Discussioni aiuto:Disambigua/Archivio/5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sondaggio in preparazione[modifica wikitesto]

Eccolo: Wikipedia:Sondaggi/Format per disambigue. C'è da discutere se porre 4 quesiti distinti o formalizzare un binario tra due versioni, quella inglese (niente grassetto, niente piped, virgola e zero wikilink nella definizione) e quella "italiana" (grassetto, piped, trattino, wikilink presenti con buon senso). Io il punto dei wikilink nella definizione neanche lo metterei a sondaggio. Perché tagliare le gambe all'ipertesto? Non basta il buon senso? Sempre imho: non vedo tutto questo legame tra i vari punti, non vedo insomma organicità così netta tra le due versioni. Sono solo selvaggiamente favorevole alla versione "italiana". :D --PequoD76(talk) 17:22, 22 gen 2011 (CET) P.S.: Nella bozza di sondaggio ho infilato anche dei punti che non vanno a sondaggio perché già consensuali. Se per caso sono già previsti dalla linea guida per favore eliminateli o cmq fatemelo notare.[rispondi]

Sondaggio binario. Favorevolissimo alla versione nostrana. --Piero Montesacro 17:35, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]
Sono un po' contrario al sondaggio, più che altro perché farei un mix (e argomento perché):
  1. niente grassetto
    non serve abusarne, c'è già il wikilink (ed il nome!) a segnalare che è quello il link della voce
  2. piped link
    in teoria al lettore poco importa sapere il titolo della voce come viene disambiguato, lo vedrà quando ci clicca sopra, l'importante che abbia la spiegazione accanto :)
  3. trattino
    in realtà credo sia più colloquiale la virgola, ma credo che il trattino sia più funzionale alla disambigua e allo stacco link-definizione
  4. wikilink usati con buon senso
    Cosa vuol dire buon senso? Esempi stupidi
    cose così...
  5. niente punteggiatura in fondo
    eviterei punti o punti e virgole finali, sempre e comunque
Aggiungo intanto che per le biografie occorrerebbe sempre riportare date di nascita e morte, prima nome e poi cognome (vedi Tolstoj (disambigua))... altro non mi viene in mente per adesso
--Azrael 18:22, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]
Il mix si può fare con sondaggio multiquesito. Il sondaggio si deve fare: non vedo altri modi per mettere un punto alla cosa.
grassetto: link ce ne possono essere altri; il grassetto evidenzia molto bene e non ferisce gli occhi: dà ordine al tutto, soprattutto quando la disambigua è grossetta.
wlink in definizione: evidentemente se n'è abusato in passato. Non so che dirti: neanche lo metterei a sondaggio questo punto... --PequoD76(talk) 18:35, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]
Esempio, Rossi#Persone, che ci sia il grassetto e non ci sia è la stessa cosa, a che pro caricare anche col grassetto quindi? E, tornando a Gates sopracitato, suppongo che il lettore capisca che cliccando su Bill Gates si va in un posto, e su Microsoft in un altro. --Azrael 18:41, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo con Azrael, salvo per il punto 3, quindi: niente grassetto, piped link, virgola, niente punteggiatura in fondo e inserimento di data di nascita e morte affianco al nome. --Gnumarcoo 19:29, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]
Il grassetto serve se si mettono i wikilink nella definizione per distinguere a colpo d'occhio il wikilink alla voce dagli altri. --Jaqen [...] 19:34, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Non ricominciamo con "io preferisco così..." perché sappiamo già che non porta da nessuna parte. Il sondaggio dovrebbe essere: vuoi che sia obbligatorio il formato proposto, oppure no? (non possiamo imporre di scegliere tra 2 formati perché c'è chi non ne vorrebbe nessuno dei 2). Il formato proposto dovrebbe essere quello, già discusso in passato, che attualmente è riportato come esempio non obbligatorio nella pagina Aiuto:Disambigua --Bultro (m) 19:42, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

La discussione prosegue qui

Proposta per evitare il sondaggio[modifica wikitesto]

È stata avanzata una perplessità di fronte alla possibilità di risolvere la questione "format estetico della disambigua" attraverso sondaggio, con il timore che future decisioni intorno alla questione siano vincolate a nuovo sondaggio. Timore da regola. Faccio un ultimo tentativo di trovare qui un consenso che, per quanto più debole, è forse sufficiente per definire uno standard condiviso.

La proposta, già avanzata, è:

  • uso del grassetto per staccare il nome della voce dalla definizione e ordinare la disambigua già al primo sguardo
  • uso del piped link: tocca alla definizione indicare di cosa si sta parlando. Il disambiguante tra parentesi ha un potere definitorio molto limitato. Con le parole di Azrael555: in teoria al lettore poco importa sapere il titolo della voce come viene disambiguato, lo vedrà quando ci clicca sopra, l'importante che abbia la spiegazione accanto
  • uso del trattino invece che della virgola tra nome della voce e definizione: il trattino stacca con più decisione tra nome della voce e definizione. L'uso della virgola apre come una tentazione all'uso di periodi più discorsivi e meno definitori, con il rischio di metterla in chiacchiera.

Informalmente, possiamo simulare uno pseudosondaggio qui. Vi piace questa proposta? Se accolta, ne consegue che al momento di wikificare una disambigua siete pregati di utilizzare questo standard, in un'ottica di omogenizzazione. --PequoD76(talk) 14:03, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]

Sunto sulle alternative: si era giunti all'idea di un sondaggio perché in passato, chissà perché :D , l'argomento appassionò di più. Ed è effettivamente poco appassionante. L'unico piccolo allarme lanciato da Bultro ormai tanto tempo fa e che io ho tradotto forse a modo mio è stato quello dello spreco degli edit, oltre al fatto che l'omogeneità non fa male. L'intento si è riproposto in diverse battute senza mai quagliare niente. Essendoci allo stato 36.063 disambigue, è sembrato il caso, a fronte di pochi intervenuti, di decidere la cosa per sondaggiazzum. Questa era la prima alternativa. Poi si è discusso se proporre a sondaggio il format che vi ho proposto o un multiquesito sui tre punti (grassetto, piped e trattino/virgola). E a questo punto siamo qui. IMHO va anche bene evitare il sondaggio, ma la cosa sarà possibile solo se questo format incontra consenso. Non so se ho inteso appieno quel che chiedeva ^musaz. --PequoD76(talk) 15:44, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
Discutendo, abbiamo concordato sul fatto che la frasetta appaia solo quando utile (cioè con un dato informativo necessario). In caso sia solo nel formato "Pequod può riferirsi a:" è ridondante rispetto al contenuto del banner che tutte le disamb presentano. Che ne pensi? --PequoD76(talk) 19:34, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ok, no problem, ma secondo me non ci sta poi così male, e non solo nelle voci XYZ (disambigua), ovvero quando c'è un significato prevalente, dove invece è necessaria.--Frazzone (scrivimi) 22:46, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

  1. --ArtAttack (msg) 14:22, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  2. --Marco dimmi tutto! 14:31, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  3. D'accordo, anche se riguardo l'ultimo argomento non mi appassiono granchè. --Azz... 15:03, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  4. sì convinto sui primi due, orientato al no sul terzo, ma mi adeguerei volentieri pur di evitare il sondaggio. --Nicolabel 15:11, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  5. Ok, ammetto però di non aver seguito la discussione e non conoscere le alternative proposte in tal sede. ^musaz 15:16, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  6. --PequoD76(talk) 15:44, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  7. PersOnLine 17:59, 29 gen 2011 (CEST). ma questo non sta già diventando in fin dei conti un sondaggio? un sondaggio che però non poterà a niente perché il primo che dovesse preferire la virgola al trattino potrà benissimo rimettere tutto in discussione (francamente questa voto/sondaggiofobia che ammorba i wikipediani mi sta snervando)[rispondi]
    Quello che decidiamo con questo pseudosondaggio lo importiamo tal quale in linea guida. Per modificarla, invece che un sondaggio, ci sarà bisogno di un consenso palpabile in un'altra direzione. --PequoD76(talk) 18:17, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  8. Arrivo dal Bar e sono ignaro delle altre proposte (anche se ho dato una scorsa alla discussione), ma questa pare ragionevole. --Triple 8 (sic) 18:00, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  9. Assolutamente d'accordo. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 18:17, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  10. --Dome era Cirimbillo A disposizione! 18:40, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  11. --Frazzone (scrivimi) 18:50, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  12. Sono poco convinto per quanto riguarda il trattino (preferirei la virgola), ma per il resto tutto ok. --Gnumarcoo 19:34, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  13. Sì, ed evitiamo per favore il sondaggio. --Harlock81 (msg) 20:20, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  14. --τino 032 (contattami) 20:27, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  15. Grassetto, piped link e trattino --Tanonero (msg) 20:36, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  16. Anche io preferisco grassetto, piped link e trattino.--Threecharlie (msg) 23:32, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  17. yesss --Superchilum(scrivimi) 23:35, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]
  18. Come Nicolabel. --Er Cicero 00:22, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]
  19. OK su grassetto e piped link. Invece del trattino penso sia più corretto e altrettanto efficace il punto: a differenza della virgola è una soluzione di continuità che separa un titolo in linea dalla sua definizione. Il trattino svolge la stessa funzione dal punto di vista grafico, ma sotto l'aspetto grammatico è un uso improprio. --Furriadroxiu (msg) 07:57, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]
    Se volessimo essere grammaticalmente fiscali, non ci vorrebbero i due punti? Il punto obbligerebbe poi a iniziare la definizione con una maiuscola che, secondo me, visivamente stona in una elenco. PersOnLine 16:10, 30 gen 2011 (CEST)[rispondi]
  20. D'accordo su tutti e tre i punti (e anche sull'evitare il sondaggio). --Mari (msg) 10:15, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]
  21. con stupore --Bultro (m) 10:45, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]
  22. D'accordo anch'io, anche se faccio mio il commento di Frazzone più sopra. -- Syrio posso aiutare? 12:34, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]
  23. Anche se non convintissimo sui wikilink blu e grassettati (che non mi sono mai piaciuti)--DoppioM 18:46, 31 gen 2011 (CET)...[rispondi]
  24. Sostanzialmente d'accordo, anche se preferirei la virgola o i due punti al trattino ma queste sono minuzie e pinzellacchere (cit.)--L736Edimmi 18:09, 1 feb 2011 (CET)[rispondi]
  25. Va bene, ma, per quanto chiunque lo proponga si becca le "cazziate" di Bultro, segnalo un certo consenso alla categorizzazione di alcune ben specifiche e motivate disambigue. Le navi militari, possono avere la disambigua scritta ben prima delle voci che la compongono, che quindi rimangono link rossi. Senza categorie, queste disambigue non si riescono a trovare e qualche volta si duplicano facendo confusione e danneggiando il progetto, per rispettare una regola che mi sa di avvitamento burocratico in alcuni casi. --EH101{posta} 17:55, 4 feb 2011 (CET)[rispondi]
    Fatevi una lista di servizio se vi serve. Comunque non vedo cosa c'entri con la questione attuale --Bultro (m) 14:31, 5 feb 2011 (CET)[rispondi]
  26. Ok ai primi due punti, concordo col trattino al posto della virgola. Scusate l'OT, ma per la disambigua preventiva di cui sopra per le navi, che significa per Bultro "fare una lista di servizio"? Se possiamo risolvere quel problema semplicemente va bene, ma il problema esiste. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 23:58, 5 feb 2011 (CET)[rispondi]

