Discussioni progetto:Chimica/Archivio/16

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Festival degli Idrocarburi[modifica wikitesto]

Da una discussione con Giovide è venuta fuori l'idea di organizzare un "Festival degli Idrocarburi" (se non sapete cos'è un Festival, leggete Wikipedia:Festival della qualità) con l'obiettivo di creare tutte le voci sugli idrocarburi presenti in Template:Idrocarburi (e altri idrocarburi, se pensate che siano importanti). Nel template ho contato 85 link rossi. Come incentivo a chi dimostrerà maggiore impegno durante il festival verrà attribuita una spilla-riconoscimento, più una spilla di partecipazione per tutti coloro che daranno anche un piccolo contributo.
Che ne pensate, siete d'accordo? --Aushulz (msg) 20:28, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

+1Sono assolutamente convinto che sia un'idea geniale. L'idea ci è venuta fuori perche è orribile vedere quel template tutto rosso, ci sono dei nomi che mi hanno incuriosito, ma non potevo sapere cosa fossero perchè era inesistente!!--Giovide (msg) 09:37, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
Nessun altro è interessato? --Aushulz (msg) 03:46, 18 dic 2009 (CET)[rispondi]
Alla pagina Utente:Aushulz/Sandbox22 ho preparato una bozza della pagina Festival degli Idrocarburi. Che ne dite? Se siete d'accordo, possiamo iniziare al più presto. --Aushulz (msg) 18:13, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]
Direi di no. Non ci sono altri utenti interessanti a parte te e Giovide (che ultimamente mi pare poco attivo). Qui al progetto chimica abbiamo troppo pochi utenti per iniziative del genere (ci vorrebbero altri 3-4 Aushulz). --Buggia 19:07, 13 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ok, metto l'idea in cantina, in attesa di tempi migliori... --Aushulz (msg) 16:52, 20 feb 2010 (CET)[rispondi]
sono desolato, l'idea era partita da una discussione tra me e Aushulz e non mi sono più fatto vivo, perdonatemi, ma non ho potuto più attivarmi perchè c'è stato un susseguirsi di spiacevoli situazioni, ma rieccomi finalmente, la tempesta è passata. Che si fa?? Si archivia la proposta?? --Giovide (msg) 16:45, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
potrebbe essere una stupidaggine, ma secondo me questa sezione è troppo indietro nella cronologia, per cui Aushulz, prova ad invitare di nuovo gli utenti al festival, ma scrivendo una nuova sezione. Tentar non nuoce. --Giovide (msg) 16:48, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
Mi era già stato risposto. Se ci tieni possiamo trasformare il festival in un lavoro a 2, al quale altri potranno aggiungersi se ne hanno voglia, ma non penso che raggiungeremo un buon numero per aprire il festival, per cui tanto vale lavorarci con calma (infatti due settimane di festival non basterebbero). --Aushulz (msg) 16:54, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
Già, conviene non aprre tale festival, anche perchè stiamo già curando il benzene, poi c'è l'acido cloridrico ed in lista c'è anche la sostituzione elettrofila aromatica, per cui c'è ancora tanto lavoro da fare. --Giovide (msg) 15:47, 11 mar 2010 (CET)[rispondi]
Io ci sto ragazzi, ma le voci da creare sono davvero tante !! — KSChemActive! 21.52, 11 mar 2010

Vedrò cosa posso fare... --Samzane94 (msg) 19:51, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Dopo aver scritto questa voce e dopo un'attenta fase di revisione e di ampliamento, ho intenzione di portare questa voce a livelli ancora più alti, per cui chiedo la vostra collaborazione nel suo vaglio. --Giovide (msg) 14:25, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

Mi sono aggiunto al vaglio. Spero che riusciremo a portare al più presto la voce in vetrina, per cui vi invito a partecipare numerosi. --Aushulz (msg) 14:51, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]
Da quando si segnalano i vagli al bar generale?? --OPVS SAILCI 16:20, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ho tolto l'avviso al bar, Aushulz evita in futuro di fare così. --Buggia 17:35, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ok, scusatemi. --Aushulz (msg) 17:38, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

Riviste Chimiche[modifica wikitesto]

Salve a tutti, riporto anche qua quanto ho segnalato nella discussione della pagina Elenco delle riviste chimiche:
Noto (con piacere) che la tabella sta crescendo; alcune delle riviste inserite tuttavia sono cessate e non pubblicano più a quanto pare. Non sarebbe forse più opportuno suddividere la taballa in due, una per quelle attive e una per quelle passate. Inoltre molte riviste si sono fuse, o han cambiato nome: forse si potrebbe mettere un paragrafo per queste. Infine una nota personale: mi piacerebbe molto che quasi tutte le riviste avessero una propria pagina. Si potrebbe fare tipo un progetto o una cosa simile (tipo... "la settimana delle riviste scientifiche"), in modo da far crescere questo settore? In fondo ci siamo riempiti l'enciclopedia di voci (talvolta discutibili) come asteroidi, pokemon, comuni francesi/spagnoli/ecc.., non vedo perchè le riviste no ;) saluti --Nilox83 (msg) 11:32, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

Calcio
 

20
Ca
 
               
               
                                   
                                   
                                                               
                                                               
   

potassio ← calcio → scandio

Aspetto
[[File:bianco argenteo
Calcio in atmosfera di Argon|center|200px|Aspetto dell'elemento]]
Generalità
Nome, simbolo, numero atomicocalcio, Ca, 20
Seriemetalli alcalino terrosi
Gruppo, periodo, blocco2 (IIA), 4, s
Densità1550 kg/m³
Durezza1,75
Configurazione elettronica
Configurazione elettronica
Configurazione elettronica
Proprietà atomiche
Peso atomico40,078 amu
Raggio atomico (calc.)180 (194) pm
Raggio covalente174 pm
Raggio di van der Waalsn. d.
Configurazione elettronica[Ar]4s2
e per livello energetico2, 8, 8, 2
Stati di ossidazione2 (base forte)
Struttura cristallinaCubica a facce centrate
Proprietà fisiche
Stato della materiasolido (paramagnetico)
Punto di fusione1115 K (842 °C)
Punto di ebollizione1757 K (1484 °C)
Volume molare26,20×10−6 m³/mol
Entalpia di vaporizzazione153,6 kJ/mol
Calore di fusione8,54 kJ/mol
Tensione di vapore254 Pa a 1112 K
Velocità del suono3810 m/s a 293,15 K
Altre proprietà
Elettronegatività1,00 (scala di Pauling)
Calore specifico632 J/(kg·K)
Conducibilità elettrica29,8×106/(m·Ω)
Conducibilità termica201 W/(m·K)
Energia di prima ionizzazione589,8 kJ/mol
Energia di seconda ionizzazione1145,4 kJ/mol
Energia di terza ionizzazione4912,4 kJ/mol
Isotopi più stabili
isoNATDDMDEDP
40Ca96,941% Ca è stabile con 20 neutroni
41Casintetico 103 000 anniε0,42141K
42Ca0,647% Ca è stabile con 22 neutroni
43Ca0,135% Ca è stabile con 23 neutroni
44Ca2,086% Ca è stabile con 24 neutroni
46Ca0,004% Ca è stabile con 26 neutroni
48Ca0,187% 4,2×1019 anniββ4,27248Ti
iso: isotopo
NA: abbondanza in natura
TD: tempo di dimezzamento
DM: modalità di decadimento
DE: energia di decadimento in MeV
DP: prodotto del decadimento

Salve a tutti, preso dall'estro creativo ho messo su un abbozzo di template per gli elementi chimici (che ancora latitava). Ditemi cosa ne pensate. I colori si adattano in automatico alle serie chimiche, un esempio è qui a destra. Volendo si può aggiungere una miniatura della tavola periodica cliccabile alla francese. Ciao, F l a n k e r 13:16, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ottimo, così è molto meglio. La tavola periodica cliccabile non la metterei ché in fondo alle voci degli elementi c'è questa. --Buggia 14:18, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo con Buggia --Furriadroxiu (msg) 14:42, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro. Una piccola nota: come mai accanto al simbolo "Ca" vengono indicati due pallini disposti uno in direzione opposta all'altro? E' una notazione usata nei testi di chimica? Io ho sempre visti gli elettroni rappresentati accanto, e in ogni caso allineati rispetto al centro, non all'angolo del simbolo. --Aushulz (msg) 02:12, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Mi piace, ma, non sarebbe meglio farlo simile a quello usato per le molecole chimiche? Perchè in quel caso non è possibile inserire la tavola periodica o un colore predominante derivante dalla stessa. — KSChemActive! 13:10, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
@KS: Non ho capito bene. Stai proponendo di fare in modo che il template:Composto chimico abbia al suo interno la tavola periodica e che cambi colore a seconda della sostanza in questione? Se è così, penso che la tavola periodica (che raccoglie gli "elementi chimici") non sia molto attinente ai composti chimici, mentre potrebbe essere un'idea simpatica quella di colorare il template:Composto chimico in base alle caratteristiche del composto, ad esempio a seconda del suo normale stato di aggregazione (solido/liquido/gas). --Aushulz (msg) 14:00, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
@Aushulz: non saprei che dirti, quella immagine è ciò che ho trovato alla voce attuale del Calcio (elemento chimico), in effetti i francesi non la usano: fr:Calcium. Io trovo molto carina l'idea della tavola periodica cliccabile, è vero che si sovrappone al template in basso (lo modificai a suo tempo), ma è molto intuitiva... ^^ F l a n k e r 00:13, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]
PS: mancherebbero i simboli di rischio (i franzosi li inseriscono tutti). Lo specchietto diverrebbe molto lungo però. --F l a n k e r 00:20, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]
No! Ho detto il contrario, che in questo modo si avrebbero due template diversi. Uno per gli elementi di chimica e uno per i composti. Appunto dicevo di fare i colori del template elementi uguale a quello del template composti chimici (sarebbero più simili in questo modo). Ovviamente non di inserire una tabella periodica sui composti chimici sarebbe impossibile crearlaKSChemActive! 11:15, 8 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Bello il restyling. Elementi e composti sono cose ben diverse e non è così innaturale che abbiano template diversi che elencano caratteristiche diverse. Al momento, nel caso degli elementi il colore identifica il tipo di elemento (alogeno, alcalino, gas nobile, metallo di transizione, etc.). --Paginazero - Ø 11:20, 8 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda il tmp Composto chimico lascerei lo stesso colore per tutti dato che vengono utilizzati/maneggiati in stati diversi da quello in condizioni standard. --Buggia 18:20, 8 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Test chimici[modifica wikitesto]

ho creato la voce Test chimico ma penserei di farne una sottocategoria in Categoria:Tecniche analitiche per arricchirla poi con i test già presenti e con altri. cosa ne pensate? --Mafejthoth 19:25, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Penso sia un'ottima idea. Per me fai pure. --Aushulz (msg) 19:47, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ottima idea, l'importante è dare un nome univoco ai test (che di solito non hanno) — KSVotaChemActive! 06:24, 16 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Voci nuove nella pagina principale[modifica wikitesto]

