --Salassus (msg) 15:37, 13 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Raffaelloweb[modifica wikitesto]

Non ho bisogno di aiuto, grazie. Visto che mi hai chiesto esplicitamente di scriverti: potresti fare a meno di scrivere nella pagina? Grazie

Agopuntura medica[modifica wikitesto]

Pur riscontrando diversi elementi che potrebbero far propendere per la necessità di eliminara la pagina, tuttavia non ho riscontri sulla violazione di copyright nè alla pagina che hai segnalato nè in altri siti web. --Guidomac dillo con parole tue 10:25, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Tono, contenuti ed anche il citare tre punti: a e b. Non parliamo dell'uso della terza persona plurale. Decisamente NNPOV, troppo NNPOV: e dell'agopuntura medica non viene detta una sola parola. Per la segnalazione, non preoccuparti, capita. Piuttosto ritieni che sia il caso metterla in cancellazione? --Guidomac dillo con parole tue 10:35, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Spetta a segnalarlo, sto chiedendo pareri in chan poi vedo se è il caso di segnalarlo separatamente o di allegarlo ad un dossier attualmente in preparazione. --Guidomac dillo con parole tue 11:39, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Si ciao, in effetti ho lasciato il mio lavoro a metà in quanto ho cancellato il redirect perchè volevo spostare la pagina The History Channel sulla pagina in intestazione. Solo che non trovavo la pagina delle cancellazioni per mettere History Channel, in modo da metterci in seguito l'altra pagina...--Harrythebest93 (msg) 10:58, 12 ago 2009 (CEST)[rispondi]

La codificazione estense[modifica wikitesto]

La frase: "presenta comunque punti di rilievo meritevoli di una maggiore attenzione e considerazione." di cui si contesta la netralità, non è un parere personale dello scrivente, ma di alcuni studiosi di storia del diritto citati all'inzio del periodo stesso: "Tuttavia diversi studi, da quelli di Alessandro Lattes, di Martini e fino ai più recenti contenuti nel Codice Criminale per gli Stati estensi (1855), Scritti vari raccolti da S. Vinciguerra, Padova, 2002, evidenziano come la codificazione estense, pur non potendo rivestire un ruolo primario nella storia delle codificazioni, non sia così mediocre, retriva e negativa, ma presenta comunque punti di rilievo meritevoli di una maggiore attenzione e considerazione." Non ritengo quiundi che vada rimossa. Grazie Agostino Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Blunova (discussioni · contributi) 12:34, 12 ago 2009 (CEST).[rispondi]

letteratura angolana[modifica wikitesto]

Grazie per i tuoi suggerimenti e la tua collaborazione, approfitto quindi della proposta d aiuto x chiarimenti: per completare devo ancora ricontrollare il corpo del testo ed eventuali errori, ma ho aggiunto le fonti e le sezioni mancanti (note, biblio e voci correlate) e nonostante tutto continua a dirmi che la formattazione non è corretta, sai dirmi perchè? grazie ancora SaraQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Sara Bresciani (discussioni · contributi) 18:26, 13 ago 2009 (CEST).[rispondi]

Template:Infobox Banca Centrale[modifica wikitesto]

Potresti crearmi il Template:Infobox Banca Centrale se ne sei capace sulla falsariga di quello della wiki francese o inglese dato che non sono capace a crearlo e ho fatto qualche casino? Grazie molte.. Andre86 (msg) 00:24, 24 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ok, fai pure. Anche la voce tedesca così ad occhio sembra buona (de:Wikipedia:Unterwegs)... --Gig (Interfacciami) 11:59, 25 set 2009 (CEST)[rispondi]


Ciao Luckyz, la pagina «Ordine esecutivo 11110» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Harrod (msg) 22:33, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Cambio confini regione emilia-romagna[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz,

l'utente Gigillo83 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

--Gigillo83 (msg) 23:16, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Laboratorio grafico[modifica wikitesto]

Ho ripristinato le discussioni che avevo archiviato per errore. Adesso è tutto a posto. Grazie per avermelo fatto notare. Ciao --Vajotwo (msg) 16:56, 11 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Clima temperato umido vs Humid subtropical climate[modifica wikitesto]

Ho scollegato le pagine perché il clima temperato umido di Köppen (Cf) non è la stessa cosa dell'Humid subtropical climate della wiki inglese (una miscela di Cfa e Cwa).--Carnby (msg) 11:01, 1 nov 2009 (CET)[rispondi]

Tutto OK. --Retaggio (msg) 12:23, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao! Mi devi perdonare per lo svuotamento repentino, in effetti non l'ho riempita ma ho dovuto interrompere il lavoro che stavo facendo. Comunque l'ho svuotata il nome Devin corrisponde ad una località in Bulgaria e, dato che il nome della località slovacca è Devín, con l'accento di lunghezza che è molto distintivo in slovacco, ho pensato di fare di Devin se non la pagina relativa al comune bulgaro (che si scrive effettivamente senza l'accento) con un rimando alla città slovacca all'inizio, almeno una pagina di disambigua. Secondo te qual'è la cosa migliore? Ciau e scusa ancora BukkiaКажете ми! 10:59, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]