No[modifica wikitesto]

  1. Ok, farò il guastafeste:
    • sì al grassetto
    • no al piped link. Mi sembra pleonastico avere una lista di elementi tutti uguali, tanto vale scrivere solo il significato e "pipelinkarlo" alla voce, inoltre senza pipelink si evidenzia il vero titolo della voce (può anche essere utile).
    • preferisco la virgola. Il trattino finisce con l'essere usato breve, lungo. alto, basso, (tastiere italiane, internazionali, windows, mac...).
    In ogni caso mi adeguerò a ciò che si decide qui, il sondaggio mi sembra superfluo. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:36, 31 gen 2011 (CET)[rispondi]
  2. Il manuale di stile indica l'uso del grassetto solo negli incipit, non vedo perché fare una deroga.
    • Inoltre preferisco il piped link, perché in fase di scrittura mi evita un click in più.. in fase di lettura è indifferente
    • Anch'io non amo il trattino, a volte è completamente superfluo, basta leggere il piped link :D --OPVS SAILCI 15:44, 31 gen 2011 (CET)[rispondi]
  3. Come Sailko. --MarcoK (msg) 18:36, 3 feb 2011 (CET)[rispondi]
  4. No al grassetto: è visivamente pesante vedere la stessa parola grassettata 3/5/10 o più volte - davvero volete vedere grassettate le decine di Washington (disambigua)??? Il grassetto è un retaggio paleowikipedia ormai abbandonato da tutti (guardate le disambigue di en.wiki o de.wiki, per esempio). Sì alla frase introduttiva: lì (e solo lì) va la parola o frase in grassetto, come è l'incipit standard di ogni voce dell'enciclopedia; francamente, la proposta di omissione della frase introduttiva mi sembra solo motivata da pigrizia (non è un peccato, intendiamoci, ma diciamo le cose come stanno ;-) ary29 (msg) 18:41, 5 feb 2011 (CET) PS: ok su piped link e trattino[rispondi]
    No, garantito! :) Onestamente sarebbe stato più pigro lasciarla tutte le volte che l'ho trovata. :P Cmq, la trovavo solo ridondante (non sempre, eh). --PequoD76(talk) 21:21, 5 feb 2011 (CET)[rispondi]
  5. Ma non si poteva fare tre o quattro esempi e votare così? Comunque che dire... no. (vedi sotto) -- Basilicofresco (msg) 15:46, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]
  6. Indifferente sul grassetto, sì al piped link e alla virgola. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:07, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Chiudiamo lo pseudosondaggio?[modifica wikitesto]

Bene, penso che ci siamo espressi a sufficienza. Mi fa piacere che la proposta sia stata accolta, ma noto delle opportune perplessità in riferimento al grassetto (sugli altri punti ho visto maggiore consenso). So che qcno storcerà il naso, ma per quanto già evidenziato a monte di questa sorta di sondaggio avere un format ha una sua relativa importanza. Mi chiedo solo se sia il caso di valutare con più attenzione la questione del grassetto o se ho la vostra benedizione nel modificare il format consigliato. --PequoD76(talk) 04:12, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

direi che il format consigliato puo' essere espresso con quanto uscito in questa pagina, tranne la questione del grassetto che per la sua non-aderenza al manuale di stile necessita probabilmente di maggiore discussione. --Superchilum(scrivimi) 10:19, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]
Il manuale di stile parla di voci, non di disambigue. Se non vi basta il 26 a 4 qui sopra facciamo il sondaggio, l'ennesima discussione non servirebbe a niente --Bultro (m) 17:16, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]
Se quanto deciso qui fosse in contrasto col manuale di stile credo che nulla vieterebbe di modificare/integrare il manuale stesso, visto il consenso creatosi. Ma in realtà quanto deciso qui non è in contrasto con la ratio di quanto scritto nel manuale di stile, il quale identifica una associazione tra l'aspetto grafico "grassetto" e il concetto semantico "prima occorrenza del titolo della voce". Essendo una disambigua una pagina speciale che di "titoli di voci" ne richiama una molteplicità, non è sbagliato, anzi è opportuno e coerente col manuale di stile stesso, usare quell'aspetto grafico per tale molteplicità. --ArtAttack (msg) 17:53, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]
Anch'io sinceramente penso che il manuale è richiamato a sproposito (sia detto senza offesa). Aggiungo che personalmente (insieme a diversi altri) trovo che lo stacco del grassetto ci stia. È chiaro che in certi casi stroppia, così come in altri la sua assenza si sente, ma mi sta bene anche una decisione in contrario sul grassetto, purché si riesca a prenderla. --PequoD76(talk) 18:46, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]
per me va bene se pensate che questo consenso vada bene :-) era stato eccesso di prudenza, forse. --Superchilum(scrivimi) 22:19, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]
Visto che non ci sono altri interventi, penso che la possiamo dare per buona, evitandoci un sondaggio che tutto sommato stroppia. Per rimanere sul grassetto, avrei una proposta che lo riguarda. Infatti, se (almeno imho) il grassetto stacca bene nelle voci con righe "irregolari", in disamb come Chiesa di Santa Maria degli Angeli l'aspetto seriale lo rende pesante (si veda invece Wood per capire che in genere aiuta). Ho pensato di prevedere in questi casi un format alternativo, sfruttando un incipit che eviti inutili ripetizioni. Lo trovate qui. Potrebbe essere una soluzione in questi casi? Si potrebbero trovare variazioni più intelligenti per risparmiarci la colata di grassetto? --PequoD76(talk) 03:34, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]

Arrivo un po' tardi, ma ho visto solo ora la discussione. A me piace tanto l'aspetto asciutto e funzionale delle disambigue di en (es: en:Matrix)... e trovo bruttissime le file interminabili di grassetti. Tra l'altro scomode anche da creare... mah. In ogni caso la butto li': e fare un mini template apposito in modo da delegare a lui l'aspetto della singola riga in modo da non avere il patema d'animo di dover ogni volta andare accanto a +30k voci per un trattino o una virgola? Qualcosa tipo: {{dis|nomevoce|definizione}} -- Basilicofresco (msg) 15:46, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]

Significato base[modifica wikitesto]

Alcune disambigue presentano un significato base da cui le altre ricorrenze derivano. Trovo che sia opportuno che questo significato base venga indicato in disambigua come un incipit, cioè al di fuori delle sezioni per argomento (corrispondendo dunque più o meno alla frasetta introduttiva con informazioni). Non sarebbe il caso di esplicitarlo? --PequoD76(talk) 04:12, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Favorevole. Anche se comunque io lascerei sempre un incipit. -- Basilicofresco (msg) 17:24, 22 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Non sono del tutto d'accordo, anche questo significato "base" dovrebbe avere il suo punto standard in elenco, dove ci si aspetta di trovarlo. Se poi si mette prima delle sezioni e si cita anche nell'incipit non c'è problema --Bultro (m) 14:45, 24 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ambiguità assoluta[modifica wikitesto]

In certe disambigue è facile trovare menzionate ricorrenze non esattamente identiche al titolo della pagina. Così, ad es., Titani è redirect alla disambigua "Titano" (la differenza non è indifferente). Vogliamo che al titolo corrisponda esattamente il nome ambiguo (altrimenti detto: che l'ambiguità sia "perfetta") o riteniamo che si possa approssimare? Nel primo caso, bisognerebbe, restando al nostro esempio, avere una disambigua per Titano e una per Titani (reciprocamente correlate). Nel secondo, come è allo stato, in un'unica disambigua vengono trattate entrambe le forme. --PequoD76(talk) 04:12, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ho creato questo redirect al tmp nota disambigua. Incidentalmente, mi chiedo che tolleranza c'è sulla creazione di redirect a template. A me non funzionano diversi tastini e devo inserire a mano l'intero testo... --PequoD76(talk) 04:16, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Beh per una questione di leggibilità e aiutare un minimo la manutenzione sarebbe bello che i template venissero chiamati sempre con lo stesso nome... ma non c'è bisogno di essere rigidi. Chiaro che gli eccessi vanno evitati: su en ci sono template che hanno più di 10 sinonimi e non è il massimo. -- Basilicofresco (msg) 15:33, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]

Wikificare disambigue[modifica wikitesto]

Segnalo. --PequoD76(talk) 03:26, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ho fatto questa modifica ma poi mi sono accorto che c'erano questioni sulla correttezza dell'indirizzamento. Come ci si deve comportare in questi casi? --T137(varie ed eventuali - @) 18:07, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

PS: Io non cercavo Apoidea ma Ape (rapper). Giunto nella voce di Apoidea non c'era neppure una nota di disambiguazione. --T137(varie ed eventuali - @) 18:09, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]
PPS: Oltre a questo nella disambigua APE il link zoologico porta ad Apis (che ha anche una nota disambigua) e non a Apoidea (che non ha nulla). --T137(varie ed eventuali - @) 22:39, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]
Il "significato principale" è senza dubbio l'insetto, ma doveva rimandare a Apis (dove infatti la nota c'era) e non Apoidea --Bultro (m) 12:24, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Pagine di disambiguazione "secondarie"[modifica wikitesto]

Sto guardando un po' di pagine di disambiguazione per sistemare un'altra questione (v. sopra, la sezione #Disambigua prevalente sull'unico titolo esatto)

e ho notato che in alcuni casi ci sono più pagine di disambiguazione per lo stesso significato, una generica (principale) e -una o più- più specifiche ("secondarie"). In alcuni casi gli elementi riportati in quelle "secondarie" sono riportate anche nella "principale", in altre no.