Da quanto ho visto, gli utenti del progetto:chimica siamo troppo pochi per portare avanti delle iniziative di vetrinaggio di voci in tempi brevi. Potremmo però farci notare comunque in un altro modo: se siete d'accordo, potremmo organizzarci circa una volta al mese per creare/modificare in poco tempo (meno di una settimana) una voce di qualità abbastanza buona (non però da vetrina). In questa maniera potremmo proporre tale voce alla pagina Template:Pagina principale/Novità/Proposte, in modo che sia visibile per qualche giorno sulla pagina principale di Wikipedia. Se siete d'accordo, possiamo fare una lista di voci "importanti" che vanno create o modificate, così ne possiamo scegliere una a cui dedicarci. Non si tratterebbe di fare un vaglio (che può durare anche mesi), ma semplicemente di concentrarsi sullo sviluppo di una voce in pochi giorni e proporla. --Aushulz (msg) 01:19, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Nell'attesa che diciate la vostra, indico una delle possibili voci che possiamo creare in poco tempo e che potrebbe essere proposta alla pagina Template:Pagina principale/Sapevi/Proposte o Template:Pagina principale/Novità/Proposte: si tratta di Diamante sintetico (o Diamante artificiale, che può essere tradotta da en:Synthetic diamond). Se per voi va bene, possiamo metterci d'accordo sui giorni in cui concentrare il lavoro di creazione della voce. --Aushulz (msg) 14:41, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Sono dubbioso sul fatto che ci faccia pubblicità e che attiri gente, comunque mi pare una buona idea per fare qualcosa in più. Se va in porto contribuirò nella mia misura abituale (poco, lo so). --Buggia 17:52, 19 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Io ci sto! — KSVotaChemActive! 09:04, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Appena posso inizio la creazione della voce Diamante sintetico. Ditemi se avete altre proposte o se ci sono dei giorni in cui potete dare un contributo maggiore. --Aushulz (msg) 01:51, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Anch'io!! Contate pure su di me...ma datemi informazioni sui giorni!! =) --Giovide * 15:46, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Potrei iniziare domani la scrittura della voce Diamante sintetico. Se non potete collaborare nei prossimi giorni, ditemi quando vi è possibile e spostiamo la data della creazione quando siamo di più. --Aushulz (msg) 00:46, 26 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Si potrebbe creare Progetto:Chimica/Voce della settimana per poter proporre le voci da tradurre/ampliare e organizzare il lavoro. --Buggia 14:00, 26 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ho creato Progetto:Chimica/Voce della settimana, Progetto:Chimica/Voce della settimana/Proposte e ho proposto la voce Diamante sintetico, che ho iniziato a tradurre da en:wikipedia. Per i prossimi giorni siete tutti invitati a partecipare alla scrittura della voce e a proporne altre (alla pagina Progetto:Chimica/Voce della settimana/Proposte). --Aushulz (msg) 03:11, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Solo una cosa non condivido: i commenti sulle proposte le farei direttamente nelle pagine di discussione delle voci, così se durante i vagli-lampo si continua a discutere rimane tutto insieme. --Buggia 19:38, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Anche per le voci che non sono ancora state scritte? --Aushulz (msg) 15:03, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Non ci avevo pensato, ho detto una bischerata. --Buggia 18:19, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ho inserito la voce Diamante sintetico alla pagina Template:Pagina principale/Novità/Proposte, ora si aspetta che venga accettata la proposta e poi avremo un link alla pagina principale. Nel frattempo potete continuare a contribuire allo sviluppo della voce se volete. --Aushulz (msg) 02:04, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ho inserito inoltre alcune proposte per le prossime settimane alla pagina Progetto:Chimica/Voce della settimana/Proposte. Potete votare quelle che vorreste fossero scritte prima. --Aushulz (msg) 02:24, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Mi sto accorgendo che la pagina Progetto:Chimica/Voce della settimana/Proposte non sta avendo l'interesse che pensavo, io stesso ho trascurato la pagina. In effetti il compito di tale pagina e del relativo box "Voce della settimana" nella pagina del progetto viene assorbito dal box contenente le pagine nuove, dove già viene indicata la possibilità di proporre le pagine nuove in Template:Pagina principale/Novità/Proposte.
Per quanto detto, probabilmente è meglio togliere il box in questione e cancellare o mettere un avviso di pagina non attiva a Progetto:Chimica/Voce della settimana/Proposte. Che ne dite? --Aushulz (msg) 17:29, 4 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Sì, purtroppo la cosa non ha preso piede. La pagina sarei tentato di cancellarla, non è più utile e l'attività è stata minima. --Buggia 18:14, 4 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho tolto la sezione dalla pagina del progetto. Ho mantenuto la pagina Progetto:Chimica/Voce della settimana/Proposte come "storica", nel caso in futuro si decida di riaprirla o riutilizzare l'idea. --Aushulz (msg) 00:28, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ho finalmente concluso la traduzione della pagina dall'inglese... mi manca solo una microparte (qualche riga) riguardante le applicazioni elettroniche e che lascio a chi nel campo e' più esperto di me. --Feli70 (msg) 12:07, 22 feb 2011 (CET)[rispondi]

Problemi di traduzione[modifica wikitesto]

Qui. --Buggia 15:52, 2 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Nuovi template elementi chimici[modifica wikitesto]

Ok io e un altro utente abbiamo cominciato ad aggiornare i template degli elementi chimici per modernizzare la grafica e i dati e abbiamo bisogno di aiuto per farli tutti, uscirà anche meglio della wiki inglese. --Samzane94 (msg) 19:31, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Abbiamo bisogno di qualcuno che ci aiuti con questo lavoro, gli interessati si annuncino qui.--Samzane94 (msg) 18:50, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

La miglior cosa da fare è una tabella con tutti gli elementi e quando uno inserisce un tmp viene qui e mette un segno, così non c'è bisogno di prenotare range di numeri atomici. --Buggia 19:03, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Va bene provo a fare così--Samzane94 (msg) 19:12, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Dopo aver modificato le pagine andate qui e mettete a posto la tabella.--Samzane94 (msg) 19:36, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Se quelli già fatti invece di lasciarli in nero si tolgono proprio o si tagliano con "<del></del>", penso si capisce meglio quelli che mancano. --Aushulz (msg) 12:00, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Io trovo che si veda bene anche così no?--Samzane94 (msg) 16:24, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Come preferisci, tanto non cambia molto. --Aushulz (msg) 16:31, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Però non andava creato un template che poi dovrà essere cancellato a fine lavoro. --Buggia 16:51, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Per ora siamo solo in due a mettere a posto i template, aiutateci, anche uno solo va bene!!!!!--SamZane (msg) 18:38, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Tutto il periodo 3 è a posto.--SamZane (msg) 19:34, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Tutto aggiornato!--SamZanecontattami 15:11, 9 gen 2011 (CET)[rispondi]

Stavo pensando di fare come nella wiki inglese, dove ci sono pagine apposite per tutti gli isotopi di un determinato elemento, così ho fatto questa. Vi pare una buona idea? C'è qualcuno che vorrebbe aiutare? Servirebbe anche un template di navigazione...--SamZane (msg) 15:40, 9 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Buona idea, ti consiglio però di riportare anche le fonti (magari prese da en). Prima di fare il template aspettiamo che ci sia un numero sufficiente di voci. --Buggia 18:07, 10 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ho già fatto quella dell'afnio, quando finiamo di mettere a posto i template degli elementi penserò di più agli isotopi.--SamZane (msg) 18:37, 10 mag 2010 (CEST)[rispondi]

bene :-) avrei 2 suggerimenti:
  1. non linkare a voci che quasi sicuramente non verranno create come 169Au (insomma, voci sui singoli isotopi)
  2. se verranno create diverse voci del genere, creare la categoria "Liste di isotopi" o "Isotopi per elemento" o "Liste di isotopi per elemento" (su en.wiki è "Lists of isotopes by element")
--Superchilum(scrivimi) 14:19, 14 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ok, se non mi hai già preceduto faccio la categoria adesso e tolgo il link all'isotopo.--SamZane (msg) 14:41, 14 mag 2010 (CEST) ✔ Fatto[rispondi]

IMPORTANTE!!! chi volesse aiutare per le pagine degli isotopi prenda spunto da questa che è già formattata nel modo giusto, se no bisogna tornare ancora a mettere a posto.--SamZane (msg) 09:53, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Bioenergetica[modifica wikitesto]

La voce in questione avrebbe bidogno di un aiuto. [1] Ares (msg) 10:47, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sto traducendo la pagina in inglese, ecco la bozza--Andrebask (msg) 16:00, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Qualcuno sa come si traduce coupling in contesto biochimico? In particolare flux coupling, direct coupling e Chemiosmotic coupling.--Andrebask (msg) 16:53, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Non so di cosa si parla, comunque penso si potrebbero tradurre "accoppiamento", "accoppiamento di flusso", "accoppiamento diretto" e "accoppiamento chemiosmotico". --Aushulz (msg) 17:36, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ho finito di tradurre la pagina inglese, per ora la versione finale è nella mia sandbox, forse bisogna dare una sistemata alle note, poi sarebbe meglio se qualcuno più competente in materia la controllasse.--Andrebask (msg) 18:07, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Nuovo template per le proteine[modifica wikitesto]

Segnalo. --Superchilum(scrivimi) 11:26, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ho importato qui la lista di en.wiki delle riviste di chimica, con l'aggiunta della relativa categoria per eventuali traduzioni. Chiunque voglia aiutare nella creazione delle voci (io vado molto a rilento) è ben accetto. --Buggia 16:27, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho trovato questa modifica che mi sembra un po' dubbia, potreste controllare? Grazie, --Mari (msg) 22:03, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

No è giusta! - KS Chem-Active! 00:13, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Però all'interno della voce la modifica non è stata fatta, non bisogna correggere anche lì?--Andrebask (msg) 10:51, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Bromurazione o brominazione ??[modifica wikitesto]

Quesito di vitale importanza, come si dice? Brominazione o bromurazione? Io ho sempre usato bromurazione, ma il dubbio mi è sorto perchè è già la seconda volta che vedo scritto brominazione.. è da correggere secondo voi? - KS Chem-Active! 23:22, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Io ho sempre detto bromurazione, ma a quanto pare è usato anche brominazione. Direi che sono sinonimi, puoi usarli per fare un po' di varietà nel discorso. ;-) --ɡηυ ՊαԻςσσ 18:12, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Personalmente credo che brominazione sia l'italianizzazione del termine inglese bromination. Bromurazione è il termine più linguisticamente corretto (infatti se si cerca in più dizionari si trova bromurazione e non brominazione) tuttavia, non sono a conoscenza se il termine tecnicamente stia prendendo piede come un sinonimo (anche se sembra effettivamente così)--Anassagora (msg) 18:17, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Probabilmente una traduzione da Bromine ha portato il termine "Brominazione" anche se non l'ho mai sentito nominare... IMHO che continui a "vivere" Bromurazione. --Fabexplosive L'admin col botto 12:47, 12 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Brominazione, clorinazione, e simili sono tutte traduzioni errate dall'inglese. I termini corretti sono Bromurazione, clorurazione, etc. Se qualche studioso usa tale termine dimostra di non conoscere l'inglese. --Aushulz (msg) 04:34, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «S-100 (biologia)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Sd (msg) 09:10, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Stile formule chimiche[modifica wikitesto]

Salve a tutti, scusate per la domanda banale.

Mi chiedevo se ci fossero delle regole di stile precise per la scrittura delle formule chimiche in particolare se mettere o no lo spazio tra il numero di moli e il composto.

Ad esempio, meglio così:

3 I2 + 2 NH3 → 2 NI3 + 3 H2

o così:

3I2 + 2NH3 → 2NI3 + 3H2

??

Scusate ancora, --Axel hack95 (msg) 11:34, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ma guarda, non ti devi proprio scusare di niente :) Solitamente, su wiki (e anche all'università) le formule le scrivo nel secondo modo, in quanto mi hanno sempre insegnato così. Se poi esistono delle vere e proprie direttive della IUPAC non saprei, e lascio la parola a chi ne sa di più. --vale maio l'utente che si blocca da solo 11:53, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Il seondo modo è preponderante nelle varie pubblicazioni (libri, articoli...) per cui direi di usare quello. --Buggia 15:41, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Anch'io ho sempre visto e usato il secondo modo. Quasi sicuramente ci sono norme IUPAC a proposito, ma non so quali sono. --Aushulz (msg) 04:36, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Segnalazione[modifica wikitesto]

Mentre osservavo le ultime modifiche ho notato Discussione:Etanolo#Grave errore... Potreste dare un'occhiata? In caso non fosse vostra competenza (io ho aperto il portale in fondo alla pagina...) ditemelo che segnalo al portale medicina. Grazie! PS: sono totalmente ignorante in materia :-) --Esorcista (How?) 01:55, 23 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Trattando degli effetti su un organismo penso sia più pertinenete il progetto medicina, o a limite quello biologia. --79.10.162.202 (msg) 21:59, 25 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Etene / Vinile[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, ho notato questa dubbia modifica. Non mi esprimo perchè non conosco il contesto "dischi in vinile" ma qual'è la correlazione con l'etene ?? - KS Chem-Active! 12:11, 23 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Se guardi i "puntano qui" della pagina "etene", e poi clicki in alto su "nascondi link", vedrai che "vinile" è un redirect appunto a "etente". Modifico la nota disambigua in modo che sia più chiara. Era già a posto ... infatti la nota disambigua riporta ""Vinile" reindirizza qui" --79.10.162.202 (msg) 21:57, 25 giu 2010 (CEST)[rispondi]
p.s. la sezione iniziale della voce riporta inoltre "Un gruppo funzionale corrispondente a un etene privato di un atomo di idrogeno si chiama comunemente vinile e i composti contenenti tale gruppo composti vinilici."
É vero, scusa :) - KS Chem-Active! 16:05, 27 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Come si può tradurre il titolo della voce en:Staining in italiano? --Aushulz (msg) 13:53, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Dovrebbe essere Colorazione. Jacopo Werther {wiki-Mail} 14:47, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Minerali vs composti[modifica wikitesto]

Noto che la Categoria:Minerali continua a contenere categorie con nomi che si confondono con i nomi dei composti chimici (silicati, ossidi ecc.). Non si può fare come en.wiki che usa "Oxide minerals", "Silicate minerals" e via dicendo? --130.251.101.201 (msg) 14:54, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Proponi i nuovi nomi delle categorie, se non ci sono contrari, effettuiamo la modifica. --Aushulz (msg) 15:37, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]
volendo fare come en.wiki sarebbe tipo:
  • "Silicati" -> "Minerali silicatici" ([2])
  • "Carbonati" -> "Minerali carbonatici" ([3])
  • "Fosfati" -> "Minerali fosfatici" ([4])
  • "Solfati" -> "Minerali solfatici" ([5])
  • "Solfuri" -> "Minerali solfurici" ([6])
ma non vale per gli altri direi (arsenati, vanadati, cromati, alogenuri, ossidi, idrossidi, nitrati, borati, seleniuri, tungstati, molibdati).
In alternativa, esistendo già Categoria:Composti organici (mineralogia) e Categoria:Seleniuri (minerali) si potrebbero disambiguare anche le altre, dato che comunque i silicati (minerali) si chiamano così perchè contengono i silicati (composti chimici), e idem per tutti gli altri. Penso sia la cosa migliore. --130.251.101.201 (msg) 14:34, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]
il responso è...? --130.251.101.201 (msg) 10:54, 12 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Per me va bene il titolo con "(minerali)" per disambiguare. Aspetto altri pareri ed eventualmente procedo con il bot tra qualche giorno. --Aushulz (msg) 15:16, 12 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Secondo la logica del silenzio-assenso, modificherò a breve le categorie inserendo "(minerali)" dopo il nome della categoria. --Aushulz (msg) 00:28, 29 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ho avvisato anche il Progetto:Mineralogia. --Aushulz (msg) 03:05, 29 set 2010 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Ecco gli spostamenti che ho effettuato:

  • Categoria:Alogenuri --> Categoria:Alogenuri (minerali)
  • Categoria:Alogenuri (chimica) --> Categoria:Alogenuri
  • Categoria:Silicati --> Categoria:Silicati (minerali)
  • Categoria:Silicati (chimica) --> Categoria:Silicati
  • Categoria:Ossidi e idrossidi --> Categoria:Ossidi e idrossidi (minerali)
  • Categoria:Fosfati, arsenati e vanadati --> Categoria:Fosfati, arsenati e vanadati (minerali)
  • Categoria:Nitrati, carbonati e borati --> Categoria:Nitrati, carbonati e borati (minerali)
  • Categoria:Solfati, cromati, molibdati e tungstati --> Categoria:Solfati, cromati, molibdati e tungstati (minerali)
  • Categoria:Solfuri e sali dello zolfo --> Categoria:Solfuri e sali dello zolfo (minerali)

Inserite di seguito eventuali altre categorie sui minerali da spostare. --Aushulz (msg) 16:58, 30 set 2010 (CEST)[rispondi]

Test/saggio[modifica wikitesto]

Dato che test chimico è stata spostata a saggio chimico non sarebbe meglio spostare anche la categoria a Categoria:Saggi chimici? --Buggia 16:04, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]

In assenza di contrari ho provveduto allo spostamento. --Buggia 15:54, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Come avvisare di Template:Composto chimico molto incompleti[modifica wikitesto]

Segnalo la discussione Discussioni template:Tmp#Si può usare anche per template presente ma (molto) incompleto? --Uno nessuno e 100000 (msg) 21:00, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]

"Nuovo" disastro petrolifero[modifica wikitesto]

Ragazzi ho visto che nell'elenco delle catastrofi petrolifere alla voce "disastro petrolifero" manca questo nuovo e preoccupante incidente di una piattaforma nel Mar Rosso, vi segnalo un link notiziario esterno [7]. --Like (msg) 09:09, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Chiedo una cortesia[modifica wikitesto]

Nello scrivere degli elementi interni di un motore aeronautico mi sono imbattuto nella composizione e delle proprietà meccaniche della bronzina in cui si scrive essere realizzate in leghe che appartengono alla categoria dei cosiddetti metalli bianchi (leghe a base di stagno, stagno e piombo, stagno e zinco). La voce metallo bianco però risulta riduttiva e accenna come unica applicazione il peltro, quindi con una connotazione più artigianale che industriale. Potete espandere quest'ultima, eventualmente chiedendo una collaborazione ad altri progetti? Grazie :-)--threecharlie (msg) 15:40, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Che ne dite di unire le voci Idrofilia e Idrofobia? La voce potrebbe chiamarsi "Idrofilia e idrofobia". --Aushulz (msg) 13:37, 12 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Io le terrei separate. Poi il titolo proposto è fuori standard. --Buggia 15:21, 12 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Come Buggia... --Nase (msg) 15:13, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
✘ Non fatto --Aushulz (msg) 13:56, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Saldatura a stagno[modifica wikitesto]

volevo approfondire la sezione della Brasatura#Brasatura_dolce ma non conosco la/le reazione chimica che permette il tutto. Il procedimento di saldatura prevede:

  1. Pulizia delle superfici metalliche (rame, zinco, ottone, latta...) mediante spennellamento con acido cloridrico (HCl).
  2. Spennellamento delle parti da saldare con soluzione di cloruro di zinco (ZnCl2)
  3. Apporto di stagno fuso sulle parti da saldare con saldatori (commons:File:Lötkolben zum beheizen.JPG).

Il cloruro di zinco viene messo per aggevolare l'adesione dello stagno sulle superfici. Qualcuno mi può spiegare meglio la reazione chimica?--marco (msg) 20:43, 18 lug 2010 (CEST)[rispondi]

La funzione del cloruro di zinco dovrebbe essere quella di disossidante o flussante. Avendo lo zinco una grande affinità per l'ossigeno dovrebbe ossidarsi a spese dell'ossigeno dello strato di ossido presente sul metallo. Dovrebbe pertanto trattarsi di una semplice reazione di metatesi, a esempio:
CuO + ZnCl2 → ZnO + CuCl2
Jacopo Werther {wiki-Mail} No alla legge bavaglio che limita Wikipedia 22:48, 18 lug 2010 (CEST)[rispondi]
la reazione che tu dici spiegherebbe come eliminare l'ossodo rameico (cosa che si otterrebbe comunque con l'acido cloridrico e cioè nella fase 1).
La cosa che non mi è chiara è la funzione dello zinco.
Io avevo ipotizzato che lo zinco formasse una lega con lo stagno e che questa lega facesse da "collante" fra i due metalli. Ho cercato su internet e ho trovato la lega stagno-zinco (vedi siu questo libro →pag. 767) che è molto "adesiva" al vetro, sui metalli non sò, potrebbe essere la stessa cosa.
Un altra ipotesi è che l'ossodo di zinco e il cloruro rameico (quelli che tu indichi) con il calore del cannello si decompongono nei 4 elementi e il cloro e l'ossigeno, come gas, si disperdono mentre lo zinco ed il rame formano una lega con lo stagno fuso.--marco (msg) 20:31, 31 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ho dato un occhiata al mio vecchio manuale del perito.... Per acciaio, ottone, rame e nichel non usa usa acido cloridrico ma solo cloruro di zinco idrato, per alluminio e sue leghe, e per l'inox si usa l'acido fosforico. La funzione è quella di eliminare lo strato di ossido che impedirebbe la saldatura. Dopo la saldatura eventuali tracce di flussante residuo andrebbero rimosse con adeguato lavaggio essendo corrosive.Gvf 20:22, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Sinceramente a questo punto non so cosa risponderti, può anche essere che lo zinco formi delle leghe. Sarebbe necessario trovare delle fonti specifiche altrimenti rischiamo di fare una "ricerca originale". Jacopo Werther {wiki-Mail} No alla legge bavaglio che limita Wikipedia 20:21, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Beh' il manuale è già abbastanza autorevole come fonte per quanto forzatamente sintetica. Il flussante non viene citato come componente della saldatura. Vedo se trovo anche il libro di tecnologia che dovrebbe essere un po' più approfondito. Gvf 20:39, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ho trovato delle altre fonti che potrebbero essere utili:
  1. [8]
  2. [9]
  3. [10]
@Jacopo: è chiaro, se non riusciamo a trovare delle fonti saremmo nella ricerca originale e l'eventuale approfondimento si ridurrebbe ad una descrizione di questo tipo di saldatura.
@Gvf: mi diceva una persona che sa utilizzare questa tecnica (io, in realtà, stò facendo da tramite fra questa persona e wiki) che se si salta uno dei primi due passaggi, lo stagno (o la lega stagno-piombo) non "attacca" alle parti da saldare. Mi dici che manuale del perito hai consultato? forse dovrei avere qualcosa pure io.--marco (msg) 10:33, 3 ago 2010 (CEST)[rispondi]

(torno a capo) Manuale del perito industriale per aziende meccaniche, metallurgiche, elettriche e radioelettriche. Edizioni Cremonese 1980.pag 1157 e seguenti. Informazioni analoghe le ho trovate in Tecnologia meccanica di Carlo e Sergio Gaggia. Zanichelli editore 1981 (Gvf sospira pensando a quanti anni sono passati): nel caso della della brasatura capillare (categoria a cui appartengono brasatura forte e brasatura dolce) il collegamento si ottiene per infiltrazione del metallo di apporto nelle irregolarità del metallo di base. Gvf 21:51, 3 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Allora come non detto; ho chiesto a questa persona di poter fare qualche foto mentre effettua una saldatura.--marco (msg) 10:19, 6 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Info mediche senza fonti[modifica wikitesto]

Segnalo questo mio avviso. Grazie. --Pequod76(talk) 03:34, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Template:Materiale[modifica wikitesto]

Non so quante volte se ne è già parlato, comunque ancora non abbiamo un Template:Materiale per raccogliere le proprietà peculiari di ciascun materiale in cima alle voci specifiche (p.e.: vetro, acciaio, cemento, legno, ecc.). Possiamo scegliere di creare un template:Materiale seguendo la grafica di template:Composto chimico o scegliere una grafica differente. Nella pagina Utente:Aushulz/Sandbox/31 ho creato una bozza del template (molto approssimativa, tanto per avere un'idea da cui partire).

  • Preferite la grafica del template:Composto chimico, la grafica della bozza o una grafica differente?
  • Quali altre proprietà peculiari dei materiali aggiungereste o togliereste? (fate conto che i campi vuoti nella versione definitiva non compariranno)
  • Che ne dite di una dicitura in fondo al template del tipo "I dati indicati sopra sono valori medi, che possono discostarsi anche sensibilmente dai dati sperimentali."?
  • Siccome i polimeri (polietilene, polipropilene, PTFE) sono formati da molecole di lunghezza variabile, nelle voci corrispondenti secondo me il template:composto chimico dovrebbe essere sostituito dal template:materiale, dove potremmo aggiungere alcuni campi che corrispondono a proprietà tipiche dei polimeri (p.e.: temperatura di transizione vetrosa, indice di polidispersione, meccanismo di polimerizzazione <a gradino, radicalica, ionica, ecc.>, peso molecolare medio, Melt Flow Index, ecc.). In alternativa potremmo creare un template differente, ad esempio chiamandolo "Template:Polimero" oppure inserire nel template:composto chimico i suddetti campi che mancano per caratterizzare i polimeri.
  • Inoltre nel caso dei fluidi si potrebbe aggiungere un parametro che ne indichi il comportamento reologico (fluido newtoniano, dilatante, pseudplastico, ecc.) e la viscosità (dinamica e cinematica).

Faccio notare che per i materiali compositi nel campo "Composizione" andrebbero inseriti i nomi dei materiali di cui è composto (ad esempio per il calcestruzzo: cemento e inerti), per cui non so se va bene il termine "Composizione" in questo caso (ma penso di sì, in un significato generico del termine). --Aushulz (msg) 01:12, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Rispondo punto per punto:
  • Grafica differente, senza offesa ma quella attuale è orrenda.
  • Boh? Non saprei.
  • Favorevole.
  • Contrario a tutte le proposte, in quanto (almeno io) ritengo i polimeri composti come altri. Si può tuttavia creare il template:polimero e aggiungerlo assieme al tmp:composto, o aggiungere il tmp:materiale sempre sotto il tmp:composto.
  • Favorevole, anche a mantenere il campo composizione con tale nome.
In sintesi, sono favorevole al nuovo template. --vale maio l'utente che salta la prima riga 02:05, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non so se ci vanno le informazioni di sicurezza (flash point, simboli di rischio, ecc.), probabilmente sì, anche se adesso a parte il simbolo di "infiammabile" (per il petrolio, le benzine e le miscele di gas combustibili come il GPL) non mi vengono in mente materiali (e non composti chimici) che abbiano ad essi associati un preciso simbolo di rischio chimico.
Appena posso provo a creare il template con una grafica uguale o simile al template:Composto chimico. Nel frattempo aspetto altri pareri.
--Aushulz (msg) 02:18, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ho modificato la grafica e qualche parametro. Alla pagina Utente:Aushulz/Sandbox/31 adesso potete vedere come potrebbe apparire il template. --Aushulz (msg) 16:40, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ottimo, molto meglio la grafica. Ci sarebbero solo da correggere alcuni link, tipo da durezza Mohs a scala di Mohs. --vale maio l'utente che salta la prima riga 21:53, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Per questo tmp cambierei il colore per distinguerlo chiaramente dai composti (tutto ma non blu/azzurro/celeste). Per quanto riguarda i polimeri non creerei un nuovo template ma penso sia meglio aggiungere dei campi al tmp composto chimico. --Buggia 22:52, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ho cambiato il colore in giallo, come vi sembra? --Aushulz (msg) 12:11, 25 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Meglio. --Buggia 14:30, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Quindi se non ci sono altri pareri, nei prossimi giorni provvedo ad creare tale template e inserirlo nelle voci che parlano di materiali. Prima cercherò di creare i link rossi (o redirectarli), se volete aiutarmi... Se manca qualche campo si può ampliare il template anche dopo la sua creazione, l'importante è che ci sia consenso sulla sua creazione. --Aushulz (msg) 18:13, 30 lug 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho creato il template:Materiale (con relativa guida) e l'ho inserito alla voce Vetro.
Per facilitare la comprensione delle immagini, suggerisco di fare apparire la didascalia sotto le immagini (altrimenti bisogna avvicinare il mouse per farla apparire).
Rimangono da bluificare le voci del tipo "Resistenza a ..." (vedi Utente:Aushulz/Sandbox/31), che ho evitato di redirectare perché penso sia importante creare tale voci come voci a sé stanti.
Nei prossimi giorni inserirò il template in altre voci, iniziando dai materiali più comuni (cemento, acciaio, legno).
--Aushulz (msg) 12:00, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Mi viene da pensare che molte voci parlano sia di elementi/composti chimici sia di materiali, ad esempio la voce "Alluminio" tratta sia l'elemento chimico che il materiale omonimo costituito principalmente da alluminio, e allo stesso modo le voci sulle materie plastiche (ad es. polietilene). Per questa ragione forse sarebbe meglio inserire molti dei campi introdotti nel "template:materiale" anche nel "template:composto chimico". Ad esempio l'alluminio ha una sua durezza, resistenza a trazione, codice di riciclaggio, ecc. Si verrebbero però a creare dei "template doppioni" o comunque poco differenziati. Altrimenti dovremmo inserire in voci come "Alluminio" sia il template:materiale che il template:Infobox elemento chimico. Cosa ne pensate? --Aushulz (msg) 13:43, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ho inserito la tabella anche alla voce Acciaio, così possiamo valutare anche la parte del template che riguarda le proprietà meccaniche, dove ho inserito alcuni dati. Le unità di misura che ho trovato sono differenti da quelle che avevo inserito nel template, per cui farò una conversione, lasciando tra parentesi i valori attuali (in particolare per kg/m2 e N/mm2). Se potete, date un'occhiata al template e alle unità di misura utilizzate, suggerendo quelle che sono più comunemente utilizzate o indicate dal Sistema Internazionale, in modo che possiamo aggiustare il template prima che venga inserito in molte voci. --Aushulz (msg) 19:38, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho visto il nuovo template già in uso su vari tipi di materiali, lo trovo veramente efficace e mi piacerebbe poterlo utilizzare anche per tutti i materiali lapidei, proponendo alcune integrazioni particolarmente importanti per i materiali porosi.

