Discussioni utente:Alfaveyron/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Archivio Alfaveyron.

buttiamoci il pasato alle spalle

   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alfaveyron!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario
  • Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 14:12, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Sperando di aver interpretato correttamente quale fosse la tua intenzione di base e seguendo le regole dell'enciclopedia ho trasformato la voce Ardita in disambigua; poi vedremo se qualcuno ha delle conoscenze tali da scrivere una voce sulla casa automobilistica in questione.

Ciao --Pil56 (msg) 14:53, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Per favore, fermo restando che su wikipedia ci si aiuta tutti per rendere le pagine migliori (io di certo ad esempio non mi faccio problemi a correggere eventuali refusi), potrei chiederti di rileggere un attimo quello che scrivi prima di schiacciare il tasto "salva" e fare un pochino di attenzione alle spaziature e alla sintassi?
Più importante ancora sarebbe che tu dessi una lettura a Wikipedia:Cita le fonti perché, più si va avanti e più è importante una certa qualità dei contenuti. Conseguentemente oggi è molto più facile rispetto al passato che aggiunte fatte senza indicare la provenienza delle informazioni vengano immediatamente "cassate" pur di non rischiare di peggiorare la qualità dell'enciclopedia con inserimenti non validi. Malauguratamente non sono rari i casi di inserimenti di bufale e stupidaggini varie; gli inserimenti validi e di persone esperte si riconoscono proprio e anche dal fatto che sanno come indicare la provenienza delle proprie conoscenze.
Grazie dell'attenzione e buona giornata. --Pil56 (msg) 11:14, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]

ciao :) ho visto che hai tentato di scrivere la voce in oggetto. mi chiedevo dove avevi trovato le informazioni sul prototipo automobilistico costruito da Oreste garanzini, perchè onestamente, a una prima occhiata, non ne ho trovato traccia su internet...

grazie ciao --Desmodromico 749 msg 21:24, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]

ho trovato nformazioni solo del prototipo automobilistico di questa casa su materiale cartaceo vario . lieto di esserti stato utile

allora, ti spiego un paio di cose:
  • quando rispondi a una discussione, come in questo caso, devi rispondere sulla mia pagina delle discussioni cliccando in alto su aggiungi discussione e possibilmente mettendo come titolo "Garanzini". dopodiché firmi l'intervento con 4 tildi così: ~~~~ . questa però era una piccolezza, ci siamo capiti lo stesso ;)
  • altra piccolezza (non tanto): la prossima volta che scrivi una voce, cerca di crearla simile alle altre voci di wiki. ci sono delle regole (la prima frase deve riportare in grassetto il nome della voce seguito da una breve descrizione, ecc...). infatti se guardi la struttura attuale di Garanzini è piuttosto simile (per esempio) a Magni (azienda)
  • cosa invece importante: quando scrivi qualcosa è assolutamente indispensabile citare dettagliatamente le fonti da cui hai tratto l'informazione, anche perchè qualcuno più cattivo di Pil potrebbe cancellare tutto il paragrafo senza tanti complimenti :P visto che si tratta di un libro, dovresti usare questo template che mi rendo conto non sia il massimo della semplicità... se vuoi puoi darmi l'ISBN del libro, le informazioni le inserisco io. comunque in questa pagina trovi un esempio pratico di come si dovrebbe fare
ciao e buona continuazione su Wiki :) --Desmodromico 749 msg 19:31, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]

--Harlock81 (msg) 12:32, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Lago di Occhito

[modifica wikitesto]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Lago di Occhito è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Shíl --> interloquisci pure 14:54, 26 dic 2011 (CET)[rispondi]

Discussione:Acquariophylia

[modifica wikitesto]

Ciao, in merito a questa tua frase ("la rivista è un prodotto del web reale ,con tatnto di sito quindi destinato a essere catalogatoe descritto come qualsiasi altra cosa.") mi sa che c'è un bell'equivoco di fondo, visto che l'enciclopedia per definizione "non cataloga affatto ogni cosa", proprio perchè non è un database senza criterio nè una raccolta indiscriminata d'informazioni: mi permetto di linkare le pagine di aiuto su cosa inserire e cosa invece non inserire, ciao --Soprano71 21:35, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Notizia implementabile nella voce delle due case automobilistiche.Burgundo(posta) 17:42, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Gac 11:46, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Gac 12:03, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Su wikipedia cerchiamo di non duplicare inutilmente le informazioni. La voce Fratelli Ceirano aveva un titolo errato e conteneva informazioni già riportate nelle voci Giovanni Battista Ceirano, Matteo Ceirano e soprattutto Ceirano (azienda). Se ritieni che nelle voci suddette manchine informazioni, sentiti libero di aggiungerle direttamente. Ciao, --Gac 12:19, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Gac 14:22, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Cio, ho fixato i tuoi inserimenti sul portale dei Libri di Wikipedia. Ho inoltre controllato e con il libro sui Simpson, quello sull'animazione o anche entrambi potresti partecipare al progetto wikilibri 2012, basta inserire il tuo nominativo e il wikilink al/i libro/i nella lista partecipanti entro domani sera e ti aggiudichi un buono per riceverlo/i a casa in versione cartacea gratis o con forte sconto. Ciao, --Elitre 18:02, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