File doppio[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:UniCredit_Group.svg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 15:01, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ero più cotta di quanto pensassi :-P Ciao! --LaPiziamaroni e vin novo 17:24, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]


Campionati Mondiali di nuoto Roma 2009[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo dal momento che ho visto che mi hai cancellato l'intestazione di una pagina che avevo creato col nome "Cerimonia d'apertura 13th FINA World championships" trasformandola in "Campionati mondiali di nuoto 2009 - Cerimonia di apertura", ti chiedo il motivo di questo perchè è da poco che sto agendo in Wikipedia e devo ancora capire esattamente come funziona, io mi ero basata sulla denominazione ufficiale dell'evento... Già che ci sono ti chiedo consiglio anche per un'altra pagina da me creata su "Monica Maimone"nella quale compare scritto che "non riporta fonti o riferimenti sufficienti", nonostante il fatto che io abbia aggiunto note, bibliografia e collegamenti esterni. Cos'altro dovrei fare? Ti ringrazio molto per la tua disponibilità Cordialmente --Guido Bellix (msg) 13:20, 23 nov 2009 (CET) GuidoBellix, 23nov2009[rispondi]

Che cappella che ho fatto! Scusa, spero non succeda ancora, altrimenti vuol dire che sto proprio invecchiando :P Grazie della segnalazione, ciao! --mpitt (msg) 18:23, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]


Scarlet Sails[modifica wikitesto]

Ciao, mi affido a te che sei indubbiamente esperto per chiederti una cosa. Ho scritto la versione italiana della pagina pre-esistente in inglese su "Scarlet sails(tradition)" chiamandola "Scarlet Sails (festa tradizionale" ma mi dice che la pagina non è formattata secondo gli standard, cosa devo fare?Grazie mille dell'aiuto!--Guido Bellix (msg) 15:27, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]

re: statistiche[modifica wikitesto]

Se leggi la nota a fondo pagina c'è la spiegazione: Le posizioni apparentemente libere sono occupate dai bot.
Ciao --Pier «···» 11:05, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]

Scusami...[modifica wikitesto]

...ma sei sicuro? Non sono riuscito a trovare la precedente cancellazione.--Valerio * 15:24, 1 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ho sbagliato collegamento! In realtà mi riferivo a questo C7 che avevi messo su Santa Flora, ma a quanto vedo hanno già risolto... vabbè come non detto. Buon lavoro.--Valerio * 15:57, 1 dic 2009 (CET)[rispondi]

Scirè (Etiopia)[modifica wikitesto]

Ciao, ho controllato la versione inglese dove spiega che Scirè è una città e poi spiega tra le linee nel testo che era la capitale della sub-regione dello Scirè. Non ho trovato altre fonti, per cui penso sia meglio lasciare scritto che è una regione, non sapendo cosa scrivere in particolare della città, se non aggiungere i dati prendendoli da en.wikipedia. Grazie.--Base SUD (msg) 12:26, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Voce aggiornata, Città dell'Etiopia (come si vede anche su en.wiki), ma anche area tra i fiumi Mareb e Tacazzè (Enc. Geograf. DeAgostini). Non è nè una regione, nè una provincia dell'Etiopia. Prima l'avevo indicata come una regione, ma con significato di zona o area geografica (come ad es. la Tuscia viterbese).Ciao.--Base SUD (msg) 22:06, 7 dic 2009 (CET)[rispondi]

...con i cancella subito. --Superchilum(scrivimi) 12:08, 4 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao da Monaco, sto appena facendo una pagina su un compositore tedesco che si chiama Karl Joseph Toeschi. Tu hai cambiato il nome Karl in Carl. Sappi che é errato. Essendo tedesco (di origine italiana) il suo nome si scrive con la Kappa. Tutte le pagine wikipedia tedesche infatti lo riportano cosí. Se vuoi scriverlo all'italiana Carlo mi sta anche bene. Ma all`inglese no. Ti ripeto é nato e morto in Germania e tra altro qui da noi é anche molto conosciuto. Ciao Michele BorioQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Borio (discussioni · contributi) 20:41, 7 dic 2009 (CET).[rispondi]

Ciao dalla Baviera, la versione italiana va molto bene, forse in un wikipedia italiano, visto che Carlo che era figlio di italiani, é appropiata. Saluti Michele Borio

Re: Template Stadio[modifica wikitesto]