Provo a segnalerti alcuni suggerimenti.

  • Durezza Mohs (ma anche Rosiwal)è una scala relativa, nessuna unità di misura.
✔ Fatto --Aushulz (msg) 02:31, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]
  • Capacità termica, secondo me sarebbe più significativo indicare invece il calore specifico, indipendente dalla massa.
✔ Fatto --Aushulz (msg) 02:31, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]
  • conduttività elettrica e termica: mancano
✔ Fatto --Aushulz (msg) 02:31, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]
  • velocità di propagazione delle onde elastiche e del suono: usato spesso nelle costruzioni per l'isolamento acustico.
✔ Fatto --Aushulz (msg) 01:42, 19 ago 2010 (CEST)[rispondi]
  • Isotropia: è un serio problema con materiali fortemente anisotropi (legno, rocce), molti parametri variano notevolemente: non è possibile aggiungere più valori per campo e poi aggiungere note relative alla direzione di taglio, cristallografica o altro?

Mancano tutti i parametri necessari a carattterizzare i mezzi porosi (terre e rocce ma anche materiali ceramici) almeno qualcuno di indicativo ci vorrebbe.

  • porosità, utile anche per relazioni con massa volumica apparente e coefficiente d'imbibizione
✔ Fatto --Aushulz (msg) 02:32, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Aushulz (msg) 02:32, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]

PS: proverò ad inserirlo su qualche voce, giusto perchè attiri l'attenzione di chi si occupa di voci sulle scienze della terra.

Grazie mille dei suggerimenti. Tranne la porosità, non so come si misurano le altre grandezze dei mezzi porosi, potresti darmi le unità di misura? Quanto alla conduttività, quella termica c'è già, quella elettrica è da aggiungere. Riguardo all'isotropia, potresti farmi un esempio concreto applicato ad una voce? Per il resto aggiungerò tutti i campi necessari appena possibile, se ce ne sono altri elencali pure. --Aushulz (msg) 19:10, 5 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie a te per lo splendido lavoro innanzitutto! Ecco qui alcuni chiarimenti.
Porosità, coefficiente igroscopico e saturazione Sono tutti parametri adimensionali derivanti da rapporti, in genere si misura la variazione di volume (talvolta il peso).
1)Porosità(n) ed indice dei vuoti(e): n=(vvuoti)/(vtotale) e=(vvuoti)/(vsolidi); n=e(1+e)
2)coefficiente igroscopico(CI)%: (p con esposizione all'aria)%/(psecco)
3)imbibizione%, non so il simbolo: (psaturo)%(psecco)
4)saturazione (Sr)%: (vacqua)%/(vvuoti)
5)Invece il Coefficiente di permeabilità(k) ha le dimensioni di una velocità: k=Q/(iA)[m/s]; con Q=carico idraulico[m3/s], i=adimendionale (è un rapporto tra lunghezze), A=area[m2].
Per quanto riguarda l'anisotropia ti linko un paio di pagine giusto per farti un idea di come i parametri meccanici (ma non solo) possano variare in modo sensibile a seconda della direzione di misura della proprietà vettoriale considerata. Per il legno p.e. http://digilander.libero.it/carlopala/08legno/carmec.htm e http://www.vigilfuoco.it/speciali/editoria/biblioteca/pdf/costruzioni.pdf Ma come vedi anche per le rocce Pietra di Luserna e http://camcom.imteam.it/release/macroaree/promozione/territorio/pietre_ornamentali/uso_marchio/credaro.pdf o per i tessuti http://www.edilportale.com/prodotti/naue-geosystem/geotessile-non-tessuto-in-fiocco-agugliato/secutex%C2%AE_5244.html (qui per esempio indicano due valori di resistenza, e a me pare la soluzione più semplice per la wiki. Eviterebbe di dover creare un infinità di voci tutte simili nel template: lungo i piani di scistosità, lungo la stratificazione, lungo la direzione di torsione della fibra, etc...)Ciaurlec (msg) 19:25, 6 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Scusami per non avere ancora aggiunto i campi in questione, appena posso effettuerò le modifiche. --Aushulz (msg) 02:20, 17 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Tranqui, io comunque ho fatto una prova con la voce pietra d'Istria ed è venuta benone mi pare! ^__^Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ciaurlec (discussioni · contributi) 13:06, 17 ago 2010 (CEST).[rispondi]
Ho iniziato a modificare il template, ma mi sono sorti dei dubbi:
  • La "velocità di propagazione delle onde elastiche" e la "velocità di propagazione del suono" sono sinonimi (ovvero assumono lo stesso valore o no)?
  • Alla voce Porosità si dice che "porosità" e "grado di vuoto" (o "indice dei vuoti") sono sinonimi: vuol dire che la voce va corretta? Hai fonti a riguardo da citare?
  • Per tenere conto dell'anisotropia, bisognerebbe duplicare tutti i campi che riguardano proprietà intensive?
--Aushulz (msg) 02:31, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ciaurlec (msg) 00:07, 19 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie, ora è tutto chiaro.
  • Ho inserito i due campi per la velocità del suono e delle onde elastiche.
  • Appena possibile, nella voce sulla porosità va spiegata la differenza tra grado di vuoto e porosità.
  • Anche io sono dell'idea che è meglio evitare di duplicare i campi, quindi d'accordo sull'indicazione dell'intervallo di valori e dell'uso delle note per indicare eventuali variazioni delle proprietà di materiali anisotropi. --Aushulz (msg) 01:42, 19 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ciao, ci sono dei problemi nell'uso del template. Con due immagini inserite nel 2 e 3 campo tutto fila liscio, ma con una sola immagine inserita nel 1 campo (o nessuna immagine inserita) la colonna di destra (dove si visualizzano i dati inseriti) si riduce di ampiezza. Ho provato a vedere nelle voci da te fatte (ottone), ma lì sembra andare tutto per il verso giusto. Quando hai tempo dacci un occhio.Ciaurlec (msg) 19:04, 22 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Non ho capito bene quale è il problema a livello di codice. Se qualcuno non ha già risolto, fallo presente alla pagina Aiuto:Sportello Informazioni spiegando bene di cosa si tratta, io temo di non saperci mettere mano. --Aushulz (msg) 00:31, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]

Che ve ne pare di questa voce? Da 3 mesi è segnalata con {{A}} in quanto ritenuta breve e poco comprensibile, poi è stato aggiunto {{C}} in quanto si afferma che trascura di trattare un aspetto importante dell'utilizzo della curva, della quale peraltro non viene neppure formulata una vera e propria definizione... Qualcuno può occuparsene? Sanremofilo (msg) 10:08, 25 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Yuuu-huuu... C'è nessuno??? :) Sanremofilo (msg) 10:56, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non ho trovato niente e non l'ho mai sentita. --Buggia 14:22, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Su Google in effetti c'è pochissimo, comunque se non altro la presenza di qualche risultato "non wikipediano" allontana il rischio che si tratti di una bufala. Sanremofilo (msg) 15:00, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Anche a me non pare una bufala. Ho tolto il Da aiutare in quanto la spiegazione è lineare e comprensibile (per chi sa un po' di chimica). --Buggia 15:25, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non si tratta affatto di una bufala, la curva (e non mi riferisco a quella spettrofotometrica) è riportata in tutti i testi che trattano l'analisi complessometrica, per ovvi motivi di copyright non posso caricare una scansione della stessa. Jacopo Werther {wiki-Mail} No alla legge bavaglio che limita Wikipedia 16:03, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Certamente che non è una bufala. Personalmente non ho mai sentito parlare della curva di Ringbom in complessometria, ma in un mio testo di analisi strumentale (Undergraduate Instrumental Analysis) nel capitolo relativo alla spettroscopia viene menzionata come un grafico ad S che riporta in ascisse la concentrazione di analita e in ordinate la grandezza 100-%T (T è la trasmittanza). Se si riesce a trovare il bandolo della matassa bisognerebbe vedere come organizzare la voce, se mantenerla unica o crearne due distinte. --Cisco79 (msg) 16:17, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

(Rientro) La curva che citi generalmente riporta la grandezza 100-%T in funzione del logaritmo della concentrazione di analita, si può vedere un esempio in questa pubblicazione: Studies of zinc(II) in pharmaceutical and biological samples by extractive spectrophotometry: using pyridoxal-4-phenyl-3-thiosemicarbazone as chelating reagent. Jacopo Werther {wiki-Mail} No alla legge bavaglio che limita Wikipedia 16:32, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Nel caso dell'analisi complessometrica potrebbe essere utile questa pubblicazione: COMPLEXOMETRIC ANALYSIS OF MULTICOMPONENT SYSTEMS. Jacopo Werther {wiki-Mail} No alla legge bavaglio che limita Wikipedia 16:50, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Si, mi riferivo proprio a un grafico come quello di figura 4 del primo link, anche se nell'esempio del mio testo l'andamento a sigmoide è molto più marcato. Quindi effettivamente gli usi e finalità del grafico in oggetto sono proprio differenti nei due casi, considerato che nell'analisi spettroscopica viene utilizzato per valutare l'incidenza dell'errore commesso in funzione della concentrazione di analita. Non vorrei si rischiasse di fare confusione, mettendomi nei panni di un comune utente che consulta wikipedia. --Cisco79 (msg) 17:11, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Dato che non è lo stesso grafico utilizzato per due cose diverse, ma sono due diagrammi differenti penso sia meglio avere due voci separate. --Buggia 17:20, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ho modificato la voce che adesso descrive i due tipi di grafici. Valutate voi ulteriori modifiche migliorative alla sua comprensione. --Cisco79 (msg) 18:26, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Festival della qualità[modifica wikitesto]

E' in corso un Festival della qualità con lo scopo di sfoltire le sotto-categorie in Categoria:Stub con lo scopo di classificare meglio gli stub. Siccome la Categoria:Stub - chimica contiene 821 stub risulta anche essa sovraffollata e chiunque volesse intervenire nel festival della qualità (categorizzando meglio gli stub e creando eventualmente nuove sotto-categorie stub) sarebbe di grande aiuto. --EffeX2 (msg) 09:53, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Faccio notare che nella sottocategoria Categoria:Stub - sostanze chimiche ci sono molti stub e saranno molti di più dopo avere ricategorizzato gli stub di chimica, per cui invito tutti i partecipanti del progetto chimica a dedicarsi a tempo perso all'ampliamento di tali voci (il lavoro è lungo, quindi non aspettiamoci di finire domani). --Aushulz (msg) 12:47, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Chimica e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: luglio 2010
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento classificazione stub
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Cosa possono fare in particolare gli utenti che frequentano il progetto Chimica?: In particolare agli utenti del progetto Chimica si segnalano: Categoria:Stub - chimica

, Categoria:Stub - sostanze chimiche

Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!