UPA United Productions of America

[modifica wikitesto]

La voce esisteva già come United Productions of America ed è stata fusa con questa che aveva già un'impostazione di base ed una lunga cronologia.--Burgundo(posta) 15:43, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Fiat 130hp

[modifica wikitesto]

Tanto per chiarire l'avviso sula voce che stai cercando di poter togliere: guardando con attenzione anche le fonti che hai inserito tu, probabilmente potrai arrivare anche tu alla conclusione che la voce mescola un po' di cose: la 130hp con un motore "enorme" è la versione che ha corso nel GP di Francia; la targa Florio è stata disputata invece con la Fiat 28-40 HP di cilindrata dimezzata e la terza corsa citata non sono riuscito a capire con quale modello sia stata invece disputata.

Ciao :-) --Pil56 (msg) 14:21, 29 mar 2013 (CET)[rispondi]

Non parlavo di cancellare, intendevo solo il togliere l'avviso "controllare" dalla voce, e non era mia intenzione essere offensivo o duro in nessun modo. Se quanto ho scritto ha lasciato questa sensazione me ne scuso :-) Ciaooo --Pil56 (msg) 16:36, 29 mar 2013 (CET)[rispondi]

Curiosità

[modifica wikitesto]

Leggi per favore Wikipedia:Curiosità e Aiuto:Manuale di stile/Mondi immaginari, grazie. --MarcoK (msg) 11:39, 18 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Screenshot Clouzot-Signoret

[modifica wikitesto]

Ciao, stando a WP:SCREENSHOT non è possibile utilizzare lo screenshot di un film per citare l'attore, ma solo il film stesso o il personaggio.--Johnny Freak (msg) 16:33, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao. La "questione Top Gear" è stata discussa poche settimane fa al Progetto:Trasporti, dov'era emerso un sostanziale consenso circa il fatto di citare su Wikipedia la trasmissione (e la relativa rivista) per dati e prove tecniche di oggettivo valore, non per ogni singola goliardata andata in onda . danyele 17:29, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Emmabuntus spam di ubuntu ?

[modifica wikitesto]

Hello, do you mean what's wrong with this article Emmabuntus ?

Pagine_da_cancellare/Emmabuntus

e-voir.net/florent-youzan-fervent-defenseur-du-libre-en-cote-divoire

"In this approach, so he and partner Jerry Emmabuntus. Jerry is a computer made ​​from recycled materials, all assembled in a container. It can also be used as a server. Emmabuntüs is a derivative of the Linux operating system, an open source, free software in general, modified and adapted to the realities of the user.

The combination of Jerry and Emmabuntus free software allows free access to the world of Information Technology Communication (ICT). For the promotion and popularization of this tool, Florent Youzan travels neighborhood after neighborhood, town after town, to meet people on the merits of the use of software recovery equipment to produce content

The most important Florent Youzan is that Africa must be free in every sense of the term. The continent should therefore not miss the digital revolution. This is why, in each conference in which he participates as Bouaké E-School Time, 2013, he assembled piece by piece the components of old computers and installs the operating system Emmabuntus. To give Jerry."

thank you very much--Ideefixe (msg) 23:27, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Avvisi di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Alfaveyron, la pagina «Tom and Jerry (serie di cortometraggi anni 1920)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Ciao Alfaveyron, la pagina «JL Roop» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--OswaldLR (msg) 14:51, 11 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Attenzione, il vero nome di Stanlio è Stan Laurel (non Lauren). Buona giornata. --Newblackwhite (msg) 19:25, 20 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Di niente. Buon lavoro. --Newblackwhite (msg) 19:37, 20 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Campionato Italiano Prototipi

[modifica wikitesto]

Sarebbe bello aggiungere l'albo d'oro alla pagina, con anche l'auto del vincitore. Per intenederci su questo modello http://en.wikipedia.org/wiki/British_GT_Championship piuttosto che su questo http://en.wikipedia.org/wiki/Italian_GT_Championship

Libro su Lamù

[modifica wikitesto]

Grazie per le modifiche che hai fatto per linkare il libro di Wikipedia che hai creato su Lamù! Volevo segnalarti un piccolo errore nel titolo che hai assegnato al book: comprende anche il ? che il software inserisce automaticamente quando trova il template {{Nihongo}}; la scrittura giapponese con la translitterazione è うる星やつら Urusei Yatsura. Ci pensi tu a sistemare le cose? Io non ho dimestichezza con i libri, ma quel punto interrogativo finale mi sembra molto brutto... Ciao e grazie di nuovo! --Bradipo Lento (msg) 07:50, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]

Aggiornamento: vedo ora che è stata fatta questa modifica sulle pagine di Lamù (personaggio), Ten e Ataru. Probabilmente basta replicarla sulle altre pagine: ci pensi tu? Ciao e grazie --Bradipo Lento (msg) 07:59, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]
Grazie a te per l'impegno che ci metti e ricordati una cosa: qui tutti abbiamo un sacco di cose da imparare, sbagli se ne possono fare ma l'importante (come nella vita) è capire da questi e avere la voglia di imparare cose nuove. Anche io, quando ho iniziato a fare un po' di patrolling ho combinato qualche pasticcio (basta vedere la mia talk!), ma dopo un po' di tempo si acquisisce la pratica necessaria per lavorare correttamente sul progetto. Ciao e grazie ancora! --Bradipo Lento (msg) 11:29, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]

