Discussioni progetto:Calabria/proposte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cornici che disturbano

[modifica wikitesto]

Ma non si potrebbe far funzionare un pò meglio questa pagina? E' mai possibile che nessun [modifica] funzioni? Solo quello della cornice! Credo di capire che questa cornice "disturba"... Non è possibile far sì che oltre "l'occhio" vi sia anche la funzionalità? Denghiù. Tom (18.5.07)

✔ Fatto va meglio? ;-) Breghiù! --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 14:38, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Sei un tesoro! Nu vero babbà! Sempre denghiù. Tom (18.5.07)

Colonie Greche e città antiche

[modifica wikitesto]

Ho cambiato il titolo "Colonie Greche..." in "Città antiche: greche, romane, italiche, medievali". Infatti mi sono reso conto che sarebbe troppo arduo distinguere le città per epoche e culture, perchè se alcune sono nate e morte greche, altre invece sono diventate romane e poi medievali, alterando e talora cambiando del tutto il loro nome. Allora non avrebbe senso indicare in sottocategorie nomi diversi che invece si riferiscono alla stessa località, ingenerando semmai l'equivoco che alla proliferazione dei nomi corrispondano altrettante città diverse. In più il mistero che avvolge certe città altomedievali non è da meno di quello che riguarda città greche più antiche ma ugualmente di ubicazione sconosciuta. Siete tutti d'accordo? Fatemi sapere. Denghiù. Tom (19.5.07)

benissimo, grazie mille, ciao ;-) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 22:46, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao a Salli e agli altri calabresofili! Come vedete mi sono dato di nuovo da fare per sistemare un'altra sezione di musei (stavolta quelli artistici). Ma mi sto facendo vivo per altro: mi spiegate come mai "la macchina" non ha creato per il Progetto Calabria un indice in apertura di pagina? Sarebbe molto comodo, non solo per vedere subito come il tutto è articolato, ma anche per poter subito andare al capoverso desiderato. Sapete come si fa ad "obbligare" la macchina a creare questo indice? --Denghiù 20:01, 13 giu 2007 (CEST) PS: Dimenticavo di avvisarvi: nelle liste dei musei che ho approntato potete trovare talora lo stesso museo in paragrafi diversi: non è una svista; si tratta di musei che hanno sezioni o caratteri diversi (p.es sono sia archeologici che artistici; oppure sia etnografici che scientifici). Ok?[rispondi]

purtroppo non ho ben capito cosa tu voglia dire :° cosa intendi per "indice in apertura di pagina"? avresti qualche esempio da farmi/ci vedere? ti aiuterei ben volentieri, magari è una cosa fattibile ma sono tonto io e nn capisco.. scusa ciao =P --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 22:45, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Salli, scusami il ritardo con cui ti rispondo, ma ero fuori e sono appena tornato. Dunque: se prendi grosse voci (ma funziona anche con le piccole, quando vi sono diverse sottovoci o paragrafi), p.es. la voce Napoli oppure Monumenti di Napoli oppure Progetto Giappone, vedrai che il programma crea automaticamente poco dopo l'incipit un indice (che puoi nascondere o espandere), che comprende tutti i paragrafi e sottoparagrafi della voce (o progetto, o quello che è). Mi piacerebbe che per il Progetto Calabria - che va articolandosi sempre di più - ci fosse pure questo indice che, ripeto, risulterebbe molto utile per chi la consulta, per capire subito come è articolato il progetto, quali sono le voci o le categorie, dove sono situate, ecc. Ora invece, per ricercare qualcosa, bisogna sempre scorrere tutta la pagina del progetto. E' come se mancasse una certa supervisione del tutto (a disposizione dell'utente o del lettore). Mi puoi aiutare? E' un desiderio... nulla di indispensabile. Grazie sempre. --Denghiù 23:51, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]