Numero CAS in Template:Infobox elemento chimico[modifica wikitesto]

Ho notato che nel Template:Infobox elemento chimico manca l'indicazione del Numero CAS, che invece è presente nel template:Composto chimico. Se non ci sono contrari, nei prossimi giorni provvederò ad aggiornare il template inserendo tale campo. --Aushulz (msg) 18:07, 30 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ok. --vale maio l'utente che salta la prima riga 18:10, 30 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non vedo perché non metterlo. --Air swan (msg) 12:19, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Ora bisogna aggiungere i numeri CAS (si trovano sulla wikipedia inglese), l'ho fatto fino al "carbonio". --Aushulz (msg) 12:52, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Acqua vegetominerale», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mr buick (msg) 02:31, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ho ampliato la voce, che andrà spostata a "acetato basico di piombo" nel caso in cui non fosse cancellata. Ho messo un avviso "da controllare" perché le formule per i composti della voce sono differenti a seconda delle fonti. Secondo voi quali sono le formule giuste per "acetato basico di piombo" e "biacca di piombo"? --Aushulz (msg) 14:05, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Anche sul numero CAS ci sono dei dubbi: ne ho trovato due differenti. Vedere Discussione:Acqua vegetominerale. --Aushulz (msg) 14:34, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Nel frattempo ho annullato la cancellazione, bravo Aush! --vale maio l'utente che salta la prima riga 14:52, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]
E spostata ad acetato basico di piombo. --vale maio l'utente che salta la prima riga 14:56, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie. Altro dubbio: secondo voi la voce Biacca va spostata a Carbonato basico di piombo? --Aushulz (msg) 20:14, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Uhm, persino io che di arte ci capisco 'na cippa, la conosco come biacca, ma la IUPAC rimane sempre la IUPAC... Non sono contrario ad uno spostamento. --vale maio l'utente che salta la prima riga 01:45, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]
No, non va spostata. Secondo le convenzioni di nomeclatura (quelle nostre) il titolo deve essere il nome più comune, quindi biacca. E poi siamo sicuri che è un solo composto? Non è un miscuglio? --Buggia 09:17, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Da templatizzare[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, volevo avvertirvi che ho appena creato una categoria che potrebbe servirvi per quanto riguarda il lavoro sporco. Io sinceramente non sarei capace ad inserire i dati nell'infobox, perciò vi segnalo la categoria. I dati (se non tutti, quasi) per l'infobox sono commentati! --→ Airon Ĉ 14:01, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Dillo che l'hai fatto apposta, solo per farmi caricare di altro lavoro sporco... No, scherzo! :P Anzi, hai fatto benissimo, sto provvedendo a svuotarla piano piano. --vale maio l'utente che salta la prima riga 02:36, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Il Template:Materiale è stato creato, per cui se siete d'accordo potremmo creare un'altra categoria di lavoro sporco (così vale maio sarà più contento): Categoria:Pagine a cui deve essere aggiunto il template Materiale. Che ne dite? --Aushulz (msg) 12:05, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]
creata ora. --Superchilum(scrivimi) 12:47, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]
E vale maio ringrazia... prrrrrrrrrrrrrrrr --vale maio l'utente che salta la prima riga 13:42, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]

(rientro) :DDDDDDDDDDD Era proprio il mio intento, quello di aggiungere lavoro sporco nei progetti altrui (che la battaglia abbia inizio!) :D --★ → Airon 90 20:05, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ho già chiesto un check al portale Medicina, ma un parere pure dai chimici sulla traduzione della voce sarebbe gradito... Grazie --WebWizard - Free entrance »» This way... 14:13, 3 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto il template sinottico, l'immagine e ho dato una sistemata alla parte generale. Andrebbe controllata la parte sulle proprietà curative. --LuigiPetrella (msg) 22:31, 3 ago 2010 (CEST)[rispondi]

PubChem in Template[modifica wikitesto]

Ho aggiunto il parametro PubChem nel Template:Composto chimico. --LuigiPetrella (msg) 22:39, 3 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Redirect o no?[modifica wikitesto]

Nitrosocomposti va redirectato a Nitroderivati o si tratta di due cose differenti? --Aushulz (msg) 18:12, 4 ago 2010 (CEST)[rispondi]

No, sono diversi. --Buggia 11:51, 6 ago 2010 (CEST)[rispondi]
I nitrosocomposti contengono il gruppo funzionale −N=O Jacopo Werther {wiki-Mail} No alla legge bavaglio che limita Wikipedia 12:09, 6 ago 2010 (CEST)[rispondi]


Chiralità e Attività Ottica[modifica wikitesto]

Richiamo la vostra attenzione a questa voce. Vorrei avere una vostra opinione sulla parte evidenziata dal senza fonte e sulla discussone. --Zaldo (msg) 02:19, 8 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Credo che il problema principale della discussione sia l'affermazione:"Sostanze composte da una miscela equimolecolare". E' un errore perchè l'affermazione corretta è l'esatto contrario:"Miscela composta da sostanze". Il racemo non è una sostanza, credo che questo chiuda la discussione. --Zaldo (msg) 15:37, 8 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Penso anch'io che una "miscela racemica" non possa definirsi "sostanza", bensì "miscela di sostanze" (altrimenti si sarebbe chiamata "sostanza racemica"). La parte sull'acido tartarico non mi sembra però che abbia attinenza con quanto detto prima, perché (se ho capito bene) l'acido tartarico possiede più gruppi chirali il cui effetto ottico globale è nullo, quindi si tratterebbe di una sola sostanza. Il "cn" secondo me ci sta bene, così si ha modo di chiarire la questione. La parte sulla miscela racemica secondo me non è proprio "sbagliata", basta parlare di "miscela di sostanze otticamente attive" invece di "sostanza". --Aushulz (msg) 01:27, 9 ago 2010 (CEST)[rispondi]
No sarebbe sbagliata lo stesso perchè l'intento è di correlare la chiralità con l'attività ottica. Se io dicessi "l'attività ottica è condizione suff., ma non necess. alla chiralità di una miscela" è sbagliato perchè una miscela non è chirale! La chiralità è una proprietà di una sostanza, non di una miscela! La frase corretta concettualmente sarebbe "l'attività ottica è condizione suff., ma non necess. per sapere se una miscela contiene sostanze chirali". Ma oltre ad essere faziosa non dice gran che, perchè io potrei fare una miscela 20 sostanze chirali e "aggiustarla" in modo che non abbia attività ottica! Secondo me la frase corretta e di utilità è "tutte le sostanze chirali sono otticamente attive e viceversa", poi è ovvio che posso unire più SOSTANZE chirali per fare una MISCELA che non ha attività ottica. --Zaldo (msg) 10:58, 9 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Secondo me invece ci sta bene una frase del tipo "L'attività ottica di una miscela dipende dalla chiralità di ciascun componente. In particolare una miscela è otticamente attiva se contiene sostanze chirali il cui effetto globale non sia nullo; ad esempio una miscela equimolecolare di due diversi isomeri ottici (uno levogiro e l'altro destrogiro) non risulta otticamente attiva, in quanto gli effetti degli isomeri ottici si compensano." --Aushulz (msg) 13:35, 9 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Così suona bene. Allora bisogna cambiare l'incipit della voce in: "Il potere rotatorio o attività ottica di un materiale rappresenta..." perchè l'attività ottica è una caratteristica di miscele e non solo di sostanze a differenza della chiralità. --Zaldo (msg) 18:19, 10 ago 2010 (CEST)[rispondi]
La chiralità penso sia da riferirsi esclusivamente alle specie chimiche (molecole, ioni, radicali, ecc.), ma l'"attività ottica" va riferita ai materiali o a sostanze/miscele? Ad esempio si può parlare di attività ottica per il legno, l'acciaio, il vetro? --Aushulz (msg) 14:00, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Semmai Il potere rotatorio di una soluzione... --Buggia 16:37, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Credo che sia più giusto parlare di potere rotatorio di un campione, così evitiamo di specificare di cosa si tratta. Comunque date un occhiata alla modifica che ho fatto e che adesso è stata annullata e ditemi cosa ne pensate. --Zaldo (msg) 20:40, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Vediamo se qui si può ragionare con un po' di calma tra gente che sa di quel che parla...attualmente l'incipit è più aderente alla definizione IUPAC di rotatory power in quanto dice "Il potere rotatorio è la misurazione quantitativa dell'attività ottica di una sostanza..." Il potere rotatorio è la grandezza misurabile che quantifica l'attività ottica. Si potrebbe anche sostituire "sostanza" con "materiale", che tra l'altro è il termine che usa la IUPAC quando nella definizione di optical activity dice "A sample of material able to rotate the plane of polarization of a beam of transmitted plane-polarized light is said to possess optical activity (or to be optically active)". "Materiale" è un termine più amplio che ingloba sostanze semplici, composte, miscele ecc. L'attività ottica è la caratteristica di una sostanza o materiale, mentre all'atto pratico il potere rotatorio viene misurato col polarimetro in soluzione liquida.

Mi pare assodato che la chiralità si riferisca alle singole entità chimiche, così come il fatto che rappresenta un grave errore associare automaticamente "molecola chirale" = "molecola otticamente attiva": infatti sappiamo che nelle ammine terziarie asimmetriche l'azoto è uno stereocentro che conferisce chiralità, ma non viene osservata attività ottica (ovviamente a meno che non si intervenga modificando la struttura in modo di impedire l'inversione dell'azoto).

Spenderei anche due parole sul benedetto racemo. Così come afferma la IUPAC, mi pare non ci sia nulla da aggiungere a "An equimolar mixture of a pair of enantiomers..." Ma riguardo al racemo in realtà si articolano una serie di concetti molto sottili e strettamente correlati, tralasciando i quasi-racemati. La IUPAC considera obsoleto il termine "miscela racemica" e ne scoraggia fortemente l'uso (vedi qui). Ma parché? Perché si genera confusione tra "racemo" e "conglomerato racemico". Per la IUPAC il conglomerato è "An equimolar mechanical mixture of crystals each one of which contains only one of the two enantiomers present in a racemate. The process of its formation on crystallization of a racemate is called spontaneous resolution, since pure or nearly pure enantiomers can often be obtained from the conglomerate by sorting". Quindi si evince che il racemato altro non è che una soluzione, mentre il conglomerato è una miscela solida meccanica dei due enantiomeri (microscopicamente distinguibili e isolabili). Conglomerato racemico e racemo quindi non sono la stessa cosa. Ma c'è di più, la IUPAC definisce come racemo anche il composto racemico, letteralmente "un racemato cristallino in cui i due enantiomeri sono presenti in quantità eguali in una disposizione ben definita all'interno del reticolo di un composto di addizione cristallino omogeneo". Quindi ecco che il racemo può anche indicare un composto chimico (ovvero rappresenta una sostanza composta) con tutti i crismi. Quindi attenzione ad apporre etichette con l'attak riportanti "sostanza", "composto", "miscela" e compagnia bella. --Cisco79 (msg) 22:02, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]