Alcuni esempi:

Qual è il corretto modo di procedere? --Uno nessuno e 100000 (msg) 22:32, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Molti casi non sono giustificati: basta paragrafare decentemente la disambigua principale. PersOnLine 22:55, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Come PersOnLine, anzi direi tutti --Bultro (m) 23:50, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Anch'io direi che si possono incorporare tutti (tranne forse uno: IMHO in Apparizione i titoli dei dipinti non sono ambigui e non andrebbero elencati). --MarcoK (msg) 00:55, 11 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Per Apparizione, ho fatto così, seguendo l'idea di Marcok. --Pequod76(talk) 04:47, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato Adorazione dei Magi e ho chiesto un feedback a Sailko. --Pequod76(talk) 13:32, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Infatti apparizione no.. va bene ma come ho già spiegato a Pequod devono rimanere i vecchi nomi delle sotto-disambigue come redirect alla disambigua principale.. questo perché per le convenzioni di nomenclatura che abbiamo il titolo più semplice deve essere necessariamente "occupato" prima di procedere a una specificazione maggiore ;) --Sailko 14:11, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Note disambigua a voci non ancora esistenti[modifica wikitesto]

Stavo cercando la voce sulla pertinenza in linguistica e ho notato che Pertinenza è allo stato dedicata al noto concetto giuridico (ornamento di una cosa). Solo che ... pertinenza (linguistica) ancora non esiste. Mi è tornata allora in mente una domanda: vogliamo che le note disambigua siano inserite a prescindere da che la voce cui linka esiste già? Se sì, lo indichiamo esplicitamente nella pagina di aiuto? --Pequod76(talk) 04:23, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Sarebbe bello rendere sensibile il tmp all'esistenza o non esistenza della voce cui linka, ma forse non è il massimo per il codice... --Pequod76(talk) 13:34, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Se ne parlò con scarso successo nel 2008. Teoricamente si possono inserire note disambigue "rosse", senza esagerare. Il tmp sensibile cosa dovrebbe fare di diverso? --Bultro (m) 13:48, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Contrarissimo a note disambigue "rosse" (esattamente come alle voci "rosse" inserite nelle voci correlate e ai "vedi anche" rossi); non vedo perché si osteggi la disambigua preventiva nei titoli delle voci (anche quando potrebbe essere ragionevole) e poi possa essere ammesso un uso di questo tipo della nota disambigua. Personalmente non arrivo a comprenderne la logica :-) --Pil56 (msg) 13:59, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]
@Bultro: se la voce non esiste, il tmp potrebbe dunque dire: esiste anche questo significato ma noi non abbiamo la voce.
@tutti: come dice Pil, il tema della disambigua preventiva è collegato. IMHO, quando evitare disambigue ragionevoli comporterà solo future perdite di tempo, è il caso di riflettere. --Pequod76(talk) 14:04, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]
La disambigua preventiva mi pare che si osteggi solo quando non viene creata la relativa pagina di disambiguazione; cioè si evita "xxx (y)" quando non esiste affatto "xxx", ma se "xxx" è una {{disambigua}} va bene. La logica è avvisare che il significato cercato esiste anche se non ha ancora una voce, come si fa nelle pagine di disambiguazione (ed è anche ammesso dalle regole), in fondo una nota disambigua non è altro che una disambigua con 1 solo elemento... E' diverso da un vedi anche o una voce correlata che sono approfondimenti e rimandare a un approfondimento che non c'è è ovviamente inutile.
Comunque, la cosa migliore è perdere 2 minuti e creare un abbozzetto dell'altro significato, e amen...--Bultro (m) 14:20, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ottimo il chiarimento di Bultro, direi: mi sembra l'approccio più pragmatico e insieme razionale. Per pertinenza (linguistica) la voce la farò di certo, ma è un po' difficile creare un abbozzetto senza lasciarsi prendere la mano, perché una definizione minima in linguistica di solito è già un discorso. Ma questo è un dettaglio. Ciao! --Pequod76(talk) 20:52, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Piccolo OT linguistico
In nessun dizionario ho trovato "pertinenza" come tecnicismo linguistico, siamo sicuri che non abbia un altro nome? PersOnLine 00:40, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]
È roba che sto studiando in questi mesi. Al più, può darsi che riesca a trovare materiale per mettere insieme un glossario di linguistica e che cioè non ci sia materiale per avere una voce autonoma. Ma la pertinenza è certamente un concetto della linguistica, poi fatto proprio dalla semiotica. Per comprendere il concetto, fai riferimento alla danza delle api: nel loro codice, la dimensione dell'8 non ha nessuna funzione, si dice cioè che non ha pertinenza. I linguisti che, cosa detestabile, amano straziare le parole, parlano anche di pertinentizzazione, che è la scelta che stabilisce quali caratteristiche scegliamo come pertinenti per decifrare un codice. Altro esempio: posso inviarti un messaggio in codice, ma il fatto che te lo stampi in inchiostro nero o rosso può non essere pertinente, può quindi essere privo di funzione ai fini della decifrazione. Ad ogni modo, ho fatto solo un esempio: prima di fare una voce simile devo capire se il materiale è adatto. --Pequod76(talk) 02:43, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ottima idea quella del glossario, se è una cosa di cui si sente la mancanza su wikipedia iin molti campi sono proprio i glossari. Si potrebbe pensare a un sottoprogetto di coordinazione per convincere i vari progetti a stendere di glossari decenti, così eviteremmo molte voci da wikizionario e l'eccessiva parcellizzazione dell'informazione in micro voci. PersOnLine 11:27, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Sono favorevole alla nota disambigua "rossa" (ne ho anche inserita qualcuna quando mi è capitato): suggerisce ad un utente eventualmente inesperto come dovrà disambiguare la voce che vuole creare, ed evita che la stessa possa risultare orfana appena creata. Più cauto sull'opportunità di creare intere pagine di disambiguazione contenenti solo link rossi. Sanremofilo (msg) 15:50, 26 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ancora una volta devo constatare che una voce, Ipparco Baccich (incrociatore ausiliario) è stata spostata al solo nome, che poi è un decorato della I GM e armatore fiumano, di cui però non esiste la voce (ancora). Ora, ferme restando le migliori intenzioni di chi ha fatto lo spostamento perchè si basa su una lista, Wikipedia:Elenchi generati offline/False disambigue, rimane il problema di fondo, che non è limitato al solo tipo di spostamento di cui sopra. E' tradizione di tutte le marine del mondo usare gli stessi nomi per le proprie navi nel tempo, e alcune marine hanno anche una dozzina di omonimie, per cui l'unico modo di riconoscerle è usare l'anno di costruzione o il pennant number. Ora, visto che parliamo di un problema relativo non al lavoro di uno o due utenti (il che comunque darebbe da riflettere se fondato) ma di un progetto con un elevato tasso di crescita delle voci e ben frequentato, perchè continuare a imporre una policy senza permetterne la revisione critica e condivisa, peraltro visto che già una discussione simile nel 2009 è stata disattesa con la risposta "le policy sono così e basta"? Lo stesso problema si pone con le unità militari terrestri, eppure l'elenco di cui sopra è zeppo di divisioni e reparti vari. Ma leggendo quanto scritto sopra da Sanremofilo, altro utente "tecnico", forse vi sono altri progetti ancora con esigenze simili. Le policy devono riflettere l'evoluzione dell'enciclopedia, non viceversa. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 22:59, 8 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Le disambigue preventive sono utilissime, perché permettono di evitare in futuro di stare a fixare centinaia di wikilink. Come motivazione a me basta questa. --Bonty - Reise, Reise... 08:08, 9 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Scusate, mi pare che qui si stia parlando di due argomenti diversi: voi vi riferite alle voci preventivamente disambiguate (al riguardo vi risponderei anch'io la stessa cosa: dato che le policy sono queste, anziché sollevare un caso specifico è sensato discutere per rivedere le policy stesse), mentre qui si discute, come da titolo, delle Note disambigua a voci non ancora esistenti. Cioè, ad esempio, inserimento nella voce "Latte", significato principale, di una {{Nota disambigua}} che rimandasse a "Latte (Ventimiglia)" prima che la stessa fosse creata, posto che si tratti di una voce chiaramente enciclopedica. Credo che la questione da voi sollevata vada discussa in una sezione separata. Sanremofilo (msg) 08:38, 9 giu 2011 (CEST)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────Secondo me l'argomento è lo stesso. L'attuale divieto di "disambigue preventive", cioè di creare voci con le parentesi anche in assenza di voci senza, è la soluzione al problema Latte che citi. Chi vuole scrivere la voce sul comune Latte e si accorge che la voce senza parentesi non esiste, non sa che fare. Voglio segnalare che la soluzione "fate uno stubbino piuttosto", non funziona. Usando l'esempio di "latte", il rischio che uno stubbino finisca sul wikizionario o, in altri casi, venga cancellato per non enciclopedicità o eccessiva stringatezza, è reale e concreto. Dopo queste cancellazioni o spostamenti, l'altro significato perde le parentesi e i template di navigazione perdono i link. Richiamando l'esempio della nave, chi scrive oggi una voce su una nave militare, è obbligato a scrivere un trattato anche sul personaggio da cui trae nome (un trattato, non uno stub a rischio cancellazione) e questo mi sembra concettualmente sbagliato, così come un trattato obbligatorio sul latte. Ritornando a inizio discussione, parte della soluzione al problema, secondo me, è consentire la creazione direttamente della voce attuale come Pertinenza (diritto), oggi proibitissima "disambigua preventiva". Che poi si scrivano disambigue, note disambigue, voci alternative, ecc. viene dopo. Chi legge una voce dal titolo Pertinenza (diritto), anche senza tutto il lavoro di disambiguazione dietro, viene invitato a riflettere sul fatto che potrebbe essere uno dei significati possibili. --EH101{posta} 11:16, 9 giu 2011 (CEST)[rispondi]

