Coppa del Mondo di scherma 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Mondo di scherma.
Finale della Coppa del Mondo di scherma 2013 a Parigi: Jérémy Cadot (sinistra) e Andrea Baldini (destra).

La Coppa del Mondo di scherma 2013 è stata la 42ª edizione della manifestazione. Ha avuto inizio ad ottobre 2012 e si è conclusa il 12 agosto 2013 con il 61º Campionato mondiale di scherma a Budapest.

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Fioretto individuale[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Andrea Cassarà Bandiera dell'Italia Italia 195
2 Gerek Meinhardt Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 195
3 Artur Achmatchuzin Bandiera della Russia Russia 182
4 Aleksej Čeremisinov Bandiera della Russia Russia 167
5 Miles Chamley-Watson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 161
6 Andrea Baldini Bandiera dell'Italia Italia 160
7 James-Andrew Davis Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 143
8 Valerio Aspromonte Bandiera dell'Italia Italia 137
9 Alexander Massialas Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 120
10 Race Imboden Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 117

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
26 gennaio 2013 Bandiera della Francia Parigi WC Bandiera dell'Italia Andrea Baldini Bandiera della Francia Jérémy Cadot Bandiera dell'Italia Giorgio Avola
Bandiera della Cina Tao Jiale
23 febbraio 2013 Bandiera della Spagna La Coruña WC Bandiera della Russia Artur Achmatchuzin Bandiera della Corea del Sud Heo Jun Bandiera degli Stati Uniti Gerek Meinhardt
Bandiera degli Stati Uniti Alexander Massialas
5 marzo 2013 Bandiera della Russia San Pietroburgo GP Bandiera del Regno Unito James-Andrew Davis Bandiera degli Stati Uniti Alexander Massialas Bandiera dell'Italia Valerio Aspromonte
Bandiera della Russia Artur Achmatchuzin
17 marzo 2013 Bandiera dell'Italia Venezia GP Bandiera dell'Italia Andrea Cassarà Bandiera degli Stati Uniti Gerek Meinhardt Bandiera della Germania Peter Joppich
Bandiera dell'Italia Andrea Baldini
23 marzo 2013 Bandiera della Germania Bonn WC Bandiera dell'Italia Andrea Baldini Bandiera dell'Italia Andrea Cassarà Bandiera della Russia Aleksej Čeremisinov
Bandiera dell'Italia Giorgio Avola
27 aprile 2013 Bandiera della Corea del Sud Seul WC Bandiera dell'Italia Andrea Cassarà Bandiera della Francia Erwann Le Péchoux Bandiera della Francia Julien Mertine
Bandiera della Cina Li Hua
4 maggio 2013 Bandiera del Giappone Tokio GP Bandiera della Russia Aleksej Čeremisinov Bandiera degli Stati Uniti Gerek Meinhardt Bandiera della Francia Julien Mertine
Bandiera della Russia Artur Achmatchuzin
25 maggio 2013 Bandiera di Cuba L'Avana WC Bandiera degli Stati Uniti Race Imboden Bandiera dell'Italia Giorgio Avola Bandiera del Giappone Kenta Chida
Bandiera della Russia Aleksej Chovanskij
5 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera della Corea del Sud Heo Jun Bandiera del Giappone Ryō Miyake Bandiera della Corea del Sud Kim Min-Kyu
Bandiera di Hong Kong Cheung Siu Lun
17 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera degli Stati Uniti Gerek Meinhardt Bandiera degli Stati Uniti Race Imboden Bandiera degli Stati Uniti Miles Chamley-Watson
Bandiera del Canada Maximilien Van Haaster
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera della Germania Peter Joppich Bandiera della Russia Aleksej Čeremisinov Bandiera del Regno Unito James-Andrew Davis
Bandiera dell'Italia Andrea Baldini
26 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera della Tunisia Mohamed Ayoub Ferjani Bandiera dell'Egitto Mohamed Essam Bandiera dell'Egitto Tarek Ayad
Bandiera della Tunisia Mohamed Samandi
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera degli Stati Uniti Miles Chamley-Watson Bandiera della Russia Artur Achmatchuzin Bandiera dell'Ucraina Rostyslav Hercyk
Bandiera dell'Italia Valerio Aspromonte