  1. La IUPAC non dice sul potere rotatorio:"Il potere rotatorio è la misurazione quantitativa dell'attività ottica di una sostanza...". Scusa ma dove hai visto il termine sostanza? Ci vedi? Poi in attività ottica parla di campione di materiale, come stavamo già discutendo, quindi nulla di nuovo.
  2. Molecola chirale=molecola otticamente attiva, dal momento che per il libro di testo "John McMurry Chimica Organica" ammine terziarie non sono chirali per la rapida inversione a ombrello.
  3. Il fatto che esista il composto racemico non significa che il racemo sia un composto! Infatti nella definizione IUPAC composto racemico è "A crystalline racemate..." cioè un racemo cristallino e cos'è questo racemo cristallino? Un composto? Una Sostanza? Il link nella parola racemate ci suggerisce che è "An equimolar mixture..." e quindi niente di strano. Quello che dici: "Quindi ecco che il racemo può anche indicare un composto chimico" in realtà non è vero. Come hai fatto a derivare dalla parola composto racemico il fatto che il racemo può indicare un composto? La parola racemico è un aggettivo. Quello che hai fatto tu sarebbe come dedurre dalla frase un ballerino legnoso che il ballerino è fatto di legno! Legnoso è un aggettivo come racemico in composto racemico. Per la IUPAC infatti racemico è relativo a racemo, cioè una miscela. Se fosse come dici tu racemic compound non sarebbe: "A crystalline racemate in which..", ma "A compound in which..".--Zaldo (msg) 00:55, 12 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Sul primo e sul secondo punto non mi schiero, mentre per il terzo punto sono perfettamente d'accordo con Zaldo: il racemo è una miscela, non un composto. --Aushulz (msg) 02:49, 12 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Precisiamo allora cercando di evitare la promiscuità tra le definizioni, anche se in chimica certe volte tale promiscuità abbonda. Il racemo è una miscela, il conglomerato racemico (che espressamente la IUPAC non vuole confondere con racemo tanto da deprecare il termine miscela racemica) è una miscela, il composto racemico è un banale composto cristallino di addizione. Si ottiene un singolo cristallo in cui i due enantiomeri sono presenti in quantità eguale in una disposizione ben definita. Se la commistione di termini genera ambiguità si cerca di evitare la commistione, anche se, ripeto, la definizione IUPAC ufficiale per composto racemico è "A crystalline racemate in which the two enantiomers are present in equal amounts in a well defined arrangement within the lattice of a homogeneous crystalline addition compound". --Cisco79 (msg) 11:07, 12 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Comunque, tornando sul discorso riguardante il racemo, segnalo anche qui che ci sono autori che considerano il racemo utilizzando il termine sostanza (vedi Dizionario di Chimica e di Chimica Industriale di Minerva, sito realizzato dall'Università di Torino con la collaborazione della Società Chimica Italiana). Il Breve Glossario di Stereochimica dell'Università di Firenze, invece, basandosi strettamente sulle raccomandazioni IUPAC conferma che il composto racemico è un racemo cristallino e dice riguardo a Enantiomericamente arricchito "Si definisce così un campione di una sostanza chirale il cui rapporto enantiomerico è maggiore di 50:50, ma minore di 100:0" parlando di sostanza e non di miscela (cfr definizione IUPAC originale). Questi esempi differenti dovrebbero farci meditare sulla terminologia adottata in chimica, al di là delle singole definizioni imparate a memoria. --Cisco79 (msg) 17:18, 12 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Credo che sia evidente che in chimica esistano ambiguità nel linguaggio. Non ultima la IUPAC. Che il racemo sia una miscela lo specifica bene. Poi parla di sostanza. Quindi per la IUPAC un qualcosa con un rapporto 50:50 è una miscela, se il rapporto diventa 60:40 si trasforma in una sostanza. Mah? Cisco hai ragione a specificare il fatto. Ma credo che persone intelligenti come voi abbiano colto l'ambiguità della cosa. Quindi che si fa? Si mette nella voce quello che dice la IUPAC, ma in modo palesemente ambiguo? --Zaldo (msg) 18:44, 12 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Quindi finora abbiamo capito (e pure dalla IUPAC) che il racemo è a volte una miscela (racemato), a volte un composto (composto racemico), a volte una sostanza (enantiomericamente arricchito) e a volte una molecola (voce Potere Rotatorio). Viva la chiarezza!
Ma noi siamo una fonte secondaria e quindi dobbiamo riportare tale e quale dalle fonti primarie, mandando a quel paese quel minimo di buon senso che ci rimane (non ne serve neanche tanto per capire che la cosa è un pochino incasinata). --Zaldo (msg) 18:53, 12 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Non voglio essere presuntuoso, ma può anche darsi che la IUPAC si sbagli (in quasi tutti i libri c'è almeno un errore, può capitare): il discorso del "composto racemico" non mi convince molto: se ci sono due enantiomeri, questi sono due sostanze diverse, quindi dovrebbe parlarsi di "miscela". Se continuiamo a non essere convinti di qualche concetto, secondo me è meglio non parlarne, mettendo un link a questa discussione nella pagina di discussione della voce, sperando che in futuro si chiarisca il tutto. Altrimenti citiamo una fonte attendibile (IUPAC o libro) e ce ne laviamo le mani... --Aushulz (msg) 00:11, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con Aushulz. Forse la cosa migliore è inserire le due versioni diverse nella voce? --Zaldo (msg) 02:56, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Di solito, in questi casi, si inseriscono le due versioni corredate da fonti. Nel nostro caso allora si tratterebbe di evidenziare una definizione IUPAC contro una accezione più comune, oppure di mettere in evidenza il fatto che la stessa IUPAC adotta termini differenti in relazione al medesimo oggetto. Secondo me in questo modo il lettore avrà ricavato solo confusione leggendo la voce. E consideriamo che la stessa voce tratta il "Potere rotatorio", non il racemo, sostanza, miscela, o il concetto di composto chimico. Quindi secondo me può considerarsi superflua la parte che continua il discorso dopo avere precisato che una molecola chirale non è automaticamente otticamente attiva, per la precisione quella parte che inizia con In altre parole si può affermare..., e questa potrebbe anche essere eliminata in toto. Tra l'altro sul racemo si accenna anche più giù. In questo modo, in un sol colpo, si eliminerebbe tutto il casino di cui si è parlato. Inoltre ribadisco che il termine "sostanza" a cui nell'incipit si riferisce l'attività ottica può anche essere sostituito con materiale, che è pure il termine IUPAC utilizzato nella definizione di optical activity. --Cisco79 (msg) 11:41, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Nella pagina en:Helicene (che mi sto accingendo a tradurre) si dice che gli eliceni sono molecole chirali, sebbene non presentino carboni asimmetrici o centri chirali. Aggiungo questa considerazione qui, nel caso risulti utile a delineare il concetto di chiralità. --Aushulz (msg) 14:45, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Si parla di chiralità inerente, un concetto di chiralità strutturale intrinseca che prescinde dalla presenza di elementi stereogenici. --Cisco79 (msg) 00:15, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ragazzi che ne dite di dare una mano a questa voce? Proiezione (chimica) visto che si è parlato in maniera molto approfondita di attività ottica nella discussione precedente. --Luigi Petrella (msg) 14:35, 15 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ho inserito alcune immagini nella voce, categorizzato alcune immagini su commons e inserito l'interprogetto.
  • Bisogna creare le voci mancanti (si possono tradurre quasi tutte dall'inglese)
  • Bisogna creare su commons le categorie non ancora esistenti che riguardano le proiezioni in ambito chimico.
  • Un dubbio: come si chiama la proiezione simile alla Fischer in cui si usano i triangoli pieni/tratteggiati per indicare i legami uscenti/entranti dal piano del foglio?
  • Si potrebbe creare un template, una voce o una categoria del tipo "Rappresentazione delle molecole", che raccolga le formule chimiche (brute, condensate, schematiche, ecc.), i modelli (ad asta e sfera, a tratti, ecc.), le proiezioni (a cavalletto, di Fischer, ecc.) ecc.
Ho creato una bozza di un template "Rappresentazioni delle molecole" alla pagina Utente:Aushulz/Sandbox/10. Come vi sembra? Manca qualcosa? --Aushulz (msg) 13:51, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Le proiezioni conformazionali sono quelle a sedia, a barca ecc.. Per quanto riguarda le categorie sono d'accordo con te, bisognerebbe crare una categoria (e forse anche una pagina) sulla "rappresentazione delle molecole" e delle sottocategorie con i vari tipi (modelli, proiezioni, e formule). Una cosa importante è che le proiezioni si usano nella stereochimica perché dal disegno si riesce a capire quale isomero e viceversa. I modelli balls&stik mi pare si usavano molto con gli idrocarburi ma non avevano molta importanza per l'isomeria (mi pare). Comunque mi ero riproposto di completare la pagina proprio con "le molecole e gli isomeri più indicati" per ogni tipo di proiezione (es. Haworth per epimeria degli zuccheri, ecc.). --Luigi Petrella (msg) 14:03, 16 ago 2010 (CEST) Appoggio la voce "Projection (chemistry)" per le proiezioni e propongo "Molecular modeling" per i modelli molecolari.[rispondi]

I modellini di plastica si chiamano proprio balls and sticks. --Luigi Petrella (msg) 14:03, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Mi piace il cassetto, aggiungerei la nomenclatura tradizionale tra le nomenclature. Comunque prima non intendevo "voci" ma categorie su commons ("Projection (chemistry)" per le proiezioni e propongo "Molecular modeling" per i modelli molecolari). --Luigi Petrella (msg) 14:09, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ho creato la categoria "Projection (chemistry)" su commons. Il termine "proiezione conformazionale" è una traduzione dall'inglese, letto da qualche libro o coniato ex-novo? Su google non ho trovato nulla in proposito, per cui se non è un termine correntemente utilizzato si possono creare a parte le voci "Conformazione a sedia" e "Conformazione a barca". Riguardo la nomenclatura tradizionale, non esiste ancora una voce del genere e non sono molto convinto della usa utilità, ma se altri ritengono che vada creata si può aggiungere un link rosso nel template. --Aushulz (msg) 15:08, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Non comprendere la nomenclatura tradizionale sarebbe un enorme vuoto. Considera che soprattutto in biochimica si utilizza spesso. Ovviamente non è quella IUPAC ma si può sempre specificare che non è ufficialmente e internazionalmente riconosciuta. Poi "Proiezione conformazionele" su google.it compare 3 volte e "Proiezioni conformazionali" 8 volte (tra cui google libri). Non è un mio neologismo. L'avevo visto pure in una descrizione di un'immagine del glucosio su wikiit o su commons. --Luigi Petrella (msg) 15:31, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Oltre a questo discorso ci sarebbero da mette a posto anche le voci sull'isomeria. Sarebbe una buona cosa il nav anche per la stereochimica. --Luigi Petrella (msg) 15:48, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Come potrebbe essere strutturato il nav per la stereochimica?
Quanto a "proiezioni conformozionali" va cercato tra virgolette, per cui abbiamo un solo risultato su Google Libri, comunque ho trovato anche questo link, dove si capisce bene che le "proiezioni conformazionali" sono più realistiche rispetto alle proiezioni di Haworth, per cui ora sono convinto che la voce Proiezione conformazionale vada creata. --Aushulz (msg) 16:46, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Il nav per la stereochimica si potrebbe fare così, inoltre si dovrebbero creare delle sottosezioni in isomeria. --Luigi Petrella (msg) 00:15, 17 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Non sono molto convinto: "Stereochimica" mi pare un nome troppo ampio per un template di navigazione; inoltre la parte "rappresentazione" sarebbe una copia della bozza "Rappresentazioni delle molecole" presentata qui sopra, per cui dovremmo incorporare la bozza in questione dentro questo template di significato più ampio, o mi sbaglio? In questo modo però ci andrebbero anche voci come "formula bruta", che non ha a che fare con la stereochimica.
Propongo quindi di restringere l'argomento del template, ad esempio intitolandolo "Isomeria". --Aushulz (msg) 02:16, 17 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto. In effetti quello che ritenevo necessario era mettere ordine nell'isomeria soprattutto. Un bel template di nav credo che possa schematizzare bene l'argomento più di quanto non faccia già l'immagine, peraltro poco completa e precisa seppur grossomodo chiarificatrice. --Luigi Petrella (msg) 09:24, 17 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Questa bozza ha bisogno di sottosezioni sia per l'isomeria conformazionale, sia configurazionale, sia di coordinazione. --Luigi Petrella (msg) 09:38, 17 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Invece di creare la voce Proiezione conformazionale ho creato un redirect Cicloesano#Conformazione. La voce Conformazione potrebbe essere spostata in isomeria conformazionale? --Luigi Petrella (msg) 11:03, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Secondo me le voci "Conformazione" e "Configurazione" non vanno spostate: sono infatti due termini molto utilizzati, ad esempio in scienza dei polimeri. --Aushulz (msg) 12:55, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Mi pare che non ci sono pareri contrari riguardo alla bozza del template sulla rappresentazione delle molecole, per cui mi appresto a spostare il template da Utente:Aushulz/Sandbox/10 a Template:Rappresentazioni delle molecole. --Aushulz (msg) 15:04, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Controllo contributi sospetti[modifica wikitesto]

Salve, durante il patrolling ho notato questo intervento e lo ho rollbackato. Tutto nella norma, tuttavia l'IP ha fatto (oltre a un paio di interventi chiaramente vandalici) altre modifiche in voci di composti chimici che, visti i vandalismi, ho provveduto a rollbackare. Tuttavia potrebbero essere corretti, e magari gli interventi nelle voci della Pausini e di Gigi D'alessio erano solo dei test. Qualcuno potrebbe controllare?--Svello89 (msg) 20:27, 21 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Bisogna controllare da qualche parte i simboli di rischio chimico associati alle sostanze in questione. Una volta controllavo dal sito dell'ESIS (cliccando il link del "CAS number" nelle voci), ma ultimamente mi pare che il database ESIS non funzioni più, o sbaglio? Se è così, qualcuno conosce un database abbastanza completo sui simboli di rischio chimico per ogni sostanza? --Aushulz (msg) 20:34, 21 ago 2010 (CEST)[rispondi]
C'è questo database in italiano, molto povero in realtà. Poi per gli anglo-sassofoni c'è questo, mitico. (Per cercare tramite CAS: scegli il primo numero, poi "cerca nella pagina" il CAS et voilà.) --Luigi Petrella (msg) 19:03, 22 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Provate con questo, ci sono molti composti. --vale maio l'utente che salta la prima riga 12:55, 23 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie per i link. Segnalo che ho dovuto annullare quest'altro contributo. A quanto pare c'è qualcuno che si diverte a scombinare i simboli di rischio chimico... --Aushulz (msg) 14:51, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ho inoltre aggiunto un paio dei link che avete segnalato alla pagina Template:Composto chimico/man; se ne trovate altri molto completi li potete aggiungere all'elenco. --Aushulz (msg) 14:58, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]

Sale ionico[modifica wikitesto]

Alla voce Materiale ceramico si parla di "sali ionici". Esistono anche sali non ionici o l'aggettivo "ionici" è superfluo e va quindi tolto dalla frase? --Aushulz (msg) 13:36, 23 ago 2010 (CEST)[rispondi]

I sali non ionici non esistono. --Buggia 13:56, 23 ago 2010 (CEST)[rispondi]
La locuzione esiste. Forse si riferisce ai Sal Salis (sali ionizzabili, cioè solubili). Compare in altre 2 voci in Wiki e 123 in google italia. --Luigi Petrella (msg) 00:58, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Cheto acidi[modifica wikitesto]

Noto la Categoria:Cheto acidi e sottocat analoghe. Io ho sempre visto "Chetoacidi" (e infatti la voce ha questo titolo). Idem per alfa-chetoacidi et similia. Cosa ne pensate? --Superchilum(scrivimi) 16:02, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Anche io ho sempre visto "chetoacidi", tutto attaccato. --Aushulz (msg) 17:02, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]
La creai io sbagliando. Provo a spostarla a Categoria:Chetoacidi. --Luigi Petrella (msg) 21:10, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Fui tratto in inganno dalle categorie su commons "keto acids" e "alpha-keto acids". C'è da spostare a questo punto anche la Categoria:Alfa-cheto acidi. Lo faccio adesso. --Luigi Petrella (msg) 21:27, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «DNA polimerasi α», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- T137 (varie ed eventuali - @) 15:53, 29 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Perito chimico», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- T137 (varie ed eventuali - @) 11:13, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Punto di rammollimento e ago di Vicat[modifica wikitesto]

Mentre modificavo al voce Punto di rammollimento ho notato che nella voce Ago di Vicat (apparecchio utilizzato per i test sul punto di rammollimento) non si fa cenno di tale suo utilizzo, parlando esclusivamente dell'ago di Vicat nei test per il cemento.