La disambigua preventiva non è vietata se si crea la pagina di disambiguazione. Non c'è bisogno di creare Ipparco Baccich (armatore), ma almeno la disambigua "Ipparco Baccich", così è chiara a tutti la situazione; non ci vuole un gran sforzo mi pare! Quello che non ha senso è quando "Ipparco Baccich" non c'è per niente o è un redirect --Bultro (m) 15:33, 9 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Forse si parte dal presupposto che, fra due pagine intitolate con un nome e cognome, di cui una sola è dedicata ad una biografia, debba essere questa ad essere senza disambiguazione, cioè "voce principale". Ma la cosa non mi pare così pacifica: non può darsi che una nave sia enciclopedica come il suo armatore, se non di più? Provocazione: mi sembra indiscutibile che non sarebbe necessario rinominare Charlie Brown in Charlie Brown (personaggio) nemmeno se creassimo anche su it.wiki tutte queste voci... Sanremofilo (msg) 16:05, 9 giu 2011 (CEST)[rispondi]
favorevole a note disambigue o pagine di disambigua con link rossi. ovviamente la voci linkate non ancora esistenti sarebbero enciclopediche --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:19, 9 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Se siamo ragionevolmente d'accordo su questa linea guida, ci conserviamo da qualche parte un link a questa discussione e mettiamo in pratica questo metodo di compromesso che dovrebbe salvare la forma e la sostanza della regole sulle disambigue. --EH101{posta} 21:02, 13 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Anch'io penso che le due questioni (quella che ho posto all'inizio del thread e quella relativa ad un disambiguante preventivamente inserito nel titolo) siano in qualche modo collegate, perché attengono entrambe a come ipotizzare ragionevolmente un titolo (anche in assenza di voce). È bene considerare che sono anche distinte. In generale, man mano che la pedia cresce il caso è virtualmente sempre più raro, però io penso che se ci troviamo di fronte ad un cluster di voci da creare del tipo "Nome Voce" (dal significato preponderante) e "Nome Voce (xxx)", "Nome Voce (yyy)" e "Nome Voce (zzz)" e a qualcuno viene in mente di creare per prima la terza, forse è una perdita di tempo evitare "come da norma" il disambiguante se hai appunto la ragionevole certezza che non è il significato prevalente. --Pequod76(talk) 01:20, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Questo mi sembra un esempio adatto di quanto dicevo. È chiaro che il significato prevalente di wigwam è quello cui si è ispirato il gruppo per darsi un nome. Ora, si è deciso di creare una disambigua. Bene, non è questo il caso, ma spesso, di fronte ad un significato prevalente che non ha ancora una voce, il risultato è una disambigua niente affatto orfana e doppio lavoro in futuro. Sbaglio? --Pequod76(talk) 01:57, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Proposta[modifica wikitesto]

Anche Valles è un buon esempio: non mi sembrerebbe male che una nota disambigua riconoscesse automaticamente l'assenza della voce e in caso di link rosso recitasse "Esiste anche Valles (costumista), ma la voce ancora non esiste" o qcsa del genere. --Pequod76(talk) 12:33, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Se è fattibile, ben venga una cosa tipo "Valles è anche il nome di un costumista, ma su Wikipedia non c'è ancora [[Valles (costumista)|questa voce]]". Sanremofilo (msg) 13:34, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Sono perplesso, non mi convince l'idea della notadisambigua preventiva: se analizziamo, quasi tutte le voci potrebbero avere potenzialmente un'omonimia... Nulla in contrario invece alla disambigua "classica" preventiva, quando già sappiamo che il significato per cui stiamo scrivendo la voce non è quello nettamente prevalente (il caso Wigwam riportato al par. precedente) --Retaggio (msg) 14:43, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Sia chiaro, non propongo una nota disambigua indiscriminata. Dico di metterla preventivamente lì dove la metteremmo quando le voci sono state create. Non è raro che uno di noi incappi in una situazione come quella di Valles. Se inserisco una nota disambigua preventiva, in qualche modo faccio fruttare la mia scoperta. A non scrivere niente, condanno qcno a rifare la mia "scoperta". Questa la ratio della proposta. Quindi, a fronte di un quadro definito, riguardante un cluster di voci di cui l'utente X ha una visione di insieme e un progetto più o meno approfondito riguardo la denominazione delle voci, una nota disambigua preventiva può far risparmiare molto lavoro a molte persone. --Pequod76(talk) 15:31, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Rimango indeciso. Ipotizziamo che io domani crei la voce "Frank Smith" - famoso politico bla bla; finita la voce vado su Google (oppure guardo i puntano qui, oppure ancora guardo su en:wiki...) e scopro che di "Frank Smith" potenzialmente enciclopedici ce ne sono diversi (chessò... un calciatore inglese, un biologo australiano, un attore americano, ecc...). Che faccio? cosa metto in testa la voce?
IMHO le strade sono solo tre:
  • se sono certo che il significato da me scelto non è prevalente, sposto la mia voce a "Frank Smith (politico)" e faccio una disambigua preventiva con uno o più link rossi + il mio blu (tipo Wigwam, per capirci);
  • se sono certo che il significato da me scelto è proprio quello largamente prevalente, lascio la voce così e chi verrà "dopo" eventualmente creerà "Frank Smith (disambigua)";
  • in tutti gli altri casi (ovvero quando non sono certissimo che ci sia un significato nettamente prevalente), l'unica cosa che posso fare è lasciare tutto così come si trova e lasciare l'incombenza a chi viene dopo: colui che vorrà creare la voce (ad es.) sul calciatore "Frank Smith" troverà il link occupato dal politico e, in base alle sue conoscenze sul calciatore, leggendo poi la voce sul politico fatta da me, deciderà qual è la cosa migliore da fare: se spostare la mia voce, se creare una disambigua o una notadisambigua in testa alla voce del politico. --Retaggio (msg) 17:19, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, il problema si pone quando si fa la scelta sbagliata perché indotti da un ragionamento sullo status quo. Ipotesi: creo Comus e lo dedico alla band, poi arriva qcno e (mi) fa notare che il nome del gruppo è mutuato da Milton e dalla mitologia. A questo punto avviene una correzione seriale, spesso fatta a mano. Quando il quadro si completa, si scopre che Comus doveva essere destinata alla disambigua più o meno fin dall'inizio e tutta una serie di edit si sarebbero potuti evitare. Naturalmente, via via che it.w cresce questo panorama è sempre più raro. Per quanto sia difficile generalizzare, diversi casi specifici - che possiamo sempre discutere singolarmente in questa sede, segnalando ai progetti competenti (va indicata questa via nella pagina di aiuto e nel man del tmp) - indicano qualche forma di prudente "preliminarietà", che non ha senso giustificare solo a fronte della creazione di un ministub. Io penso che sia sufficiente coordinarci, anche con l'aiuto di EGO relative a note disambigua in rosso. --Pequod76(talk) 17:47, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Disambigue preventive rosse indiscriminate no, certo. Ma quando è ragionevole prevedere che una possibile disambigua sia necessaria,e penso per esempio ai nomi di navi corrispondenti a personaggi a loro volta enciclopedici, ma immagino in ogni progetto potrebbero portare altri esempi, inutile ignorare il problema, visto anche il tasso di attività su queste voci. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 22:43, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Secondo Wikipedia:Manuale_di_stile#Lineetta_e_trattino di norma va usato – e non - tra due parole; giusto specificarlo anche per le disambigue? C'è comunque il bot Utente:FrescoBot che le sta correggendo tutte in tal senso...--Bultro (m) 17:45, 31 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Azzardo che il problema nasca dalla non disponibilità immediata del carattere nelle tastiere (almeno in quelle qwerty italiane) un po' come avviene con gli ° al posto degli ordinale (che come vedi non metto perché mai mi ricorderò la sequenza alt+numero). Se poi quello è stato deciso con consenso è lavoro da bot. :-)--Threecharlie (msg) 17:37, 13 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Non ho mai capito l'utilità di distinguere tra lineetta e trattino, a parte l'ossequio alle grammatiche. Porta solo a disomogeneità: io sarei favorevole ad utilizzare esclusivamente il trattino (-), facile da raggiungere sulla tastiera. --Pequod76(talk) 01:22, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Se oramai c'è un bot che passa... Dal punto di vista stilistico sarebbe certamente meglio la lineetta, da quello pratico il trattino perché facilmente aggiungibile da tutti gli utenti; bisogna comunque vedere a che punto è l'opera di sostituzione: interromperla adesso potrebbe non essere più così vantaggioso, mi chiedo solo perché non si sia discusso un attimo sull'opportunità della sostituzione vista la molte di modifiche. PersOnLine 23:21, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Oggi passa un bot, ma riflettiamo un attimo sul lungo periodo. Perché infliggere una segno difficile da trovare? Anche metterlo nell'edittools non aiuta più di tanto. Insisto, ma che ci frega delle lineette? Io sono per far partire un bot che sostituisca tutte le lineette con trattini e bandirei le lineette da wp. --Pequod76(talk) 23:59, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Pequod dice il giusto. Mi trova d'accordo in tutto --Bonty - Reise, Reise... 22:47, 30 giu 2011 (CEST)[rispondi]
"Insisto, ma che ci frega delle lineette? Io sono per far partire un bot che sostituisca tutte le lineette con trattini e bandirei le lineette da wp." insomma siamo così bravi e autorevoli che possiamo persino permetterci di boicottare un segno d'interpunzione: addirittura "bandirlo" da Wikipedia. PersOnLine 23:34, 30 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Bè, io la lineetta non so manco come si scrive, il trattino invece lo sanno tutti. Si andrebbe a scrivere una regola che poi, nella pratica, non sarà rispettata da nessuno. --Bonty - Reise, Reise... 07:36, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Mi sembra a questo punto interessante riportare quanto dice Serianni:
  • "Il trattino (o lineetta) ha nella stampa due lunghezze diverse" (2010, p. 78).
  • La versione lunga (che peraltro è presente nell'edittools) è usato per gestire i discorsi diretti:
    • «Diceva – Ma fatemi il piacere!»
  • Sempre nella versione lunga, può essere inserito per indicare chi parla o commenti del narratore:
    • «Ho ordinato del burro in Spagna – si intromise Malachia – e tutti si son messi a ridere.»
  • Il trattino lungo serve anche per introdurre incisi.
Per quanto riguarda invece la versione corta, l'uso indicato da Serianni è perlopiù relativo a univerbazioni poco stabili (mini-bus o minubus?), le andate a capo, tra due nomi (lo scontro Masi-Santoro), coppie di aggettivi (economico-finanziario), prefissi e prefissoidi in composti occasionali (stai parlando in funzione anti-Pequod?), coppie di sostantivi (l'uso non è ben definito: Milano-bene), linguaggio scientifico (epato- e nefropatie gravi).
Non ci troviamo dunque di fronte ad un panorama "normativo" tale da far desiderare che le nostre disambigue abbiano il trattino lungo e non quello corto. È un'iniziativa completamente inutile, dispendiosa (il bot deve girare) e anche dannosa/costosa (anche se presente sull'edittools, vuoi mettere il semplice tasto sulla tastiera?). Quindi, chiedo: ma perché??? --Pequod76(talk) 14:53, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Però il manuale di stile di it.wiki parla chiaro. Allora dovremmo spostare il discorso più in generale e cambiare proprio il manuale di stile. Io non ho particolari preferenze, se non per la coerenza --Bultro (m) 15:52, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Esattamente: è il MDS che va cambiato. Ha un sapore normativo che non ha riscontro in nessuna "Legge italiana delle convenzioni tipografiche" (mi pare) e arreca problemi agli utenti, almeno in questo caso. Siccome ho linkato di recente questo thread nella talk del MDS, possiamo proseguire qui? Del resto, mi accontenterei di una previsione di trattino almeno per le disamb: è sul trattino, peraltro, che concordammo con quel sondaggio informale, non sulla lineetta. --Pequod76(talk) 16:13, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Cognomi e toponimi[modifica wikitesto]