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • GP = Grand Prix
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Sciabola individuale[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Veniamin Rešetnikov Bandiera della Russia Russia 200
2 Áron Szilágyi Bandiera dell'Ungheria Ungheria 184
3 Tiberiu Dolniceanu Bandiera della Romania Romania 183
4 Diego Occhiuzzi Bandiera dell'Italia Italia 170
5 Gu Bon-gil Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 167
6 Nikolaj Kovalëv Bandiera della Russia Russia 158
7 Benedikt Wagner Bandiera della Germania Germania 131
8 Luigi Samele Bandiera dell'Italia Italia 131
9 Enrico Berrè Bandiera dell'Italia Italia 120
10 Aljaksandr Bujkevič Bandiera della Bielorussia Bielorussia 108

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
19 gennaio 2013 Bandiera della Bulgaria Plovdiv GP Bandiera della Russia Kamil' Ibragimov Bandiera della Romania Tiberiu Dolniceanu Bandiera dell'Italia Luigi Samele
Bandiera della Germania Benedikt Wagner
9 febbraio 2013 Bandiera della Spagna Madrid WC Bandiera della Spagna Fernando Casares Bandiera della Russia Veniamin Rešetnikov Bandiera della Germania Nicolas Limbach
Bandiera dell'Ungheria Áron Szilágyi
16 febbraio 2013 Bandiera dell'Italia Padova WC Bandiera dell'Italia Diego Occhiuzzi Bandiera della Russia Veniamin Rešetnikov Bandiera dell'Italia Riccardo Nuccio
Bandiera dell'Ungheria Áron Szilágyi
10 marzo 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest GP Bandiera della Germania Nicolas Limbach Bandiera della Corea del Sud Kim Kye-Hwan Bandiera dell'Ungheria Áron Szilágyi
Bandiera della Spagna Fernando Casares
23 marzo 2013 Bandiera della Russia Mosca WC Bandiera della Russia Nikolaj Kovalëv Bandiera dell'Italia Diego Occhiuzzi Bandiera della Corea del Sud Gu Bon-gil
Bandiera della Germania Maximilian Kindler
27 aprile 2013 Bandiera della Grecia Atene WC Bandiera dell'Ungheria Áron Szilágyi Bandiera della Germania Benedikt Wagner Bandiera della Corea del Sud Gu Bon-gil
Bandiera della Francia Vincent Anstett
4 maggio 2013 Bandiera degli Stati Uniti Chicago WC Bandiera della Germania Matyas Szabo Bandiera dell'Ungheria Áron Szilágyi Bandiera della Germania Benedikt Wagner
Bandiera dell'Italia Luigi Samele
19 maggio 2013 Bandiera della Polonia Varsavia GP Bandiera della Bielorussia Aljaksandr Bujkevič Bandiera dell'Italia Diego Occhiuzzi Bandiera della Germania Benedikt Wagner
Bandiera della Corea del Sud Gu Bon-gil
4 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera della Corea del Sud Gu Bon-gil Bandiera della Corea del Sud Kim Jung-hwan Bandiera dell'Iran Mojtaba Abedini
Bandiera della Corea del Sud Oh Eun-seok
18 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera del Brasile Renzo Agresta Bandiera degli Stati Uniti Aleksander Ochocki Bandiera del Canada Philippe Beaudry
Bandiera degli Stati Uniti Daryl Homer
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera della Romania Tiberiu Dolniceanu Bandiera della Russia Aleksej Jakimenko Bandiera della Russia Nikolaj Kovalëv
Bandiera dell'Italia Enrico Berrè
25 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera della Tunisia Hichem Samandi Bandiera dell'Egitto Ahmed Amr Bandiera dell'Egitto Ziad Elsissy
Bandiera del Senegal Ibrahima Keita
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera della Russia Veniamin Rešetnikov Bandiera della Russia Nikolaj Kovalëv Bandiera della Romania Tiberiu Dolniceanu
Bandiera dell'Ungheria Áron Szilágyi