Ah, capisco, non avevo letto la voce. Beh, se di fatto Kuno è il cognome e lo scambio è erroneo, non lo conterei comunque come nome. Oltre al fatto che la voce è su un nome tedesco, mentre in questo caso Kuno sarebbe giapponese, quindi c'entrerebbe anche poco. Ciao, --Syrio posso aiutare? 13:24, 21 mar 2014 (CET)[rispondi]

Esatto: fatto :) ciao, --Syrio posso aiutare? 14:12, 21 mar 2014 (CET)[rispondi]

Sto sistemando, poco alla volta, le pagine dei Ceirano e ho cercato di ampliare la pagina Società Torinese Automobili Rapid da te creata. Se e quando hai tempo, butta un occhio per vedere se è tutto a posto. Ciao. --Zele72 (msg) 10:45, 2 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 13:43, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Stazione di Bonefro-Santa Croce

[modifica wikitesto]

Ciao, con riferimento a questa voce ti segnalo che abbiamo precise linee guida di riferimento per questo tipo di pagine, e che gli elementi che hai ripristinato non sono considerati, dalla comunità wikipediana, enciclopedici. Ti invito dunque a non reinserirli e, nel caso, a migliorare tu stesso il testo. Grazie e buon wiki.--Ale Sasso (msg) 14:21, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La storia è senz'altro enciclopedica, se ben descritta e fontata, ci mancherebbe. La posizione geografica esatta è già contenuta in Wikidata, non va più messa nell'infobox. Non è questione di byte in più o in meno, ma da cosa si scrive, con quei byte: per questo ti ho cortesemente invitato a leggere le linee guida specifiche per questo tipo di voci. Ho nel frattempo inserito un riferimento bibliografico che se sei del posto potresti procurarti per migliorare la voce, se ne avrai piacere. Sull'abbreviare la località non ho capito cosa intendi. Spero di esserti stato utile.--Ale Sasso (msg) 14:34, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao Alfaveyron, la pagina «Rena Mandel» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Soprano71 02:15, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, scusami ma non capisco bene il motivo del tuo intervento sulla correzione che ho fatto ai nomi dei doppiatori sulla pagina di A Casa dei Loud. Ho letto tutti i file che mi hai linkato ma mi sembra che la mia correzione rispetti tutte le regole. La mia correzione riguardava il fatto che i nomi di alcuni doppiatori indicati erano sbagliati e li ho quindi modificati con quelli corretti. Potresti spiegarmi meglio per favore? Grazie!

Perdonami, la mia modifica è stata frutto di un mero refuso; io volevo solo aggiungere l'avviso dell'assenza delle fonti e non eliminare il template, ma le due cose si sono sovrapposte. Ti ringrazio per avermelo fatto notare e inoltre reintegro l'avviso di fonti scarse sulla voce, visto che i collegamenti da te inseriti non spiegato e fontificano tutto il testo. --Interventista (msg) 23:15, 25 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Marchio da sistemare

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:ViVi Viberti - Brochure- ViVi Viberti.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:40, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Linea Campobasso Termoli

[modifica wikitesto]

Nulla di feudale, tranquillo: semplicemente applico il consenso già maturato attorno alle convenzioni che ci siamo dati per questo tipo di voci, che intuisco tu non avere letto con attenzine. Se qualcosa non ti è chiaro peraltro sono a tua disposizione. L'importante è che tu non annulli gli inserimenti che ti vengono annullati, perché ciò non è consentito dalle nostre regole sulla formazione del consenso, che prevedono appunto di discutere in questi casi, non quando, come ho fatto io, le motivazioni sono note e già condivise dalla comunità.--Ale Sasso (msg) 11:03, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]

La pagina discussione non si cancella

[modifica wikitesto]

− − Un saluto, dovresti saperlo. Nel caso avessi bisogno di spazio, si usa archiviarla --Windino [Rec] 23:41, 15 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Re rimozione pagina discussione utente

[modifica wikitesto]

Ciao ! Chiamala pure col suo nome, quando sbaglio voglio che sia palese. E parlami pure in prima persona, non "controllare prima di", in terza . Ciao, se avessi avuto dubbi avrei chiesto e controllato meglio ! Sai, quando sbaglio lo riconosco sempre senza problemi. Ma, senza farla lunga su collaborazione etc sai una cosa che dovrebbe essere sempre presenta in caso di particolari operazioni ? dire cosa si sta facendo (l'oggetto , insomma). Poi, mi scuso per averti comunque fatto perdere un pò di tempo ma, prova a pensare dove stia l'errore a monte. :) --Windino [Rec] 08:14, 16 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Voce promozionale

[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 12:00, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Alfaveyron, ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.

Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La scadenza è oggi, 18 marzo.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe 13:55, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]