Grazie dell'avviso, infatti stavo già seguendo. Ho scritto a Guidomac, l'autore delle ultime modifiche al template, il quale mi ha risposto: Penso sia un bug del template, adesso continuo la rimozione delle categorie nelle voci, poi vediamo dove è il problema. Grazie della segnalazione. Stiamo a vedere ;) --KuViZ(msg) 14:50, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]

ciao luckyz, sono l'autore della pagina sulla pollinosi, ho inserito le categorie e l'avvertenza che le informazioni di carattere medico sono illustrative, c'è qualche consiglio che potresti darmi per formattarla correttamente secondo gli standard. Grazie. --Federico Della Bona (msg) 15:51, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]

Re:Željko Šturanović[modifica wikitesto]

Non è stata una valutazione mia, mi sono fidato del {{cancella subito|9}} posizionato li da un utente "fidato". Evidentemente ho sbagliato, quindi ho ripristinato il redirect. Ciao e buon lavoro.--Valerio * 21:50, 18 dic 2009 (CET)[rispondi]

Zattiere - Perché un'altra voce?[modifica wikitesto]

Ciao. Ti ho risposto nelle discussioni della pagina.--Lungoleno (msg) 18:42, 21 dic 2009 (CET) Nuova risposta. A presto. --Lungoleno (msg) 00:50, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

eccesso di zelo[modifica wikitesto]

Ciao, nel fare le categorie impianti sportivi hai trovato un esempio sbagliato e hai creato un sacco di caterie errate di conseguenza... non devi mai usare la dizione "in" x questo genere di categorie, ma quella "di", per uniformarsi alle altre categorie locali. Quindi ci sono da rinominarle e rifarle tutte... serve un bot o pensi di riuscirci da solo?? Leggi Aiuto:Categorie/Creazione#Convenzioni_per_i_nomi_delle_categorie. Fammi sapere. --OPVS SAILCI 15:44, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Mi dispiace :((( semmai puoi chiedere aiuto ai bot, a me a volte è capitato... :) --OPVS SAILCI 15:52, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]
Sì certo! Tutto quello che devi preparare è una semplice tabellina con il nome errato accanto a quello corretto, es:
chiaro? servono altri esempi? se hai dubbi scrivimi, prima di risbagliare :)--OPVS SAILCI 16:01, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]
Sì, un ottimo inizio :) --OPVS SAILCI 16:06, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Template:Come mostrare i portali nei template di navigazione[modifica wikitesto]

Ciao, sei sicuro che sia il nome giusto per questo template? Mi sembra poco mnemonico... --L736Edimmi 16:08, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ad essere sincero, ho dei dubbi anche sull'utilità del template in sé, visto che dovrebbe inserire in automatico uno o alcuni dei portali predefiniti, non so quanto si risparmia in effetti. Hai provato a discuterne coi progetti relativi? --L736Edimmi 16:17, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

Template "Primi ministri"[modifica wikitesto]

La "M" di ministri dovrebbe essere minuscola. Avevo cominciato a spostare il template dei primi ministri russi e a correggere i link in entrata. Ma vedo, da qui che il lavoro è molto più lungo. Prima di andare incontro a rollback incrociati vorrei concordare con te la modalità per procedere. --Pap3rinik (msg) 16:18, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

Eccola: Aiuto:Manuale_di_stile#Maiuscolo. Ciao --Pap3rinik (msg) 16:47, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
No: non sto tornando indietro: mi ero rollbackato solo in quel caso, in quanto mi ero accorto che era prima meglio discuterne assieme. Ciao :) --Pap3rinik (msg) 17:57, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Per quanto riguarda la classe "autocollapse" (che, appunto, non funziona ed è per quello che l'ho sostituita con un collapse esplicito), forse il posto migliore dove chiedere è Wikipedia:Richieste tecniche. --Pap3rinik (msg) 17:59, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Secondo me sono tutti con la "M" maiuscola per un errore iniziale poi storicizzato e propagatosi per similitudine (chi doveva fare un template successivo o una voce successiva ha copiato da quanto già c'era). Per essere sicuri che la cantonata non sia io ad averla presa (il che è anche possibile ;)) possiamo però, prima di procedere, chiedere lumi qui --Pap3rinik (msg) 13:38, 30 dic 2009 (CET)[rispondi]

Arresto di Salvatore Riina[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz, ti ringrazio per il tuo contributo alla pagina che ho scritto sull'Arresto di Salvatore Riina. Il testo riportato è interamente tratto dalla sentenza del 2006 relativa alla ritardata perquisizione del covo di Riina da pare dei Carabinieri (ho inserito un link al testo in fondo alla pagina per facilitarne la consultazione). Nel descrivere l'evento ho cercato di essere quanto più fedele possibile al dettato della sentenza, rendendo tuttavia quanto più fruibile possibile il racconto, anche per i meno informati circa gli eventi riportati. In ogni caso, trattandosi di una sentenza di Tribunale, non parliamo di un testo soggetto a copyright. Un saluto. Lordfe.