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • GP = Grand Prix
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Spada individuale[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Rubén Limardo Bandiera del Venezuela Venezuela 204
2 Nikolai Novosjolov Bandiera dell'Estonia Estonia 197
3 Max Heinzer Bandiera della Svizzera Svizzera 167
4 Gábor Boczkó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 165
5 Fabian Kauter Bandiera della Svizzera Svizzera 162
6 Silvio Fernández Bandiera del Venezuela Venezuela 146
7 Jörg Fiedler Bandiera della Germania Germania 124
8 Bohdan Nikišyn Bandiera dell'Ucraina Ucraina 112
9 Ulrich Robeiri Bandiera della Francia Francia 98
10 Ivan Trevejo Bandiera della Francia Francia 97

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
19 gennaio 2013 Bandiera del Qatar Doha GP Bandiera dell'Ungheria Gábor Boczkó Bandiera della Russia Anton Avdeev Bandiera dell'Estonia Nikolai Novosjolov
Bandiera della Francia Alexandre Blaszyck
26 gennaio 2013 Bandiera dell'Italia Legnano WC Bandiera della Svizzera Max Heinzer Bandiera del Venezuela Silvio Fernández Bandiera dell'Ungheria András Rédli
Bandiera della Corea del Sud Jung Jin-sun
16 febbraio 2013 Bandiera della Germania Heidenheim WC Bandiera dell'Ucraina Bohdan Nikišyn Bandiera della Francia Ulrich Robeiri Bandiera della Polonia Radosław Zawrotniak
Bandiera dell'Italia Enrico Garozzo
16 marzo 2013 Bandiera dell'Estonia Tallinn WC Bandiera della Svizzera Max Heinzer Bandiera della Corea del Sud Song Jae-Ho Bandiera del Venezuela Silvio Fernández
Bandiera della Svizzera Fabian Kauter
24 marzo 2013 Bandiera del Canada Vancouver GP Bandiera dell'Italia Matteo Tagliariol Bandiera dell'Estonia Nikolai Novosjolov Bandiera dell'Ungheria Gábor Boczkó
Bandiera della Germania Jörg Fiedler
4 maggio 2013 Bandiera della Francia Parigi WC Bandiera della Francia Daniel Jerent Bandiera della Francia Alexandre Blaszyck Bandiera della Francia Iván Trevejo
Bandiera dell'Estonia Nikolai Novosjolov
12 maggio 2013 Bandiera della Svizzera Berna GP Bandiera della Svizzera Max Heinzer Bandiera dell'Ucraina Bohdan Nikišyn Bandiera del Venezuela Silvio Fernández
Bandiera della Svizzera Fabian Kauter
25 maggio 2013 Bandiera dell'Argentina Buenos Aires WC Bandiera del Venezuela Rubén Limardo Bandiera della Rep. Ceca Jiří Beran Bandiera della Germania Norman Ackermann
Bandiera della Polonia Radosław Zawrotniak
6 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera del Kazakistan El'mir Alimžanov Bandiera della Corea del Sud Kweon Young-Jun Bandiera della Corea del Sud Kim Sang-Min
Bandiera della Cina Li Guojie
16 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera del Venezuela Silvio Fernández Bandiera del Canada Hugues Boisvert-Simard Bandiera di Cuba Ringo Quintero Álvarez
Bandiera del Venezuela Rubén Limardo
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera della Germania Jörg Fiedler Bandiera della Francia Daniel Jerent Bandiera della Francia Ulrich Robeiri
Bandiera della Polonia Krzysztof Mikołajczak
27 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera della Libia Khaled Budheima Bandiera dell'Egitto Ahmed Nabil Bandiera del Marocco Abdelkarim El Haouari
Bandiera dell'Egitto Ayman Fayez
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera dell'Estonia Nikolai Novosjolov Bandiera del Venezuela Rubén Limardo Bandiera della Svizzera Fabian Kauter
Bandiera della Russia Pavel Suchov

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • GP = Grand Prix
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Fioretto a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 388
2 Bandiera dell'Italia Italia 364
3 Bandiera della Russia Russia 316
4 Bandiera della Germania Germania 304
5 Bandiera della Francia Francia 246
6 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 220
7 Bandiera della Cina Cina 215
8 Bandiera del Giappone Giappone 202
9 Bandiera della Polonia Polonia 202
10 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 198