Nel caso esista omonimia tra un toponimo ed un cognome, la voce [[nome voce]] va riservata alla disambigua o alla localita'? Due esempi, fra i numerosi possibili, con soluzioni diverse. Chiari e Chiari (disambigua) e Marino Marino (Italia), anche se quest'ultimo non e' perfettamente calzane, visto che c'e' anche Marino (nome), forse piu' calzante Valperga e Valperga (Italia). In ogni modo ci sono molte localita' la cui denominazione coincide con un cognome. Spero in ogni modo di aver reso l'idea. Rago (msg) 14:49, 30 giu 2011 (CEST)[rispondi]

La mia opinione è stata espressa nella pagina di Rago. Riassumendo: la voce principale va riservata alla località, perché significato prevalente. Fatto salvo il caso che esistano altri toponimi omonimi, sia in Italia sia in altri paesi, per cui ha senso che la [[nome voce]] sia riservata alla disambigua. -- Ciao, Moliva (msg) 15:01, 30 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Magari riporta qui le tue opinioni, senza obbligare ad una deviazione sulla mia talk ;-)In base a quali motivazioni la disambigua deve essere riservata alla localita'? Ad esempio per Caravaggio e Caravaggio (Italia) non e' cosi', idem Pisano e Pisano (Italia), Armeno e Armeno (Italia). Gli esempi possibili numerosi, non mi interessa avere ragione, ma capire se c'e' una regola, qual e' come funziona e se non c'e' (tentare di) formularla. Rago (msg) 13:43, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Nel caso ci si trovi di fronte a disamb a due elementi, mi comporterei come sempre, valutando caso per caso la maggiore rilevanza e "l'aspettativa" del lettore ma anche e soprattutto del contributore, che opta per un wlink senza disambiguante se crede che quello è il nome "principale". Non c'è alcuna ragione per dare una priorità sistematica ai toponimi. Quando la rilevanza è quasi uguale, si dia un'occhiata ai puntano qui, non sia mai ci sia una certa preponderanza per l'uno o per l'altro significato, ma penso sia più saggio dare maggior peso al toponimo che ad una lista di cognomi. In un caso come Chiari dunque darei ragione a Moliva, ma Rago ha elencato numerosi casi in cui è assolutamente evidente che non si può trattare di una regola generale. --Pequod76(talk) 15:28, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie per il parere, per Chiari devo dire che il mio spostamento era in effetti un po' forzato, ad ogni mi piacerebbe riuscire a produrre un'indicazione di massima, magari per poi far fare da un bot le disambigue in automatico per i cognomi che sono presenti in almeno due o piu' voci, in modo da evitare questo noioso lavoro manualmente.Rago (msg) 22:29, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Quando è il caso di un cognome e di un toponimo non c'è alcuna ragione per dare precedenza al cognome dato che un link ad un cognome, oltre che difficile da trovare, risulterebbe anche di base errato perchè i link alle voci su personaggi vanno fatti con nome e cognome, non solo col il cognome. E, nel caso esistano link al solo cognome che indichino un personaggio, è meglio correggere il link al titolo corretto piuttosto che creare una disambigua o addirittura dare precedenza al cognome. Al massimo si fa una nota disambigua nella voce della località, come in Saviano. Diverso è il discorso per cognomi che non indicano non un singolo personaggio ma una famiglia, come ad esempio un casato nobile; in questo caso si valuta a chi dare precedenza.--Romero (msg) 22:24, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Secondo me la decidere la precedenza a priori e' una forzatura, cosa e' importante per lui lo decide in generale il lettore, non il redattore. Sul fatto che ll personaggio vada indicato con nome e cognome ed il solo cognome alla disambigua,d'accordo al 100%, tant'e' non mi sembra totalmente corretto Alfieri che punta su Vittorio Alfieri quando esiste persino Alfieri (famiglia). Mi sembra poi difficile dire che Casalini (Cisternino) sia da spostare a Casalini oppure Ronchi (Mombercelli) il piu' importante dei vari significati di Ronchi, unico dei toponimi che abbia questa forma. E che, ammesso mai che ci sara' una voce in proposito, Leopardi (Torre del Greco), frazione di Torre del Greco, prevalga non dico rispetto al disambigua, ma a Giacomo! Rago (msg) 22:50, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Credo che l'esigenza sia soprattutto decidere sui nomi la cui scala di importanza è pressoché indecidibile (perché mancano altri criteri dirimenti, come il fatto che, secondo noi i lettori quando cercano Alfieri cercano Vittorio Alfieri e non altro). Fatta questa distinzione, io ritengo che per i nomi "indecidibili" (che sono poi quelli poco diffusi), la regola dovrebbe essere il nome senza disambiguante alla disambigua e le parentesi a famiglie, cognomi e toponimi. --Pequod76(talk) 22:42, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]
@Rago, tu avevi chiesto cosa fare nel caso in cui le voci ambigue fossero il cognome di una persona ed un toponimo, non nel caso in cui fossero un cognome e il nome di un'azienda (derivante da un cognome) o altri significati, come hai descritto negli esempi che hai fatto: in questi altri casi, come ho detto, si valuta caso per caso. Per quanto riguarda il caso Alfieri, se in una voce si linka a Vittorio Alfieri con Alfieri è un errore perchè il titolo corretto della voce non è "Alfieri" ma "Vittorio Alfieri", quindi, da linea guida, si dovrebbe correggere il link, per quanto strano possa sembrare (tra l'altro solo una voce linka ad Alfieri per indicare Vittorio Alfieri). E nel caso esistesse una località di nome "Alfieri", si può benissimo fare una nota disambigua e il timore che il lettore che cerca Vittorio Alfieri digitando solo "Alfieri" nella casella di ricerca non trovi la voce sul personaggio praticamente svanisce perchè la prima cosa che legge nella voce è proprio quell'avviso. Poi, è ovvio, ci sono rarissimi casi limite come quello che descrivi (Leopardi (Torre del Greco)) in cui è meglio spostare al titolo disambiguato la voce sulla piccola frazione (di dubbia enciclopedicità tra l'altro) ma di certo non nel caso di Chiari.--Romero (msg) 23:23, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Le esigenze in ballo sono due e non obbediscono ad un unico criterio: la ricerca in casella (rispetto alla quale trovare un'altra voce con nota disambigua cercando Alfieri è un passo indietro) e i titoli da dare alle voci. I due aspetti sono "attraversati" dalla modulazione dei vari redirect. Si tenga anche conto che in casella di ricerca a cascata vengono proposti dei suggerimenti (nel nostro caso, Alfieri e Alfieri (famiglia)). --Pequod76(talk) 23:37, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Antroponimi e disambigua[modifica wikitesto]

Segnalo. --Pequod76(talk) 00:38, 27 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Disamb e Wikizionario[modifica wikitesto]

In un caso come Rispetto abbiamo una definizione del nome comune 'pediana. Ho inserito un link al lemma del Wikizionario. Come comportarsi in questi casi (nome comune)?

  1. Rispetto ('''[[wikt:rispetto|Rispetto]]''') --> un piped al Wikizionario direttamente nel nostro elenco?
  2. Solo una sezione Altri progetti con {{interprogetto|wikt}}, senza che il lemma (come nome comune) sia definito tra gli altri?
  3. Una definizione 'pediana e interprogetto? (come rispetto in questo istante)
  4. Altre idee?