Se ti capita vai al vaglio della voce Concepito. Grazie. PS Buon anno --Lungoleno (msg) 16:53, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]

Volevo dirti che ho sostituito il template A che serve per le voci sotto stub con il template C-ciao-Pierpao (msg) 06:59, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]

Di laghi e redirect[modifica wikitesto]

Se in una voce (tipo Baldassare Verazzi) c'è un link sbagliato si corregge il link, non si crea un redirect sbagliato ;-) --213.203.176.192 (msg) 17:18, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Mi sa che non potrò far granché. Sono proprio a corto di tempo, praticamente non passo quasi più di qui. Mi spiace Jalo 01:31, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]

cat nascoste[modifica wikitesto]

Ti segnalo questa discussione nella richiesta ai bot circa mettere {{categorizzare}} nelle pagine generate dal tool.--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 14:42, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]

Pssssssssst....[modifica wikitesto]

...Ehi, elimina la scritta "Wikipedia italia" da qui prima che qualcuno se ne accorga... ;-) --Retaggio (msg) 16:53, 16 feb 2010 (CET)[rispondi]

Comunque, mi sembra una "buona cosa", anche se ho appena cominciato a guardare... :-) Bye. --Retaggio (msg) 16:53, 16 feb 2010 (CET)[rispondi]

Gli unici miei dubbi sono dati dal fatto che il progetto richiede un impegno quotidiano, e, passato il primo entusiasmo, si regge solo se il gruppetto dei sostenitori non è troppo eseguo.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:26, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]
Per qualunque bisogno puoi, logicamente, fare riferimento a me ^_-.--Senpai - せんぱい scrivimi 16:49, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao! Sto revisionando la presenza delle specie elencate nella voce in oggetto per le acque italiane.

Puoi seguire i progressi qui: Utente:Luca_Oddone/sandbox/Condroitti_in_Italia

--Luca Oddone (msg) 23:29, 23 feb 2010 (CET)[rispondi]

Benvenuto nel progetto accoglienza[modifica wikitesto]

Grazie di esserti unito a noi. Dai una occhiata però alle discussioni. L'altro giorno si era deciso di rispondere solo nella talk dei niubbi. --Pierpao (msg) 11:04, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non fa niente rispondigli anche nella talk però e spiegagli che per le semplici informazioni c'è lo sportello, se ha bisogno di un tutor lo dica esplicitamente--Pierpao (msg) 11:08, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]
No comment. --Elitre 13:25, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Richieste di tutoraggio[modifica wikitesto]

Se ne è già discusso nella pagina di discussione del progetto: è fuorviante per i neofiti ed esula dagli scopi del progetto rispondere alle richieste off-topic (Domanda:come faccio a inserire immagini? Risposta:devi inserire un collegamento...) nella pagina dedicata alle richieste di tutoraggio. Genera confusione e dà un'idea (sbagliata) di disorganizzazione anche rispondere in due posti diversi alla stessa richiesta: verifica sempre che nessuno abbia risposto alla richiesta nella pagina di discussione del richiedente (come io avevo fatto con aibj7, al quale tu hai risposto anche nella pagina sopracitata) prima di rispondere nella pagina delle richieste. In linea di massima, comunque, se non per reindirizzare una richiesta allo sportello informazioni o all'oracolo, è meglio non rispondere nella pagina delle richieste. Scusa se sono stato un po' diretto, ma è necessario rendere chiaro ai neofiti cosa siamo e cosa non siamo. --Bondforever (msg) 23:22, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Figurati, nessun problema. Inserisciti nell'elenco dei tutor, se sei interessato alla cosa. --Bondforever (msg) 14:34, 16 mar 2010 (CET)[rispondi]

Categorie ridondanti[modifica wikitesto]

Ciao! Ti segnalo che in diverse voci (es. Marcello Soleri) hai aggiunto più volte le stesse categorie. Byebye e buon lavoro. -- Basilicofresco (msg) 12:20, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]

Io qua vedo tre Categoria:Ministri della guerra del Regno d'Italia. ;) -- Basilicofresco (msg) 17:10, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]

Wikipedia:Monobook.js/Richieste#Hot_Cat. Controlla però, che ho fatto poche prove Jalo 17:15, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Ho tolto il {{bio}} dalla voce. Si tratta di tre persone diverse e quindi un unico tmpl bio non si può fare. Al massimo {{disambigua}}.