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
27 gennaio 2013 Bandiera della Francia Parigi WC Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Germania Germania Bandiera della Russia Russia
24 febbraio 2013 Bandiera della Spagna La Coruña WC Bandiera dell'Italia Italia Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Russia Russia
24 marzo 2013 Bandiera della Germania Bonn WC Bandiera della Russia Russia Bandiera della Germania Germania Bandiera dell'Italia Italia
28 aprile 2013 Bandiera della Corea del Sud Seul WC Bandiera dell'Italia Italia Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Francia Francia
26 maggio 2013 Bandiera di Cuba L'Avana WC Bandiera della Russia Russia Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera dell'Italia Italia
8 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Bandiera del Giappone Giappone Bandiera della Cina Cina
20 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera del Brasile Brasile Bandiera del Canada Canada
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera della Germania Germania Bandiera della Polonia Polonia Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
28 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera dell'Egitto Egitto Bandiera della Tunisia Tunisia Bandiera del Sudafrica Sudafrica
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera dell'Italia Italia Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Francia Francia

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Sciabola a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 330
2 Bandiera della Russia Russia 324
3 Bandiera dell'Italia Italia 316
4 Bandiera della Romania Romania 290
5 Bandiera della Germania Germania 270
6 Bandiera della Cina Cina 250
7 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 238
8 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 221
9 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 195
10 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 154

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
10 febbraio 2013 Bandiera della Spagna Madrid WC Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera della Cina Cina Bandiera della Romania Romania
17 febbraio 2013 Bandiera dell'Italia Padova WC Bandiera dell'Italia Italia Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
24 marzo 2013 Bandiera della Russia Mosca WC Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera della Russia Russia Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
28 aprile 2013 Bandiera della Grecia Atene WC Bandiera della Germania Germania Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Russia Russia
5 maggio 2013 Bandiera degli Stati Uniti Chicago WC Bandiera della Russia Russia Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
9 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Bandiera dell'Iran Iran Bandiera del Kazakistan Kazakistan
21 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera del Canada Canada Bandiera del Venezuela Venezuela
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera dell'Italia Italia Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera dell'Ucraina Ucraina
28 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera dell'Egitto Egitto Bandiera della Tunisia Tunisia Bandiera del Senegal Senegal
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera della Russia Russia Bandiera della Romania Romania Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Spada a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 364
2 Bandiera della Svizzera Svizzera 326
3 Bandiera del Venezuela Venezuela 282
4 Bandiera dell'Italia Italia 276
5 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 270
6 Bandiera della Francia Francia 260
7 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 237
8 Bandiera della Cina Cina 199
9 Bandiera della Polonia Polonia 195
10 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 184

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
26 gennaio 2013 Bandiera dell'Italia Legnano WC Bandiera della Svizzera Svizzera Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera dell'Ungheria Ungheria
17 febbraio 2013 Bandiera della Germania Heidenheim WC Bandiera dell'Italia Italia Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera della Cina Cina
17 marzo 2013 Bandiera dell'Estonia Tallinn WC Bandiera della Francia Francia Bandiera della Svizzera Svizzera Bandiera dell'Ungheria Ungheria
4 maggio 2013 Bandiera della Francia Parigi WC Bandiera dell'Italia Italia Bandiera del Venezuela Venezuela Bandiera dell'Ungheria Ungheria
26 maggio 2013 Bandiera dell'Argentina Buenos Aires WC Bandiera della Svizzera Svizzera Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera del Venezuela Venezuela
9 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera del Kazakistan Kazakistan Bandiera della Cina Cina Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
19 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera del Venezuela Venezuela Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera di Cuba Cuba
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera della Svizzera Svizzera Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera dell'Ucraina Ucraina
29 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera dell'Egitto Egitto Bandiera del Marocco Marocco Bandiera del Sudafrica Sudafrica
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera dell'Ucraina Ucraina Bandiera della Francia Francia