--Pequod76(talk) 01:14, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Per le pagine di disambiguazione a me piace la soluzione di en.wiki che pone il WL al Wzionario direttamente all'inizio: è più facile da trovare e invoglia maggiormente gli utenti a inserire le definizioni da dizionario nel Wzionario appunto e non nella pagina. PersOnLine 01:26, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
A me piace come è ora.. pedia e 'zionario sn progetti diversi --Sailko 09:25, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Il link al dizionario sta bene dov'è (già discusso e scritto nelle regole). La definizione "nostra" si può tranquillamente eliminare o al massimo integrare nell'incipit. Non siamo un dizionario, infatti se non ci fossero stati l'album di zucchero e compagnia, non avremmo avuto affatto la pagina --Bultro (m) 11:48, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
IMHO credo sia meglio metterlo un po' più in vista, là in fondo e con la sintassi del template {{interprogetto}} non invoglia molto ad aprire la pagina sul wikizionario.--LikeLifer (msg) 12:07, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
secondo me ha senso (SOLO nelle disambigue) l'esistenza di qualcosa simile al {{Wikinews}} (non approvato) o al template "Wikipedia" (da cui il Wikinews trae origine) presente sui progetti minori (in lingua inglese), in modo che l'utente non debba riconoscere il logo del wikizionario in una sezione a parte ma trovi il riferimento (quasi) immediatamente. --valepert 12:20, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Supporto la proposta di valepert, e ribadisco: solo nelle disambigue, in quanto nella pratica è come se fosse una specie si NS a parte.PersOnLine 12:50, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
E perché deve trovare il riferimento (quasi) immediatamente? E' come tutti gli altri interprogetto (apparte che lo trova subito lo stesso, essendo nel solito posto dove ci si aspetta che siano gli interprogetto) --Bultro (m) 13:01, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
per disambigue molto lunghe (ad es. che coincidono con titoli di numerosi album, film, ...) potrebbe essere controintuitivo andare in fondo alla pagina per scoprire, tramite wikizionario, il significato della parola (con annesse traduzioni, sinonimi ed etimologia). (spesso addirittura l'informazione viene ricopiata o in disambigua o nella voce dell'album che, oltre a rendere inutile wikt, inserisce un dato "privo di fonti") --valepert 13:10, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Come ho già accennato, le disambigue non sono proprio pagine come tutte altre, sono quasi una ns a sé, quindi ci vedrei nulla di scandaloso nel prevederne una gestione particolare.
Nel caso in questione, primo il paragrafo interprogetto è poco indicato, visto che destinato a contenere collegamenti solo wikizionario; secondo, come ha fatto notare valpert, nelle disambigue più lunghe o complesse e poco fruibile e il contributore occasionale che quindi è tanto di inserire le definizioni dizionariali direttamente fra le disambigue, mentre se se lo trova subito c'è più possibilità che vada ad incrementare i contenuti del wikizionario. E poi, insomma, ci si lamenta tanto che wikipedia non dà visibilità a progetti fratelli e quanto lo si vuole fare, a ragion veduta, improvvisamente sie è tutti contrari... PersOnLine 14:08, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Io sono per la prima opzione tra quelle che ho elencato. La considerazione che 'pedia e il wikizionario siano due progetti diversi mi sembra abbastanza legnosa: non ci porta lontano. La cosa da dire semmai è che la competenza della definizione dei nomi comuni è del wikizionario, non di 'pedia, anche se, certo, ci dobbiamo porre il problema, come dice Bultro, solo per una disambigua che contenga, tra le altre cose, il nome comune. Non è un caso affatto raro, dato che i titoli delle opere (titoli "monoparola") pescano dal dizionario, non da un repertorio marziano. IMHO è una scelta di buon senso, che integra i due progetti: l'ingerenza indebita si manifesta con lo stato attuale (in quanto per lo più la definizione viene integrata/copiata)! --Pequod76(talk) 15:14, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Quoto l'intervento di Pequod76 che mi precede.--LikeLifer (msg) 15:45, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Pequod76 il problema della tua soluzione è che il collegamento al Wzionario si confonde con tutti gli altri interni: è anonimo e non si nota, E poi come faresti con quelle parole che hanno più d'un significato? PersOnLine 16:33, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Hai ragione. L'importante è trovare una via che significhi oculata integrazione tra le diverse competenze dei diversi progetti. --Pequod76(talk) 16:54, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Hai ragione riguardo al confondersi con gli altri link ma non ho capito a cosa ti riferisci quando dici che una parola ha più significati. Anche se così fosse la pagina del wikizionario da linkare è sempre e solo una.--LikeLifer (msg) 20:24, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Se lo metti nella lista, assieme a tutti gli altri, ci metterai anche una breve definizione per far capire, a chi la cerca, che è su quel WL che deve cliccare: quindi come si fa per quelle parole il cui ventaglio semantico di significato non è riducibile ad un'unica definizione? PersOnLine 12:02, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Io credo che fare le cose diversamente tra le voci disambigue e quelle normali crei solo confusione, chi è abituato a cercare il collegamento ad altri progetti potrebbe non trovarsi, e chi invece lo scopre per la prima volta penserà che tutte le voci hanno un tipo di collegamento simile a wikt. --Limonadis (msg) 16:16, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Favorevole al box a destra come proposto da valepert. Le pagine di disambigua sono strutturalmente diverse dalle voci, per cui non è sbagliato strutturarle in modo diverso. E non credo ci sia il rischio che qualcuno non veda il box. --Jaqen [...] 16:19, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Secondo me la soluzione attuale (cioè mettere il link a wikizionario nell'interprogetto) è quella più logica, semplice ed efficace. Per aumentare le visite a wikizionario non serve evidenziare maggiormente il link, ma basterebbe aggiungere gli interprogetto a wikizionario dove mancano. Forse un festival della qualità o un bot che aggiunga l'interprogetto a wikt in automatico potrebbe risollevare le sorti del wikizionario. --Aushulz (msg) 13:46, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Migliorare le sorti del Wikizionario è un ottimo proposito. Farlo modificando gli standard di 'pedia (con solo questo scopo in vista) non è altrettanto buon proposito. Quel che dico io è evitare su 'pedia accrocchi diversi (definizioni "nostrane" che convivono con il link interprogetto o che sono copia di quelle del wikt...). Se dite che interprogetto è la forma più razionale, mi dite anche cosa bisogna fare delle definizioni nostrane? Eliminarle? Mantenerle? Devono corrispondere a quelle di wikt? --Pequod76(talk) 16:50, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Le definizioni che non hanno un WL specifico per me vanno eliminate, e l'interprogetto al wikizionazio per me è la soluzione migliore per invogliare gli utenti a mettere le definizione nel posto giusto, solo che trovo che vada maggiormente evidenziato, almeno nelle disambigue. PersOnLine 22:58, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]
IMHO le definizioni nelle disambigue qui su wikipedia non ci dovrebbero stare. Per il resto sono d'accordo con PoL, il link al wikizionario andrebbe messo maggiormente in evidenza.--LikeLifer (msg) 23:02, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Aiutatemi a capire[modifica wikitesto]

Ciao a tutti. Voglio capire se questa modifica è giusta. Essendoci qui un solo singolo ed un solo album, la disambiguazione non dorebbe essere fatta inserendo "(album)" e "(singolo)"? In base a quanto dettomi qui da Sanremofilo ("si disambigua solo per formato quando le uniche opere musicali con quel titolo sono dello stesso artista") io dovrei essere nel torto, però non riesco a capacitarmi come alla fine una disambigua ideale possa uscire nel modo seguente:

  • Voce (film)
  • Voce (libro)
  • Voce (città)
  • Voce (Lenny Kravitz)

anziché così:

Rimanendo nell'esempio che hai posto: se esiste un unico album (compresi i singoli) che si intitola "Voce" allora è corretto intitolare la pagina "Voce (album)". Se invece esistono due (o più) album che si intitolano "Voce" rispettivamente di Tizio e Caio, le due voci si intitolano "Voce (Tizio)" e "Voce (Caio)". --Яαиzαg 14:36, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Anch'io la pensavo così. Ma hai visto i link che ho inserito (in particolare questo e questo)? --Horcrux92. (contattami) 14:50, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Infatti, ho detto che con album comprendevo anche i singoli, se "Voce" è sia un album di Tizio che un singolo di Caio le voci si intitolano comunque, in base alle attuali linee guida, "Voce (Tizio)" e "Voce (Caio)". --Яαиzαg 14:52, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Per gli album sono state date delle convenzioni che contraddicono l'usanza generale; mettono "Voce (Tizio)" sempre e comunque. Per me sarebbe meglio adeguarle alle convenzioni generali, ma bisogna coinvolgere il progetto musica --Bultro (m) 15:00, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, quindi se esistono un album ed un brano musicale con lo stesso titolo andranno scritti Voce (album) e Voce (brano musicale)?
Comunque, nell'esempio che ho fatto c'è anche Lenny (Asimov). Non sarebbe più corretto Lenny (racconto) (secondo l'incipit della voce), Lenny (libro) (più generico, rispecchiante il template utilizzato nella pagina) o simile?--Horcrux92. (contattami) 15:35, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Riguardo alla prima domanda: sì, se sono dello stessa artista, no se sono di artisti diversi (questo sempre in base alle linee guida). Riguardo alla voce del racconto, se non esistono omonimi IMHO andrebbe spostata a Lenny (racconto), in realtà se non sbaglio non esistono linee guida del progetto Letteratura per i titoli delle voci, in passato avevo provato ad aprire una discussione al riguardo ma non è stata partecipata. --Яαиzαg 15:40, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]
In generale, dovremmo cercare di fare in modo che il disambiguante tra parentesi sia rivelativo del soggetto della voce e non un motivo di oscurità. Lenny (Asimov) o Genesis (Genesis) per me contraddicono questa esigenza. Il secondo l'ho rinominato un anno fa Genesis (album), andando contro la convenzione. --Pequod76(talk) 06:52, 1 set 2011 (CEST)[rispondi]

Eliminazione grassetto[modifica wikitesto]

Ho notato che l'uso del grassetto, previsto all'inizio di ogni riga della disambigua, risulta molto pesante graficamente e esteticamente, oltre a non essere spesso utilizzato. Oltreutto non è ben chiaro a cosa servirebbe evidenziare sempre la stessa parola scritta sempre uguale e in che modo aiuti a trovare la voce interessata. Saluti, --felisopus (pensaci bene) posta 13:50, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]

è proprio per creare una sorta di "etichetta", per staccare tra il termine e la sua definizione ed averli separati anche graficamente (la ricerca in questo modo è più semplice). --Superchilum(scrivimi) 14:36, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]
ma le etichette funzionano quando sono all'inizio di una frase, di un paragrafo, di qualcosa abbastanza lungo per andare a capo. Così invece di staccare dal resto della descrizione l'effetto è quello di unire i capoversi formando una sorta di due colonne visive, che a mio avviso confondono il lettore. Inoltre per staccare l'ideale sarebbe di vietare/sconsigliare i wikilink nella descrizione, come si fa nelle liste di persone: sono inutili perché uno deve scegliere fra le voci della disambigua e non fra altre, e sono nuovamente inutili perché creano confusione a un utente non esperto aggiungendo troppe alternative (infine spesso sono fantasiose o prolisse). Propongo un'altra impostazione secondo me più leggibile. --felisopus (pensaci bene) posta 15:04, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]