Saluti

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:53, 31 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Pignoleria[modifica wikitesto]

Perdonami la pignoleria... per questa immagine è indicato il "pubblico dominio"... ma visto che permette di leggere un pezzo di testo tratto da Wikipedia e quindi licenziato sotto CC-BY-SA, non dovrebbe essere anch'essa rilasciata con la stessa licenza (per via della clausola "SA"?). Per ora ho messo nella descrizione l'indicazione che il testo è sotto tale licenza e che i suoi autori sono verificabili tramite la cronologia della voce mostrata... ma penso che probabilmente dovresti rilasciare l'intera immagine in CC-BY-SA (fra l'altro indicandoti fra gli autori, visto che tale licenza lo richiede), o sbaglio? --Gig (Interfacciami) 09:29, 22 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Due cose:
  1. Non ti sei indicato come autore dell'immagine (se chi deve riutilizzarla deve indicare l'autore, dovrebbe anche indicare il tuo nome, no?). Chi la ha caricata non è automaticamente l'autore di una immagine.
  2. Se il testo di partenza è licenziato in CC-BY-SA e GFDL, come le voci di Wikipedia, puoi ridistribuirlo solo con licenza CC-BY-SA e/o GFDL. Non si può quindi distribuirlo in CC-BY, che è meno restrittiva della CC-BY-SA (mentre sarebbe stato possibile teoricamente fare il contrario).
Ciao! --Gig (Interfacciami) 00:12, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz, la pagina «Umland» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mats1990ca (msg) 13:15, 8 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Permission/consent[modifica wikitesto]

Do I have your permission/consent to use the following picture on my web site as a page header?

http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Broken_egg_orange.jpg

from Elmo

Grazie per aver caricato File:8283interroma_palasport.jpeg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--FaleBotNF (msg) 12:41, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:8283interroma_palasport3.jpeg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--FaleBotNF (msg) 12:41, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:8283interroma_palasport.jpeg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 21:57, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sono spiacente per il precedente messaggio riguardante questa immagine. Ti chiedo, se possibile, di evitare di spostarla su commons perchè verrebbe eliminata nel giro di pochi minuti. --FaleBotNF (msg) 08:45, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Università Iraniana[modifica wikitesto]

l'ho proposta in C3 in quanto evidente babelfish ("figura tra le top 4 dell'Iran università" è tradotto letteralmente da "ranks among Iran's top 4 universities"). --valepert 12:40, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz, la pagina «Template:Scienziato» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Dr ζimbu (msg) 09:56, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao Luckyz, riguardo a questo inserimento, tieni presente che esiste anche la categoria:Miniserie televisive italiane (e anche quelle delle altre nazionalità), in questo caso più corretta. Un saluto e buon wiki, --Яαиzαg 18:07, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]

P.S. Se incontri una fiction TV senza il template, inserisci in cima {{tmp|FictionTV}}: infatti di norma è il template che crea la categorizzazione automatica della voce, senza quello la voce non si categorizza. Grazie, --Яαиzαg 18:09, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Javer Echeverrìa[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz. Vorrei sapere come sistemare la pagina su Javer Echeverrìa per renderla accettabile. Potresti rispondere sulla pagina di discussione di Javer Echeverrìa?--MelissaTorricelli (msg) 14:55, 30 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Re: template:Rap italiano[modifica wikitesto]

Deve essere attivato un bot per disorfanare una simile mole di link. Fai pure richiesta qui.--Kōji parla con me 01:11, 31 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Template W[modifica wikitesto]

Ciao, dovresti chiedere a Gnumarcoo, io mi sono solo occupato di copincollare dalla sua sandbox dietro richiesta, dato che il template era protetto. Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 10:37, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Corretto. --Roberto Segnali all'Indiano 10:50, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Cavour e il Regno di Sicilia[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz, forse c'è stato un errore: hai aggiunto la voce Governo Cavour I (Regno di Sardegna) sia nella categoria Governi del Regno di Sicilia sia in quella Regno di Sicilia. C'è una spiegazione?--Xerse (msg) 17:47, 19 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Scusami, volevo dire: cosa c'entra la categoria Regno di Sicilia con una voce che riguarda un governo del Regno di Sardegna? Grazie. --Xerse (msg) 15:31, 20 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Milano Tibaldi[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz, la pagina «Stazione di Milano Tibaldi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Mol (msg) 10:33, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Fotografie proprie e copyviol[modifica wikitesto]

Caro Luckyz, desidero ringraziarti molto per le tue risposte ai quesiti da me posti qui e qui: mi sono state molto utili, in paricolare questo link ed il suggerimento di rivolgermi al Commons Bar italiano, cosa che ho subito fatto. Sei stato molto gentile e ti auguro buon lavoro--K.Weise (msg) 10:51, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

ciao Luckyz, grazie per la tua risposta a questo quesito. Ho pensato a questo modus operandi: guardo la pagina di discussione dell'autore della pagina e se trovo che ha un curriculum di rispetto, prima di inserire template sulla voce lo avviso in modo che sia lui a completare la verifica e apportare le modifiche opportune. Se invece si tratta di un utente che ha già avuto segnalazioni o uno che risponde in modo problematico ai quesiti rivoltigli o un niubbio, procedo inserimento il template di copyviol sulla voce incriminata e successivamente lo avviso. Mi credi se ti dico che quando trovo una violazione di copyright mi sento imbarazzato e incerto? Un caro saluto. --Bufo Bufo (msg) 00:39, 29 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Template Nf[modifica wikitesto]

Chiedo umilmente scusa, ho visto che hai inserito il template {{Nf}} allo sportello informazioni in questo intervento. Se non sbaglio non andava inserito.