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Fioretto individuale[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Arianna Errigo Bandiera dell'Italia Italia 242
2 Inna Deriglazova Bandiera della Russia Russia 221
3 Carolin Golubytskyi Bandiera della Germania Germania 201
4 Elisa Di Francisca Bandiera dell'Italia Italia 188
5 Larisa Korobejnikova Bandiera della Russia Russia 172
6 Diana Jakovleva Bandiera della Russia Russia 153
7 Carolina Erba Bandiera dell'Italia Italia 152
8 Nzingha Prescod Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 139
9 Astrid Guyart Bandiera della Francia Francia 131
10 Ysaora Thibus Bandiera della Francia Francia 122

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Prima Seconda Terza
2 febbraio 2013 Bandiera della Polonia Danzica GP Bandiera dell'Italia Arianna Errigo Bandiera della Francia Astrid Guyart Bandiera dell'Italia Elisa Di Francisca
Bandiera dell'Italia Ilaria Salvatori
9 febbraio 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WC Bandiera della Russia Inna Deriglazova Bandiera della Russia Larisa Korobejnikova Bandiera della Francia Ysaora Thibus
Bandiera dell'Italia Arianna Errigo
2 marzo 2013 Bandiera della Russia San Pietroburgo WC Bandiera della Russia Inna Deriglazova Bandiera della Russia Larisa Korobejnikova Bandiera della Germania Carolin Golubytskyi
Bandiera della Francia Ysaora Thibus
9 marzo 2013 Bandiera della Germania Tauberbischofsheim WC Bandiera della Russia Inna Deriglazova Bandiera dell'Italia Elisa Di Francisca Bandiera dell'Ungheria Aida Mohamed
Bandiera dell'Italia Arianna Errigo
23 marzo 2013 Bandiera dell'Italia Torino WC Bandiera dell'Italia Arianna Errigo Bandiera della Russia Julija Birukova Bandiera della Russia Larisa Korobejnikova
Bandiera della Francia Astrid Guyart
27 aprile 2013 Bandiera della Corea del Sud Seul GP Bandiera della Russia Inna Deriglazova Bandiera della Francia Astrid Guyart Bandiera dell'Italia Carolina Erba
Bandiera della Corea del Sud Jeon Hee-sok
4 maggio 2013 Bandiera della Cina Shanghai WC Bandiera della Russia Larisa Korobejnikova Bandiera della Russia Diana Jakovleva Bandiera della Russia Inna Deriglazova
Bandiera dell'Italia Arianna Errigo
25 maggio 2013 Bandiera della Francia Marsiglia GP Bandiera degli Stati Uniti Nzingha Prescod Bandiera della Germania Carolin Golubytskyi Bandiera dell'Italia Carolina Erba
Bandiera della Francia Corinne Maîtrejean
5 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera della Corea del Sud Jeon Hee-sok Bandiera della Cina Liu Yongshi Bandiera della Corea del Sud Kim Mi-Na
Bandiera della Corea del Sud Jung Gil-ok
16 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera degli Stati Uniti Lee Kiefer Bandiera degli Stati Uniti Nzingha Prescod Bandiera degli Stati Uniti Margaret Lu
Bandiera del Canada Alanna Goldie
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera dell'Italia Elisa Di Francisca Bandiera della Russia Diana Jakovleva Bandiera della Germania Carolin Golubytskyi
Bandiera della Francia Ysaora Thibus
25 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera della Tunisia Inès Boubakri Bandiera dell'Egitto Eman Gaber Bandiera dell'Algeria Anissa Khelfaoui
Bandiera dell'Egitto Noha Wasfy
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera dell'Italia Arianna Errigo Bandiera della Germania Carolin Golubytskyi Bandiera della Russia Inna Deriglazova
Bandiera dell'Italia Elisa Di Francisca

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • GP = Grand Prix
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Sciabola individuale[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Ol'ha Charlan Bandiera dell'Ucraina Ucraina 302
2 Mariel Zagunis Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 246
3 Kim Ji-yeon Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 209
4 Ekaterina D'jačenko Bandiera della Russia Russia 192
5 Irene Vecchi Bandiera dell'Italia Italia 171
6 Vassiliki Vougiouka Bandiera della Grecia Grecia 146
7 Aleksandra Socha Bandiera della Polonia Polonia 145
8 Dina Galiakbarova Bandiera della Russia Russia 131
9 Lee Ra-Jin Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 116
10 Julija Gavrilova Bandiera della Russia Russia 107

