Discussioni utente:DenisBreda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 13:00, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Giorgio Baietti

[modifica wikitesto]

Buonasera, è stata rimodficata la voce a cui stò lavorando su Giorgio Baietti: http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Baietti Chiedo gentilmente che essa non venga toccata dato che stò cercando di fare le opportune modifiche.

Sottolineo che lui non è solo uno scrittore ma anche DOCENTE, INSEGNANTE E RICERCATORE, dato che lo conosco di persona. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DenisBreda (discussioni · contributi) 15:17, 25 gen 2012‎ (CET).[rispondi]

Metti Template:WIP open sulla voce --That's all (msg) 15:26, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ciao! Riguardo alla voce Giorgio Baietti, un paio di cose:
  1. Lui può essere benissimo scrittore, docente, insegnante, e ricercatore, ma se leggi Wikipedia:Modello di voce - Biografia, troverai: "Nell'incipit della voce devono essere indicate solo le attività - o le ragioni - che rendono il soggetto enciclopedico". Il motivo dell'enciclopedicità di questa persona è legato all'essere un docente o un ricercatore? O piuttosto all'essere uno scrittore? Risponditi a queste domande e poi metti solo le attività effettivamente motivo di enciclopedicità.
  2. Se stai facendo modifiche radicali a una voce, puoi usare il template {{WIP}}, che invita gli altri utenti a modificare la pagina più tardi per evitare possibili conflitti di edizione; ricorda però che su Wikipedia non esistono voci personali, ma che tutte le voci sono modificabili da chiunque, quindi puoi lasciare l'avviso massimo per qualche ora.
Se hai ulteriori domande/dubbi, chiedi pure! (Ricordati che devi scrivere nella pagina di discussione dell'utente che vuoi contattare, non nella tua) Ciao! ;) --BohemianRhapsody (msg) 16:31, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]