«Se scegli di contribuire a Wikipedia senza registrarti o non fai il login, puoi anche firmare manualmente con uno pseudonimo, scrivendo ad esempio -- Anonimo. Il tuo indirizzo IP verrà comunque registrato in cronologia.»

Sbaglio? La cosa andrebbe rettificata meglio nella pagina del template...--Bedo2991-{contattami} 13:58, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Motivazione di aiutare (Beta RK6)[modifica wikitesto]

Concordo che Beta RK6 sia una voce minima, molto probabilmente "da aiutare", ma non capisco la motivazione che hai indicato: "mancano le informazioni sufficienti"

Cosa sarebbero le "le informazioni sufficienti"? --79.24.147.74 (msg) 09:13, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Concordo, ho rimosso. --Luckyz (msg) 09:18, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ma no, come dicevo il Template:A ci può stare, è che non capisco la motivazione.
Non è che intendevi "informazioni necessarie"? --79.24.147.74 (msg) 09:21, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Intendevo "mancano le informazioni sufficienti per mantenere la voce su wikipedia", ma poi l'ho riletta ed ho visto che, seppure espresse con uno stile non enciclopedico, le informazioni c'erano (produttore, caratteristiche, motorizzazioni ed anni di produzione). Quindi ho wikificato e sostituito l'avviso con quello di stub. Rimane la convinzione che se ci fosse qualche informazioni in più e magari una fonte, la voce sarebbe più chiara e utile al lettore. --Luckyz (msg) 09:24, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Progetto Accoglienza[modifica wikitesto]

Il progetto Accoglienza ha bisogno del tuo aiuto!
Se hai le qualità di un maestro elementare (buona conoscenza del funzionamento di Wikipedia, sia basilare sia più avanzato, tanto di markup quanto di regolamenti vari) unite a quelle di un monaco tibetano (pazienza e buona volontà), sei la persona che serve a noi! Corri a iscriverti qui!
Puoi inoltre trovare un pratico manuale con istruzioni, consigli e link utili qui!

Risposte molto precise allo Sportello Informazioni sono una delle cose che aiutano a individuare un possibile tutor. Leggiti con calma il manuale linkato nella cartolina, se hai bisogno chiedi pure ai tuoi nuovi colleghi (me compreso, ovviamente) o in Aula e poi fiondati alla pagina delle richieste e inizia a evadere le richieste latenti (in rigoroso ordine cronologico, mi raccomando). Buon lavoro e benvenuto nel Progetto Accoglienza, sempre che tu decida di iscriverti. --Dry Martini olivetta o scorza di limone? 17:31, 6 set 2010 (CEST)[rispondi]

Beh, si qualcosa mi serviva, sono allenato su nonciclopedia, ma qui ci sono delle differenze che forse non credo di sapere. (approposito, cos'è quel template nell'intestazione sopra la mia? --Chiavettomane(?) (msg) 01:15, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Profaccademico  : inserimento della voce Franco Roscia[modifica wikitesto]

Salve sig. Luckyz. La voce Franco Roscia può inserirla tranquillamente.Lei la blocca per violazione di copyright:http://www.organetto.it/pages/roscia.html . Dichiaro di essere il creatore e/o il solo detentore dei diritti d'autore (copyright) di OPERA www.organetto.it/pages/roscia.html. Cordiali saluti M° Franco Roscia.La prego di inserire la voce Franco Roscia

Profaccademico  : inserimento della voce Franco Roscia[modifica wikitesto]

Salve sig. Luckyz. La voce Franco Roscia può inserirla tranquillamente.Lei la blocca per violazione di copyright:http://www.organetto.it/pages/roscia.html . Dichiaro di essere il creatore e/o il solo detentore dei diritti d'autore (copyright) di OPERA www.organetto.it/pages/roscia.html. Cordiali saluti M° Franco Roscia.La prego di inserire la voce Franco Roscia

Template Copyviol[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz quando patrollando devi inserire il template in oggetto come hai fatto poco fa, considera di inserire no nella casella OTRS in modo da non far uscire la procedura di donazione in caso di soggetti non enciclopedici. Ciò per evitare agli operatori OTRS di dover rifiutare la donazione del testo. Ciao--Burgundo(posta) 15:36, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ok, cercherò di rimediare mettendo le intestazioni, ti contatterò io appena fatto ok? --Chiavettomane(?) (msg) 23:49, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ho fatto su mario kart wii, vedi un'pò che ne pensi ok? --Chiavettomane(?) (msg) 23:59, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ho descritto un pò com'è articolato il gioco e le varie modalità ora dovrebbe andare abbastanza bene. --Chiavettomane(?) (msg) 16:54, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]