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
26 gennaio 2013 Bandiera del Regno Unito Londra WC Bandiera dell'Italia Irene Vecchi Bandiera della Russia Ekaterina D'jačenko Bandiera dell'Ucraina Ol'ha Charlan
Bandiera della Polonia Aleksandra Socha
2 febbraio 2013 Bandiera della Francia Orléans GP Bandiera dell'Ucraina Ol'ha Charlan Bandiera della Russia Dina Galiakbarova Bandiera degli Stati Uniti Mariel Zagunis
Bandiera della Polonia Aleksandra Socha
23 febbraio 2013 Bandiera del Belgio Gand WC Bandiera degli Stati Uniti Mariel Zagunis Bandiera dell'Ucraina Ol'ha Charlan Bandiera della Polonia Aleksandra Socha
Bandiera della Russia Dina Galiakbarova
2 marzo 2013 Bandiera dell'Italia Bologna WC Bandiera degli Stati Uniti Mariel Zagunis Bandiera degli Stati Uniti Ibtihaj Muhammad Bandiera dell'Italia Ilaria Bianco
Bandiera della Russia Julija Gavrilova
16 marzo 2013 Bandiera della Turchia Antalya WC Bandiera dell'Ucraina Ol'ha Charlan Bandiera degli Stati Uniti Mariel Zagunis Bandiera della Corea del Sud Kim Ji-yeon
Bandiera della Grecia Vassiliki Vougiouka
23 marzo 2013 Bandiera della Russia Mosca GP Bandiera dell'Ucraina Ol'ha Charlan Bandiera della Russia Sofija Velikaja Bandiera degli Stati Uniti Mariel Zagunis
Bandiera della Grecia Vassiliki Vougiouka
4 maggio 2013 Bandiera degli Stati Uniti Chicago WC Bandiera della Corea del Sud Kim Ji-yeon Bandiera dell'Ucraina Alina Komaščuk Bandiera della Russia Dina Galiakbarova
Bandiera della Russia Jana Egorjan
26 maggio 2013 Bandiera della Cina Tianjin GP Bandiera della Russia Ekaterina D'jačenko Bandiera degli Stati Uniti Mariel Zagunis Bandiera della Francia Charlotte Lembach
Bandiera della Corea del Sud Kim Ji-yeon
4 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera della Corea del Sud Kim Ji-yeon Bandiera della Corea del Sud Lee Ra-jin Bandiera della Cina Zhu Min
Bandiera della Cina Shen Chen
17 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera degli Stati Uniti Mariel Zagunis Bandiera degli Stati Uniti Anne-Elizabeth Stone Bandiera del Venezuela Alejandra Benítez
Bandiera degli Stati Uniti Dagmara Wozniak
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera dell'Ucraina Ol'ha Charlan Bandiera della Grecia Vassiliki Vougiouka Bandiera dell'Italia Irene Vecchi
Bandiera della Polonia Aleksandra Socha
29 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera della Tunisia Azza Besbes Bandiera dell'Egitto Mennatalla Ahmed Bandiera del Senegal Mame Awa Ndao
Bandiera dell'Egitto Mariam El Sway
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera dell'Ucraina Ol'ha Charlan Bandiera della Russia Ekaterina D'jačenko Bandiera dell'Italia Irene Vecchi
Bandiera della Corea del Sud Kim Ji-Yeon

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • GP = Grand Prix
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Spada individuale[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Punti
1 Ana Maria Brânză Bandiera della Romania Romania 258
2 Anna Sivkova Bandiera della Russia Russia 207
3 Emese Szász Bandiera dell'Ungheria Ungheria 185
4 Xu Anqi Bandiera della Cina Cina 139
5 Sun Yujie Bandiera della Cina Cina 126
6 Shin A-lam Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 122
7 Rossella Fiamingo Bandiera dell'Italia Italia 107
8 Britta Heidemann Bandiera della Germania Germania 103
9 Julija Beljajeva Bandiera dell'Estonia Estonia 102
10 Irina Embrich Bandiera dell'Estonia Estonia 101

