Discussione:Petrace

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il fiume sfocia, dalla notte dei tempi, sempre nello stesso luogo. E' ampiamente documentato ed è un dato incontrovertibile che la sua foce è antistante la costa del comune di Gioia Tauro. Nell'immediato basta guardare Google Earth.

Per la qualità attuale delle sue acque si sarebbe potuto - evidentemente - fare a meno di tale privilegio atteso che non sempre sono cristalline. Affermare che è tra i comuni di Gioia Tauro e Palmi è inesatto e fuorviante. E', invece, il confine naturale tra i due comuni. Punto.

Del pari è fuorviante l'indicazione errata del beato Fantino come "San Fantino di Palmi". Ricordo all'amico che non si è firmato (79.29.183.173, già protagonista in altre pagine di WP) che Palmi non esisteva affatto all'epoca dello svolgimento della leggenda miracolosa che lo ha visto protagonista. La tentazione di dare una continuità storica dalla decaduta Taureanum alla odierna Palmi è sempre forte, lo capisco, ma un po' di serietà non guasta per cortesia. Grazie. Spisidda (msg) 14:37, 15 set 2010 (CEST)[rispondi]

ANCORA UNA VOLTA TROVIAMO L'UTENTE "SPISIDDA" CHE INVADE CON LA SUA TESI CAMPANILISTICA CONTRO PALMI. Ivan80rc


Ribadisco anche da questo diverso ambito di discussione che non sei aperto al confronto ed alla documentazione. Non ti arrabbiare, puoi farcela ad accettare anche gli altri abitanti della Piana. --Spisidda (msg) 11:28, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]


LEI STA CAMBIANDO LA STORIA IN TUTTE LE PAGINE A SUO PIACIMENTO.. SICURAMENTE HA ODIO VERSO PALMI.... E' EVIDENTISSIMO. RIPETO.. SPERO CHE QUALCUNO NOTI IL SUO LAVORO CAMPANILISTICO. ivan80rc 15:02 . 27/10/2010

Non scaldiamo troppo gli animi! Wikipedia non è il posto per flame, edit war e attacchi personali. Lo scopo del progetto è di realizzare insieme un'enciclopedia. Irrigidirsi sulla propria posizione e dimenticare la buona fede altrui (e spesso la buona educazione) è una forma di vandalismo che non contribuisce alla crescita dell'enciclopedia.

Discuti civilmente per far crescere quest'enciclopedia, grazie.

--Crisarco (msg) 15:13, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]


Ben detto "Crisarco". L'utente Ivan80rc somiglia ad un cerino. Mi sembra evidente che è stato lui a menarla di qua e di là. Probabilmente considera le pagine di WP una sua proprietà. Insisto perchè si documenti. Per fortuna ci sono altri utenti che la pensano come me.--Spisidda (msg) 15:44, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]