  • Mi date conferma che l'apparecchio utilizzato per i test sul punto di rammollimento è lo stesso ago di Vicat utilizzato per i test sul cemento?
Si, è lo stesso e utilizza lo stesso ago con forze di 1kg e 5 kg in due delle prove possibili chiamate test a e b.--Luigi Petrella (msg) 10:17, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Vorrei inserire nella voce "punto di rammollimento" una tabella con alcuni valori del punto di rammollimento per vari materiali; mi potreste aiutare a trovare tali valori?

--Aushulz (msg) 03:46, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ho inserito dei valori riferiti ad alcuni tipi di vetro. Forse il ref deve essere sistemato. --Luigi Petrella (msg) 10:16, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie. Se trovate anche altri valori su almeno un materiale metallico (stando attenti a non confondersi con il "Punto di fusione") e uno polimerico avremmo completato la visione d'insieme. --Aushulz (msg) 00:35, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]
Qui sono riportati i valori per il vinavil. Per le leghe o i bitumi è un parametro molto variabile a seconda delle percentuali delle componenti.--Luigi Petrella (msg) 13:20, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]

Redirect per le formule molecolari[modifica wikitesto]

Vi segnalo che ho fatto questa richiesta ai bot per creare i redirect per le formule molecolari in automatico, da aggiungere a quelli già presenti alla pagina Categoria:Formule molecolari. Riguardo alla creazione di tale categoria, se ne era discusso qui. --Aushulz (msg) 15:52, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]

A lavoro finito, se siete d'accordo, potremmo sfruttare tale categoria per inserire nella pagina del Progetto:Chimica un box o un link del tipo "Cerca un composto per formula chimica" e un altro del tipo "Cerca un composto per nome" (creando un elenco alfabetico di tutti i composti, ad esempio tramite un elenco generato offline). --Aushulz (msg) 15:56, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
D'accordo sul principio. Però gli elenchi offline sono generati per manutenzione non penso venga accolta una richiesta per quella che sarebbe una semplice lista. --Buggia 12:23, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]
Allo sportello informazioni mi hanno segnalato anche uno strumento chiamato "Catscan" che potrebbe ricavare la lista in questione (da modificare un po' con un bot, posso farlo anche io); meglio ancora sarebbe l'utilizzo del categorytree, se fosse possibile modificare l'albero di una categoria in una lista del tipo detto sopra. --Aushulz (msg) 15:49, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ho finito il giro con il bot e i necessari aggiustamenti. Non potendo creare redirect con le parentesi quadre nel titolo, le ho convertite in parentesi tonde. Qui c'è l'elenco di voci che avevano parentesi quadre nella formula e che sono state convertite. Sempre lì c'è anche l'elenco di disambigue che mancano del link all'isomero in questione. -- Basilicofresco (msg) 11:42, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Altra cosa, io non sono entrato nel merito delle formule, ma ho visto che molte sono espresse nella forma idrata. Per queste c'è da creare un duplicato del redirect con rimosso il "·nH2O" finale? -- Basilicofresco (msg) 11:57, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Secondo me, no. Non credo che chi digiti "CuSO4" si stia a preoccupare dell'eventuale acqua di cristallizzazione - è già buono (IMHO) che azzecchi le maiuscole dove servono. In generale, penso che questa operazione sia maggiormente utile per formule relativamente semplici e passate nella "vulgata" (H2O, CO2, C6H12O6 già borderline). --Paginazero - Ø 12:10, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]
E per gli isomeri? - KS Chem-Active! 14:31, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Per gli isomeri si crea una pagina di disambiguazione. Non so se il bot lo ha fatto, ma penso di no, quindi dovremmo creare tali pagine dove sono assenti (vedi Utente:FrescoBot/liste). Alcuni esempi: C6H6, C4H8, C5H8. --Aushulz (msg) 15:45, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ah ecco, volevo sapere questo. Pensavo che il bot creasse automaticamente anche le disambigua. - KS Chem-Active! KeyboardSpellbounder (msg) 00:45, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Dove era possibile l'ha fatto (es. C6H14O6) ma ci sarebbe da dare un'occhiata ed integrare dove necessario. -- Basilicofresco (msg) 01:18, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Dal momento che il numero CAS crea un link che punta a risorse on-line esterne, risultava impossibile inserire note nel parametro, anche quando queste note risultavano necessarie (ad esempio per indicare che il numero CAS si riferisce ad una specifica forma del composto, vedi Ciclodestrina). Per ovviare a ciò ho appena aggiunto al template un parametro facoltativo, "note CAS", da indicare immediatamente dopo il numero, la cui visualizzazione è subordinata alla compilazione del parametro "numero CAS". Un esempio è la suddetta voce sulla ciclodestrina.
Se incontrate voci con il parametro "numero CAS" contenente note che disturbano la creazione del link esterno, potete spostare le suddette note in "note CAS". --Paginazero - Ø 08:23, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ottimo! Grazie a questo espediente si possono anche inserire più CAS nel caso di più isomeri con lo stesso nome, come ho fatto alla voce Xilene. --Aushulz (msg) 08:56, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]
Eccellente lavoro per entrambi. Espediente utilissimo, anzi direi indispensabile. Jacopo Werther {wiki-Mail} No alla legge bavaglio che limita Wikipedia 21:01, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Cloruro rameico[modifica wikitesto]

Date un'occhiata a Cloruro rameico: riporta la doppia formula e altri dati doppi per il composto anidro e quello diidrato. È normale? Non sarebbe il caso di usare due voci o fare una sezione specifica per il diidrato? -- Basilicofresco (msg) 20:06, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Si è normale. --Buggia 20:46, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, così mi so regolare con il bot. -- Basilicofresco (msg) 01:23, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Elementi nativi[modifica wikitesto]

Salve. Vi segnalo alcune voci orfane in ns0 che saprete sicuramente linkare meglio di me (senza limitarsi a una mera voce correlata):

✔ Fatto Ho inserito per ogni voce un link nella voce del metallo corrispondente (ad esempio Alluminio nativo tra le voci correlate di Alluminio). --Aushulz (msg) 20:35, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Saturazione[modifica wikitesto]

La voce Saturazione (chimica) tratta di molti argomenti differenti, tutti attinenti alla chimica e al termine "saturazione" o "saturo". Forse ci sono anche altre accezioni del termine. Penso che andrebbe sistemata in qualche modo, ma come? --Aushulz (msg) 14:48, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Io direi che nella voce Soluzione satura vada l'aspetto della saturazione trattao in primo piano dalla voce Saturazione (chimica), il cui nome, tra l'altro, non l'ho mai sentito. Non si parla di saturazione ma di qualcosa di saturo.

Poi l'aspetto del vapore saturo o liquido saturo (la seconda per me non ha senso), è già implementata nella voce Vapore saturo quindi lì non c'entra niente secondo me. Terzo ed assolutamente fuori luogo, sono i composti saturi ed insaturi! Lì il significato è completamente diverso. A meno che, dato che si sposta la voce a Soluzione satura, la voce Saturazione si può lasciare proprio per quest'ultimo aspetto trattato nella voce. - KS Chem-Active! 14:26, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Solubilità e miscibilità[modifica wikitesto]

Segnalo questa discussione. --Aushulz (msg) 20:17, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Vandalo con ip dinamico[modifica wikitesto]

Segnalo questa discussione. Spero che si risolva presto. --Aushulz (msg) 20:37, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Portale:Materiali[modifica wikitesto]

Alla pagina Utente:Aushulz/Sandbox/45 ho creato una bozza per un Portale:Materiali. Esprimete pure di seguito vostri pareri, critiche o consigli. --Aushulz (msg) 03:11, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Per me è ok. --Buggia 18:04, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Aushulz (msg) 20:35, 12 ott 2010 (CEST)[rispondi]
+1 ottimo lavoro, sei il migliore! =) --Giovide (msg) 13:25, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Migliorare voce in vetrina o rimuoverla[modifica wikitesto]

La pagina «Glicolisi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto è una voce in vetrina che ha poche note. Se non si procede a migliorarla, avvierò la procedura per la rimozione dalla vetrina.--Figiu (msg) 13:06, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]

-1 non credo che 113 siano poche note, a mio avviso sarebbe un vero peccato rimuovere dalla vetrina una voce così completa, utile e ben strutturata. --Giovide (msg) 13:24, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Tavola periodica come fonte[modifica wikitesto]

Posso aggiungere nella bibliografia di tutti gli elementi questo "testo"?

Si tratta di una tavola periodica costituita da due pagine (fronte e retro) plastificate e ripiegate, che ho comprato in una cartolibreria; tale tavola periodica contiene molte informazioni sugli elementi chimici e altro (densità, punto di fusione, raggio ionico, abbondanza isotopica, ecc.) e penso che sia in possesso di molti studenti universitari. Non è un vero e proprio libro (solo 4 pagine), ma contiene davvero molti dati chimico-fisici, scritti in maniera ordinata. --Aushulz (msg) 17:14, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Se ti riferisci all'autorevolezza direi che è una buona fonte: è una tavola molto diffusa e utilizzata da tanti studenti. Non so però se gli facciamo un po' troppa pubblicità. --Buggia 18:26, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]
È una pubblicazione come un'altra. Non vedo il problema per utilizzarla come fonte. -- Lepido (msg) 19:00, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda il template da applicare, puoi ovviamente scegliere tra {{cita libro}} o {{cita pubblicazione}}, anche se per le sue caratteristiche io preferirei il primo (non è un articolo inserito assieme ad altri articoli, ma una pubblicazione a sé stante, anche se di due sole pagina). Lepido (msg) 08:06, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Ho inserito il testo in tutte le voci degli elementi chimici, tranne quelli non ancora scoperti. --Aushulz (msg) 18:28, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
io possiedo un libro di circa 250 pagine che tratta esclusivamente della tavola periodica analizzando e riportando dati di tutti gli elementi
Potremmo inserire anche questo come fonte nelle voci di tutti gli elementi chimici. Intanto l'ho aggiunto alla voce Tavola periodica degli elementi. --Aushulz (msg) 14:49, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
Già, infatti il libro tratta anche di elementi non ancora scoperti. E' un ottimo testo, ve lo consiglio fortemente. --Giovide (msg) 21:38, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Ho inserito tramite bot anche il libro segnalato da Giovide. In realtà non ho inserito il libro in tutte le voci pertinenti: infatti nelle voci degli elementi chimici che non hanno una sezione "Bibliografia" (se ce ne sono) non è stato inserito tale libro, per cui potete provvedere ad inserirlo in tali voci, se volete. --Aushulz (msg) 17:00, 7 gen 2011 (CET)[rispondi]

C'è bisogno di una piccola mano, forse, per quanto riguarda la sezione "Soluzione di elettroliti", nel capitolo sull'Attività ionica. I dettagli si trovano nella discussione inerente la voce, comunque il problemino riguarda le deviazioni positive e negative del coefficiente d'attività dall'idealità, dal valore unitario. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da EvilParanoid (discussioni · contributi) 12:31, 20 ott 2010 (CEST).[rispondi]

Cat di servizio mensili create da un bot[modifica wikitesto]

Vi invito a dare uno sguardo a questa discussione. Quali sono gli argomenti che il vostro progetto troverebbe comodo avere in automatico in cat di servizio? La proposta è far lavorare dei BOT per le cat di servizio dei template W, F, S, C (e forse anche Controlcopy) per alcuni macro argomenti: sia cat mensili, che cat che ancora mancano (da creare una volta per tutte). --Pequod76(talk) 01:55, 24 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Salve a tutti, vorrei segnalarvi questa voce, dal percorso tormentato e che, vista la brevità con cui è trattata, viene ovviamente catalogata come solo un abbozzo. Come balza agli occhi, l'estensore è un esperto di musica e perciò la voce, per essere arricchita ed eventualmente ritoccata, necessiterebbe delle vostre conoscenze e competenze, piuttosto che di interventi petulanti come avvenuto nel recente passato. Ringrazio dell'attenzione e dell'eventuale vostro contributo. --Lineadombra (msg) 12:12, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]

Penso proprio che sia il nome commerciale di qualche materiale (probabilmente un materiale composito, come detto nella voce, o una vernice, come detto qui). Ho fatto richiesta di maggiori informazioni compilando questo form. Ti farò sapere appena mi arriva una risposta dall'azienda. --Aushulz (msg) 04:01, 2 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ho dato un'occhiata in giro su internet: sembra proprio che il nome "Ebonol" sia utilizzato per identificare due diversi prodotti:
  • un materiale composito fatto di carta e resine fenoliche, impiegato negli strumenti musicali (bassi); vedi qui
  • una vernice (o trattamento superficiale?) utilizzata per rivestire alcuni metalli; vedi qui; a giudicare da questi risultati sui brevetti sembra che tale uso del nome sia molto più frequente;
L'unica cosa che hanno in comune questi materiali è il colore (nero), infatti il nome si richiama a "ebano".
Secondo me bisogna creare una disambigua, anche se ho il sospetto che l'utilizzo del termine "Ebonol" come materiale composito vada contro le leggi dei diritti d'autore (il marchio "Ebonol" per la vernice è infatti registrato). Aspetto comunque la comunicazione dell'azienda detta sopra e i pareri degli altri utenti. Un consiglio: prima di discutere sull'enciclopedicità della voce o una sua cancellazione, cerchiamo di reperire abbastanza informazioni sull'argomento, altrimenti non possiamo valutarla. --Aushulz (msg) 04:18, 2 nov 2010 (CET)[rispondi]