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
20 gennaio 2013 Bandiera del Qatar Doha WC Bandiera della Cina Xu Anqi Bandiera della Romania Ana Maria Brânză Bandiera della Francia Lauren Rembi
Bandiera della Svizzera Tiffany Géroudet
3 febbraio 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest GP Bandiera dell'Ucraina Jana Šemjakina Bandiera della Russia Anna Sivkova Bandiera della Francia Joséphine Jacques-André-Coquin
Bandiera della Romania Ana Maria Brânză
9 febbraio 2013 Bandiera della Germania Lipsia WC Bandiera della Russia Jana Zvereva Bandiera della Cina Yin Mingfang Bandiera della Cina Sun Yujie
Bandiera dell'Estonia Irina Embrich
2 marzo 2013 Bandiera della Francia Saint-Maur-des-Fossés WC Bandiera della Romania Ana Maria Brânză Bandiera dell'Ungheria Emese Szász Bandiera dell'Estonia Irina Embrich
Bandiera della Svezia Emma Samuelsson
9 marzo 2013 Bandiera della Spagna Barcellona WC Bandiera della Russia Anna Sivkova Bandiera della Germania Imke Duplitzer Bandiera della Francia Lauren Rembi
Bandiera della Romania Ana Maria Brânză
28 aprile 2013 Bandiera della Cina Xuzhou GP Bandiera della Corea del Sud Choi In-Jeong Bandiera della Romania Ana Maria Brânză Bandiera dell'Italia Bianca Del Carretto
Bandiera della Cina Sun Yujie
18 maggio 2013 Bandiera del Brasile Rio de Janeiro WC Bandiera della Corea del Sud Shin A-lam Bandiera della Germania Britta Heidemann Bandiera della Cina Sun Yujie
Bandiera della Germania Monika Sozanska
24 maggio 2013 Bandiera di Cuba L'Avana GP Bandiera della Romania Ana Maria Brânză Bandiera dell'Ungheria Emese Szász Bandiera della Russia Tat'jana Andrjušina
Bandiera della Russia Anna Sivkova
6 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera della Cina Xu Anqi Bandiera dell'Australia Joanna Halls Bandiera della Cina Sun Yujie
Bandiera di Hong Kong Yeung Chui Ling
18 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera degli Stati Uniti Courtney Hurley Bandiera degli Stati Uniti Katharine Holmes Bandiera degli Stati Uniti Kelley Hurley
Bandiera del Brasile Cleia Guilhon
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera della Romania Ana Maria Brânză Bandiera dell'Italia Francesca Quondamcarlo Bandiera della Polonia Renata Knapik
Bandiera dell'Ungheria Emese Szász
26 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera della Tunisia Sarra Besbes Bandiera dell'Egitto Ayah Mahdy Bandiera della Tunisia Inès Boubakri
Bandiera del Sudafrica Juliana Barrett
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera dell'Estonia Julia Beljajeva Bandiera della Russia Anna Sivkova Bandiera dell'Ungheria Emese Szász
Bandiera della Germania Britta Heidemann

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • GP = Grand Prix
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Fioretto a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera dell'Italia Italia 448
2 Bandiera della Francia Francia 352
3 Bandiera della Russia Russia 304
4 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 292
5 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 234
6 Bandiera della Polonia Polonia 219
7 Bandiera della Cina Cina 211
8 Bandiera della Germania Germania 210
9 Bandiera del Canada Canada 208
10 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 197

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
10 febbraio 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WC Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Francia Francia Bandiera della Germania Germania
3 marzo 2013 Bandiera della Russia San Pietroburgo WC Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Russia Russia Bandiera della Francia Francia
10 marzo 2013 Bandiera della Germania Tauberbischofsheim WC Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Russia Russia Bandiera della Francia Francia
24 marzo 2013 Bandiera dell'Italia Torino WC Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Russia Russia Bandiera della Francia Francia
5 maggio 2013 Bandiera della Cina Shanghai WC Bandiera della Francia Francia Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Bandiera dell'Italia Italia
9 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Bandiera della Cina Cina Bandiera del Giappone Giappone
22 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera del Canada Canada Bandiera del Venezuela Venezuela
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Francia Francia Bandiera dell'Ungheria Ungheria
29 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera della Tunisia Tunisia Bandiera dell'Egitto Egitto Bandiera del Senegal Senegal
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Francia Francia Bandiera della Russia Russia