Richiesta tutoraggio ElettraDD[modifica wikitesto]

Ciao. Purtroppo ho letto solo ora il tuo messaggio. Sì, ovviamente ho ancora necessità di essere guidata da un tutor. E' da un po' che non lavoro su Wikipedia perché sto tentando di affrontare la traduzione dal russo. Ti ringrazio per la disponibilità. Ti contatterò appena mi sarà chiaro un problema da risolvere. Per ora grazie. Ciao Elettra

ViolazioneCopyright[modifica wikitesto]

L'ho rimosso perché ho pulito la crono, mi è sfuggita qualche revisione? --Buggia 12:28, 23 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, sono l'autore delle voci Beneteau e Gruppo Beneteau. Sono separate perchè la prima fa riferimento al cantiere nautico e la seconda al gruppo industriale che fa capo al cantiere e a tante altre aziende. Questa suddivisione c'è anche nella wikipedia francese, oltre ad essere simile a FIAT e Fiat Group. Spero di aver chiarito il dubbio!ciao Marce83 (msg) 12:21, 24 set 2010 (CEST)[rispondi]

E' comprensibile, però speravo di riuscire a completarle un po' con altre informazioni e non volevo che diventasse una voce disordinata.ciao--Marce83 (msg) 15:59, 24 set 2010 (CEST)[rispondi]
te lo stavo per chiedere!!--Marce83 (msg) 16:03, 24 set 2010 (CEST)[rispondi]
ho provato a scriverlo,secondo te va bene?grazie,ciao--Marce83 (msg) 16:05, 24 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ho modificato la voce mettendo gli accenti,appena posso cercherò di ampliarle.grazie,ciao--Marce83 (msg) 16:30, 24 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao luckyz, sto tentando di adeguare la voce "Paura (romanzo 1940)", che ho tradotto dall'inglese, agli standard di wikipedia. Ma sto incontrando alcune difficoltà: ad esempio volevo copiare l'immagine, che compare nella tabella iniziale della voce in inglese , nella voce tradotta in italiano ma non mi riesce. Inoltre nel template di descrizione dell'opera che compare all'inizio riesco a specificare solo alcune indicazioni. Un altro problema sono i link. Non tutti i link presenti nella versione originale si attivano nella mia traduzione. Perché? Ti sarei molto grata se mi potessi aiutare. Grazie--ElettraDD (msg) 13:02, 24 set 2010 (CEST)[rispondi]

Conessione[modifica wikitesto]

Non ho partecipato a Wikipedia perchè ho avuto un problema di connessione, ora o domani che è meglio, vedo se potrò fare qualcosa. Riguardo a ciò che farò beh, ho notato che Wikipedia in certi articoli scarseggia con le immagini, magari pensavo un'pò a questo, nel caso potresti aiutarmi, ciao --Chiavettomane(?) (msg) 00:20, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

Intendo dire immagini trovate su internet --Chiavettomane(?) (msg) 14:23, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]
E allora le immagini in bianco e nero? Ma non si possono mettere immagini dal proprio computer? --Chiavettomane(?) (msg) 22:13, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

paura romanzo[modifica wikitesto]

Ciao Luckyz! Grazie per i complimenti di incoraggiamento e per le tempestive e preziose indicazioni che mi spedisci. Inutile dirti che ho in testa un bel po' di altri interrogativi. Devo avere solo un po' di tempo per ordinarli e poi te li sottopongo. Intanto ti ringrazio tantissimo per la tua disponibilità.--ElettraDD (msg) 12:29, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Scusami, ma come si mettono in cancelazione gli articoli? Perchè non so se questo merita la cancellazione --Chiavettomane(?) (msg) 13:02, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! Ho tolto un bel p' di aggettivi, ed ho ritenuto che il tmp P fosse superato. Che ne pensi? Buon wikilavoro! --Dedda71 (msg) 12:12, 7 ott 2010 (CEST)[rispondi]


Ciao Luckyz, la pagina «Yangikurgan» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

About a picture of yours[modifica wikitesto]

Just thought I should let you know I am using your broken egg picture in a blog of mine. You can check the link here, but since the post is in Portuguese, my mother language, you're not going to understand much of it...if you want to reply this comment, you better do it in my main account talk page. Victor Lopes (msg) 20:09, 28 nov 2010 (CET)[rispondi]

Dichiarazione di Lille[modifica wikitesto]

Buongiorno, visto che ci capisco poco di procedure e se si tratta di una cosa giusta, SONO FAVOREVOLE a spostare la Dichiarazione di Lille in WikiSource se si tratta di una cosa giusta, l'importante è non scombussolare i collegamenti ... perchè non riuscirei a rimettere a posto.