  • Mercurio, in astronomia, primo pianeta del sistema solare
  • Mercurio, in chimica, elemento della tavola periodica
  • Mercurio, in mitologia, divinità romana, messaggero degli Dei
A parte il non concordare sui wikilink (se uno deve scegliere è un problema suo, la voce inerente alla disambigua è chiaro inequivocabilmente quale sia) ma è marginale, sono d'accordo con Felisopus sul grassetto (pesante e ridondante). Virgola o trattino per me pari sono (ma non devono essere alternativi: o l'uno o l'altra). --Kal - El 15:20, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]
A mio avviso per un utente inesperto non è chiaro inequivocabilmente quale voce debba scegliere, anzi. Mentre per un utente esperto sono inutili, a rigor di logica perché uno dovrebbe cliccarci, per fare una scelta ancora più meditata e approfondita di quale wikilink della disambigua scegliere?! Dunque che li teniamo a fare i wikilink nella descrizione? --felisopus (pensaci bene) posta 15:27, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]
[f.c.]Se uno non capisce dove cliccare (anzi, quale sia il link più pertinente e che gli altri sono complementari) in una disambigua è un po' duro di comprendonio, a rigor di logica. Non credo sia questione di esperienza. I link li teniamo a fare che siamo un ipertesto. Ovviamente è un'opinione anche la mia. Kal - El 15:36, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]
peraltro è un formato deciso con consenso non indifferente da poco (v. poco sopra), anche per quello non è presente ovunque. Non starei a ridiscutere tutto (grassetto, wikilink, trattino/virgola ecc., come nel tuo esempio) una volta deciso da poco un formato. --Superchilum(scrivimi) 15:33, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]
questo è anche vero, tanto è solo un aspetto formale non di contenuti. Kal - El 15:36, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con Superchilum, il grassetto è essenziale per distinguere il lemma dalla sua estrema sintesi. --Tanonero (msg) 16:33, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]
Anch'io sono d'accordo con Superchilum, e poi se n'è discusso fin troppo --Horcrux92. (contattami) 16:49, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]
Sono anche io dell'opinione che se ne sia discusso a sufficenza e che per adesso possiamo tenerci questo formato.--LikeLifer (msg) 18:00, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]

[a capo] Due considerazioni:

  1. Con lo stesso consenso linkato, è stato indicato come "deprecato" l'utilizzo dei wlink nella definizione. Ciò perché la loro presenza influisce sul funzionamento del popup per disambiguare. Si consideri anche che gli elementi per comprendere se la voce che si sta cercando è la A, la B o la C stanno appunto nelle voci A, B e C. Per questo, in un panorama ancora non perfettamente definito, tendo a lasciare i wlink della definizioni solo alle ricorrenze in rosso. Se invece il titolo ambiguo è blu, allora la definizione dovrebbe essere priva di wlink.
  2. Il grassetto serve a staccare titolo da definizione. Non so se sia uno standard proporre disambigua con la reiterazione dello stesso nome ambiguo (uso, cioè, del piped link). Di fatto io faccio così, ma spesso trovo il nome sciolto, anzi una varietà di nomi sciolti che hanno in comune di essere ambigui in qualche forma.

Aggiungo che le variabili in ballo in una disambigua sono tantissime e ancora non è stato definito uno standard esauriente. Con quanto discusso si è cercato di proporne uno che dia soluzione ai casi più tipici. Resta fuori, ad es., il caso di disamb che elencano edifici con lo stesso nome (reiterato in grassetto non è il massimo: bisognerebbe trovare altre soluzioni). --Pequod76(talk) 21:31, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]

sui casi particolari di disambigue concordo; sull'uso del wikilink no: nel consneso linkato si parlava solo di 3 cose (piped link, grassetto, trattino), e la discussione sul wikilink c'è stata poco e diceva anche di usarli con buon senso. Una cosa tipo "Ciccio - album dei Buio Pesto del 1799" IMHO ci sta, anche se "Ciccio" è un link blu. Linkare anche album e 1799 già meno. --Superchilum(scrivimi) 11:47, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]
Imho se non si usano wikilink nella descrizione si può fare a meno del grassetto: il colore diverso risulta più che sufficiente e "staccare". --Jaqen [...] 11:51, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]
Per usare con buon senso i wlink bisogna tenere conto del popup. Il link a Buio Pesto in quel caso quale utilità ha che sia valutabile come maggiore dell'azzoppamento del popup? Ogni singolo wlink viene proposto dal popup per disambiguare, il che rende in certi casi inutilizzabile la funzione. Se non si usano wlink si può evitare il grassetto? Non so fino a che punto sia prevedibile l'eliminazione in tutti i casi dei wlink, anche solo come condizione passeggera. Il grassetto serve ad attirare il mouse e poco altro, né mi sembra che appesantisca così tanto. Ci sono dei contro, ovviamente. Concordo però con Superchilum sul fatto che il consenso sull'utilizzo dei wlink è meno definito di altre cose discusse. --Pequod76(talk) 15:33, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]
Lo scopo finale non sono i popup, sono i lettori. Scoperto che il "Ciccio" che cercava è un album dei "Buio Pesto", ci sta anche che il lettore voglia info direttamente sul gruppo. Ma il programma dei popup non si può migliorare un tantino?
Non ho capito cos'hanno di speciale gli edifici... --Bultro (m) 18:01, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]
Alla tua prima osservazione è stato risposto che la disamb è una pagina speciale, che serve a dirimere una questione di ambiguità su "Ciccio", non una raccolta di wlink per la ricerca. Rispetto le esigenze dei lettori, ma spesso siamo noi a immaginarle tali, per cui non sono convintissimo che un lettore non possa più o meno con la stessa praticità fare un passo in più e cercare il gruppo dalla voce sul disco, ammesso che sia questa l'esigenza e che questa esigenza sia davvero corrente. E poi le esigenze dei lettori possono essere tante e tali da dover dichiarare insufficiente il sistema stesso. Certo, se il pop-up lo si riesce a sistemare (la vedo difficile)...
Spesso le disamb, come accennavo, vengono redatte in forma spuria. Ad es., Adriano (disambigua) non presenta una sfilza di "Adriano" in grassetto: ogni ricorrenza è indicata - credo - con il titolo effettivo della voce (senza piped, insomma). Su queste basi, ci si immagina che una pagina disamb dedicata, mettiamo, a tutte le chiese "Chiesa di Sant'Antonio da Padova" risulti pesante per via della ripetizione instancabile della stessa sequenza di lettere. Su questo lo standard è definito? Come bisogna operare? Ripetendo sempre il nome della disamb o no? --Pequod76(talk) 18:18, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]
Opererei come sempre, nessuno ha definito di fare diversamente --Bultro (m) 14:01, 9 set 2011 (CEST)[rispondi]
E nel caso di Adriano il "come sempre" come si realizza? :) --Pequod76(talk) 00:25, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Nota disambigua "sui generis"[modifica wikitesto]

Nella voce su Sherlock Holmes è stata messa una {{nota disambigua}} un po' particolare, che anziché rimandare a un'altra voce, rinvia a un paragrafo di quella stessa voce. È consentita una cosa del genere?--Mauro Tozzi (msg) 15:14, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Non direi, per fare le cose per bene bisognerebbe creare Sherlock Holmes (disambigua) e metterci tutto ciò che si chiama precisamente "Sherlock Holmes" (la lista delle opere dedicate al personaggio è un'altra cosa, anche se in parte coincidono) --Bultro (m) 20:07, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Non è certo l'unica voce ce ha questo tipo di note disambigue. Il motivo è semplice: appare inopportuno creare un duplicato delle opere derivate, con la necessità di tenere aggiornate entrambe le liste. Infatti in questo caso tutte le accezioni alternative di "Sherlock Holmes" sono opere derivate e sono contenute nel paragrafo della voce. Ad ogni modo Mauro Tozzi avrebbe anche potuto eliminare (o meglio cambiare) la nota disambigua, a patto di creare una pagina separata di disambiguazione. Invece cancellando e basta si produce un solo risultato: rendere meno fruibile l'enciclopedia privando il lettore di un pur minimo riferimento. Infine non mi pare ci sia scritto da nessuna parte che questo tipo di disambigua è vietato. Pertanto mi vedo costretto a ripristinare almeno temporaneamente la nota. Non piace la nota così com'è? Nessun problema: ma per favore si faccia il lavoro fino in fondo. --MarcoK (msg) 00:18, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ho creato io la disambigua, ma certamente la nota di prima era meglio di niente... --Bultro (m) 12:51, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Disambigua per "Muse"[modifica wikitesto]

Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 10:23, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Comuni errori nella creazione delle disambigue[modifica wikitesto]

Facendo patrolling, noto fin troppo spesso che gli utenti inesperti

  • o creano la pagina (disambigua) senza che esista una voce "primaria"
  • o creano la pagina (disambigua) senza inserire una nota disambigua nella voce primaria

Può darsi che non leggano la pagina di Aiuto, certo; ma anche che la pagina non sia abbastanza chiara in merito. C'è margine per spiegarsi meglio (e sperare di ridurre il carico dei patrollatori)? --Michele (msg) 12:10, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Probabilmente c'è però bisogna che qualcuno abbia voglia di controllare questa pagina.--LikeLifer (msg) 15:47, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Vanity Fair: disambigua?[modifica wikitesto]

Segnalo discussione--Dr ζimbu (msg) 09:37, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

In realtà il problema è di ampio respiro, ho aperto un capitolo "Dibattito su significati prevalenti, in generale letterari", e quindi sulla relativa disambiguazione. Aprirei un dibattito più ampio anche qui, sintetizzando alcuni punti più sotto (e perdonatemi se la sintesi risultasse parziale o non neutrale, ho solo provato a riportare alcune note sintetiche e integrabili, di alcuni interventi).--Maxcip (msg) 16:30, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

Significati prevalenti, spesso letterari, e relativa disambiguazione[modifica wikitesto]

Vanity Fair, La fiera della (o delle) vanità, è originariamente titolo d'un romanzo di William Makepeace Thackeray, uno dei più importanti nella storia della letteratura inglese del XIX secolo. Il termine si ispira ad uno dei libri più riprodotti della letteratura mondiale, The Pilgrim's Progress, di John Bunyan dove Vanity and Vanity Fair erano città dal significato allegorico, e Vanity Fair era il luogo dominio di Beelzebub, il signore delle mosche.

Chiedevo altrove lumi sul fatto che la voce principale puntasse alla disambigua del termine, di cui ho sopra riportato l'incipit, invece che a una delle riviste omonime.

Il mio umile ma in me certo parere è che la società attuale, le comunicazioni di massa e il mercato hanno creato confusione spazio-temporale, assegnando importanza a cose contemporanee magari conosciute in tutto il mondo (geograficamente) ma che non per questo dureranno (storicamente). Se per strada si domanda a chi passa chi è Socrate e poi chi è Jennifer Lopez è probabile che conoscano meglio la seconda, ma credo senza per questo disprezzarla che sia fuori dubbio per tutti che il primo sia più importante, quanto meno per via che ha attraversato due millenni e mezzo senza essere dimenticato.