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Sciabola a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 380
2 Bandiera della Russia Russia 368
3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 328
4 Bandiera dell'Italia Italia 280
5 Bandiera della Polonia Polonia 226
6 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 222
7 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 211
8 Bandiera della Cina Cina 210
9 Bandiera della Francia Francia 205
10 Bandiera della Germania Germania 198

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
26 gennaio 2013 Bandiera del Regno Unito Londra WC Bandiera dell'Ucraina Ucraina Bandiera della Russia Russia Bandiera della Polonia Polonia
24 febbraio 2013 Bandiera del Belgio Gand WC Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Russia Russia
3 marzo 2013 Bandiera dell'Italia Bologna WC Bandiera dell'Ucraina Ucraina Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Russia Russia
17 marzo 2013 Bandiera della Turchia Antalya WC Bandiera dell'Ucraina Ucraina Bandiera della Russia Russia Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
5 maggio 2013 Bandiera degli Stati Uniti Chicago WC Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera della Russia Russia
9 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Bandiera della Cina Cina Bandiera del Kazakistan Kazakistan
20 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera del Messico Messico Bandiera del Canada Canada
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera della Russia Russia Bandiera dell'Ucraina Ucraina Bandiera dell'Italia Italia
29 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera della Tunisia Tunisia Bandiera dell'Egitto Egitto Bandiera del Sudafrica Sudafrica
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera dell'Ucraina Ucraina Bandiera della Russia Russia Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Spada a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera della Cina Cina 424
2 Bandiera della Russia Russia 342
3 Bandiera della Romania Romania 280
4 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 256
5 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 256
6 Bandiera dell'Estonia Estonia 254
7 Bandiera dell'Italia Italia 226
8 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 210
9 Bandiera della Francia Francia 210
10 Bandiera della Svezia Svezia 189

Tornei[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Cat. Primo Secondo Terzo
20 gennaio 2013 Bandiera del Qatar Doha WC Bandiera della Cina Cina Bandiera dell'Estonia Estonia Bandiera dell'Ucraina Ucraina
10 febbraio 2013 Bandiera della Germania Lipsia WC Bandiera della Cina Cina Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera della Romania Romania
3 marzo 2013 Bandiera della Francia Saint-Maur-des-Fossés WC Bandiera della Russia Russia Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera della Romania Romania
10 marzo 2013 Bandiera della Spagna Barcellona WC Bandiera della Cina Cina Bandiera della Russia Russia Bandiera dell'Ucraina Ucraina
19 maggio 2013 Bandiera del Brasile Rio de Janeiro WC Bandiera della Cina Cina Bandiera dell'Ucraina Ucraina Bandiera della Romania Romania
9 giugno 2013 Bandiera della Cina Shanghai CCH Bandiera della Cina Cina Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Bandiera di Hong Kong Hong Kong
21 giugno 2013 Bandiera della Colombia Cartagena CCH Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera del Brasile Brasile Bandiera dell'Argentina Argentina
21 giugno 2013 Bandiera della Croazia Zagabria CCH Bandiera dell'Estonia Estonia Bandiera della Romania Romania Bandiera dell'Ungheria Ungheria
28 giugno 2013 Bandiera del Sudafrica Città del Capo CCH Bandiera della Tunisia Tunisia Bandiera del Sudafrica Sudafrica Bandiera dell'Egitto Egitto
14 agosto 2013 Bandiera dell'Ungheria Budapest WCH Bandiera della Russia Russia Bandiera della Cina Cina Bandiera della Romania Romania

Legenda:

  • CCH = Campionati continentali
  • WC = Coppa del Mondo
  • WCH = Campionati del Mondo

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Scherma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scherma