Discussioni utente:ConusMagus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Giac! - (Tiago è qui) 11:00, 31 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Nelle voci è possibile inserire solo materiale originale o espressamente autorizzato a questo scopo: è l'unico modo per rilasciare le voci dell'enciclopedia con una licenza libera, senza copyright, liberamente modificabile e distribuibile. --(Y) - parliamone 02:32, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]

Immagine senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Ennio Bencini - Chiave di lettura 11.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine hai usato un template che non indica lo status del copyright dell'immmagine. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Filnik 19:24, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Messaggio automatico di Nikbot: Ciao, ho notato che anche l'immagine: Immagine:Ennio Bencini - Gloria in excelsis deo.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. In caso di problemi non esitare a contattarmi. --Filnik 19:24, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Conus, se aggiungi le fonti bibliografiche esterne credo che si possano togliere sia l'E che il "senza fonti". Per lo stile, magari faccio una passata direttamente io quando ci sono le fonti. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 16:57, 17 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Conus, scusa il ritardo nella risposta, ma torno solo oggi in maniera più "strutturata" su Wiki dopo alcuni giorni di connessioni a singhiozzo. Ho visto il lavoro sulla voce, sicuramente adesso le fonti ci sono; rimane imho il problema dello stile, che purtroppo è ancora piuttosto "curricolare" (che è una cosa da evitare su Wiki), ed effettivamente con toni un pò "promozionali" (anche se in buona fede, anche questo è un problema serio per una voce di Wiki). Oggi pomeriggio, che ho un attimo in più di tempo, provo a vedere se sono in grado di aiutarti a sistemarlo da questo punto di vista. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 12:42, 1 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ennio Bencini

[modifica wikitesto]

ho visto che tieni a cuore la voce Ennio Bencini prima di tutto il Bencini è enciclopedico e la voce che è strutturata male con toni enfatici e promo non si può in wikipedia trasportare una biografia autoreferenziale anche se si sono ceduti i diritti , mi riferisco alle citazioni hai visto altre voci con altrettante citazioni ? il paragrafo "Manifesto Espressione Tetrista" ci sarebbbe anche qui da discutere posso anche capire le intenzioni, ma il neretto non è ben indicato in una voce ,delle volte si esagera quando si vuole enfatizzare una voce della quale non si discute la sua permanenza in wikipedia, questo prendilo come un consiglio disinteressato ciao e buon lavoro 18:49, 26 gen 2009 (CET)Nico48 (msg)

Ciao ConusMagus, la pagina «Ennio Bencini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:52, 24 set 2014 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile ConusMagus,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]