Elettrolisi[modifica wikitesto]

Ho spostato la voce "Elettrolizzatore" a "Generatore di idrogeno", in quanto parlava di un processo specifico, e ho creato la voce Cella elettrolitica, indirizzando "Elettrolizzatore" a questa voce. Adesso però non so se bisogna unire tali voci con altre già esistenti o risuddividere i contenuti delle voci. In particolare:

Come suggerite di procedere? --Aushulz (msg) 03:42, 2 nov 2010 (CET)[rispondi]

Tanto per complicare le cose, c'è pure il processo di Elettrolisi ad alta temperatura... --Aushulz (msg) 20:22, 2 nov 2010 (CET)[rispondi]

Non mi sembra una situazione tragica, in voci che trattano argomenti analoghi o applicazioni particolari è normale che vi siano delle ripetizioni. L'unica voce che non mi garba è Generatore di idrogeno: non dando informazioni sull'aspetto prettamente tecnologico è una ripetizione in piccolo di concetti presenti in Elettrolisi dell'acqua. --Buggia 16:02, 3 nov 2010 (CET)[rispondi]

Elementi del periodo 8[modifica wikitesto]

Nel Template:Elemento chimico è stata aggiunto l'ottavo periodo. Come si legge alla voce Elementi del periodo 8, "Nessun elemento del periodo 8 è stato ancora sintetizzato, ma sono stati assegnati i due nomi Ununennio e Ununbinilio come segnaposto per i primi due." Quindi si tratta di elementi "ipotetici" che probabilmente verranno scoperti in futuro, ma non si sa quando. Per ora sappiamo solo i nomi temporanei di qualcosa che non sappiamo cos'è e se esiste... Siccome dopo questa aggiunta il Template:Elemento chimico ci ha perso in termini di facilità di lettura, propongo una delle seguenti azioni:

  • Lasciare solo i primi due (che hanno una voce) e togliere tutti gli altri dal template.
  • Scrivere tale periodo come indicato nella pagina Elementi del periodo 8, cioè mettendo più sotto gli "Unbibidi" e i "Superattinidi", così il template ritorna ad avere una larghezza minore.

--Aushulz (msg) 18:24, 3 nov 2010 (CET)[rispondi]

Direi la n. 2 --Buggia 13:48, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]
Quoto --Giovide (msg) 13:12, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Aushulz (msg) 02:21, 15 feb 2011 (CET)[rispondi]

Portale:Elettrochimica[modifica wikitesto]

Alla pagina Utente:Aushulz/Sandbox/46 sto creando una bozza del Portale:Elettrochimica. Si accettano critiche e suggerimenti. --Aushulz (msg) 15:06, 4 nov 2010 (CET)[rispondi]

Cercherò di partecipare attivamente, l'elettrochimica è molto affascinante, conta pure su di me --Giovide (msg) 13:10, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
ehm, il link della sandbox non porta alla tua bozza, ma ad un elenco di link sportivi, potresti darmi il link corretto? Grazie --Giovide (msg) 13:14, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Scusate ho dimenticato di segnalare la creazione del portale. Vedi Portale:Elettrochimica. Puoi contribuire direttamente a modificare il portale oppure puoi aprire le discussioni nella relativa pagina di discussione (che è riservata solo allo sviluppo del portale, non alle voci di elettrochimica, di cui se ne continua ad occupare il Baretto di Chimica). --Aushulz (msg) 13:19, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Alfa,alfa-trealosio-fosfato sintasi (GDP-formante)[modifica wikitesto]

Buongiorno, ho visto che l'enzima Alfa,alfa-trealosio-fosfato sintasi (GDP-formante) era da finire di tradurre. Visto che il template era di gennaio 2010 ed io ho trovato una frase sola, volevo sapere se effettivamente c'era solo una frase, oppure è stato solo interrotta la traduzione dall'originale inglese. Come si fa a vere qual'è l'originale? Grazie. --Foster (msg) 16:06, 8 nov 2010 (CET)[rispondi]

en:Alpha,alpha-trehalose-phosphate_synthase_(GDP-forming). --Paginazero - Ø 17:03, 8 nov 2010 (CET)[rispondi]

Grazie. --Foster (msg) 11:16, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Tabelle liste isotopi per elemento[modifica wikitesto]

Vi volevo chiedere qual'è secondo voi l'ordine migliore per mettere i dati nelle tabelle delle nuove voci sugli isotopi, come isotopi del litio.

Io metterei:

simbolo N°(p) N°(n) massa
isotopica (u)
spin
nucleare
emivita DM DP NA variazione massima NA
6Li 3 3 6.015122795(16) 1+ Stabile - - 7,59% 7,225% - 7,714%

Se va bene questo ordine posso metterlo anche nelle pagine di Afnio, Oro e Idrogeno, che al momento hanno una via di mezzo tra quello della wiki inglese (con meno dati) e questo, ma con lo spin nucleare messo dopo l'emivita e senza variazione massima.--SamZanecontattami 18:23, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Per me va bene l'ordine; non mi piacciono però i simboli "N°(p)" e "N°(n)"; al loro posto io userei "Z" e "N" (notare che anche i link sono differenti). Inoltre si dovrebbe usare la virgola decimale anziché il punto decimale e (se non sbaglio) lo spin andrebbe scritto con il "+" davanti, cioè "+1". Per motivi estetici, l'allineamento lo vedo meglio per tutti al centro, con "stabile" minuscolo. Infine penso che si dovrebbe puntare a "Abbondanza isotopica" (sempre che non si tratti di un altro concetto) e Emivita (fisica), e il "-" dovrebbe essere sostituito con "÷". Riporto qui sotto le modifiche:
simbolo Z N massa
isotopica (u)
spin
nucleare
emivita DM DP NA variazione
massima NA
6Li 3 3 6,015122795(16) +1 stabile - - 7,59% 7,225÷7,714%

--Aushulz (msg) 01:13, 13 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ok, appena posso riorganizzo tutto.--SamZanecontattami 16:56, 14 nov 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina Salvatore Arcidiacono[modifica wikitesto]

La pagina «Salvatore Arcidiacono», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Vandalismo[modifica wikitesto]

Qualcuno può controllare qui per favore? Non vorrei fosse un vandalismo.. Grazie-- Barone Birra 19:34, 12 nov 2010 (CET)[rispondi]

✔ Fatto grazie della segnalazione. --Buggia 21:48, 12 nov 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina Combustione dolce[modifica wikitesto]

La pagina «Combustione dolce», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gengis Gat (msg) 15:51, 14 nov 2010 (CET)[rispondi]

Segnalo questa discussione, proveniente dal "Millibar": --Aushulz (msg) 09:40, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]

Salve, ho riscritto la voce Molecola, e dal momento che a differenza del solito non l'ho tradotta da en ma ho attinto da vari testi vorrei che qualcuno ci dia una lettura per verificare che non abbia scritto castronerie (anche solo errori di battitura o passaggi poco chiari). Ringrazio in anticipo i numerosissimi volontari :-) ^musaz 15:51, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]

nomi isotopi[modifica wikitesto]

avete per caso deciso un nome per gli isotopi? perchè al momento ci sono due tipologie, una è Uranio 235 senza barretta e l'altra Elio-4 con barretta. se si decide un modo univoco.......--Dwalin (msg) 18:04, 20 nov 2010 (CET)[rispondi]

Secondo me sarebbero da fare tutti con la barretta.--SamZanecontattami 11:32, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ah, magari sarebbe da ritoccare un pò quel template che c'è in elio-4--SamZanecontattami 11:35, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]
Concordo sulla necessità di migliorare i "template" (sia quello orizzontale sia quello verticale) presenti in elio-4, che in realtà sono tabelle che vanno trasformate in template. --Aushulz (msg) 13:00, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]
Chiedo a F l a n k e r se ha voglia di mettere un pò a posto.--SamZanecontattami 17:07, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

Generalmente in letteratura si usa il trattino, per cui direi di spostare tutti a elemento-A. --Buggia 13:45, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]

tabella isotopi[modifica wikitesto]

visto che ci siamo, non sarebbe da mettere a posto anche la Tabella degli isotopi? cioè mettere a tutti gli isotopi il proprio wikilink (sono al 99.7% rossi, ma così si fanno tutti in una volta) e qui si chiede l'intervento di un bel bot. poi, come mai nella tabella c'è <small> ovunque? a me pare inutile, molto inutile, ho fatto un paio di prove e mi viene una pagina tale e quale ma + leggera da caricare, son 93kb, mica bruscolini......

INFINE non si potrebbero togliere tutte le righe orizzontali nella tabella? stanno veramente male......mettere semmai qualche altra cosa che non dia un impatto così forte.......--Dwalin (msg) 20:15, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

Non so se sia davvero necessario/ammissibile creare una voce per ciascun isotopo. Infatti mentre alcuni isotopi meritano una voce a sé stante (ad esempio il deuterio, il carbonio-14 e l'uranio-235), la maggior parte degli isotopi non hanno nulla di speciale rispetto agli altri isotopi dello stesso elemento. Ad esempio, l'Olmio ha una ventina di isotopi: cosa vorreste scrivere in ciascuna voce sui singoli isotopi?
Riguardo alla tabella degli isotopi, se si può migliorare graficamente e dal punto di vista del codice wiki, ben venga. --Aushulz (msg) 23:03, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]
se l'atomo è instabile, ha dei genitori o dei figli, o un metodo di produzione (il cs137 è un prodotto di fissione), se è stabile ha dei genitori, e può avere un uso specifico, ad esempio il b10 è usato nei reattori per la moderazione del reattore, come acido borico disciolto nel refrigerante primario, essendo in natura sia b9 che b10, si deve arricchire il boro. tornando agli atomi instabili questi hanno un modo di decadimento (alcuni più di uno) ed uno spettro gamma specifico, spettro gamma che è posseduto anche da molti atomi stabili (uno dei primi controlli che si fa durante un incidente nucleare è controllare sui lavoratori tutti i monili in oro se si sono attivati o meno). per me è molto utile.....
per gli small invece? per me sono dal primo all'ultimo inutili.....ed anzi controproducenti visto che appesantiscono il codice di una pagina pesantissima e non spezzabile--Dwalin (msg) 00:02, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]
Se si riesce a scrivere una voce "decentemente lunga" (ad esempio almeno una decina di righe) per ciascun isotopo, con le informazioni da te dette, allora per me va bene.
Riguardo agli small, penso che l'intento fosse quello di rimpicciolire i caratteri in modo da rendere più stretta possibile la pagina, che nonostante ciò si espande molto in larghezza. Comunque dovrebbe bastare un solo small, che comprenda tutto il testo. Per me puoi togliere gli small già da ora, ma se pensi che gli altri non approvino fai una copia della voce in una tua sandbox e poi valutiamo insieme. --Aushulz (msg) 09:17, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]
ok, però io sto già facendo 600 reattori nucleari al mondo, non faccio altro :D
per gli small, questi intervengono unicamente sul numero di massa, non su tutta la casella. ho provato qui e l'effetto è minimo.....al massimo si può mettere uno small all'inizio per tutto? per toglierli però si deve passare con un bot, sono alcune migliaia........--Dwalin (msg) 09:57, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]

Salve. Segnalo questa discussione. --LoStrangolatore (dimmi) 19:24, 20 nov 2010 (CET)[rispondi]

E' un tripeptide, un aminoacido o cos'altro? Dubbi da Otrs. --Elitre 20:38, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]

Non è un tripeptide, ho appena editato la voce. Grazie. --Paginazero - Ø 20:41, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]

Molibdo-pterina famiglia DMSO ossidasi o riduttasi?[modifica wikitesto]

le seguenti immagini

mi sembrano esattamente identiche, salvo la presenza della scritta "ossidasi" in una, "riduttasi" nell'altra. c'è qualcosa che mi sfugge? qualcuno potrebbe chiarire quale delle due immagini è quella "corretta"? --valepert 22:15, 25 nov 2010 (CET)[rispondi]

È vero sono identiche. Azzardo le mie ipotesi (premetto però che non conosco la sostanza in questione, per cui si tratta solo di spunti per riflettere):
  • la sostanza in questione catalizza sia la reazione di ossidazione sia quella di riduzione;
  • il creatore dell'immagine ha sbagliato qualcosa; ad esempio può darsi che ha cercato di rimediare ad un errore caricando in seguito l'immagine corretta (senza cancellare quella errata).
--Aushulz (msg) 16:53, 26 nov 2010 (CET)[rispondi]
In base a una lettura di questa voce Molibdo-enzimi mononucleari suppongo sia valida la seconda ipotesi. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 18:20, 26 nov 2010 (CET)[rispondi]
effettivamente Molibdo-pterina famiglia DMSO reduttasi.PNG è identica alle precedenti. --valepert 14:28, 28 nov 2010 (CET)[rispondi]
La pagina «File:Molibdo-pterina famiglia DMSO ossidasi.PNG», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 14:30, 28 nov 2010 (CET)[rispondi]