Poi non ho capito una cosa a proposito di questa frase:


Se non sei d'accordo con la proposta, leggi le regole per il trasferimento e partecipa alla discussione. Per completare la procedura, inserisci qui la riga seguente:


La riga la devo inserire se sono d'accordo o se NON sono d'accordo???

Grazie per la correzione e per la pazienza.

Saluti.

--Mapelli Fabrizio (msg) 11:08, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]

Penso di aver sistemato Dichiarazione di Lille, fammi sapere. Grazie. Saluti. --Mapelli Fabrizio (msg) 16:24, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

da Silvia Petrillo[modifica wikitesto]

Grazie del tuo aiuto. Ho fatto come mi hai detto ma ti sarei grata se potessi controllare quel che ho fatto per capire se va bene. La pagina creata e sul commediografo Italo Conti. Grazie grazie grazie. Silvia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Silvia Petrillo (discussioni · contributi) 11:53, 15 dic 2010 (CET).[rispondi]

TUTORAGGIO PUCCIA[modifica wikitesto]

Bene, ti ringrazio per l'attenzione. Vedo che hai notato il problema che ho avuto della pagina cancellata più volte. Il fatto è che stavo traducendo una pagina di Wikipedia inglese e successivamente ho scoperto di non poterlo fare in questo modo. Avrei bisogno di un consiglio su come tradurre le pagine inglesi senza fare sciocchezze come questa. L'altro mio interesse era imparare a formattare (si dice così vero?) bene le pagine perchè fino ad ora tento di capire in qualche modo quando usare una [[ e quando una {{, ma non comprendo poi come si tramutano nella pagina vera. Ci sarebbero altre situazioni un pò oscure, ma almeno per adesso non ti annoio troppo. Grazie mille, puccia1996

PUCCIA1996[modifica wikitesto]

Grazie mille, mi farebbe piacere proseguire con la prossima lezione. Intanto ho provato quello che hai detto e sono riuscito. Adesso vediamo se firmo bene... puccia1996 (msg) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Puccia1996 (discussioni · contributi) 15:44, 15 dic 2010 (CET).[rispondi]

LEZIONE 2 COMPIUTA (puccia)[modifica wikitesto]

Ok, fatto. Ho anche modificato abbastanza pesantemente una pagina con le mie conoscenze utilizzando (spero!) per bene i tuoi consigli. La pagina, per la cronaca è Donkey Kong Country Returns. Ho utilizzato come "modello" per non sbagliare il codice la pagina senza "controindicazioni" New Super Mario Bros. Wii, ma ovviamente i contenuti sono miei personalmente. Se avessi la possibilità di dare anche ulteriori lezioni, mi faresti molto piacere, sulla base della pagina in questione (se c'è qualcosa di sbagliato). In pratica ho modificato tutto aggiungendo particolari e togliendo parti irrilevanti e ho creato ex novo "Personaggi" (che intendo ampliare ancora), "Game Play" e "Avventura". Comunque prevedo di proseguire aggiungendo più informazioni. Una domanda: quando si toglie l'avviso che la pagina è un "abbozzo"? ciao,

-puccia1996 (msg)

Perfetto! Allora se vuoi per la prossima lezione puoi dare un'occhiata a quella famosa pagina che ho modificato (in pratica, a parte la foto con le indicazioni, è tutta mia) "Donkey Kong Country Returns" e dirmi se hai qualche commento da fare sulla costruzione della pagina, poi a parte questo, non ho chiaro come fare BENE una tabella con la foto, l'anno di nascita (per esempio)etc... -puccia1996 (msg)

3d glasses[modifica wikitesto]

I've posted your image of 3-D glasses on a blog I host here, and given you credit with links back to the page on Wikimedia Commons and to the Creative Commons License you specified:

http://umcworship.blogspot.com/2010/12/coming-attractions-worship-in-3-d.html

Thanks for making it available via Wikimedia Commons!

The Rev. Taylor Burton-Edwards Director of Worship Resources for The United Methodist Church (denomination offices at the General Board of Discipleship, Nashville, TN).

Intendo la prima delle due che hai detto. Comunque sono felicissimo perchè sono riuscito a rendere la pagina su cui ho lavorato una pagina vera invece di un abbozzo!! Prima soddisfazione personale su Wiki! puccia1996 (msg)

Utilizzo foto su app iPhone[modifica wikitesto]

Salve,

Ho trovato la sua bella foto della chiesa San Satiro a Milano e vorrei usarla in una mia Applicazione iPhone su Milano. È permesso?

Grazie, Stef Smulders stef7sa@gmail.com Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.31.206.26 (discussioni · contributi) 18:02, 26 dic 2010 (CET).[rispondi]