Discussioni utente:Fermadda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Cotton Segnali di fumo 19:12, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Guidomac dillo con parole tue 19:22, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Più che altro, è un curriculum e non una voce enciclopedica. Consiglio la lettura di WP:M e WP:SPETTACOLO. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 19:25, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

--Freeezer (msg) 11:10, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]

Conflitto di interessi

[modifica wikitesto]

Ciao. Su wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi per Wikipedia, se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. È necessario inserire nella tua pagina utente la frase Questa utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci.... per incarico di Xyz. Ti ricordiamo che il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate. Grazie dell'attenzione. --ʍayßɛ75 17:41, 11 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Prima di tutto grazie per la risposta e ti chiedo gentilmente di aiutarmi a comprendere meglio . La pagina è stata creata da qualcuno che non conosco. Io sono l'attore di cui si parla (Ferdinando Maddaloni) . Sono in conflitto d'interessi se correggo quello che riguarda me stesso e la mia carriera pubblica? --Fermadda (msg) 20:15, 11 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Sì. Se scrivi di te stesso ti trovi in conflitto d'interessi come spiegato in questa linea guida; la prima cosa da fare è dichiarare il proprio conflitto seguendo le indicazioni che trovi in WP:COI#Dichiarazione, non effettuare la dichiarazione può portare ad un blocco in scrittura della tua utenza.
Dopo aver effettuato la dichiarazione potrai modificare le voci interessate corredando di fonti le modifiche (non basta dire lo so perché sono io, servono fonti che siano terze ed affidabili), tali fonti devono essere riportate in voce seguendo Aiuto:Uso delle fonti e Aiuto:Note.
Intanto direi di iniziare da questo. --9Aaron3 (msg) 22:07, 11 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie 9Aaron3. Lo dichiaro subito nella mia pagina. --Fermadda (msg) 09:17, 12 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Devo dichiararlo nella pagina creata a mio nome (Ferdinando Maddaloni) o nell'account fermadda che utilizzo per entrare in wikipedia come utente registrato? --Fermadda (msg) 09:27, 12 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:
  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie);
  • Dovresti inserire anche nel campo oggetto la dicitura modifica effettuata su commissione (questo punto non è obbligatorio per le utenze registrate, anche se fortemente consigliato).
Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative ::::voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi. --ʍayßɛ75 09:32, 12 ott 2023 (CEST)[rispondi]