Il problema che si pone altrimenti è che il viandante sopra scorderebbe l'origine dell'appellativo Madonna, puntando senza domande alla cantante. La pagina di disambiguazione non era in discussione dall'esistere, ma si dibatteva soltanto il fatto che la voce Vanity Fair vi puntasse o puntasse al romanzo, non alla rivista. Per me insomma, in caso di dubbio, non è corretto dare priorità alla rivista contemporanea

Prima di procedere, vorrei però sottolineare un punto, a cui non mi sembra sia stata data risposta: io non sto indicando che il romanzo e la rivista siano ugualmente importanti, ma sto sostenendo che in lingua italiana quando si usa Vanity Fair ci si riferisce alla rivista, non al romanzo, per cui invece si usa il titolo tradotto, ovvero La fiera della vanità

Non so se il romanzo è più conosciuto con il titolo in lingua italiana, credo però che le due parole del titolo inglese siano citate abbastanza spesso anche da chi non ricorda il romanzo e non per questo vuole riferirsi alla rivista; secondo me, quindi, puntare alla disambigua è il male minore, perché dici che è "sbagliato"?

Qui provo a ricordare che fino al 2003, quando è uscita la rivista italiana, i riferimenti a Vanity Fair non erano di sicuro la rivista glamour, al limite il film del '32 con Myrna Loy. Se non ci vogliamo abbandonare al recentismo, avrei lasciato la disambigua. Il titolo di Thackeray si rifà a uno dei libri più stampati della storia, dopo Bibbia, Corano, Libretto Rosso. Anche nelle altre wiki, (spagnola, tedesca) la voce si titola almeno Vanity Fair (rivista), e Vanity Fair è una disambigua. Continuo a non vedere perché non puntare tutto alla disambigua. Citare Myrna Loy, mi ha fatto pensare (in quanto a recentismo), al voler puntare come voce principale I migliori anni della nostra vita di Zero invece che al suo film, scusate la divagazione

Se "un utente medio di Wikipedia considera Vanity Fair la rivista" allora i significati non sono di pari diffusione (v. Aiuto:Disambigua), e quindi è corretta la situazione attuale--Dr ζimbu

Se "un utente medio di Wikipedia considera Grande Fratello il reality" allora i significati non sono di pari diffusione (v. Aiuto:Disambigua), e quindi non è corretta la situazione attuale.

A puntare direttamente alla disambigua secondo me, anche ammesso che un utente medio consideri il significato colloquialmente prevalente (ma in quali ambiti? altrimenti qui bisogna abbassare il livello enciclopedico, e di tanto), non si sbaglia troppo.
Se uno cerca appunto, Grande Fratello con Google, i primi 100 risultati, escludendo le enciclopedie, puntano al reality.
Se uno cerca, Vanity Fair con Google, nei primi 100 risultati, oltre alle enciclopedie, che non puntino alla rivista troviamo ovviamente il romanzo, i film, voci del progetto Gutemberg, siti universitari...


  • Tento di aprire un dibattito di più ampio respiro:
    stanno da anni sorgendo, nella labilità dei media attuali, titoli che si rifanno a grandi opere artistiche, prevalentemente letterarie o cinematografiche, e che vanno a intestare programmi televisivi, periodici, blog, e altro, senza considerare espressioni gergali. Se non assumiamo un ottica enciclopedica, ponendo come significato primo almeno quello ispiratore o da dizionario, al di là della diffusione da motore di ricerca, ci troveremo sommersi da improbabili On the Road che puntano al programma invece che a Kerouac, fumo che punta alla marijuana, prima o poi Le ore che punta alla rivista invece che al romanzo eccetera. Attenzione a significato prevalente. In caso di dubbio rimandiamo (almeno) alla disambigua. --Maxcip (msg) 16:30, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]
Mi sono permesso di "wikificare" il tuo intervento in modo più tradizionale. Credo sia importante tenere distinta la discussione specifica da quella più generale. A me pare che in generale la regola affermata in questa pagina vada bene e che le tue paure siano infondate. Naturalmente poi vi possono essere casi da discutere, come quello di Vanity Fair (personalmente direi che un significato nettamente predominante non c'è). Ne approfitto per far notare un'altra differenza fra en e noi: en:Vanity Fair mette al primo posto la letteratura (che concettualmente e cronologicamente viene prima), noi invece a quanto pare ci ispiriamo a un rigidissimo ordine alfabetico e quindi mettiamo al primo posto il cinema: non sarebbe meglio imitare i cugini? --Jaqen [...] 16:59, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]
I programmi vanno e vengono la cultura resta. Io mi riferirei alla diffusione del termine nelle fonti, non nella popolazione.--Nickanc ♪♫@ 17:07, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]
Wikificare la discussione... alla faccia, non si capisce una mazza! Ma indentare? Io non posso dalla postazione in cui sono. :( --Pequod76(talk) 17:20, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]
Avevo interpretato male: rimetto com'era prima, a parte lo small. Comunque non mi pare chiarissimo ma credo sia meglio. --Jaqen [...] 17:33, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]
Provo una maggiore sintesi:
In caso di significati prevalenti dubbi, in caso di significati prevalenti recenti ma ispirati a fonti precedenti (e in genere culturalmente predominanti, dove spero non si facciano troppi sofismi sul concetto di culturalmente), male minore (secondo me) è far puntare una voce direttamente alla disambigua, e non a un recentismo, anche se relativo (la voce della Sirena dei pompieri non è recentissima, ma Ulisse ne ha sentite ben prima delle altre). D'accordo anche nell'ordine concettuale nelle voci, ove possibile, prima di quello alfabetico. --Maxcip (msg) 18:20, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]
Uhm, non credo però che ritenere che una cosa recente sia "prevalente" rispetto a una cosa precedente sia necessariamente recentismo. --Jaqen [...] 19:09, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]
No, non necessariamente infatti, non in tutti i casi si può generalizzare. Sirena allarme/mitologia non è un recentismo, ma tutto nasce dal mito, le invasioni barbariche, Programma TV/Film/Evento storico, per quel riguarda la tv è un recentismo, ma tutto nasce dalla storia.
I programmi televisivi italiani di cui esiste una voce enciclopedica sono più di 1000, idem i periodici. Se ogni giorno nasce un programma, una testata o un sito che s'ispira a qualcosa, qui non la finiamo più. Nella fattispecie, la rivista contemporanea Vanity Fair non è stata neanche l'unica ad avere quel nome. Ogni epoca ha i suoi media, sic transit, e si ha un sempre più rapido riarrangiamento. Tenderei a non puntare mai come prima voce a qualcosa che si ispira a un rilevante precursore, specie nella propria lingua o/e cultura.--Maxcip (msg) 09:36, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]
Grazie Jaqen per il fix. @Maxcip: in genere condivido il tuo orientamento. In questo caso però credo che dovremmo avere un occhio di riguardo all'ultimo punto che hai menzionato (specie nella propria lingua o/e cultura), poiché per gli italofoni il romanzo è La fiera delle vanità e questo giustifica imho l'idea che Vanity Fair, che la stragranparte di noi intende per la rivista, indirizzi appunto alla rivista (la quale, del resto, leggo che inizia nel '13, per cui ha una dignitosa tradizione). Per il resto, uso il pugnale quando mi trovo di fronte a casi meno comprensibili: ad es. non si capisce perché il romanzo di Tomasi di Lampedusa dovesse avere il disambiguante tra parentesi e Il Gattopardo fosse, prima del mio intervento, una disambigua con romanzo e film!
Abbastanza OT: bisogna poi stare attenti a certe forzate traduzioni. Esistono concetti che appartengono ad altre culture e che alcuni pediani hanno tradotto a forza, anche in assenza di calchi solidamente affermati nella nostra lingua. Se avrete sentito sicuramente sentito parlare di scienza dura, non altrettanto si può dire di scienza molle (redirect che forse andrebbe orfanizzato), che per questo è meglio lasciare soft science, a meno che non vi siano fonti che dicano il contrario. --Pequod76(talk) 09:16, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]
Riprendendo l'esempio di "Grande Fratello", nell'equivoco tentativo di determinare il lettore medio di wp, bisognerebbe contare non solo l'ultima generazione, ma almeno le ultime tre, nell'ipotesi che anche un nostro nonno legga wp. Su queste basi, non è più tanto scontato che "Grande Fratello" sia una ricerca per il reality. Mi rendo conto che i numeri possono essere anche orribilmente in favore del reality, ma dobbiamo anche considerare che itW è giovane (in molti sensi). Può ben darsi che, acquisendo autorevolezza, magari tra 5 o 10 anni, acquisterà anche più e più utenti che si aspettano di imbattersi nel "personaggio" del romanzo. Su queste basi, opterei per cambiare l'attuale situazione di Grande Fratello (da spostare a ...(disambigua); peraltro il disambiguante che trovo in Grande Fratello (1984), anche se forse intuitivo, è fuori standard). --Pequod76(talk) 09:27, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ambiguità parziale[modifica wikitesto]

Visto che è possibile fare confusione, ho inserito due note disambigua "a specchio" nelle voci Metaplasmo e Matrice extracellulare (che ha il redirect Metaplasma). Condividete questa scelta anche in assenza di ambiguità completa? --Pequod76(talk) 09:06, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]

Mai sentite nominare... ma in linea di principio la disambigua ci sta solo se il termine è effettivamente usato per entrambi i significati. Al limite anche usato erroneamente, ma che sia un errore notoriamente diffuso --Bultro (m) 12:10, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]
Se metaplasma ha un utilizzo al plurale (cosa di cui non sono sicuro), esso coincide con il plurale dell'altro nome (plurale che invece è attestato). Insomma, è per un pelo che non sono omonime. Se è un errore diffuso... credo di no, perché medici e linguisti non rappresentano l'essere umano medio. :) Io reputo questa una confusione probabile, perché nel caso uno cerchi l'uno o l'altro termine non è difficile che li confonda. Però mi rimetto alle scelte altrui. --Pequod76(talk) 13:42, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]
Hai fatto bene.--Michele (msg) 16:37, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Nome e cognome[modifica wikitesto]

Quando ci sono più persone con lo stesso nome e cognome, è meglio creare una specifica disambigua o creare un redirect alla disambigua per il cognome? --Michele (msg) 16:36, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Meglio specifica; se uno cerca Mario Rossi perché disperderlo in mezzo ai Rossi. Il redirect è meglio che niente se vai di fretta... --Bultro (m) 11:43, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ok, ma nella pagina del cognome semplice come segnalo la cosa? Tra le pagine correlate, o ripetendo le varie voci? --Michele (msg) 12:34, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]
Io ripeterei (se non vai di fretta, come sopra) --Bultro (m) 15:57, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ok, grazie! :-) --Michele (msg) 00:41, 30 dic 2011 (CET)[rispondi]